Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Precipitazioni 2023
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Precipitazioni 2023
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fiero



Registrato: 02/10/18 10:51
Messaggi: 1683
Residenza: Acqui Terme(AL)204m

MessaggioInviato: Sun Mar 19, 2023 12:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
Per ora 79mm di pioggia concentrata in 3 eventi, uno al mese.

Deficit idrico impressionante. praticamente negli ultimi 36 mesi solo 7/8 mesi sono risultati oltre le medie mensili e tutti a inizio estate.

Curioso notare come Giugno/luglio siano diventati i mesi più piovosi dell'anno.. tutto solo grazie ai fenomeni connettivi.
Shocked


Qui nel Basso AL una situazione tragica 35.6 mm dal 1/1 con vento spesso e volentieri devastante ad asciugare quella poca umidità presente


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tein80



Registrato: 31/05/14 20:53
Messaggi: 2698
Residenza: Padova

MessaggioInviato: Sun Mar 19, 2023 1:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gennaio 64mm
Febbraio 0mm
Marzo 8mm al momento

72mm da inizio anno

La media dei primi tre mesi dell'anno dovrebbe essere 187mm (197mm quella 1961/1990)


Top
Profilo Invia messaggio privato
fadigio79



Registrato: 23/12/18 10:53
Messaggi: 520
Residenza: Colleverde di Guidonia

MessaggioInviato: Sun Mar 19, 2023 4:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dolomiti del Brenta, situazione indegna per metà marzo. Sotto 1600 praticamente non si scia.
Al 15 aprile non arriveranno mai


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tirseno



Registrato: 20/09/22 11:52
Messaggi: 146
Residenza: SORANO (GR); Ovada (AL)

MessaggioInviato: Mon Mar 20, 2023 11:23 am    Oggetto: Rispondi citando

Mi dispiace per gli amici del nord, ma in Maremma continua a piovere.
Nelle ultime 24 h ben 35 mm a Scansano, più vicino al mare, e 26 a Sorano, più all'interno.
Ed inoltre si tratta di piogge abbastanza insperate, visto che fino a 3-4 gg. fa non erano proprio previste.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41244
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Mar 22, 2023 5:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Scarsi gli effetti del passaggio di lunedì appena 3,5 mm caduti in paese
Treia 219.4 mm al 21.03


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1473
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Wed Mar 22, 2023 8:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Notizia tge Lombardia stasera a Milano acqua assicurata fino al 2050 secondo i tecnici dato che ci sono falde molto profonde e al riparo dai cambiamenti climatici verra' usata anche in aiuto delle aree metropolitane e agricoltura Shocked


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Fri Mar 24, 2023 9:28 am    Oggetto: Rispondi citando

Situazione nel torinese che sta peggiorando giorno per giorno.

la natura nonostante le temperature alte stenta a partire, i terreni un tempo già verdi e umidi ora sono secchissimi e con macchie verdi solo nei punti più in ombra. Una situazione a fine marzo mai vista prima.

Il terreno è praticamente SABBIA fino a 40/50cm di profondità e i torrenti sono già magri nonostante la fusione di quel poco di neve che resta sulle montagne.

Situazione che rischia di deteriorarsi ulteriormente con i venti secchi di caduta dei prossimi giorni, con il rischio anche di incendi boschivi molto alti.

Mediamente in piemonte dal 1 gennaio sono caduti solamente il 30% della pioggia che normalmente dovrebbe cadere, con qualche eccezione sulle zone di confine e cuneese montano.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10306
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Fri Mar 24, 2023 11:51 am    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
Situazione nel torinese che sta peggiorando giorno per giorno.

la natura nonostante le temperature alte stenta a partire, i terreni un tempo già verdi e umidi ora sono secchissimi e con macchie verdi solo nei punti più in ombra. Una situazione a fine marzo mai vista prima.

Il terreno è praticamente SABBIA fino a 40/50cm di profondità e i torrenti sono già magri nonostante la fusione di quel poco di neve che resta sulle montagne.

Situazione che rischia di deteriorarsi ulteriormente con i venti secchi di caduta dei prossimi giorni, con il rischio anche di incendi boschivi molto alti.

Mediamente in piemonte dal 1 gennaio sono caduti solamente il 30% della pioggia che normalmente dovrebbe cadere, con qualche eccezione sulle zone di confine e cuneese montano.

Da me sono a 90 mm da inizio anno, per essere in media, nei primi tre mesi, dovrei essere sopra i 200!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41244
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Mar 29, 2023 2:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Aggiornamento dopo il passaggio tra lunedì e martedì (alba)
Treia 225 mm; poco più di 5 mm caduti
Lo storico con 190.59 mm, sta rapidamente recuperando rispetto al 2023 dopo la partenza a razzo avutasi lo scorso gennaio che aveva segnato un surplus elevatissimo


Top
Profilo Invia messaggio privato
21dicembre



Registrato: 27/06/14 21:57
Messaggi: 184
Residenza: filottrano (an)

MessaggioInviato: Sun Apr 02, 2023 8:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mese di marzo si è concluso con 68 mm portando ad 276 mm la pioggia annuale. Non male Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Farmagricoltore



Registrato: 10/10/18 06:02
Messaggi: 733
Residenza: Novi ligure

MessaggioInviato: Mon Apr 03, 2023 5:13 am    Oggetto: Rispondi citando

dal 1/1 44 mm.....


Top
Profilo Invia messaggio privato
Robbe



Registrato: 27/07/22 08:32
Messaggi: 75
Residenza: Roverbella (Mn)

MessaggioInviato: Mon Apr 03, 2023 7:18 am    Oggetto: Rispondi citando

Mese di marzo che si è chiuso con 32 mm di pioggia
Annuo a 114 mm
Saluti


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tein80



Registrato: 31/05/14 20:53
Messaggi: 2698
Residenza: Padova

MessaggioInviato: Mon Apr 03, 2023 8:42 am    Oggetto: Rispondi citando

Marzo chiude a 32mm
Annuo a 96mm (gennaio 64mm - in media - febbraio 0mm), circa -50% rispetto alla media




L'ultima modifica di Tein80 il Mon Apr 03, 2023 12:57 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3002
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mon Apr 03, 2023 11:49 am    Oggetto: Rispondi citando

minenzino ha scritto:
Situazione

Gennaio 103
Febbraio 63

Quindi fine febbraio a 166 mm
Saluti.


A cui si aggiungono I 45 mm di marzo quasi tutti concentrati nella prima decade e 5 giorni over 1 mm

211 mm quindi al 31 marzo 2023.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4390
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Mon Apr 03, 2023 11:57 am    Oggetto: Rispondi citando

Torino 40 mm in quasi 4 mesi, e 400 in un anno e mezzo.

Situazione disastrosa che oramai non interessa più a nessuno per via di assuefazione e stanchezza mediatica

Siamo perfino esausti noi nel denunciare, colti dall'effetto rassegnazione


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Pagina 4 di 10

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it