Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - NOVEMBRE LIVE MODELLI 2023
Log in FAQ Cerca Indice del forum

NOVEMBRE LIVE MODELLI 2023
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 103, 104, 105 ... 188, 189, 190  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1669
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Mon Nov 20, 2023 11:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ancora dubbi, c'è margine di manovra





L'ultima modifica di Let it snow! il Mon Nov 20, 2023 11:39 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Snow76



Registrato: 21/12/18 18:24
Messaggi: 1536
Residenza: Zona Olbia

MessaggioInviato: Mon Nov 20, 2023 11:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gfs che non da spunti interessanti


Top
Profilo Invia messaggio privato
magiadellaneve
Forumista senior


Registrato: 05/11/14 20:15
Messaggi: 8427
Residenza: San giorgio in bosco

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 5:10 am    Oggetto: Rispondi citando



Top
Profilo Invia messaggio privato
magiadellaneve
Forumista senior


Registrato: 05/11/14 20:15
Messaggi: 8427
Residenza: San giorgio in bosco

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 5:11 am    Oggetto: Rispondi citando



Top
Profilo Invia messaggio privato
magiadellaneve
Forumista senior


Registrato: 05/11/14 20:15
Messaggi: 8427
Residenza: San giorgio in bosco

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 5:13 am    Oggetto: Rispondi citando



Top
Profilo Invia messaggio privato
magiadellaneve
Forumista senior


Registrato: 05/11/14 20:15
Messaggi: 8427
Residenza: San giorgio in bosco

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 5:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Tendenza nei GM coi run 00 ad isolare il nucleo gelido ad est e HP che se piega giusto potrebbe fare arrivare il freddo da est....lavori in corso...


Top
Profilo Invia messaggio privato
GELOSIBERIANO



Registrato: 08/01/21 12:09
Messaggi: 632
Residenza: Lanciano

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 6:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Molto bene gfs e gem. Attenzione al 25 perché ci dovrebbero essere buone precipitazioni e termiche per gfs e gem comprese tra la -3 e la -5


Top
Profilo Invia messaggio privato
GELOSIBERIANO



Registrato: 08/01/21 12:09
Messaggi: 632
Residenza: Lanciano

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 6:13 am    Oggetto: Rispondi citando

Per il proseguimento molto bene sia gfs che gem mentre per ukmo l'hp non ha tanto spazio per salire


Top
Profilo Invia messaggio privato
GELOSIBERIANO



Registrato: 08/01/21 12:09
Messaggi: 632
Residenza: Lanciano

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 6:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Si dovrebbe verificare un passaggio dello scand- a scand+


Top
Profilo Invia messaggio privato
estofex



Registrato: 12/12/17 11:55
Messaggi: 3884
Residenza: S. Filippo del Mela

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 6:52 am    Oggetto: Rispondi citando

GEM da neve a bassa quota su adriatiche e sud, giorno 25.


Top
Profilo Invia messaggio privato
ale12



Registrato: 12/03/14 14:21
Messaggi: 2452
Residenza: Vasto 178 s.l.m

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 7:01 am    Oggetto: Rispondi citando

Interessante il nucleo da -36 a 500hpa che sfonda in adriatico abbinato a buone termiche comprese tra la -3/-4 puó scatenare grandi soprese a quote bassissime, magari sotto forma di rovesci di graupel o neve tonda


Top
Profilo Invia messaggio privato
ale12



Registrato: 12/03/14 14:21
Messaggi: 2452
Residenza: Vasto 178 s.l.m

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 7:03 am    Oggetto: Rispondi citando

ale12 ha scritto:
Interessante il nucleo da -36 a 500hpa che sfonda in adriatico abbinato a buone termiche comprese tra la -3/-4 puó scatenare grandi soprese a quote bassissime, magari sotto forma di rovesci di graupel o neve tonda


L’importante è la reiterazione del nucleo freddo stazionatosi ad Est magari a piu riprese, e in questo Gfs stamattina fa vedere buoni spunti , aspettiamo Ec


Top
Profilo Invia messaggio privato
magiadellaneve
Forumista senior


Registrato: 05/11/14 20:15
Messaggi: 8427
Residenza: San giorgio in bosco

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 7:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Ec bloccato a 48?![/img]


Top
Profilo Invia messaggio privato
ale12



Registrato: 12/03/14 14:21
Messaggi: 2452
Residenza: Vasto 178 s.l.m

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 7:20 am    Oggetto: Rispondi citando

magiadellaneve ha scritto:
Ec bloccato a 48?![/img]


No va ma molto lentamente


Top
Profilo Invia messaggio privato
magiadellaneve
Forumista senior


Registrato: 05/11/14 20:15
Messaggi: 8427
Residenza: San giorgio in bosco

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 7:21 am    Oggetto: Rispondi citando

ale12 ha scritto:
magiadellaneve ha scritto:
Ec bloccato a 48?![/img]


No va ma molto lentamente
ho visto grazie ale


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 103, 104, 105 ... 188, 189, 190  Successivo
Pagina 104 di 190

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it