Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Situazione innevamento sulle Alpi
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Situazione innevamento sulle Alpi
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 238, 239, 240  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Moderatore
**MODERATORE CAPO**


Registrato: 10/11/06 09:54
Messaggi: 1760
Residenza: MeteoLive.it

MessaggioInviato: Thu Dec 03, 2015 11:09 am    Oggetto: Rispondi citando

gianluca77 ha scritto:
Moderatore ha scritto:
gianluca77 ha scritto:
Moderatore ha scritto:
Questo post è molto interessante ed è stato linkato in un'ultima ora di MeteoLive ed è presente anche nella homepage, per favore non rovinatelo con i soliti battibecchi (che sono stati cancellati), grazie.


Non condivido questo intervento io ho fatto solo informazione!!!
Se poi dire che ci sono stazioni che hanno fatto sforzi immani x aprire piste e battibeccare chiedo scusa!!!
Ma continuo a ritenere ingiusto mettere su 4 webcam è massacrare il lavoro altrui!!!
Perché non sono state messe le piste perfettamente innevate di Prato nevoso o artesina o quelle delle dolomiti ???*


Se ritieni che ci siano piste perfettamente innevate perchè non le inserisci tu per dare una panoramica più completa? Sarebbe molto utile...
Poi non inserire tanti punti esclamativi, equivale ad urlare.
Grazie Wink


Semplicemente perché sono con il cellulare. ...come avrò un PC x le mani sarà un piacere farvi vedere il lavoro svolto.....


Ottimo, sarà un piacere anche per noi vederlo! Smile
A presto.


Top
Profilo Invia messaggio privato
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4527
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Thu Dec 03, 2015 11:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Moderatore ha scritto:
gianluca77 ha scritto:
Moderatore ha scritto:
gianluca77 ha scritto:
Moderatore ha scritto:
Questo post è molto interessante ed è stato linkato in un'ultima ora di MeteoLive ed è presente anche nella homepage, per favore non rovinatelo con i soliti battibecchi (che sono stati cancellati), grazie.


Non condivido questo intervento io ho fatto solo informazione!!!
Se poi dire che ci sono stazioni che hanno fatto sforzi immani x aprire piste e battibeccare chiedo scusa!!!
Ma continuo a ritenere ingiusto mettere su 4 webcam è massacrare il lavoro altrui!!!
Perché non sono state messe le piste perfettamente innevate di Prato nevoso o artesina o quelle delle dolomiti ???*


Se ritieni che ci siano piste perfettamente innevate perchè non le inserisci tu per dare una panoramica più completa? Sarebbe molto utile...
Poi non inserire tanti punti esclamativi, equivale ad urlare.
Grazie Wink


Semplicemente perché sono con il cellulare. ...come avrò un PC x le mani sarà un piacere farvi vedere il lavoro svolto.....


Ottimo, sarà un piacere anche per noi vederlo! Smile
A presto.


Saremo tutti felici di vedere le piste splendidamente innevate del cuneese.
Spero non mi sia cancellato anche questo post. Grazie Smile


Top
Profilo Invia messaggio privato
eb717
*Forumista TOP*


Registrato: 21/12/11 16:12
Messaggi: 20745
Residenza: Rieti [395m]

MessaggioInviato: Thu Dec 03, 2015 11:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Scusate se mi infilo nel discorso. Non sminuisco il lavoro di chi con molti sforzi sta cercando di innevare le piste, ani fanno tanto, ma per me resta il fatto che l'innevamento naturale manca fino a quote elevate. Passi l'innevamento artificiale, ma siamo a dicembre e vorremmo vedere ben altri paesaggi senza dover fare un lavoro incredibile in condizioni difficili.

Qualche cam bianca c'è!
Gran Paradiso, 2750m con vista sui 4000:



L'immancabile Monte Bianco, con vista a 3800m:



Ma a queste quote ci vorrebbe ben altro!

Buona giornata




L'ultima modifica di eb717 il Thu Dec 03, 2015 11:22 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peter94



Registrato: 11/01/14 13:04
Messaggi: 2516
Residenza: Valbelluna (BL)

MessaggioInviato: Thu Dec 03, 2015 11:22 am    Oggetto: Rispondi citando

Comunque ci tengo a precisare che il centro della discussione, come lecito aspettarsi in questo forum, sta più nell'aspetto meteorologico della situazione, con richiami (questo sì) alla stagione sciistica.
Questo perché allora anche nell'inverno 2006-2007 è stato possibile sciare in molte stazioni alpine e con anche una buona percentuale di piste (in alcuni momenti e comprensori quasi tutte) aperte grazie ai cannoni e giraffe e alla tenacia degli operatori, ma sappiamo bene che questo non toglie un importante aspetto climatologico: che esso sia stato l'inverno più caldo di sempre.




L'ultima modifica di Peter94 il Thu Dec 03, 2015 11:23 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
gianluca77
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8164
Residenza: cuneo

MessaggioInviato: Thu Dec 03, 2015 11:22 am    Oggetto: Rispondi citando

Moderatore ha scritto:
gianluca77 ha scritto:
Moderatore ha scritto:
gianluca77 ha scritto:
Moderatore ha scritto:
Questo post è molto interessante ed è stato linkato in un'ultima ora di MeteoLive ed è presente anche nella homepage, per favore non rovinatelo con i soliti battibecchi (che sono stati cancellati), grazie.


Non condivido questo intervento io ho fatto solo informazione!!!
Se poi dire che ci sono stazioni che hanno fatto sforzi immani x aprire piste e battibeccare chiedo scusa!!!
Ma continuo a ritenere ingiusto mettere su 4 webcam è massacrare il lavoro altrui!!!
Perché non sono state messe le piste perfettamente innevate di Prato nevoso o artesina o quelle delle dolomiti ???*


Se ritieni che ci siano piste perfettamente innevate perchè non le inserisci tu per dare una panoramica più completa? Sarebbe molto utile...
Poi non inserire tanti punti esclamativi, equivale ad urlare.
Grazie Wink


Semplicemente perché sono con il cellulare. ...come avrò un PC x le mani sarà un piacere farvi vedere il lavoro svolto.....


Ottimo, sarà un piacere anche per noi vederlo! Smile
A presto.


Se vuole lo può fare lei stesso prato nevoso è artesina col du vars i siti ci sono e sono aggiornati io x stasera alle 22 circa metto su le foto Buona giornata e buon lavoro


Top
Profilo Invia messaggio privato
belo86



Registrato: 15/11/13 10:37
Messaggi: 52
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Thu Dec 03, 2015 11:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Salve a tutti,
capisco la preoccupazione degli addetti ai lavori ma onestamente non credo che la parte più interessante (o preoccupante) della questione sia se si è sparata abbastanza neve artificiale o no.
Il dato di fatto, piste aperte o chiuse, è che le alpi sono pressochè brulle da est a ovest fin sopra i 3000m nei versanti assolati.
Passo tonale ~1900m e cime ~2600 (la neve che si vede è ovviamente artificiale)

Lago Della vacca ~2400m e Cima Terre Fredde ~2600m


Top
Profilo Invia messaggio privato
gianluca77
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8164
Residenza: cuneo

MessaggioInviato: Thu Dec 03, 2015 11:43 am    Oggetto: Rispondi citando

belo86 ha scritto:
Salve a tutti,
capisco la preoccupazione degli addetti ai lavori ma onestamente non credo che la parte più interessante (o preoccupante) della questione sia se si è sparata abbastanza neve artificiale o no.
Il dato di fatto, piste aperte o chiuse, è che le alpi sono pressochè brulle da est a ovest fin sopra i 3000m nei versanti assolati.
Passo tonale ~1900m e cime ~2600 (la neve che si vede è ovviamente artificiale)

Lago Della vacca ~2400m e Cima Terre Fredde ~2600m


Certo io sto solo dicendo di aiutare le stazioni sciistiche che si sono fatte in 4 x poter aprire visto che ci sono famiglie che ci vivono e sopratutto ci mangiano con la poca neve prodotta nella settimana in cui a fatto freddo!!
Poi non capisco il fastidio che dia scrivere la verità! !


Top
Profilo Invia messaggio privato
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4527
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Thu Dec 03, 2015 11:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Peter94 ha scritto:
Comunque ci tengo a precisare che il centro della discussione, come lecito aspettarsi in questo forum, sta più nell'aspetto meteorologico della situazione, con richiami (questo sì) alla stagione sciistica.
Questo perché allora anche nell'inverno 2006-2007 è stato possibile sciare in molte stazioni alpine e con anche una buona percentuale di piste (in alcuni momenti e comprensori quasi tutte) aperte grazie ai cannoni e giraffe e alla tenacia degli operatori, ma sappiamo bene che questo non toglie un importante aspetto climatologico: che esso sia stato l'inverno più caldo di sempre.


Esatto Peter..quello che conta di più è l'aspetto meteo; ciò che conta di più è che al sole in dicembre non c'è quasi neve fino ai 2500 metri, roba da fine giugno! La cosa più preoccupante che nelle ultime 5 settimane, 4 hanno visto lo zero termico sopra i 3000 metri, di cui una spesso sopra i 4000, e soltanto tra il 22 e il 28 novembre eravam scesi a 1000-1500 metri. Poi lo sci - che nell'economia alpina è decisivo - viene dopo; qui a scioccare è il dato meteo... e questo è un forum meteo


Top
Profilo Invia messaggio privato
berty45



Registrato: 13/12/09 06:48
Messaggi: 415
Residenza: giaveno (to)

MessaggioInviato: Thu Dec 03, 2015 11:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Questa desolazione fa riflettere sui cambiamenti climatici e Secondo me sarà sempre peggio perché la gente continua ad inquinare lo stesso quindi ne vedremo di periodi siccitosi alternati ad alluvioni sempre più frequenti.fin quando l'uomo dira non si vive piu cosi e con le energie alternative piano piano ritorneremo al tempo normale


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 42288
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Thu Dec 03, 2015 12:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

W l'Appennino!


Top
Profilo Invia messaggio privato
eb717
*Forumista TOP*


Registrato: 21/12/11 16:12
Messaggi: 20745
Residenza: Rieti [395m]

MessaggioInviato: Thu Dec 03, 2015 12:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

gianluca77 ha scritto:
Moderatore ha scritto:
gianluca77 ha scritto:
Moderatore ha scritto:
gianluca77 ha scritto:
Moderatore ha scritto:
Questo post è molto interessante ed è stato linkato in un'ultima ora di MeteoLive ed è presente anche nella homepage, per favore non rovinatelo con i soliti battibecchi (che sono stati cancellati), grazie.


Non condivido questo intervento io ho fatto solo informazione!!!
Se poi dire che ci sono stazioni che hanno fatto sforzi immani x aprire piste e battibeccare chiedo scusa!!!
Ma continuo a ritenere ingiusto mettere su 4 webcam è massacrare il lavoro altrui!!!
Perché non sono state messe le piste perfettamente innevate di Prato nevoso o artesina o quelle delle dolomiti ???*


Se ritieni che ci siano piste perfettamente innevate perchè non le inserisci tu per dare una panoramica più completa? Sarebbe molto utile...
Poi non inserire tanti punti esclamativi, equivale ad urlare.
Grazie Wink


Semplicemente perché sono con il cellulare. ...come avrò un PC x le mani sarà un piacere farvi vedere il lavoro svolto.....


Ottimo, sarà un piacere anche per noi vederlo! Smile
A presto.


Se vuole lo può fare lei stesso prato nevoso è artesina col du vars i siti ci sono e sono aggiornati io x stasera alle 22 circa metto su le foto Buona giornata e buon lavoro

Posto io Gianluca intanto.

Pratonevoso:





Artesina, sono di ieri:





Col du Vars:



Indubbiamente un grande sforzo Gian, ma c'è sicuramente una grande mancanza di neve! Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8063
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Thu Dec 03, 2015 12:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Situazione desolante quest'anno, dopo che nevicate abbastanza precoci in settembre e ottobre aveva fatto sperare in qualcosa di diverso.

Tuttavia non ritengo sia il caso di scomodare il cambiamento climatico, che ritengo abbia poco a che fare con la situazione attuale, che è già avvenuta parecchie volte in passato.
Anzi negli ultimi anni l'innevamento è stato migliore che in molti degli anni 80/90.

Comunque sui versanti più a nord una parvenza di neve resistem come qui al Sestriere


Qui invece siamo a Serre Chevalier, dove di neve naturale non vi è più praticamente traccia e si inizia a spandere i mucchi di neve artificiale accumulata nel periodo freddo

caricare immagini

E questa invece è la super desolante situazione delel piste alte (2150/2550) di Prali, che di solito è la prima ad aprire (quasi sempre verso metà novembre e l'ultima a chiudere (metà maggio/inizio giugno)


Top
Profilo Invia messaggio privato
gianluca77
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8164
Residenza: cuneo

MessaggioInviato: Thu Dec 03, 2015 2:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

"]

[img]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/12342467_10153197714140785_1648650239965660951_n.jpg?oh=34bb286b64c5adb0cf370cfe2194ffcb&oe=56E2801E[/img]

[img]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtp1/v/t1.0-9/12342711_10153197714115785_6668751323374451365_n.jpg?oh=e913e188b3728f45cc0d69195ba01e97&o
[img]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-0/q81/p526x296/12342289_10153335196227831_353508618246804506_n.jpg?oh=75fe122f917c09fb534f7f8ab5a62698&oe=56ED694E[/img][/e=56D47BBC[/img]



Top
Profilo Invia messaggio privato
Precipitofilo



Registrato: 25/02/12 15:36
Messaggi: 2531
Residenza: Livorno

MessaggioInviato: Thu Dec 03, 2015 2:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

gianluca77 ha scritto:
Negli anni 90 la situazione era ancor più drammatica. ......comunque limone apre 2 piste nel fine settimana come anche il sestriere....prato nevoso è già aperto da sabato scorso e apre altre 2 piste nel fine settimana artesina a 2 piste come pure argentera......buona giornata


Perché il titolo del topic è "Innevamento DESOLANTE sulle Alpi" non Innevamento artificiale desolante sulle Alpi". E comunque, come ben spiegato da gente che la montagna la vive e la capisce, anche con l'innevamento artificiale la neve fatica a resistere per colpa delle atroci temperature massime che ormai da MESI colpiscono le Alpi (specialmente quelle centrali ed orientali).
E per la cronaca: è dal 2011 che le Alpi soffrono i non-inverni. Pure il 2013/2014 fu drammatico perché è vero che furono sommerse di neve, ma era bagnata, fradicia e cadeva copiosa solo oltre i 1500/1700 metri e veniva giù a valanga per colpa delle altissime temperature.
Dunque topic perfetto e cerchiamo di evitare i commenti stupidamente orticellisti o di gente che non sa di cosa parli.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gianluca77
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8164
Residenza: cuneo

MessaggioInviato: Thu Dec 03, 2015 3:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

scusa eb non ho visto che le hai messe su tu.....
infatti io volevo solo dire che si sono fatti sforzi incredibili x aprire....
sono salito a sciare l'altro quando c ' erano 12 gradi la neve era bella bella non mollava niente.... grazie al fatto che l'umidita' era al 10% e i raggi solari sono bassi.....


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 238, 239, 240  Successivo
Pagina 2 di 240

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it