Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Diario meteo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Diario meteo
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 149, 150, 151  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sun Dec 11, 2011 3:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buona domenica a tutti. Riepilogo meteo della prima decade di dicembre che anche qui in Sicilia è stata decisamente mite specie nelle massime ( massime fra i 18 e 21 gradi in media sulle coste) minime fra i 14 e i 17 gradi. Più fresco all'interno.

Piogge più "abbondanti" nel messiniese (20/30 mm.) più scarse altrove.

Enzo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Dec 14, 2011 11:36 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti, altro piccolo aggiornamento. Questa metà di dicembre 2011 ha visto 2 peggioramenti qui in Sicilia, che però sono stati in genere poiuttosto avari di precipitazioni, specie sui settori meridionali e occidentali. Anche ad oriente non è che poi sia successo chissà cosa; solo qualche breve rovescio, ma raramente e localmente superiore ai 10 mm.

GLi accumuli pricipali riguardano finora il messinese con punte anche oltre i 40 mm, ma moltissime località hanno superato i 20. Qui ad occidente le precipitazioni sono piu a macchia di leopardo, sempre a carattere di rovescio, ma meno frequenti. Accumuli fra i 3 e i 25 mm. salvo rare occasioni. Una situazione simile in Sicilia centro orientale e meridionale.

Passiamo adesso alle temperature piuttosto altine sia lungo le coste che anche in talune zone interne, questo specialmente per le massime.
Il vento è stato presente in varie giornate, in genere moderato, a precedere i fronti da SO, al loro passaggio da NO.

Saluti
Enzo Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Dec 21, 2011 10:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti, è arrivato l'inverno anche qui in Sicilia. Piogge battenti e neve sui monti sopra gli 800 metri, questo gia da 2 giorni, temperature minime sotto i 10 gradi anche sulle coste, venti piuttosto forti dai quadranti settentrionali, mari molto mossi localmente agitati... insomma c'è un po di tutto. Le piogge piu intense riguardano il settore settentrionale praticamente per intero. Ma qualcosa è arrivato anche al centro sud e est. Poco fa vento forte a raffiche da NNE con punte anche di 80 km orari, ora si è un po calmato cosi come la pioggia che fino a stamattina è stata copiosa e intensa anche se intermittente.
Accumuli generali che si avvicinano ai 50 mm.

Enzo Very Happy Very Happy [/list]


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Dec 21, 2011 3:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Aggiornamento: tempo migliorato qui a Palermo e in genere ad occidente, ma peggiorato ad oriente. In Sicilia orientale piogge spesso associate a grandine e già vi sono accumuli sopra i 10 mm. A proposito di accumuli occorre inserire quello di S. Giuseppe Iato 177 mm nelle ultime 24 ore!!!

Da segnalare che il forte vento di stamattina ha causato parecchi disagi qui nei dintorni di Palermo, causa caduta alberi e rami. Interrotte alcune strade e anche l'autostrada in entrata verso Palermo.

per adesso è tutto
saluti
Enzo Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Thu Dec 22, 2011 3:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti, scrivo più che altro per "modificare" il dato della stazione dell'Idrografico di San Giuseppe Iato che dava dati precipitativi di oltre 170 mm... bene il dato non è corretto. Le precipitazioni si sono aggirate fra i 70 e 80 mm in quelle zone e anche in molte altre della Sicilia settentrionale.

Chiedo scusa per l'inghippo... Very Happy

Gia che ci siamo devo confermare che le precipitazioni si sono trasferite ad est con accumuli fra i 20 e i 50 mm.

Enzo Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sat Dec 24, 2011 11:00 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon Natale a tutti,

qui siamo in pausa ma sempre con temperature piuttosto basse, un po al di sotto delle medie, tempo comunque soleggiato e vento assente.

Enzo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mon Dec 26, 2011 2:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Salve. Ancora tempo incerto qui in Sicilia, novoloso un po dappertutto, con piogge qua e la a macchia di leopardo. Si tratta di rovesci neppure tanto intensi che terminano nel giro di una mezzora... Attualmente uno di questi è in corso qui a Palermo.

Temperature un po aumentate mal a neve oltre i 1300 metri tiene.

saluti
Enzo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Thu Dec 29, 2011 3:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti, ci avviciniamo al 31 dicembre (e anzi colgo l'occasione per augurare a tutti un felice e sereno anno 2012), e qui il tempo continua ad essere incerto. Dopo il peggioramento peraltro blando che ha colpito il SE Sicilia, che comunque qualche decina di nillimetri li ha lasciati (Canicattini Bagni ha accumulato 115 mm.) ma è stato uno dei pochi casi... Temperature nella media anche se fresche e venti in genere moderati se non proprio deboli.

Attualmente da quasi due ore sono riprese le piogge qui in città (ci sono mancate Laughing ) E' una pioggia fra il debole e il moderato con brevi acquazzoni incorporati abbastanza forti. Accumuli che variano da 3 a 6 mm. ma ancora continua a piovere moderatamente ma continuamente.

Veramente questo 2011 è stato, dal punto di vista precipitativo, davvero interessante per la Sicilia. Molte località, specie sud orientali, hanno superato i 1000 mm. e altre si avvicinano a tale soglia; in ogni caso anche le "tirreniche" con questo piovosissimo mese di dicembre si sono messe "a norma" con accumuli fra i 600 e i 900 mm. lungo le coste, oltre i 1000 all'interno.

saluti e ancora buon anno 2012 Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Enzo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sat Dec 31, 2011 10:19 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti, Tempo in migloramento qui in Sicilia. Anche se in questi giorni le piogge non sono mancate. Fascia tirrenica specie quella orientale e fascia ionica meridionale sono state le zone più colpite dalle piogge. Accumuli localmente fra i 30 e 40 mm. C'è anche stato qualche temporale anche grandinigero, associato a vento da moderato a forte da Nord ovest.

Buon anno a tutti

Enzo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mon Jan 02, 2012 1:26 pm    Oggetto: Rispondi citando



Lunedi 2 gennaio 2012.
Titolo: riepilogo 2012 zona Palermo cento.

Ciao a tutti questi i dati del 2011.

Gennaio: mm. 57
febbraio: mm. 134
marzo: mm. 44
aprile: mm. 48
maggio: mm. 39
giugno: mm. 6
luglio: mm. 6
agosto: mm. 0
settembre: mm. 87
ottobre: mm. 177
novembre: mm. 61
dicembre: mm. 129

TOTOLE: mm. 788

Come si può notare gennaio, marzo e novembre hanno visto una notevole riduzione delle precipitazione, mentre febbraio, aprile, maggio, ottobre e dicembre una maggiore quantità. I mesi estivi un po scarsetti, ma è normale!

Le temperature sono state alterne... alcuni mesi sono stati piuttosto tiepidi (gennaio, aprile, ottobre novembre e prima metà di dicembre; mesi piu freschi sono stati marzo, maggio, giugno e luglio). Il resto a fatica nella media.

saluti
Enzo





Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Fri Jan 06, 2012 10:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti

nuovo anno vecchia storia qui. Giornate piuttosto fresche lep rime sei di quest'anno, ma onn troppo. Stanotte alle 4 qui si è ragiunta la temperatura più alta mai registrata a gennaio 2012 (fra minime e masisme) 16,2°C.

Attualmente abbiamo ancora 14,6°C ma questa t è un'altalena sale e scende.

Tempo molto nuvoloso ma non piove per adesso gia da qualche ora. Pioggia invece in mattinata ma poca sole 3,6 mm.

Il vento invece l'ha fatta da padrone. Attualmente spira da NO abbastanza forte con punte anche di 80 90 km. ora qui in città. Peggio però sta andando sulla costa messinese dove in certe località ha superato abbondantemente i 100 km. orari (a Brolo una raffica record ha superato i 140 km. orari) e siamo in pianura non certo in montagna... so anche di danni, e a questo occorre aggiungere che vi sono stati anche alcuni temporali grandinigeri... insomma qualche problemino c'è speriamo non producano danni...
piogge e anche qualche nevicata sopra i 700 metri poca roba comunque.... finora.

saluti
Enzo Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sun Jan 15, 2012 2:45 pm    Oggetto: Rispondi citando



Ciao a tutti, siamo arrivati alla metà del mese di gennaio... una metà mese decisamente piovosa (7 giorni di pioggia) e 89 mm di accumulo qui da me. Sicilia settentrionale in testa, e con le piogge delle ultime ore si è accodata anche quella orientale con accumuli che variano fra i 20 e gli 80 mm. In queste ore piogge abbondanti nel catanese e in parte anche in Sicilia sud orientale, a macchia di leopardo. Accumuli anche di 70 mm in certe località più esposte.

Le temperature, decisamente basse qui in Sicilia... specie le notturne. Minime a volte da brivido, massime piu o meno nella media.
Ma anche qui molte variazioni. Attualmente piogge in genere moderate sono presenti qua e la in tutta la regione, mentre in questi ultimi due giorni le T. hanno guadagnato qualche grado specie nelle massime.

Vento debolissimo perlopiù dai quadranti orientali.
In breve qui non ci possiamo lamentare, la neve magari un po scarseggia anche se in altri luoghi d'Italia (e non solo) va pure peggio...

saluti e alla prossima
Enzo

Very Happy




Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sat Jan 21, 2012 11:37 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti, è andata anche la seconda decade di gennaio... molto meno movimentata della prima almeno sotto il profilo pluviomentrico. Anche il vento è decisamente calato sia come intensità che come numero di giorni. T. piuttosto fredde specie le minime, ma anche sotto questo aspetto negli ultimi due giorni si sono alzate di almeno 2 gradi sia le mimime che le massime... insomma una seconda decade un po sottotono...

Attualmente qui temperature sui 14 gradi.

Ieri pioggerelle di diverse ore senza accumuli e senza bagnare... strade!! Confused



saluti
Enzo Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Tue Mar 06, 2012 1:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti, sono stato assente un mesetto circa causa preparazione escursioni, ma adesso sono tornato.

In questo periodo le condizioni del tempo sono state tipicamente invernali, anche se le temperature qui in città non è che poi siano scese piu di quanto... la più bassa minima (e anche massima) di febbraio si è verificata il 7 rispettivamente di 5,7°C e 8,1°C. Semmai quello da sottolineare riguarda certamente la durata di questo periodo freddo. Piu di 20 giorni. Non capita tutti gli anni. Piogge a carattere di rovescio o temporale non sono certo mancate vi sono state anche spruzzate di neve nelle colline intorno Palermo. Poca roba però. Piu neve nei monti più elevati (oltre i 1200 metri).

La pioggia a febbraio è stata piuttosto copiosa (da me qui in centro 156 mm.) più dello scorso mese di gennaio e piu anche di febbraio 2011.

Marzo decisamente piu tiepido anche se, di notte le temperature raramente salgono oltre i 12 gradi, mentre nelle ore più calde si oscilla fra i 15 e 18 gradi.
E' anche piovuto qualche giorno fò fra la notte e il mattino, accumulando 5,7 mm.

saluti
Enzo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Thu Mar 08, 2012 1:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lentini e Carlentini... inizio proprio con queste 2 loclaità colpite ieri pomeriggio da una violentissima grandinata di cui ho notato molte fotografie... davvero belle foto, interessanti e nello stesso tempo preoccupanti... grandine che arrivava all'altezza dei cerchioni delle auto.... quindi circa 20 cm... e non certo dovuta all'accumulo del vento... Alcune altre foto, scattate stamattina, mostrano
ancora della grandine sulle strade... insomma un inferno.

Comunque pioggia e vento non sono mancate in nessuna parte qui in Sicilia anche se, con le correnti orientali, la parte piu colpita è stata appunto quella orientale. In certe località si sono superati i 100 mm. di pioggia.

A presto
Enzo Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 149, 150, 151  Successivo
Pagina 3 di 151

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it