MAGGIO 2024 analisi modelli live

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Bloccato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da gemi65 »

Continuare qui
Oggi è il primo maggio
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 33984
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Buonasera ,
il determinismo inizia a ben rappresentare le intuizioni , sempre ottimali , delle view
precedentemente già illustrate


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Progressivamente l'onda positiva è vista arretrare in atlantico e l'aspetto termico
dovrebbe rimanere consono o con scarse oscillazioni fin verso metà mese .

Immagine
Immagine

Un'altra notizia positiva è rappresentate dalla dorsale atlantica più accostata , favorendo interferenze
dal 1° quadrante atte ad attività cicloniche sulle zone più martoriate dalla siccità , e di contro
ripristinare l'equilibrio idrogeologico su quelle sotto pressione da diverso tempo.

Immagine
cuotamare
Messaggi: 273
Iscritto il: lun dic 27, 2021 11:13 pm
Località: sottomarina

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da cuotamare »

Sia l'EUROPEO

Immagine

Sia l'AMERICANO

Immagineimage upload

nel long ci riportano al calduccio
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 33984
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Buongiorno,
arrivano conferme per l'instaurazione di una dorsale atlantica idonea ad attivare una circolazione
fresca con linee cicloniche dirette verso il sud est dell'area europea.
C'è ancora poca chiarezza sull'effettiva collocazione di aree cicloniche sulla penisola ,
ma rimane un ragionevole ottimismo per il ritorno delle piogge su alcune aree meridionali tanto bisognose.

Immagine

Correnti che dovrebbero altresì mantenere le temperature sui livelli climatologi o poco sotto
per un nucleo di aria molto fredda che è vista stazionare sul nord est europeo ad influenzare anche la penisola .

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 33984
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Piogge stimate da ecmwf per i prossimi giorni

Immagine
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 43082
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:31 pm
Località: Treia-Macerata

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da gemi65 »

La goccia fredda della prossima settimana secondo EC 06 media ens
https://images.meteociel.fr/im/52/6657/ ... 44qqh3.png
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 33984
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Queste le due fasi di carattere opposto che hanno caratterizzato il mese di Aprile.

Immagine
Immagine

Il bilancio finale rimane votato alla positività , segno indiscutibile che il solco lasciato
dalla prima impronta risulta di carattere dominante .
Questo comunque non vuole sminuire la lunga fase fredda che ha imperversato in Europa
e in Italia nella seconda parte del mese , riportando nevicate eccezionali sulle alpi
ed una piovosità over sulle zone che tanto hanno sofferto la siccità .
Il concetto è che estremo per estremo il sopramedia vince sempre nell'era climatica attuale.

Ora però si cambia registro , cessa la costituzione di onde planetarie atte a tuffarsi nell'Atlantico,
e si prospetta una fase in cui quest'ultime inizieranno ad agire più ad est aggirando il promontorio
anticiclonico in avvicinamento al continente da ovest.
Impulsi instabili prenderanno la via nord orientale, nelle cui zone vige un sostanziale calo della temperatura
con correnti che interagiranno con il mediterraneo orientale tramite gocce fredde .
Questo perché il baluardo anticiclonico da ovest non ha ancora la forza di imporsi con decisione ,
lasciando un po' corta la coperta e via libera ad altra dinamicità tipica della primavera , ma questa volta
prediligendo l'est europeo ed il centro sud adriatico , ove il centro di calcolo segnala precipitazioni sopra la media
e temperature anche sotto la media .

Immagine

Dinamicità che dovrebbe protrarsi fin verso metà mese , poi resta probabile un progressivo
aumento della pressione e della temperatura .
Concludo dicendo che sono felicemente sorpreso da questo andamento ancora condizionato
da una buona attività d'onda che ha tenuto a bada la risalita di onde sub tropicali.
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 33984
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Modelli 120 ore

Immagine
Immagine
Immagine
Matteo TV
*Forumista TOP*
Messaggi: 21292
Iscritto il: ven lug 15, 2016 8:22 pm
Località: Colle Umberto

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da Matteo TV »

Immagine
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 33984
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Buongiorno, confermata l'ondulazione atlantica e successiva chiusura in goccia meridionale

Immagine

Circolazione molto congeniale per il medio adriatico e sud , seppur non possiamo ancora esprimerci
in senso assoluto , in quanto và verificata l'esatta collocazione della goccia .


Immagine

Successivamente e sempre indicativamente per metà mese , progressivo recupero pressorio
e dei geopotenziali accompagnati da un sostanziale aumento delle temperature .
Cala il momento e con esso le westerlies, ed aumenta il rischio di mulinelli in est atlantico
atti a stuzzicare l'onda sub tropicale . Verificheremo.
CLEMENZA
Messaggi: 113
Iscritto il: mer gen 31, 2024 12:37 pm
Località: Gubbio (Pg) 500mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da CLEMENZA »

Come illustrato da Picchio, dopo questa breve fase più stabile di hp lasca, da martedì 7 la "goccia" fredda in ingresso dal Golfo del Leone ci attraverserà fino ad andare a finire sul Bosforo.
A seguire, entrando in 2' decade, quasi a ridosso di metà mese, sarà da vedere se una nuova ondulazione atlantica riuscirà ad interessarci o se sarà solo un cavo marginale: i modelli divergono, come comprensibile. Dall'altra quadrante aria artica scende lungo il bordo dell'hp sulle Svalbard..
Tendenza di più lungo termine sembrerebbe quella di un innalzamento della fascia subtropicale nel classico "meccanismo" di approfondimento depressionario in EA/zone portoghesi. Così ribadito anche stasera nel diagramma di Hovmoller. Questo molto semplicisticamemte e a grandi linee.
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 33984
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Buongiorno e buona domenica .
Le ultime elaborazioni dei centri di calcolo iniziano a spingere per un netto cambio
delle condizioni meteorologiche sulla penisola .
Dopo l'ingresso del cavo d'onda atlantico in goccia fresca verso il sud Italia ( da verificare l'entità viste
le continue ed ancora probabili correzioni ) di metà settimana , pare instaurarsi un classico schema
da antiblocco .
Cioè i perni ciclonici tenderanno ad agire sul nord Europa attraverso due centri ,
quello più nord orientale a carattere freddo ed un altro attivo tra l'Inghilterra e la Francia,
con derivazioni verso l'est atlantico .
Il primo tende a spegnersi verso metà mese , mentre il ramo atlantico tende a progressivamente
a prevalere attivando una circolazione sud occidentale ; se sul centro nord Europa le condizioni
rimangano ancora dinamiche e perturbate, più a sud aumenterà la pressione ed il campo dei geopotenziali
e con essi la temperatura .
Perno ciclonico che tende a sollevare l'onda sub tropicale , con le zone alpine e prealpine
soggette a passaggi instabili in quanto tendenzialmente linea di convergenza tra due opposte circolazioni.
Vedremo se siamo oramai pronti per uno schema oramai tipico delle nostre stagioni estive o se
interverranno modifiche atte a prolungare questa lunga fase perturbata.
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 33984
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Ed a proposito del prossimo ingresso perturbato , e come già accennato appena sopra ,
i GM stanno progressivamente attenuando gli effetti sul centro adriatico rispetto ai precedenti
aggiornamenti.
I fenomeni vengono maggiormente relegati verso sud

Immagine
Immagine
Immagine
Serenovariabile
Messaggi: 308
Iscritto il: gio set 30, 2021 6:11 pm
Località: Legnano

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da Serenovariabile »

picchio70 ha scritto: dom mag 05, 2024 7:44 am Ed a proposito del prossimo ingresso perturbato , e come già accennato appena sopra ,
i GM stanno progressivamente attenuando gli effetti sul centro adriatico rispetto ai precedenti
aggiornamenti.
I fenomeni vengono maggiormente relegati verso sud
Per il medio adriatico penso che molto dipenderà da quanto riuscirà a risalire il fronte di mercoledì: alcune carte lo vedono risalire bene fino al medio adriatico.
Immagine
Immagine
Immagine



Per GFS la perturbazione rimarrebbe un po' più bassa
Immagine
Avatar utente
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***
Messaggi: 33984
Iscritto il: dom gen 26, 2014 7:25 pm
Località: Città Sant'Angelo 317mt

Re: MAGGIO 2024 analisi modelli live

Messaggio da picchio70 »

Vedremo Sereno, comunque la tendenza và verso quella direzione .
Bloccato