Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Siccità persistente su Ponente Ligure e nord-ovest: parliamone
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Siccità persistente su Ponente Ligure e nord-ovest: parliamone
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Mon Jan 30, 2023 3:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
Gennaio, nonostante la buona perturba della settimana scorsa chiude ad appena 22mm contro circa i 50 di media. -55%

Ma anche le temperature, sebbene rientrate nei ranghi su valori invernali, sono più alte di +1,5 rispetto alle medie del mese di gennaio che qui è +1.4 nel periodo 90-20

Siccità quindi che continua, imperterrita, desolante e preoccupante.

E ora arriva il favonio


Stessa situazione anche qua, anche peggio termicamente:
Gennaio 2023: 31 mm (-55%)
Anomalia mese +2.5° periodo 90-20.


Top
Profilo Invia messaggio privato
trapano75



Registrato: 04/11/22 19:52
Messaggi: 183
Residenza: Sanremo

MessaggioInviato: Mon Jan 30, 2023 6:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

vignaiolo ha scritto:
Ciao trapano
Che cosa coltivi in Liguria??
Aggiornamenti pessimi in ottica pioggia e temperature
Forse verrà coinvolto da un rientro freddo solo il Salento.... pensate un pò
eh sì purtroppo per lo più rose crisantemi garofani e tu?


Top
Profilo Invia messaggio privato
trapano75



Registrato: 04/11/22 19:52
Messaggi: 183
Residenza: Sanremo

MessaggioInviato: Mon Jan 30, 2023 6:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

trapano75 ha scritto:
vignaiolo ha scritto:
Ciao trapano
Che cosa coltivi in Liguria??
Aggiornamenti pessimi in ottica pioggia e temperature
Forse verrà coinvolto da un rientro freddo solo il Salento.... pensate un pò
eh sì purtroppo per lo più rose crisantemi garofani e tu?
non so se hai letto ma l'altro giorno pensavano che io e te siamo la stessa persona io ho subito smentito ma come fanno a pensare cose simili mah


Top
Profilo Invia messaggio privato
vignaiolo



Registrato: 07/05/10 21:37
Messaggi: 4595
Residenza: OTTIGLIO (AL)

MessaggioInviato: Mon Jan 30, 2023 9:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

trapano75 ha scritto:
vignaiolo ha scritto:
Ciao trapano
Che cosa coltivi in Liguria??
Aggiornamenti pessimi in ottica pioggia e temperature
Forse verrà coinvolto da un rientro freddo solo il Salento.... pensate un pò
eh sì purtroppo per lo più rose crisantemi garofani e tu?


Principalmente vigna poche nocciole e apicoltura
Tutto un disastro l'anno scorso e la strada è sempre la stessa


Top
Profilo Invia messaggio privato
vignaiolo



Registrato: 07/05/10 21:37
Messaggi: 4595
Residenza: OTTIGLIO (AL)

MessaggioInviato: Mon Jan 30, 2023 9:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

trapano75 ha scritto:
trapano75 ha scritto:
vignaiolo ha scritto:
Ciao trapano
Che cosa coltivi in Liguria??
Aggiornamenti pessimi in ottica pioggia e temperature
Forse verrà coinvolto da un rientro freddo solo il Salento.... pensate un pò
eh sì purtroppo per lo più rose crisantemi garofani e tu?
non so se hai letto ma l'altro giorno pensavano che io e te siamo la stessa persona io ho subito smentito ma come fanno a pensare cose simili mah


Ho letto ma è impossibile perché ero appena rientrato da un ban quindi nessun doppione


Top
Profilo Invia messaggio privato
trapano75



Registrato: 04/11/22 19:52
Messaggi: 183
Residenza: Sanremo

MessaggioInviato: Mon Jan 30, 2023 9:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

vignaiolo ha scritto:
trapano75 ha scritto:
trapano75 ha scritto:
vignaiolo ha scritto:
Ciao trapano
Che cosa coltivi in Liguria??
Aggiornamenti pessimi in ottica pioggia e temperature
Forse verrà coinvolto da un rientro freddo solo il Salento.... pensate un pò
eh sì purtroppo per lo più rose crisantemi garofani e tu?
non so se hai letto ma l'altro giorno pensavano che io e te siamo la stessa persona io ho subito smentito ma come fanno a pensare cose simili mah


Ho letto ma è impossibile perché ero appena rientrato da un ban quindi nessun doppione
infatti io l'ho fatto notare citando anche i paesi attorno a Sanremo dove coltivo


Top
Profilo Invia messaggio privato
vignaiolo



Registrato: 07/05/10 21:37
Messaggi: 4595
Residenza: OTTIGLIO (AL)

MessaggioInviato: Wed Feb 01, 2023 10:31 am    Oggetto: Rispondi citando

Nonostante sia prevista per la settimana prossima una buona ondata di freddo per l'italia per il nord e tirreniche si prospetta il solito freddo secco e anche fugace
L'unico modello a vederla diversamente è GFS ma è isolato
Sembrerebbe che neanche stavolta debba cambiare qualcosa per buona parte del paese


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Wed Feb 01, 2023 12:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si la situazione è davvero molto seria.

Nella mia zona stanno morendo diverse specie di piante, ma anche il sottobosco si sta impoverendo e seccando. Fenomeno mai visto qui dove generalemente è sempre umido e fangoso per tutto l'inverno (spesso anche ghiacciato) ora è TOTALMENTE secco e polveroso.

Ma come al solito per certi personaggi del forum sono solo lamenti Rolling Eyes


Top
Profilo Invia messaggio privato
caroselliacci



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 28
Residenza: Novara

MessaggioInviato: Wed Feb 01, 2023 12:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Secondo i modelli, gelo e neve a ripetizione in ogni angolo della Pianura Padana, tranne che nelle zone a NW di Milano

Manipolazione incoming...

Anche se qualche espertone troverà la scusa pronta per giustificare l'ennesima porcheria climatica della zona


Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo**



Registrato: 27/01/09 08:24
Messaggi: 2986
Residenza: Besate(mi)

MessaggioInviato: Wed Feb 01, 2023 2:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

vignaiolo ha scritto:
trapano75 ha scritto:
trapano75 ha scritto:
vignaiolo ha scritto:
Ciao trapano
Che cosa coltivi in Liguria??
Aggiornamenti pessimi in ottica pioggia e temperature
Forse verrà coinvolto da un rientro freddo solo il Salento.... pensate un pò
eh sì purtroppo per lo più rose crisantemi garofani e tu?
non so se hai letto ma l'altro giorno pensavano che io e te siamo la stessa persona io ho subito smentito ma come fanno a pensare cose simili mah


Ho letto ma è impossibile perché ero appena rientrato da un ban quindi nessun doppione


Chissa come fanno..mha...
Bentornato a vigna e al suo realismo
Laughing
Buona giornata a tutti
Vediamo se con un po di fortuna possiamo portarci a casa qualcosa


Top
Profilo Invia messaggio privato
vignaiolo



Registrato: 07/05/10 21:37
Messaggi: 4595
Residenza: OTTIGLIO (AL)

MessaggioInviato: Wed Feb 01, 2023 4:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

matteo** ha scritto:
vignaiolo ha scritto:
trapano75 ha scritto:
trapano75 ha scritto:
vignaiolo ha scritto:
Ciao trapano
Che cosa coltivi in Liguria??
Aggiornamenti pessimi in ottica pioggia e temperature
Forse verrà coinvolto da un rientro freddo solo il Salento.... pensate un pò
eh sì purtroppo per lo più rose crisantemi garofani e tu?
non so se hai letto ma l'altro giorno pensavano che io e te siamo la stessa persona io ho subito smentito ma come fanno a pensare cose simili mah


Ho letto ma è impossibile perché ero appena rientrato da un ban quindi nessun doppione


Chissa come fanno..mha...

Spiegati meglio per favore...
Ben ritrovato anche a te

Bentornato a vigna e al suo realismo
Laughing
Buona giornata a tutti
Vediamo se con un po di fortuna possiamo portarci a casa qualcosa


Top
Profilo Invia messaggio privato
Farmagricoltore



Registrato: 10/10/18 06:02
Messaggi: 732
Residenza: Novi ligure

MessaggioInviato: Sun Feb 05, 2023 6:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buonasera a tutti
Oggi sono due anni esatti che ho installato una stazione meteo in azienda
In due anni i dati mi dicono 838 mm...e pure mal distribuiti.....riporto questo dato non come lamento ma per far capire che se per un semplice appassionato è un numero e basta,per un agricoltore è un dato che non lo fa dormire di notte .....tutto qua
Spero che anche i più critici nei confronti degli abitanti del nord ovest lamentosi, comprendano che la situazione sta assumendo connotati da calamità se marzo e aprile non faranno il loro dovere in termini di prp(febbraio non lo considero .....)Buona serata a tutti voi!


Top
Profilo Invia messaggio privato
JiX



Registrato: 03/12/10 10:40
Messaggi: 501
Residenza: Torino 252 m s.l.m.

MessaggioInviato: Fri Feb 10, 2023 10:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Domnanda per i più esperti:

qualcuno riesce a quantificare il numero di eventi di bassa pressione con epicentro sul Golfo del Leone negli ultimi 5 anni?

Mi piacerebbe confrontare questo dato su scala temporale piu ampia possibile (20-30-40 anni) e capire quanto questo ultimo quinquiennio (in termine di numero di eventi) si sia discostato dalla mediana della distribuzione gaussiana.


Top
Profilo Invia messaggio privato
ghito



Registrato: 27/12/12 17:02
Messaggi: 1172
Residenza: balme

MessaggioInviato: Fri Feb 10, 2023 12:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

JiX ha scritto:
Domnanda per i più esperti:

qualcuno riesce a quantificare il numero di eventi di bassa pressione con epicentro sul Golfo del Leone negli ultimi 5 anni?

Mi piacerebbe confrontare questo dato su scala temporale piu ampia possibile (20-30-40 anni) e capire quanto questo ultimo quinquiennio (in termine di numero di eventi) si sia discostato dalla mediana della distribuzione gaussiana.


Ciao se può interessarti a livello amatoriale statistitico, a fine 2021 avevo stilato un pò di dati sulla piovosità media rilevata dalle centraline Arpa del Piemonte provincia per provincia negli ultimi 10 anni, ovviamente 2022 escluso. Trovi la discussione sotto il now casting nord ovest "Pioggia/neve fusa decennio 2010/2020 in Piemonte"..sono dati molto sorprendenti..


Top
Profilo Invia messaggio privato
JiX



Registrato: 03/12/10 10:40
Messaggi: 501
Residenza: Torino 252 m s.l.m.

MessaggioInviato: Fri Feb 10, 2023 1:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

ghito ha scritto:
JiX ha scritto:
Domnanda per i più esperti:

qualcuno riesce a quantificare il numero di eventi di bassa pressione con epicentro sul Golfo del Leone negli ultimi 5 anni?

Mi piacerebbe confrontare questo dato su scala temporale piu ampia possibile (20-30-40 anni) e capire quanto questo ultimo quinquiennio (in termine di numero di eventi) si sia discostato dalla mediana della distribuzione gaussiana.


Ciao se può interessarti a livello amatoriale statistitico, a fine 2021 avevo stilato un pò di dati sulla piovosità media rilevata dalle centraline Arpa del Piemonte provincia per provincia negli ultimi 10 anni, ovviamente 2022 escluso. Trovi la discussione sotto il now casting nord ovest "Pioggia/neve fusa decennio 2010/2020 in Piemonte"..sono dati molto sorprendenti..


Grazie Ghito. Vado a spulciare il tuo thread. Voglio approfondire (SOLO a livello statistico) la capacità di una bassa pressione di collocarsi in una determinata area geografica, considerando che non esiste una ripetività perfetta ma ben sapendo però che gli schemi barici tendono a ripetersi con una certa frequenza.
Vado a memoria (correggetimi se sbaglio) ma negli ultimi 4 anni, considerando le 4 stagioni, non si sia più verificato uno schema barico di questo tipo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Pagina 9 di 10

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it