Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Siccità persistente su Ponente Ligure e nord-ovest: parliamone
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Siccità persistente su Ponente Ligure e nord-ovest: parliamone
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
berty45



Registrato: 13/12/09 06:48
Messaggi: 397
Residenza: giaveno (to)

MessaggioInviato: Fri Dec 02, 2022 5:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno lities ma sabato e domenica da te nevica? Quanti cm almeno mezzo metro o meno


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Fri Dec 02, 2022 8:19 am    Oggetto: Rispondi citando

berty45 ha scritto:
Buongiorno lities ma sabato e domenica da te nevica? Quanti cm almeno mezzo metro o meno

Sotto i 1000 metri poca roba, qualche "incraciata" sabato ma seguita velocemente dalla pioggia, a 1500 m sono previsti 30/35 cm.
Intanto gli aggiornamenti mattutini spostano gli accumuli maggiori sull'alto Piemonte riducendoli lievemente sugli altri settori.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Serenovariabile



Registrato: 30/09/21 18:11
Messaggi: 233
Residenza: Legnano

MessaggioInviato: Fri Dec 02, 2022 8:37 am    Oggetto: Rispondi citando

In montagna potrebbero essere ben più di 35 cm di neve


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Fri Dec 02, 2022 8:54 am    Oggetto: Rispondi citando

Serenovariabile ha scritto:
In montagna potrebbero essere ben più di 35 cm di neve

Sull'alto Piemonte sicuramente, io parlavo della mia zona.


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Sat Dec 31, 2022 2:42 pm    Oggetto: Rispondi citando







Quando qualche anno fa parlavo già di desertificazione del Piemonte per via della scomparsa dei pattern favorevoli alla nostra regione, mi prendevano per pazzo.. ora invece?


Top
Profilo Invia messaggio privato
Scighèra



Registrato: 28/07/20 20:42
Messaggi: 545
Residenza: cuggiono

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 10:13 am    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:






Quando qualche anno fa parlavo già di desertificazione del Piemonte per via della scomparsa dei pattern favorevoli alla nostra regione, mi prendevano per pazzo.. ora invece?
..carte impietose, il 2023 saprà far peggio?...


Top
Profilo Invia messaggio privato
Serenovariabile



Registrato: 30/09/21 18:11
Messaggi: 233
Residenza: Legnano

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 11:09 am    Oggetto: Rispondi citando

E se con il 2022 ci fosse stato un repentino e drastico cambio climatico che ora durerà anni e i prossimi decenni?
Vi immaginate se fosse davvero così?
D'altronde è da 30 anni che ci sono queste avvisaglie. Con annate sempre più siccitose, e periodi siccitosi semprepiù frequenti e duraturi.
Se il 2022 fosse l'anno che segna il cambio di svolta e l'inizio di una nuova "normalità" climatica?
Dopo quanto visto nel 2022, e considerato come sta iniziando il 2023, io non mi stupisco più di nulla Shocked


Top
Profilo Invia messaggio privato
trottolino



Registrato: 03/11/22 15:50
Messaggi: 108
Residenza: SALERNO

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 11:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Serenovariabile ha scritto:
E se con il 2022 ci fosse stato un repentino e drastico cambio climatico che ora durerà anni e i prossimi decenni?
Vi immaginate se fosse davvero così?
D'altronde è da 30 anni che ci sono queste avvisaglie. Con annate sempre più siccitose, e periodi siccitosi semprepiù frequenti e duraturi.
Se il 2022 fosse l'anno che segna il cambio di svolta e l'inizio di una nuova "normalità" climatica?
Dopo quanto visto nel 2022, e considerato come sta iniziando il 2023, io non mi stupisco più di nulla Shocked


Buongiorno e auguri!!
Vogliamo scommettere invece che il 2023 sara' l'anno delle piogge per la tua terra? La normalita' climatica di cui tu parli non esiste, e' una tua idea basata su quello che guardi in tv, che ti dicono i mass media!!
La natura fa quello che vuole, secondo me e tanti studiosi lo stanno dicendo!!
Poi pensala come vuoi, ci mancherebbe, ma sono convinto che avrai le tue soddisfazioni!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
konrad



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 384
Residenza: MilanoMarelli

MessaggioInviato: Fri Jan 06, 2023 11:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Serenovariabile ha scritto:
E se con il 2022 ci fosse stato un repentino e drastico cambio climatico che ora durerà anni e i prossimi decenni?
Vi immaginate se fosse davvero così?
D'altronde è da 30 anni che ci sono queste avvisaglie. Con annate sempre più siccitose, e periodi siccitosi semprepiù frequenti e duraturi.
Se il 2022 fosse l'anno che segna il cambio di svolta e l'inizio di una nuova "normalità" climatica?
Dopo quanto visto nel 2022, e considerato come sta iniziando il 2023, io non mi stupisco più di nulla Shocked


E'così, è un salto troppo esagerato per essere naturale.
Potrebbe anche andare peggio, cioè piu siccità e piu caldo del 2022 stesso, un 2022 che ha ridicolizzato persino il 2003 e l'inverno 2006/7


Top
Profilo Invia messaggio privato
caroselliacci



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 28
Residenza: Novara

MessaggioInviato: Fri Jan 06, 2023 11:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Serenovariabile ha scritto:
E se con il 2022 ci fosse stato un repentino e drastico cambio climatico che ora durerà anni e i prossimi decenni?
Vi immaginate se fosse davvero così?
D'altronde è da 30 anni che ci sono queste avvisaglie. Con annate sempre più siccitose, e periodi siccitosi semprepiù frequenti e duraturi.
Se il 2022 fosse l'anno che segna il cambio di svolta e l'inizio di una nuova "normalità" climatica?
Dopo quanto visto nel 2022, e considerato come sta iniziando il 2023, io non mi stupisco più di nulla Shocked


Hai assolutamente ragione. Il 2022 a fatto un balzo che non ha senso.
Per me sarà sempre così e anche peggio . Il Nordovest poi più di altre zone è spacciato


Top
Profilo Invia messaggio privato
berty45



Registrato: 13/12/09 06:48
Messaggi: 397
Residenza: giaveno (to)

MessaggioInviato: Sat Jan 07, 2023 9:42 am    Oggetto: Rispondi citando

Io credo che i cambiamenti climatici hanno stravolto il nord ovest e il futuro non può essere che peggio tranne qualche giornata di pioggia come in un vero deserto


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2998
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sat Jan 07, 2023 9:53 am    Oggetto: Rispondi citando

berty45 ha scritto:
Io credo che i cambiamenti climatici hanno stravolto il nord ovest e il futuro non può essere che peggio tranne qualche giornata di pioggia come in un vero deserto


Anche questa è una affermazione realistica ma creata dalle stesse correnti che provengono quasi sempre da sud ovest, se non proprio da ovest sud ovest.
Questa situazione crea inevitabilmente un "buco pluvionetrico proprio sul Piemonte centrale, sud occidentale e Liguria occidentale cgecri ritrovano spesso in ombra pluviometrica. Le perturbazioni attuali inoltre sfilano in generale da ovest sud ovest verso est nord est molto velocemente, secondo un clima più classico nord europeo, all'inglese se vogliamo, piuttosto che tipicamente coi con i connotati mediterranei di stampo autunnale/ invernali degli anni/decenni passati.


Top
Profilo Invia messaggio privato
maxtempesta



Registrato: 15/09/13 21:04
Messaggi: 789
Residenza: riccia (CB)

MessaggioInviato: Sat Jan 07, 2023 12:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

non c'è più niente da fare ormai!
il nord ovest è un territorio perso dal punto di vista climatico; o siccità o alluvioni.
Può essere un ottimo territorio dove esercitarsi in sopravvivenza estrema!
Potrebbe ospitare la Parigi dakar
L'unica cosa da fare è migrare, quì c'è posto ci sono tante case vuote, i paesi sono spopolati; certo i servizi sono mediocri e i collegamenti stradali lasciano a desiderare, ma almeno l'aria è buona (tranne qualche eccezione)


Top
Profilo Invia messaggio privato
Serenovariabile



Registrato: 30/09/21 18:11
Messaggi: 233
Residenza: Legnano

MessaggioInviato: Sat Jan 07, 2023 12:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

maxtempesta ha scritto:

L'unica cosa da fare è migrare, quì c'è posto ci sono tante case vuote, i paesi sono spopolati; certo i servizi sono mediocri e i collegamenti stradali lasciano a desiderare, ma almeno l'aria è buona (tranne qualche eccezione)


Lì mancherebbe anche la neve, però. Se bisogna migrare, conviene espatriare proprio. Anzi, ancora meglio: migrare fuori dall'europa...


Top
Profilo Invia messaggio privato
konrad



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 384
Residenza: MilanoMarelli

MessaggioInviato: Mon Jan 09, 2023 6:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Serenovariabile ha scritto:
maxtempesta ha scritto:

L'unica cosa da fare è migrare, quì c'è posto ci sono tante case vuote, i paesi sono spopolati; certo i servizi sono mediocri e i collegamenti stradali lasciano a desiderare, ma almeno l'aria è buona (tranne qualche eccezione)


Lì mancherebbe anche la neve, però. Se bisogna migrare, conviene espatriare proprio. Anzi, ancora meglio: migrare fuori dall'europa...


Quoto

Penso gia alla prossima lunga siccità estiva, sempre che piova almeno in media da qui a maggio, cosa tuttaltro che scontata al nw


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Pagina 4 di 10

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it