Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Monitoraggio dinamiche VP 2023-2024
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Monitoraggio dinamiche VP 2023-2024
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1669
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Fri Nov 10, 2023 5:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gfs a 15 giorni vede l'inizio del riscaldamento.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1669
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Fri Nov 10, 2023 11:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fase più intensa del riscaldamento rimandata di 1 settimana nell'aggiornamento odierno.
4 Dicembre

11 Dicembre


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio



Registrato: 18/01/22 14:24
Messaggi: 1185
Residenza: Andria (BAT)

MessaggioInviato: Sun Nov 12, 2023 4:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buon pomeriggio,
i segnali sono crescenti per un accoppiamento strato/tropo nelle prossime due settimane.

Da questa fig., sembra essere genericamente, oltre l'Artico.



In sostanza, "tuttavia", resta da vedere, se questo finirà per essere un accoppiamento persistente o meno. Rolling Eyes

Note:
Ripeto nuovamente, per quanto riguarda la situazione stratosferica, potremmo avere un riscaldamento stratosferico dovuto alla coniugazione o allacciatura del NINO e del QBO nella fase Est, perché statisticamente si adattano bene ...

Ma una sfera di cristallo che assicuri climatologicamente ciò che può accadere, non ce l'ho Laughing


Top
Profilo Invia messaggio privato
Kekko14



Registrato: 18/03/20 20:13
Messaggi: 536
Residenza: Crispano(NA)

MessaggioInviato: Sun Nov 12, 2023 6:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://www.****/giornale-meteo/meteo-inverno-2023-24--la-circolazione-attesa-dal-multi-system-di-copernicus--video-710124

Per **** prima parte dell'inverno con zonalità,seconda parte con anticicloni di blocco e maggiori chances di freddo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio



Registrato: 18/01/22 14:24
Messaggi: 1185
Residenza: Andria (BAT)

MessaggioInviato: Tue Nov 14, 2023 7:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Kekko14 ha scritto:
https://www.****/giornale-meteo/meteo-inverno-2023-24--la-circolazione-attesa-dal-multi-system-di-copernicus--video-710124

Per **** prima parte dell'inverno con zonalità,seconda parte con anticicloni di blocco e maggiori chances di freddo


Sarebbe questa?
Molto interessante 👌😉

https://m.youtube.com/watch?v=TbwcOSYayfU&feature=shared&fbclid=IwAR2NunaHtyYcO9-nMCYffd721_Iecmc9dnr7uLT6YweJRp7A1Y0zbgJx4Yw


Comunque si va avanti 👋🏻👋🏻

Dammi tempo e racconterò altro


Top
Profilo Invia messaggio privato
Kekko14



Registrato: 18/03/20 20:13
Messaggi: 536
Residenza: Crispano(NA)

MessaggioInviato: Tue Nov 14, 2023 10:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Rio ha scritto:
Kekko14 ha scritto:
https://www.****/giornale-meteo/meteo-inverno-2023-24--la-circolazione-attesa-dal-multi-system-di-copernicus--video-710124

Per **** prima parte dell'inverno con zonalità,seconda parte con anticicloni di blocco e maggiori chances di freddo


Sarebbe questa?
Molto interessante 👌😉

https://m.youtube.com/watch?v=TbwcOSYayfU&feature=shared&fbclid=IwAR2NunaHtyYcO9-nMCYffd721_Iecmc9dnr7uLT6YweJRp7A1Y0zbgJx4Yw


Comunque si va avanti 👋🏻👋🏻

Dammi tempo e racconterò altro

Si rio,è questo video qui, certo ti leggo sempre con piacere😉


Top
Profilo Invia messaggio privato
Kekko14



Registrato: 18/03/20 20:13
Messaggi: 536
Residenza: Crispano(NA)

MessaggioInviato: Wed Nov 15, 2023 11:24 am    Oggetto: Rispondi citando

https://www.****/giornale-meteo/meteo--stratosfera--vortice-polare-pi-ugrave--forte-della-media--situazione-710428

Secondo le previsioni del modello Ecmwf, pur con presenza di oscillazioni in un contesto di vortice stratosferico forte, mostra come l'indebolimento maggiore continui a traslare nel tempo, attestandosi attorno a metà dicembre. Gli ultimi aggiornamenti infatti mostrano come l'ipotetico stratwarming avvenga adesso dopo il la prima settimana di dicembre.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1669
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Wed Nov 15, 2023 11:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Un pò meglio rispetto agli altri giorni.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1669
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Fri Nov 17, 2023 11:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Aggiornamento odierno.

È rivolto all'11 Dicembre, il riscaldamento dovrebbe cominciare a inizio Dicembre, è sicuramente stato rivisto ma tale possibilità permane. Vedremo nelle prossime settimane se esso verrà confermato.


Top
Profilo Invia messaggio privato
vermontinpadania



Registrato: 07/02/12 15:36
Messaggi: 195
Residenza: Voghera (PV)

MessaggioInviato: Sun Nov 19, 2023 10:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma nessuno si è accorto del cooling con nam a +1.1?


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio



Registrato: 18/01/22 14:24
Messaggi: 1185
Residenza: Andria (BAT)

MessaggioInviato: Mon Nov 20, 2023 9:24 am    Oggetto: Rispondi citando

vermontinpadania ha scritto:
Ma nessuno si è accorto del cooling con nam a +1.1?


Sto notando..., probabile che la soglia possa avvicinarsi anche al fatidico positivo di 1.5, però si nota anche, che le Vorticità potenziali non ancora ben formate, come ho detto in alcuni post, la Troposfera va per i fatti suoi al momento e si nota.
Al momento c'è molto equilibrio, tra le due zone di riferimento (Strato e Tropo), alla fine presumo che ci sarà più un il fatidico riscaldamento della Stratosfera, che l'attuale visione del Stratcooling.

Non ci resta che aspettare.

saluti

NAM



Top
Profilo Invia messaggio privato
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1669
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Mon Nov 20, 2023 9:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Notevole miglioramento oggi.


Top
Profilo Invia messaggio privato
GELOSIBERIANO



Registrato: 08/01/21 12:09
Messaggi: 632
Residenza: Lanciano

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 6:21 am    Oggetto: Rispondi citando

Let it snow! ha scritto:
Notevole miglioramento oggi.

Bene, certo che se andasse così e ci fosse comunicazione tra stratosfera e troposfera, eviteremmo i soliti ricompattamenti del vortice polare, e potremmo vivere un finale di dicembre ma soprattutto inizi di gennaio molto dinamici


Top
Profilo Invia messaggio privato
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1669
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Tue Nov 21, 2023 11:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Aggiornamento odierno che propone anomalie clamorose per intensità ed estensione.
image hosting for websites
Da capire se porterà a un dispacement o a qualcosa di più importante come uno split, ma per quello è necessaria l'attività di almeno 2 onde . Fermo restando che in troposfera potrebbe non succedere nulla se non c'è comunicazione tra i piani .


Top
Profilo Invia messaggio privato
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1669
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Wed Nov 22, 2023 11:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il forte riscaldamento stratosferico comincia già dalla fine di Novembre.
Il 4 dicembre è eclatante in area pacifica.

L'11 dicembre secondo l'aggiornamento odierno comincia a spostarsi maggiormente verso il polo geografico.

I venti zonali a 10 hpa sono visti in rapido calo, ma verremmo da un vps molto forte, tuttavia vari spaghi vedono l'inversione dei venti ( da est verso ovest).
free image upload site

Ancora tutto su carta ma occhi aperti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it