Toscana on my mind (nowcasting e previsioni inverno 2021)

Discussioni meteorologiche sul tempo previsto nei prossimi giorni ma anche climatologia e discussioni sui run dei vari modelli: è la stanza principale, quella più affollata e seguita.

Moderatori: erboss, MeteoLive, jackfrost

Rispondi
Avatar utente
Alessandro(Foiano)
Forumista senior
Messaggi: 6162
Iscritto il: ven apr 10, 2020 11:42 am
Località: Valdichiana

Messaggio da Alessandro(Foiano) »

siberians ha scritto:ma per maertedì 16 mattina...? Lunedi notte si dovrebbe scendere parecchio con cieli sereni martedì prima mattina temperature piuttosto basse e copertura nuvolosa, sulla costa previste deboli precipitazioni, hai visto mai? :wink:
sicuramente deboli nevicate in mattinata ci saranno.
Mugello
Messaggi: 111
Iscritto il: dom feb 25, 2018 5:23 pm
Località: Vicchio (FI) 230slm

Messaggio da Mugello »

Mah, dubito . Ci è andata maluccio nei giorni scorsi dove partivamo con buoni presupposti. Forse,ma forse un po' di coreografia in alta Lunigiana se gli incastri vanno bene.
firenze70
Messaggi: 501
Iscritto il: dom nov 24, 2019 12:38 pm
Località: FIRENZE

Messaggio da firenze70 »

Bisogna vedere a che ora arriva la copertura, se arriva verso le quattro del mattino qualcosa ci può scappare, speriamo non sia gelicidio
Nicola73
Messaggi: 146
Iscritto il: gio ago 31, 2017 5:35 pm
Località: Piana fiorentina

Messaggio da Nicola73 »

Mugello ha scritto:Mah, dubito . Ci è andata maluccio nei giorni scorsi dove partivamo con buoni presupposti. Forse,ma forse un po' di coreografia in alta Lunigiana se gli incastri vanno bene.
sono pessimista anche io, nel mugello a che altezza avete avuto attecchimento? sabato ero in bici dalle parti di s.piero a sieve e vedevo in direzione delle montagne tra il giogo e la colla precipitazioni è possibile?
Mugello
Messaggi: 111
Iscritto il: dom feb 25, 2018 5:23 pm
Località: Vicchio (FI) 230slm

Messaggio da Mugello »

Nicola73 ha scritto:
Mugello ha scritto:Mah, dubito . Ci è andata maluccio nei giorni scorsi dove partivamo con buoni presupposti. Forse,ma forse un po' di coreografia in alta Lunigiana se gli incastri vanno bene.
sono pessimista anche io, nel mugello a che altezza avete avuto attecchimento? sabato ero in bici dalle parti di s.piero a sieve e vedevo in direzione delle montagne tra il giogo e la colla precipitazioni è possibile?
Sul versante appenninico da circa 400 MT in su, a seconda delle gole 50mt +-..
siberians
Messaggi: 172
Iscritto il: gio feb 15, 2018 10:44 pm
Località: Viareggio

Messaggio da siberians »

Salve a tutti, al momento attuale sono scese le probabilità di qualche precipitazione nevosa se pur coreografica, la temperatura è in decisa risalita e rispetto a ieri alla stessa si fatica a scendere, c'è poi il problema di una probabile copertura notturna che disturberebbe ulteriormente l'escursione, inzomma il quadro non è promettente, speriamo di non chiudere definitivamente la stagione delle grandi opportunità in questo modo, ma di ripoter vivere almeno un'altra occasione verso fine mese/primi di marzo.
Attualmente +6,6 e dp -1
Ieri alla stessa ora c'erano 3° in meno :(
Nicola73
Messaggi: 146
Iscritto il: gio ago 31, 2017 5:35 pm
Località: Piana fiorentina

Messaggio da Nicola73 »

Mugello ha scritto:
Nicola73 ha scritto:
Mugello ha scritto:Mah, dubito . Ci è andata maluccio nei giorni scorsi dove partivamo con buoni presupposti. Forse,ma forse un po' di coreografia in alta Lunigiana se gli incastri vanno bene.
sono pessimista anche io, nel mugello a che altezza avete avuto attecchimento? sabato ero in bici dalle parti di s.piero a sieve e vedevo in direzione delle montagne tra il giogo e la colla precipitazioni è possibile?
Sul versante appenninico da circa 400 MT in su, a seconda delle gole 50mt +-..
pensavo piu' bassa e invece piu' o meno come di qua dalle croci.
firenze70
Messaggi: 501
Iscritto il: dom nov 24, 2019 12:38 pm
Località: FIRENZE

Messaggio da firenze70 »

Firenze 4 gradi dp-8
siberians
Messaggi: 172
Iscritto il: gio feb 15, 2018 10:44 pm
Località: Viareggio

Messaggio da siberians »

+2,8
dp -0,8
calma di vento
vediamo se stanotte si cala un po'
Buonanotte a tutti :wink:
Avatar utente
Alessandro(Foiano)
Forumista senior
Messaggi: 6162
Iscritto il: ven apr 10, 2020 11:42 am
Località: Valdichiana

Messaggio da Alessandro(Foiano) »

qui 0°C e DP -6°C
siberians
Messaggi: 172
Iscritto il: gio feb 15, 2018 10:44 pm
Località: Viareggio

Messaggio da siberians »

Buongiorno!
t. attuale 4,4°
dp 1,2
80% di ur
calma di vento
cielo coperto
La minima registrata alle 24,30 è stata di 2°
Anche l'ultima velleitaria speranza di vedere 2 fiocchi in prima mattina si è dissolta, adessso non resta che "goderci" un po' di primavera anticipata, che per me e il mio lavoro farà anche comodo, spero in un ultimo sussulto invernale da fine mese.
Buona giornata a tutti :wink:
Nicola73
Messaggi: 146
Iscritto il: gio ago 31, 2017 5:35 pm
Località: Piana fiorentina

Messaggio da Nicola73 »

buongiorno qui da una minima di ieri di - 5,5 a una di 1,5 spero che se primavera deve essere almeno sia con il sole che di acqua ne abbiamo vista abbastanza
Avatar utente
maurizio63
Messaggi: 169
Iscritto il: mar ago 31, 2010 8:48 pm
Località: Massa

Messaggio da maurizio63 »

Buongiorno, qui min 4,5° al momento 5,3° coperto.
Comunque io considero marzo come il mese delle sorprese, anche in passato ne abbiamo avuto conferma...addirittura qualche volta aprile.
Forse mi accontento di poco, se leggo in alcuni post commenti che da fine febbraio in poi siamo fuori tempo massimo ecc ecc, ma per me il freddo e la neve sono sempre graditi, fosse solo per una fugace apparizione.
Avatar utente
Alessandro(Foiano)
Forumista senior
Messaggi: 6162
Iscritto il: ven apr 10, 2020 11:42 am
Località: Valdichiana

Messaggio da Alessandro(Foiano) »

Antonio80 ha scritto: Andrà meglio il prossimo inverno per le mie zone...
andrà diversamente dal solito?
Solitamente non è che ci siano nelle nostre zone inverni nevosi.
Casomai forse per puro caso un accumulo nevoso arriverà tra qualche anno come sempre.
Nicola73
Messaggi: 146
Iscritto il: gio ago 31, 2017 5:35 pm
Località: Piana fiorentina

Messaggio da Nicola73 »

maurizio63 ha scritto:Buongiorno, qui min 4,5° al momento 5,3° coperto.
Comunque io considero marzo come il mese delle sorprese, anche in passato ne abbiamo avuto conferma...addirittura qualche volta aprile.
Forse mi accontento di poco, se leggo in alcuni post commenti che da fine febbraio in poi siamo fuori tempo massimo ecc ecc, ma per me il freddo e la neve sono sempre graditi, fosse solo per una fugace apparizione.
freddo e neve sono graditi anche per me ma non me li auguro dopo febbraio solo per un discorso di colture e piante, le precipitazioni durante l'inverno sono state tante ed è positivo ma il freddo nel mese di marzo se fosse intenso arrecherebbe danni secondo me.
Rispondi