Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Situazione innevamento sulle Alpi
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Situazione innevamento sulle Alpi
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 231, 232, 233, 234, 235, 236  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41229
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sun Jan 08, 2023 10:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Sta nevicando in valle d'Aosta e Piemonte occidentale a quote di montagna


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8023
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Sun Jan 08, 2023 10:31 am    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
Sta nevicando in valle d'Aosta e Piemonte occidentale a quote di montagna


Sta nevicando oltre i 1100 MT circa.
Cesana a 1300 MT è stata reimbiancata.
Per il momento pochi centimetri, ma c'era bisogno di una rinfrescata.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Mon Jan 09, 2023 10:25 am    Oggetto: Rispondi citando

Forti correnti da NW sulle Alpi occidentali con scaccianeve e raffiche tempestose, ripulitura dei pochi cm caduti ieri, temporaneo raffreddamento intorno ai -10° a 2700 m.
https://www.rifugiogastaldi.com/il-rifugio/webcam-e-meteo/


Top
Profilo Invia messaggio privato
Orizzonti bianchi



Registrato: 06/12/17 22:12
Messaggi: 170
Residenza: Morgex (Ao) 923 m.s.l.m.

MessaggioInviato: Mon Jan 09, 2023 10:38 am    Oggetto: Rispondi citando

Confermo anche qui nel complesso discreta nevicata con quota neve intorno ai 700 m e qualche fiocco bagnato anche ad Aosta nella notte.
Regime di correnti favorevole soprattutto al Nw vda che in quota inizia a presentare buoni accumuli. Chiaramente ora i forti venti faranno la loro parte nell'opera di spazzamento... Ma se non altro sembra presentarsi, almeno in queste zone, un gennaio più perturbato dell'anno scorso


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Mon Jan 09, 2023 10:44 am    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
Forti correnti da NW sulle Alpi occidentali con scaccianeve e raffiche tempestose, ripulitura dei pochi cm caduti ieri, temporaneo raffreddamento intorno ai -10° a 2700 m.
https://www.rifugiogastaldi.com/il-rifugio/webcam-e-meteo/


Un clima ormai alla deriva.. non se ne esce più..

Altro inverno estramente negativo per le nostre lande, senza fondo autunnale, nevicate ormai stile presepe e temperature degne di fine primavera..

Si salva ancora un po' la zona del Bianco grazie alla sua posizione, ma di questo passo altro che 2050 come ipotizzato da molti, già nel 2030 lo sci chiuderà i battenti nell'80% delle stazioni italiane


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41229
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Mon Jan 09, 2023 11:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Nevicate ancora in atto sulle Alpi centro orientali con accumuli dignitosi
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/colfosco-alta-badia.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/madonna-di-campiglio.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/corvara-in-badia-dolomiti.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/canazei-val-di-fassa.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/lombardia/sondrio/valdisotto.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/lombardia/sondrio/pista-stelvio-ski-area-bormio.html


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Mon Jan 09, 2023 11:50 am    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
Nevicate ancora in atto sulle Alpi centro orientali con accumuli dignitosi
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/colfosco-alta-badia.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/madonna-di-campiglio.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/corvara-in-badia-dolomiti.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/canazei-val-di-fassa.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/lombardia/sondrio/valdisotto.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/lombardia/sondrio/pista-stelvio-ski-area-bormio.html


Eh beati loro, qui è desolazione ormai da tempo... salvo qualche nevicatina ridicola.

Ormai per il NW si prospetta un futuro da montagne Afgane.. e ora ci prendiamo almeno 15 giorni di favonio


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8023
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Mon Jan 09, 2023 6:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
gemi65 ha scritto:
Nevicate ancora in atto sulle Alpi centro orientali con accumuli dignitosi
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/colfosco-alta-badia.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/madonna-di-campiglio.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/corvara-in-badia-dolomiti.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/canazei-val-di-fassa.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/lombardia/sondrio/valdisotto.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/lombardia/sondrio/pista-stelvio-ski-area-bormio.html


Eh beati loro, qui è desolazione ormai da tempo... salvo qualche nevicatina ridicola.

Ormai per il NW si prospetta un futuro da montagne Afgane.. e ora ci prendiamo almeno 15 giorni di favonio


Mi sembra che per quanto riguarda le nostre montagne sei eccessivamente catastrofista, in particolare per Val chisone, Germnasca e Valle di Susa la situazione neve quest'anno è decisamente migliore dello scorso anno, anche se non certo ottimale.


Ecco alcuni esempi
Rifugio Jervis 17/01/2022


Jervis 09/01/2023 oggi, nonostante un intenso scaccianeve



Prali 18/01/2022


Prali 09/01/2022



Pont Valsavarenche 17/01/2022



Pont Valsavarenche 09/01/2023


Non ho immagini, ma Cesana quest'anno è innevata dai primi di dicembre, mentre l'anno scorso di neve ne ha vista pochissima.

Oltre confine poi la situazione è ancora migliore

Nevache il 17/01/2022



Nevache il 9/01/2023 la neve è doppia se non tripla rispetto all'anno prima, direi decisamente abbondante.


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8023
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Tue Jan 10, 2023 12:48 am    Oggetto: Rispondi citando

Oggi o meglio ieri data l'ora sulle zone dell'alta val di Susa ha nevicato quasi tutto il giorno ed in questo momento a Claviere vi è una nevicata molto intensa.

La temperatura è ampiamente sottozero oltre i 1000 mt


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Tue Jan 10, 2023 8:27 am    Oggetto: Rispondi citando

giulys ha scritto:
GiulianoPhoto ha scritto:
gemi65 ha scritto:
Nevicate ancora in atto sulle Alpi centro orientali con accumuli dignitosi
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/colfosco-alta-badia.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/madonna-di-campiglio.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/bolzano/corvara-in-badia-dolomiti.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/trentino-alto-adige/trento/canazei-val-di-fassa.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/lombardia/sondrio/valdisotto.html

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/lombardia/sondrio/pista-stelvio-ski-area-bormio.html


Eh beati loro, qui è desolazione ormai da tempo... salvo qualche nevicatina ridicola.

Ormai per il NW si prospetta un futuro da montagne Afgane.. e ora ci prendiamo almeno 15 giorni di favonio


Mi sembra che per quanto riguarda le nostre montagne sei eccessivamente catastrofista, in particolare per Val chisone, Germnasca e Valle di Susa la situazione neve quest'anno è decisamente migliore dello scorso anno, anche se non certo ottimale.


Ecco alcuni esempi
Rifugio Jervis 17/01/2022


Jervis 09/01/2023 oggi, nonostante un intenso scaccianeve



Prali 18/01/2022


Prali 09/01/2022



Pont Valsavarenche 17/01/2022



Pont Valsavarenche 09/01/2023


Non ho immagini, ma Cesana quest'anno è innevata dai primi di dicembre, mentre l'anno scorso di neve ne ha vista pochissima.

Oltre confine poi la situazione è ancora migliore

Nevache il 17/01/2022



Nevache il 9/01/2023 la neve è doppia se non tripla rispetto all'anno prima, direi decisamente abbondante.


Ciao Giulys

Il problema è che non c'è neve in quota, oltre i 2300 del limite del bosco la situazione è nettamente inferiore allo scorso anno mentre è migliore sotto.

Cmq la perturbazione è stata molto generosa sulle zone di confine, Colle Bercia siamo sui 40cm di neve fresca ieri Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Tue Jan 10, 2023 8:29 am    Oggetto: Rispondi citando

tra l'altro in alta VDA tra le valli del G.S.Bernardo e la Thuile sono caduti fino a 70/80cm di neve fresca


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8023
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Tue Jan 10, 2023 8:38 am    Oggetto: Rispondi citando

In quota manca la neve autunnale, mentre quella che cade adesso viene subito dopo spazzata via dal vento.
Stanotte ai quasi 3300 MT del Gran Vaudala ci sono state raffiche di 140/150 km/h e di 70/100 km in genere sui colli e cime


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11106
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Tue Jan 10, 2023 9:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Qualche immagine dalle orobie bergamasche innevate di fresco (limite neve fresca sui 1300m di quota con circa 20cm a 2000m )
Orobie sferzate dal vento questa mattina.

https://www.vallebrembana.org/webcam/rifugiobenigni--3.jpg

http://www.valbrembanaweb.org/webcam/Balicco.jpg

https://orobiemeteo.com/oromet/img.php?index=1


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Tue Jan 10, 2023 9:31 am    Oggetto: Rispondi citando

Il favonio rabbioso ha già spazzato tutto in quota.. e non è finita..

https://www.vialattea.it/webcam/


Top
Profilo Invia messaggio privato
Orizzonti bianchi



Registrato: 06/12/17 22:12
Messaggi: 170
Residenza: Morgex (Ao) 923 m.s.l.m.

MessaggioInviato: Tue Jan 10, 2023 10:55 am    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
tra l'altro in alta VDA tra le valli del G.S.Bernardo e la Thuile sono caduti fino a 70/80cm di neve fresca


Sì confermo, con tali correnti da queste parti siamo privilegiati. Situazione innevamento soddisfacente in questo spicchio, sperando che il vento non la spazzi tutta...


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 231, 232, 233, 234, 235, 236  Successivo
Pagina 232 di 236

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it