Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - NOVEMBRE LIVE MODELLI 2023
Log in FAQ Cerca Indice del forum

NOVEMBRE LIVE MODELLI 2023
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 110, 111, 112 ... 188, 189, 190  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aquilotto



Registrato: 15/11/22 17:06
Messaggi: 123
Residenza: Veneto/Roma

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 11:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Per il nord e le Alpi inizia la stagione del nulla precipitavo! I modelli non vedono nulla in questo senso fino all’ immacolata, bruciando di fatto il periodo favorevole a piogge e nevicate in montagna!


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 31662
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 12:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

aquilotto ha scritto:
Per il nord e le Alpi inizia la stagione del nulla precipitavo! I modelli non vedono nulla in questo senso fino all’ immacolata, bruciando di fatto il periodo favorevole a piogge e nevicate in montagna!

A fine dicembre tireremo le somme e vedremo se la circolazione prevalente
ha favorito qualcuno o sfavorito altri, o tutti.
Gli ultimi 8 dicembre hanno avute queste caratteristiche,
e non vedo fortunati e sfortunati .




Top
Profilo Invia messaggio privato
dersu



Registrato: 17/07/08 16:03
Messaggi: 1654
Residenza: Milton (USA) e Ortonovo

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 12:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ennesima conferma, casomai ce ne fosse ancora bisogno, che non c'è Nino o Nina che tenga.
Non ci sono indici o teleconnessioni da spulciare.
La costante del panzone rosso arroccato ad ovest ormai è una costante consolidata e irrinunciabile in ogni periodo dell'anno salvo poche distrazioni di tanto in tanto.
Allo stesso modo le sventagliate di favonio e le nevicate in Grecia e Turchia.
Cambia il sesso del bimbo ma qui da noi rimane sempre tutto uguale ormai.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10364
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 12:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

dersu ha scritto:
Ennesima conferma, casomai ce ne fosse ancora bisogno, che non c'è Nino o Nina che tenga.
Non ci sono indici o teleconnessioni da spulciare.
La costante del panzone rosso arroccato ad ovest ormai è una costante consolidata e irrinunciabile in ogni periodo dell'anno salvo poche distrazioni di tanto in tanto.
Allo stesso modo le sventagliate di favonio e le nevicate in Grecia e Turchia.
Cambia il sesso del bimbo ma qui da noi rimane sempre tutto uguale ormai.


Ma se fino a ieri le perturbazioni erano preda dell ovest, dai su, l adriatico ha visto pochissimo se non niente, infine la seconda chance prevista per fine mese è ancora in dubbio tra est, ovest o nulla di fatto


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gio79



Registrato: 20/06/22 22:05
Messaggi: 445
Residenza: Vimercate

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 12:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Gio79 ha scritto:
Praticamente fare entrare un pò di freddo in Italia è come un parto, gli incastri e le variabili che remano contro sono infinite

Tipo fare un gol partendo dalla propria area di rigore
ed effettuare una ragnatela infinita di passaggi per infine segnare,
e senza che gli avversari tocchino mai palla. Wink


Ecco, esattamente Smile


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 31662
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 12:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anche gli ultimi 8 ottobre e novembre non mostrano
canali preferenziali



Mentre a gennaio è chiara l'evidenza dell'impronta circolatoria.



Sarà così anche quest'anno? Io non lo so,
posso solo ipotizzare l'andamento medio dicembrino .


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11380
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 12:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Media ENS odierna per fine mese di GFS e EC (lungo termine)





Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 31662
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 12:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Osservando gli spaghi si nota come la prima onda
abbia caratteristiche artico marittimo , mentre la successiva
reiterazione post wave breaking assume connotati d'estrazione più continentali.




Top
Profilo Invia messaggio privato
Vedolaneve
Forumista senior


Registrato: 15/02/13 13:51
Messaggi: 5656
Residenza: Mulazzano/coriano(rn)219m

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 12:54 pm    Oggetto: Rispondi citando


Spaghi per la mia zona

Media termica che migliora per la seconda fase
Per sabato spaghi pp quasi piatti solo l ufficiale è ottimista .


Top
Profilo Invia messaggio privato
Snow76



Registrato: 21/12/18 18:24
Messaggi: 1551
Residenza: Zona Olbia

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 12:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sarà una buona passata per respirare un po’ di aria consona al periodo ma per episodi più significativi ennesimo treno perso.


Top
Profilo Invia messaggio privato
peter 73



Registrato: 26/10/17 14:01
Messaggi: 630
Residenza: URBINO

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 1:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io ho 50 anni ed ormai ci ho fatto il callo...carte mirabolanti a 10 giorni freddo e neve sicure poi se va bene una piccola strisciata adriatica con fresco e vento....oppure rimandino ...qui nelle Marche serve acqua....x ora...


Top
Profilo Invia messaggio privato
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19929
Residenza: roma

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 1:04 pm    Oggetto: Rispondi citando










A questo mi riferivo nel mio precedente intervento, la fine novembre statisticamente rappresenta il momento propizio per configurazioni invernale sull'Europa orientale con talvolta riflessi italici, unitamente al periodo successivo (immacolata)

Si può risalire ancora, ricordo la stoccata di fine novembre 2013, etc, con un metro di neve sulle montagne abruzzesi

Detto questo, la maleducazione di taluni utenti su questo forum è palese, evidentemente la buona educazione non è richiesta dalla Moderazione, problemi loro


Top
Profilo Invia messaggio privato
aquilotto



Registrato: 15/11/22 17:06
Messaggi: 123
Residenza: Veneto/Roma

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 1:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

gandalf il bianco ha scritto:
dersu ha scritto:
Ennesima conferma, casomai ce ne fosse ancora bisogno, che non c'è Nino o Nina che tenga.
Non ci sono indici o teleconnessioni da spulciare.
La costante del panzone rosso arroccato ad ovest ormai è una costante consolidata e irrinunciabile in ogni periodo dell'anno salvo poche distrazioni di tanto in tanto.
Allo stesso modo le sventagliate di favonio e le nevicate in Grecia e Turchia.
Cambia il sesso del bimbo ma qui da noi rimane sempre tutto uguale ormai.


Ma se fino a ieri le perturbazioni erano preda dell ovest, dai su, l adriatico ha visto pochissimo se non niente, infine la seconda chance prevista per fine mese è ancora in dubbio tra est, ovest o nulla di fatto


Vero, verissimo! Peccato che le precipitazioni si siano concentrate in due settimane e, da inizio novembre il nulla! Di per se dopo "l'abbondanza" non sarebbe neanche una tragedia, se non fosse ad esempio, che la neve in quota sia stata spazzata via dalle temperature elevate, per cui siamo tornati alla partenza... e dai modelli c'è poco da essere fiduciosi!


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 31662
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 1:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Come già si evince dalle ens, la prima fase
ha assunto già caratteristiche delineate, manca ancora il particolare



La seconda, come già facevo riferimento, mostra un po' tutto.
Ad ovest, ad est, centrata , o nulla




Top
Profilo Invia messaggio privato
magiadellaneve
Forumista senior


Registrato: 05/11/14 20:15
Messaggi: 8453
Residenza: San giorgio in bosco

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 2:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

una cosa da notare è che come gli spaghi di EC tra fine mese inizio dicembre i cluster delle precipitazioni rispetto a ieri si stanno muovendo....vedremo se ci saranno conferme....


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 110, 111, 112 ... 188, 189, 190  Successivo
Pagina 111 di 190

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it