Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Situazione innevamento sulle Alpi
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Situazione innevamento sulle Alpi
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 230, 231, 232, 233, 234, 235  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10202
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Thu Dec 22, 2022 5:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vittorino2478 ha scritto:
Il titolo di quell'articolo a colpo d'occhio mi aveva spiazzato! Ovvio che ci ho cliccato, ma è scandaloso, più acchiappa click dei due noti siti pallonari...
...ragazzi siamo messi non male, siamo proprio alla frutta se si fa un articolo intitolato grandi nevicate... per poi dire che la quota sarà 2200... e dove? Sulle ALPI! Shocked

Forse ad agosto quel titolo urlato lo avrei fatto passare, ma già ad ottobre no! Laughing

Che poi rigurderanno soprattutto i versanti esteri e parte della Valle d'Aosta, sulle Alpi occidentali italiane poca roba, probabile qualche accumulo a quote tardo primaverili.
Sotto i 2.000 metri sarà mattanza al manto nevoso su tutto l'arco alpino.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10202
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Fri Dec 23, 2022 8:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Vediamo di fare il bis dell'anno scorso con 12 gradi a 1.000 metri nella notte di S. Silvestro, dai che anche quest'anno ce la facciamo!
Senza parole.


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11041
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Fri Dec 23, 2022 9:09 am    Oggetto: Rispondi citando

Meteo della prima metà inverno sulle Alpi mediamente uguale come svolgimento a quello dello scorso anno, quasi giornate fotocopia da calendario ( se possibile quest anno un poco più mite ).
Vediamo se anche la seconda metà segue lo stesso identico solco ( ad oggi sembra probabile).
Buon Natale e buone feste, chi può si faccia due sciate prima che sia troppo tardi
Smile


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6730
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Fri Dec 23, 2022 9:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Disgelo davvero inquietante in atto sulle Alpi.. Mad Shocked

Come sottolineava Lities facciamo nuovamente il bis dello scorso tragico capodanno con temperature davvero record Rolling Eyes


Top
Profilo Invia messaggio privato
Orizzonti bianchi



Registrato: 06/12/17 22:12
Messaggi: 170
Residenza: Morgex (Ao) 923 m.s.l.m.

MessaggioInviato: Fri Dec 23, 2022 4:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Esattamente come l'anno scorso, belle nevicate e freddo a cavallo dell'Immacolata seguiti da disgelo natalizio con tanto di diluvio fino a quote inimmaginabili fino a qualche anno fa di questo periodo.
Qui in VDA in atto ingenti prp, soprattutto nel NW, con quota neve variabile tra i 2000 e i 2200/2300 a seconda delle aree e dei momenti.
Vediamo se a questo seguirà, per rimanere in linea con lo scorso anno, il Capodanno africano e l'hp permanente.
Davvero inquietante


Top
Profilo Invia messaggio privato
dersu



Registrato: 17/07/08 16:03
Messaggi: 1454
Residenza: Milton (USA) e Ortonovo

MessaggioInviato: Fri Dec 23, 2022 5:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sestriere ho visto stamane leggere pioggia e temperatura davvero alta, molto più del previsto, dato che eravamo sui 6°....

Anche in VDA mi sembra pioggia fino ben oltre i 2.000 ma forse anche 2.200 mt...

Non avrà sciolto tutto ma per le sciate dignitose temo sia ormai tardi.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10202
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Sat Dec 24, 2022 1:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Due giornate di diluvi fin sopra i 2000 metri su alpi confinali e fohnate a 15 gradi a 1500 metri e questi sono i risultati:
Balme quasi del tutto mangiati 70 cm di neve assestata al suolo:

Pian della Mussa a 1800 metri si sfiorava il metro, oggi così:
https://www.rifugiocirie.eu/webcam.htm
Erano state appena battute le piste...DISASTRO!!! Crying or Very sad


Top
Profilo Invia messaggio privato
FabriPhotoNature



Registrato: 31/03/20 09:39
Messaggi: 660
Residenza: Brandizzo (TO)

MessaggioInviato: Sat Dec 24, 2022 3:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
Due giornate di diluvi fin sopra i 2000 metri su alpi confinali e fohnate a 15 gradi a 1500 metri e questi sono i risultati:
Balme quasi del tutto mangiati 70 cm di neve assestata al suolo:

Pian della Mussa a 1800 metri si sfiorava il metro, oggi così:
https://www.rifugiocirie.eu/webcam.htm
Erano state appena battute le piste...DISASTRO!!! Crying or Very sad


Ho fatto un giro di webcam stamattina... una pugnalata al cuore Crying or Very sad


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 7997
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Sat Dec 24, 2022 4:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Situazione leggermente migliore oltralpe.

Ecco l'immagine odierna dai 1300 mt di Villard Saint Pancrace (Briançon)



Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 40874
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sun Dec 25, 2022 10:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/12/25/valanga-su-una-pista-da-sci-in-austria-8-persone-trovate-vive-si-cercano-due-dispersi/6917237/


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6730
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Tue Dec 27, 2022 3:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Con le temperature previste nei prossimi giorni e il favonio in arrivo a fine anno caldo lo sci chiuderà sotto i 2000m entro l'epifania.

A capodanno sono pure previste temperature record di caldo, quasi 10 gradi oltre le medie del periodo.

Assurdo e inquietante.

Lo sci è finito, occorre che se ne prenda atto.


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6730
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Tue Dec 27, 2022 3:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/12/25/valanga-su-una-pista-da-sci-in-austria-8-persone-trovate-vive-si-cercano-due-dispersi/6917237/


Il nord delle Alpi è un po' più fortunato per quanto riguarda gli ultimi anni, specie le zone orientali, ma anche li la caldazza picchierà duro nei prossimi giorni e queste valanghe sono la dimostrazione.

Per fortuna sembra che non ci siano vittime


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 7997
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Tue Dec 27, 2022 11:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stasera per fortuna la temperatura è scesa parecchio qui nella zona di Briançon dove mi trovo, ora siamo sui -5° e per due o tre giorni dovrebbe essere cosi.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Vittorino2478



Registrato: 29/11/11 21:43
Messaggi: 3463
Residenza: PG

MessaggioInviato: Wed Dec 28, 2022 12:23 am    Oggetto: Rispondi citando

giulys ha scritto:
Stasera per fortuna la temperatura è scesa parecchio qui nella zona di Briançon dove mi trovo, ora siamo sui -5° e per due o tre giorni dovrebbe essere cosi.


Se andrai a Serre a sciare, per favore, potresti farmi sapere come son messe le piste in termini di ghiaccio? Temo che sara tutto un blocco di travertino insciabile…


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6730
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Fri Dec 30, 2022 2:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

deboli nevicate sui confini francesi e qualcosina in più appunto sulle valli adiacenti. Neve oltre i 1200/1300m

Una spruzzata nulla di più.. mentre sul versante italiano piemontese piove per il debole effetto favonico fino a 1800/2000m


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 230, 231, 232, 233, 234, 235  Successivo
Pagina 231 di 235

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it