Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - occhio allo IOD positivo....INVERNO(mediamente) mite ma dinamico
Log in FAQ Cerca Indice del forum

occhio allo IOD positivo....INVERNO(mediamente) mite ma dinamico
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tifone
Forumista senior


Registrato: 07/11/07 14:40
Messaggi: 7673
Residenza: Pescara

MessaggioInviato: Tue Nov 14, 2023 10:05 am    Oggetto: Rispondi citando

avventura ha scritto:
poi sinceramente, anche io penso che non sarà freddo, e molte volte ci si azzecca, ma è una cosa nuova, magari stravolge tutto, il vp sarà secondo me debole x buona parte dell ' inverno, quando è debole può capitare di tutto Rolling Eyes
infatti ho detto subito non ci si può attendere fasi "Strong" anzi un calo netto la 2 parte.. aggiungo però che non conta la debolezza o forza ma la sua dislocazione che non sarà favorevole per larghi tratti della stagione.


Top
Profilo Invia messaggio privato
tifone
Forumista senior


Registrato: 07/11/07 14:40
Messaggi: 7673
Residenza: Pescara

MessaggioInviato: Tue Nov 14, 2023 7:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

tifone ha scritto:
🔴"SI CHIUDE LA PORTA ATLANTICA? E PER DICEMBRE?"⚠️⛈💨💨⛅️❄️

Un cordiale saluto a tutti, e' in ingresso l'ennesimo fronte oceanico che comunque non avrà la stessa intensità dello scorso, seppure il vento e' in nuovo sensibile rinforzo, e domani avremo fenomeni sui settori tirrenici e Umbria, e sulle Alpi estere(neve a 1500m).❄️

Poi ad inizio settimana i fenomeni sparsi sui settori di ponente, vedranno uno spostamento verso il centrosud peninsulare tra martedì e mercoledì con nuova flessione termica.🥶

In tutto questo si nota come vi sia una fase di maggiore compattezza della depressione artica, e tendenza ad orientalizzarsi delle saccature con spinta dell'alta pressione da ovest. Potrebbe infatti esserci spazio per un raffreddamento con fenomeni e neve in Appennino a seguire(ipotesi da verificare).

Questa fase di stanca, con maggiori aperture al settentrione, quanto potrebbe durare? Ad ora si può dare una linea di tendenza: 🧐

Possibile nuova fase movimentata con debolezza della bassa pressione artica nell'ultima parte di novembre e prima di dicembre, quando potrebbe tornare il tempo perturbato e forse anche la neve sui rilievi.

In generale dicembre inizierebbe movimentato, non si esclude un corridoio Artico che si miscelerebbe in modo transitorio ad una corrente portante oceanica.⛈❄️

Presto per dare ulteriori dettagli, entro una decina di giorni si scopriranno molte carte per il trimestre freddo, in cui AO e NAO saranno su base trimestrale probabilmente negative(temporanee fasi positive specie 2 parte dicembre). ⚠️

Tifone.......
si prepara il nuovo indebolimento previsto del VP ..con forte azione meridiana a cavallo tra nov e dicembre come analizzato.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio



Registrato: 18/01/22 14:24
Messaggi: 1185
Residenza: Andria (BAT)

MessaggioInviato: Tue Nov 14, 2023 7:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Almeno qualcuno che dice le cose come stanno 👏🏻👏🏻👍🏻


Top
Profilo Invia messaggio privato
tifone
Forumista senior


Registrato: 07/11/07 14:40
Messaggi: 7673
Residenza: Pescara

MessaggioInviato: Wed Nov 15, 2023 6:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Rio ha scritto:
Almeno qualcuno che dice le cose come stanno 👏🏻👏🏻👍🏻
la ringrazio


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio



Registrato: 18/01/22 14:24
Messaggi: 1185
Residenza: Andria (BAT)

MessaggioInviato: Wed Nov 15, 2023 6:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

tifone ha scritto:
Rio ha scritto:
Almeno qualcuno che dice le cose come stanno 👏🏻👏🏻👍🏻
la ringrazio


di che Rolling Eyes

Intanto ti posto la situazione IOD live.

Fig. è un link perpetuo.




Ciao


Top
Profilo Invia messaggio privato
tifone
Forumista senior


Registrato: 07/11/07 14:40
Messaggi: 7673
Residenza: Pescara

MessaggioInviato: Mon Nov 20, 2023 12:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

tifone ha scritto:
tifone ha scritto:
🔴"SI CHIUDE LA PORTA ATLANTICA? E PER DICEMBRE?"⚠️⛈💨💨⛅️❄️

Un cordiale saluto a tutti, e' in ingresso l'ennesimo fronte oceanico che comunque non avrà la stessa intensità dello scorso, seppure il vento e' in nuovo sensibile rinforzo, e domani avremo fenomeni sui settori tirrenici e Umbria, e sulle Alpi estere(neve a 1500m).❄️

Poi ad inizio settimana i fenomeni sparsi sui settori di ponente, vedranno uno spostamento verso il centrosud peninsulare tra martedì e mercoledì con nuova flessione termica.🥶

In tutto questo si nota come vi sia una fase di maggiore compattezza della depressione artica, e tendenza ad orientalizzarsi delle saccature con spinta dell'alta pressione da ovest. Potrebbe infatti esserci spazio per un raffreddamento con fenomeni e neve in Appennino a seguire(ipotesi da verificare).

Questa fase di stanca, con maggiori aperture al settentrione, quanto potrebbe durare? Ad ora si può dare una linea di tendenza: 🧐

Possibile nuova fase movimentata con debolezza della bassa pressione artica nell'ultima parte di novembre e prima di dicembre, quando potrebbe tornare il tempo perturbato e forse anche la neve sui rilievi.

In generale dicembre inizierebbe movimentato, non si esclude un corridoio Artico che si miscelerebbe in modo transitorio ad una corrente portante oceanica.⛈❄️

Presto per dare ulteriori dettagli, entro una decina di giorni si scopriranno molte carte per il trimestre freddo, in cui AO e NAO saranno su base trimestrale probabilmente negative(temporanee fasi positive specie 2 parte dicembre). ⚠️

Tifone.......
si prepara il nuovo indebolimento previsto del VP ..con forte azione meridiana a cavallo tra nov e dicembre come analizzato.
direi tutta la tendenza ad ora segue l'evoluzione proposta dai modelli, con transitoria fase invernale.


Top
Profilo Invia messaggio privato
tifone
Forumista senior


Registrato: 07/11/07 14:40
Messaggi: 7673
Residenza: Pescara

MessaggioInviato: Fri Nov 24, 2023 6:33 am    Oggetto: Rispondi citando

🔴"ARIA FREDDA ARTICA, POI IN SECONDA BATTUTA INTERAGIRA' CON ARIA PIU' MITE"🥶❄️💨💨🔥☔️❄️

Un cordiale saluto a tutti, si entra in una fase che anticipa il nuovo indebolimento della depressione artica, che vivrà di fasi di rimbalzo solo temporanee, vista la dislocazione con arretramento del lobo Canadese, e la ripresa dei flussi di calore, molto attivi sulla prima onda in stratosfera(tipico delle fasi di EL NINO, che inizia ad imprimere il suo marchio alla circolazione), mentre in basso agisce su due onde.

A cavallo tra novembre e dicembre, si manifesterà la prima(transitoria) fase invernale, con 4 step.⚠️

Il 1 step sabato con venti freddi di Tramontana, e la -2/-3 ad attraversare le aree appenniniche orientali, con annesso fronte temporalesco. I settori adriatici specie abruzzesi(area sud in pole), e meridione vedranno il crollo del limite della neve, ma purtroppo cesseranno i fenomeni quando sarà entrato il freddo più incisivo.

Comunque, la neve a tratti con fiocchi toccherebbe i 500/600 al centro(gragnola più in basso), e 700 sul meridione. Al riparo quasi del tutto le altre aree del centro.❄️

2 step: a metà della nuova settimana, il nocciolo artico prima di sfilare largo, porterà venti forti e possibili fenomeni nevosi in collina su Emilia, e zone interne del centro(mercoledi').🥶

3 step il nocciolo sarà miscelato al flusso oceanico, con stacco da nordovest, richiamo mite al centrosud, possibili nevicate iniziali al settentrione, con aria fredda dalla porta francese.❄️🔥

Tale impostazione, porterebbe una netta impronta umida e carica di fenomeni anche nevosi per Alpi ed Appennino in dicembre, a tratti freddino, con rialzi improvvisi della temperatura ma non sarà gelido.☔️🏔

4 step nuovo calo della temperatura, neve in Appennino dopo la scaldata di inizio dicembre(da confermare).🥶👍

Tifone .....


Top
Profilo Invia messaggio privato
tifone
Forumista senior


Registrato: 07/11/07 14:40
Messaggi: 7673
Residenza: Pescara

MessaggioInviato: Fri Nov 24, 2023 6:43 am    Oggetto: Rispondi citando

tifone ha scritto:
🔴"SI CHIUDE LA PORTA ATLANTICA? E PER DICEMBRE?"⚠️⛈💨💨⛅️❄️

Un cordiale saluto a tutti, e' in ingresso l'ennesimo fronte oceanico che comunque non avrà la stessa intensità dello scorso, seppure il vento e' in nuovo sensibile rinforzo, e domani avremo fenomeni sui settori tirrenici e Umbria, e sulle Alpi estere(neve a 1500m).❄️

Poi ad inizio settimana i fenomeni sparsi sui settori di ponente, vedranno uno spostamento verso il centrosud peninsulare tra martedì e mercoledì con nuova flessione termica.🥶

In tutto questo si nota come vi sia una fase di maggiore compattezza della depressione artica, e tendenza ad orientalizzarsi delle saccature con spinta dell'alta pressione da ovest. Potrebbe infatti esserci spazio per un raffreddamento con fenomeni e neve in Appennino a seguire(ipotesi da verificare).

Questa fase di stanca, con maggiori aperture al settentrione, quanto potrebbe durare? Ad ora si può dare una linea di tendenza: 🧐

Possibile nuova fase movimentata con debolezza della bassa pressione artica nell'ultima parte di novembre e prima di dicembre, quando potrebbe tornare il tempo perturbato e forse anche la neve sui rilievi.

In generale dicembre inizierebbe movimentato, non si esclude un corridoio Artico che si miscelerebbe in modo transitorio ad una corrente portante oceanica.⛈❄️

Presto per dare ulteriori dettagli, entro una decina di giorni si scopriranno molte carte per il trimestre freddo, in cui AO e NAO saranno su base trimestrale probabilmente negative(temporanee fasi positive specie 2 parte dicembre).

Tifone.......
Il 4 novembre evidenziavo la chances di miscelazione tra aria Artica e più mite oceanica, nei GM sale la possibilità'.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio



Registrato: 18/01/22 14:24
Messaggi: 1185
Residenza: Andria (BAT)

MessaggioInviato: Fri Nov 24, 2023 8:46 am    Oggetto: Rispondi citando

E già Wink

Un passo alla volta


Top
Profilo Invia messaggio privato
tifone
Forumista senior


Registrato: 07/11/07 14:40
Messaggi: 7673
Residenza: Pescara

MessaggioInviato: Sat Nov 25, 2023 9:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

tifone ha scritto:
🔴"ARIA FREDDA ARTICA, POI IN SECONDA BATTUTA INTERAGIRA' CON ARIA PIU' MITE"🥶❄️💨💨🔥☔️❄️

Un cordiale saluto a tutti, si entra in una fase che anticipa il nuovo indebolimento della depressione artica, che vivrà di fasi di rimbalzo solo temporanee, vista la dislocazione con arretramento del lobo Canadese, e la ripresa dei flussi di calore, molto attivi sulla prima onda in stratosfera(tipico delle fasi di EL NINO, che inizia ad imprimere il suo marchio alla circolazione), mentre in basso agisce su due onde.

A cavallo tra novembre e dicembre, si manifesterà la prima(transitoria) fase invernale, con 4 step.⚠️

Il 1 step sabato con venti freddi di Tramontana, e la -2/-3 ad attraversare le aree appenniniche orientali, con annesso fronte temporalesco. I settori adriatici specie abruzzesi(area sud in pole), e meridione vedranno il crollo del limite della neve, ma purtroppo cesseranno i fenomeni quando sarà entrato il freddo più incisivo.

Comunque, la neve a tratti con fiocchi toccherebbe i 500/600 al centro(gragnola più in basso), e 700 sul meridione. Al riparo quasi del tutto le altre aree del centro.❄️

2 step: a metà della nuova settimana, il nocciolo artico prima di sfilare largo, porterà venti forti e possibili fenomeni nevosi in collina su Emilia, e zone interne del centro(mercoledi').🥶

3 step il nocciolo sarà miscelato al flusso oceanico, con stacco da nordovest, richiamo mite al centrosud, possibili nevicate iniziali al settentrione, con aria fredda dalla porta francese.❄️🔥

Tale impostazione, porterebbe una netta impronta umida e carica di fenomeni anche nevosi per Alpi ed Appennino in dicembre, a tratti freddino, con rialzi improvvisi della temperatura ma non sarà gelido.☔️🏔

4 step nuovo calo della temperatura, neve in Appennino dopo la scaldata di inizio dicembre(da confermare).🥶👍

Tifone .....
tutti gli step sono perfettamente in campo e seguono la linea, mi concentrerei sulla troposfera, non sul previsto disturbo(indebolimento già rimarcato da tempo, cui seguira' poi un rimbalzo temporaneo, con la prevista risalita NAO) in stratosfera con forte azione assimilabile ad un CW, che tra l'altro ci da la semplice "spia" di una buona trasmissione di calore lungo la colonna isobarica del VP. Altro elemento chiave cui e' in mano la sorte di stagione e' lo IOD, ma al momento EL NINO pare abbia preso le redini dei giochi.. penso entro una decina di giorni "riaggiorneremo la tendenza invernale". Cordiali saluti


Top
Profilo Invia messaggio privato
1929 tormenta



Registrato: 28/01/12 14:30
Messaggi: 502
Residenza: chianciano terme 515 m

MessaggioInviato: Sat Nov 25, 2023 9:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Tifone! È sempre un piacere leggerti...anche in ricordo di tempi passati❄️😎


Top
Profilo Invia messaggio privato
tifone
Forumista senior


Registrato: 07/11/07 14:40
Messaggi: 7673
Residenza: Pescara

MessaggioInviato: Sat Nov 25, 2023 10:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

1929 tormenta ha scritto:
Ciao Tifone! È sempre un piacere leggerti...anche in ricordo di tempi passati❄️😎
grazie


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it