Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Situazione innevamento sulle Alpi
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Situazione innevamento sulle Alpi
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 234, 235, 236  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6766
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Mon Mar 06, 2023 10:33 am    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
Ottime precipitazioni in vista per le Alpi confinali con sconfinamenti sul versante italiano con quota neve oltre i 1800/2000 metri.
Entro domenica prossima, oltre i 2.500 metri, si potrebbe accumulare oltre 1 metro di neve fresca!
Questi gli spaghi delle Alpi Graie (Balme):



Si tutto bello anche se sabato potrebbe piovere fino a 2500m stante allo zero termico sin verso i 2800/2900m Mad

Però in quota serve acqua e va bene così, ma gran lavata del manto nevoso sotto, dove sparirà quasi totalmente sotto i 2000


Top
Profilo Invia messaggio privato
Orizzonti bianchi



Registrato: 06/12/17 22:12
Messaggi: 170
Residenza: Morgex (Ao) 923 m.s.l.m.

MessaggioInviato: Mon Mar 06, 2023 10:50 am    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
lities ha scritto:
Ottime precipitazioni in vista per le Alpi confinali con sconfinamenti sul versante italiano con quota neve oltre i 1800/2000 metri.
Entro domenica prossima, oltre i 2.500 metri, si potrebbe accumulare oltre 1 metro di neve fresca!
Questi gli spaghi delle Alpi Graie (Balme):



Si tutto bello anche se sabato potrebbe piovere fino a 2500m stante allo zero termico sin verso i 2800/2900m Mad

Però in quota serve acqua e va bene così, ma gran lavata del manto nevoso sotto, dove sparirà quasi totalmente sotto i 2000


Il tutto condito da forte vento...


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6766
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Tue Mar 07, 2023 2:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Confermata la pioggia sulle Alpi Piemontesi e della VDA addirittura fin verso i 2500/2700m sabato!!! zero termico a 3000m durante le precipitazioni Shocked


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10293
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Tue Mar 07, 2023 2:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Spaghi di Courmayeur Shocked



Top
Profilo Invia messaggio privato
valerio75



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 1154
Residenza: Sarzana (SP)

MessaggioInviato: Wed Mar 08, 2023 7:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Fortunatamente pare che il rialzo termico per una volta sia stato limato, a sto punto non credo che nevicherà oltre i 2000m, magra consolazione vero però meglio di niente.


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6766
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Wed Mar 08, 2023 9:19 am    Oggetto: Rispondi citando

valerio75 ha scritto:
Fortunatamente pare che il rialzo termico per una volta sia stato limato, a sto punto non credo che nevicherà oltre i 2000m, magra consolazione vero però meglio di niente.


Si sembra limato di 200/300m in meno.. per fortuna!! altrimenti la pioggia sarebbe arrivata davvero alta

Neve comunque MOLTO UMIDA sotto i 2500m che non dura tantissimo

In ogni caso bene così


Top
Profilo Invia messaggio privato
Orizzonti bianchi



Registrato: 06/12/17 22:12
Messaggi: 170
Residenza: Morgex (Ao) 923 m.s.l.m.

MessaggioInviato: Wed Mar 08, 2023 9:57 am    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
valerio75 ha scritto:
Fortunatamente pare che il rialzo termico per una volta sia stato limato, a sto punto non credo che nevicherà oltre i 2000m, magra consolazione vero però meglio di niente.


Si sembra limato di 200/300m in meno.. per fortuna!! altrimenti la pioggia sarebbe arrivata davvero alta

Neve comunque MOLTO UMIDA sotto i 2500m che non dura tantissimo

In ogni caso bene così


Staremo a vedere... vi aggiornerò sulla situazione in VDA. Sicuramente le vallate più esposte al flusso (aree confinali di nw) avranno maggiori prp ma patiranno di più il rialzo termico, mentre la qn sarà un po' più bassa spostandosi più ad est.
Nevicasse almeno dai 2000 in su anche nella fase più calda sarei già contento.
In ogni caso ben vengano le agognate prp, anche se il vento lavorerà tantissimo...


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8021
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Wed Mar 08, 2023 10:31 am    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
valerio75 ha scritto:
Fortunatamente pare che il rialzo termico per una volta sia stato limato, a sto punto non credo che nevicherà oltre i 2000m, magra consolazione vero però meglio di niente.


Si sembra limato di 200/300m in meno.. per fortuna!! altrimenti la pioggia sarebbe arrivata davvero alta

Neve comunque MOLTO UMIDA sotto i 2500m che non dura tantissimo

In ogni caso bene così


Visto che probabilmente ci sarà vento, meglio neve non troppo asciutta, altrimenti il vento se la porterà via tutta.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10293
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Sat Mar 11, 2023 1:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Come nelle attese il versante confinale delle Alpi nord-occidentali verso la Francia hanno fatto il pieno sopra i 2.000 metri, con oltre 2 METRI di neve fresca a 2.500 metri, sul versante italiano invece ha prevalso la pioggia sino a quote elevate come al Sestriere con fenomeni da sfondamento.

Cervinia stamattina:



Top
Profilo Invia messaggio privato
Orizzonti bianchi



Registrato: 06/12/17 22:12
Messaggi: 170
Residenza: Morgex (Ao) 923 m.s.l.m.

MessaggioInviato: Sat Mar 11, 2023 6:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
Come nelle attese il versante confinale delle Alpi nord-occidentali verso la Francia hanno fatto il pieno sopra i 2.000 metri, con oltre 2 METRI di neve fresca a 2.500 metri, sul versante italiano invece ha prevalso la pioggia sino a quote elevate come al Sestriere con fenomeni da sfondamento.

Cervinia stamattina:



Confermo l'ottima passata in Vda, soprattutto zone confinali ma discrete prp anche sul resto della regione. Tutto sommato meglio del previsto anche la qn che si è praticamente sempre mantenuta sotto i 2000 tranne in qualche caso e con un certo rialzo termico soprattutto oggi.
Neve al suolo attuale a Cervinia 140 cm (fonte nivometro regionale)


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41195
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Fri Apr 07, 2023 9:27 am    Oggetto: Rispondi citando

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/valle-daosta/aosta/courmayeur-val-ferret.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/valle-daosta/aosta/la-thuile.html


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41195
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Thu Apr 13, 2023 11:34 am    Oggetto: Rispondi citando

https://www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/che-belle-nevicate-sull-arco-alpino-centro-orientale-guardate-/97117/


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41195
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Fri Apr 14, 2023 9:09 am    Oggetto: Rispondi citando

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/lombardia/brescia/passo-del-tonale.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/madonna-di-campiglio.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/colfosco-alta-badia.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/corvara-in-badia-dolomiti.html


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41195
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Fri Apr 14, 2023 9:11 am    Oggetto: Rispondi citando

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/valle-aurina.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/alta-badia-san-cassiano.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/san-vigilio-di-marebbe.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/veneto/belluno/area-passo-pordoi.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/canazei-val-di-fassa.html


Top
Profilo Invia messaggio privato
dersu



Registrato: 17/07/08 16:03
Messaggi: 1504
Residenza: Milton (USA) e Ortonovo

MessaggioInviato: Mon May 08, 2023 9:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Viste le previsioni, abbiamo deciso di fare un paio di giorni a Sestriere in occasione del primo Maggio.

Arrivati su il giorno 30 con pioggia leggera e 5° ci siamo risvegliati la mattina dopo con una bella nevicata in corso e panorama nuovamente invernale.

Ha nevicato fino alle prime ore del pomeriggio con discreta intensità e l'accumulo massimo a quota 2.000 direi sui 15/20 cm.
Quota neve al limite, difatti già a Borgata non ha praticamente attecchito, mentre salendo a piedi sulle piste già verso i 2.200 mt. gli accumuli sembravano decisamente maggiori.

Il giorno dopo, alla sera, il versante Sud era di nuovo completamente spoglio.

Devo dire però che nonostante tutto l'innevamento residuo (al netto della nevicata) non sembrava malvagio dopo una stagione del genere.

Prima foto è versante sud innevato verso le 10 del mattino, la seconda sulle piste verso mezzogiorno.





L'ultima modifica di dersu il Wed May 17, 2023 2:35 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 234, 235, 236  Successivo
Pagina 235 di 236

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it