Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Siccità persistente su Ponente Ligure e nord-ovest: parliamone
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Siccità persistente su Ponente Ligure e nord-ovest: parliamone
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
caroselliacci



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 28
Residenza: Novara

MessaggioInviato: Tue Jan 10, 2023 5:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

konrad ha scritto:
Serenovariabile ha scritto:
maxtempesta ha scritto:

L'unica cosa da fare è migrare, quì c'è posto ci sono tante case vuote, i paesi sono spopolati; certo i servizi sono mediocri e i collegamenti stradali lasciano a desiderare, ma almeno l'aria è buona (tranne qualche eccezione)


Lì mancherebbe anche la neve, però. Se bisogna migrare, conviene espatriare proprio. Anzi, ancora meglio: migrare fuori dall'europa...


Quoto

Penso gia alla prossima lunga siccità estiva, sempre che piova almeno in media da qui a maggio, cosa tuttaltro che scontata al nw


Straconcordo. Tifare per la pioggia (e in inverno ovviamente per la neve) non è solo un vezzo dei meteoappassionati

E' un modo per tutelarci e rendere meno tragiche le conseguenze delle combinazioni caldo-siccità sempre più violente e ineluttabili

Pioggia è salvezza


Top
Profilo Invia messaggio privato
konrad



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 384
Residenza: MilanoMarelli

MessaggioInviato: Fri Jan 13, 2023 11:01 am    Oggetto: Rispondi citando

caroselliacci ha scritto:
konrad ha scritto:
Serenovariabile ha scritto:
maxtempesta ha scritto:

L'unica cosa da fare è migrare, quì c'è posto ci sono tante case vuote, i paesi sono spopolati; certo i servizi sono mediocri e i collegamenti stradali lasciano a desiderare, ma almeno l'aria è buona (tranne qualche eccezione)


Lì mancherebbe anche la neve, però. Se bisogna migrare, conviene espatriare proprio. Anzi, ancora meglio: migrare fuori dall'europa...


Quoto

Penso gia alla prossima lunga siccità estiva, sempre che piova almeno in media da qui a maggio, cosa tuttaltro che scontata al nw


Straconcordo. Tifare per la pioggia (e in inverno ovviamente per la neve) non è solo un vezzo dei meteoappassionati

E' un modo per tutelarci e rendere meno tragiche le conseguenze delle combinazioni caldo-siccità sempre più violente e ineluttabili

Pioggia è salvezza


Adesso faranno passare per ondata polare-artica un passaggio di vari fronticelli nord-atlantici, con neve accumulante solo sopra i 500mt sopra la pianura, e qualcosina nei fondovalle tipo Astigiano valtellina etc etc

Non vedo neppure sta gran pioggia


Top
Profilo Invia messaggio privato
berty45



Registrato: 13/12/09 06:48
Messaggi: 397
Residenza: giaveno (to)

MessaggioInviato: Fri Jan 13, 2023 1:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Scusate cmp piemonte mette venti forti di fohn per sabato sera altri no, vi risulta sarebbe un disastro per la nostra regione


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Fri Jan 13, 2023 2:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

berty45 ha scritto:
Scusate cmp piemonte mette venti forti di fohn per sabato sera altri no, vi risulta sarebbe un disastro per la nostra regione

Veramente sulle alpi soffiano già oggi in graduale estensione alle vallate.
Domani sono in temporanea attenuazione.
Il disastro è in corso da più di un anno.


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Fri Jan 13, 2023 4:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ieri tra le altre cose notavo le temperature positive fino in quota anche alle 22 di sera... iinfatti la neve ha subito un altra mazzata avvertibile a occhio guardando le montagne.
In val Sangone praticamente non c'è più neve neppure a quote elevate (>2500m)

Ora speriamo in un mezzo miracolo che porti un minimo più consono alle nostre lande


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Fri Jan 13, 2023 4:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
Ieri tra le altre cose notavo le temperature positive fino in quota anche alle 22 di sera... iinfatti la neve ha subito un altra mazzata avvertibile a occhio guardando le montagne.
In val Sangone praticamente non c'è più neve neppure a quote elevate (>2500m)

Ora speriamo in un mezzo miracolo che porti un minimo più consono alle nostre lande

Servirebbe una roba del genere... Laughing Laughing Laughing Shocked


Top
Profilo Invia messaggio privato
berty45



Registrato: 13/12/09 06:48
Messaggi: 397
Residenza: giaveno (to)

MessaggioInviato: Fri Jan 13, 2023 5:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non puo capitare perché l'alta pressione e sulla Spagna da circa 3 anni, e vero il vento soffia ma freddo non è fhon


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Fri Jan 13, 2023 5:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

berty45 ha scritto:
Non puo capitare perché l'alta pressione e sulla Spagna da circa 3 anni, e vero il vento soffia ma freddo non è fhon

Susa e Aosta +15°...


Top
Profilo Invia messaggio privato
konrad



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 384
Residenza: MilanoMarelli

MessaggioInviato: Fri Jan 13, 2023 5:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
berty45 ha scritto:
Non puo capitare perché l'alta pressione e sulla Spagna da circa 3 anni, e vero il vento soffia ma freddo non è fhon

Susa e Aosta +15°...


Infatti è vento caldo, non solo per essere Gennaio, da quelle parti 15° era media massime a fine Aprile prima del AGW

Poi se non fosse fohn è ancora peggio, fare 15° senza fohn a 500mt a Gennaio è roba da deserto del sahara sottovento delle Montagne dell'Atlante


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Fri Jan 13, 2023 6:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
GiulianoPhoto ha scritto:
Ieri tra le altre cose notavo le temperature positive fino in quota anche alle 22 di sera... iinfatti la neve ha subito un altra mazzata avvertibile a occhio guardando le montagne.
In val Sangone praticamente non c'è più neve neppure a quote elevate (>2500m)

Ora speriamo in un mezzo miracolo che porti un minimo più consono alle nostre lande

Servirebbe una roba del genere... Laughing Laughing Laughing Shocked


Ti piacerebbe eh?? Laughing

E invece beccati il FAVONIO Laughing

Ormai quelle configurazioni sono fantameteo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Scighèra



Registrato: 28/07/20 20:42
Messaggi: 545
Residenza: cuggiono

MessaggioInviato: Fri Jan 13, 2023 7:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
lities ha scritto:
GiulianoPhoto ha scritto:
Ieri tra le altre cose notavo le temperature positive fino in quota anche alle 22 di sera... iinfatti la neve ha subito un altra mazzata avvertibile a occhio guardando le montagne.
In val Sangone praticamente non c'è più neve neppure a quote elevate (>2500m)

Ora speriamo in un mezzo miracolo che porti un minimo più consono alle nostre lande

Servirebbe una roba del genere... Laughing Laughing Laughing Shocked


Ti piacerebbe eh?? Laughing

E invece beccati il FAVONIO Laughing

Ormai quelle configurazioni sono fantameteo
..sogni mostruosamente proibiti..


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Fri Jan 13, 2023 7:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Scighèra ha scritto:
GiulianoPhoto ha scritto:
lities ha scritto:
GiulianoPhoto ha scritto:
Ieri tra le altre cose notavo le temperature positive fino in quota anche alle 22 di sera... iinfatti la neve ha subito un altra mazzata avvertibile a occhio guardando le montagne.
In val Sangone praticamente non c'è più neve neppure a quote elevate (>2500m)

Ora speriamo in un mezzo miracolo che porti un minimo più consono alle nostre lande

Servirebbe una roba del genere... Laughing Laughing Laughing Shocked


Ti piacerebbe eh?? Laughing

E invece beccati il FAVONIO Laughing

Ormai quelle configurazioni sono fantameteo
..sogni mostruosamente proibiti..

Ero bambino ma mi ricordo ancora bene i muri di neve Laughing
Arrivò l'esercito per liberare le strade e svariati giorni senza corrente elettrica.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Scighèra



Registrato: 28/07/20 20:42
Messaggi: 545
Residenza: cuggiono

MessaggioInviato: Fri Jan 13, 2023 9:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ero bambino ma mi ricordo ancora bene i muri di neve Laughing
Arrivò l'esercito per liberare le strade e svariati giorni senza corrente elettrica.[/quote]..il botto da me fu nel gennaio 1985 con quasi un metro di fiocca..ero molto piccolo ma ricordo che guardando dalla finestra vedevo solo un muro bianco e non ne capivo il motivo..questa immagine mi è rimasta in testa nitidamente..


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1469
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Fri Jan 13, 2023 10:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Avevo 28anni nell'85 ed e' stata la miglior neve vista sino ad oggi


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8023
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Sat Jan 14, 2023 12:56 am    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
lities ha scritto:
GiulianoPhoto ha scritto:
Ieri tra le altre cose notavo le temperature positive fino in quota anche alle 22 di sera... iinfatti la neve ha subito un altra mazzata avvertibile a occhio guardando le montagne.
In val Sangone praticamente non c'è più neve neppure a quote elevate (>2500m)

Ora speriamo in un mezzo miracolo che porti un minimo più consono alle nostre lande

Servirebbe una roba del genere... Laughing Laughing Laughing Shocked


Ti piacerebbe eh?? Laughing

E invece beccati il FAVONIO Laughing

Ormai quelle configurazioni sono fantameteo


Sempre molto ottimista Laughing
Difficile ma non del tutto impossibile, almeno in parte, perché ripetere l'86 e per noi ancora meglio l'87 è veramente molto difficile.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Pagina 5 di 10

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it