Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - le anomalie termiche settimanali e mensili
Log in FAQ Cerca Indice del forum

le anomalie termiche settimanali e mensili
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 323, 324, 325, 326, 327  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7688
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Wed Oct 18, 2023 5:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anomalie ultima settimana



Ultima settimana ancora pesantemente sopra media. Dal prossimo aggiornamento si dovrebbe cambiare registro.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Robbe



Registrato: 27/07/22 08:32
Messaggi: 170
Residenza: Roverbella (Mn)

MessaggioInviato: Thu Oct 19, 2023 9:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Stefano1986 ha scritto:
Anomalie ultima settimana



Ultima settimana ancora pesantemente sopra media. Dal prossimo aggiornamento si dovrebbe cambiare registro.


Grazie Stefano.
anomalie davvero "Importanti", difatti quì c'è stata una diminuzione anche di 12/13 gradi nelle massime, passando da un estate ad un autunno inoltrato a livello di T.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7688
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Wed Oct 25, 2023 4:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anomalie ultima settimana



Europa centro meridionale sempre in sopra media, ma meno marcato rispetto alle settimane precedenti. Sotto media, invece, sull'Europa settentrionale.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 42339
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Oct 25, 2023 4:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ormai è certo che ottobre 2023 salirà sul podio dei più caldi di sempre.
Prosegue senza soluzione di continuità il trend sopra media di questo 2023


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1381
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Tue Oct 31, 2023 9:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Ed eccoci con il calcolo delle medie di questo mese di Ottobre:
-media massime 25.73° (+4.6°);
-media minime 16.09° (+1.3°);
-media generale temperature 20.5° (+2. Cool,
rispetto alla media locale 1999-2019.
Che dire...
6Gen


Top
Profilo Invia messaggio privato
geloneve
Forumista senior


Registrato: 06/03/11 09:20
Messaggi: 8466
Residenza: Faenza centro - 35 m.

MessaggioInviato: Wed Nov 01, 2023 9:52 am    Oggetto: Rispondi citando

.Dati, statistiche ed analisi ottobre 2023.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: +11,4°c;
media temperature massime: +25,0°c;
media temperature: +18,0°c;

temperatura minima più bassa: +5,9°c (23);
temperatura minima più alta: +16,8°c (27);
temperatura massima più bassa: +14,6°c (1Cool;
temperatura massima più alta: +32,1°c (9);

giorni con temperature massime >+30°c: 2;
giorni con temperature minime <10>=1,0 mm): 7;
media vento: 7,5 km/h;
raffica massima di vento: 74,0 km/h SW (27);
media umidità relativa: 74%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO1023.pdf

Di seguito il confronto con gli altri mesi di ottobre 2023 con gli altri anni.



Mese caldissimo ed abbastanza secco.

La media delle media è stata a +3,4°c dalla mia media storica mentre quella delle massime a addirittura +4,1°c dalla mia media storica.

Battuti, praticamente, tutti i record di caldo del mio archivio meteo che ho dal novembre 2010.
- Record di temperatura media media (+1,5°c dal precedente);
- record di temperatura media minima (+0,8°c dal precedente);
- record di temperatura media massima (+0,8°c dal precedente);
- 2° temperatura minima inferiore più alta mai registrata;
- record di temperatura minima più alta registrata (+0,5°c dal precedente);
- record di temperatura massima più alta battuto 2 volte (+2,3°c dal precedente record);
- sfondato la soglia dei +30°c ad ottobre (cosa mai accaduta).

A livello pluviometrico situazione meno tragica ma pur sempre negativa (-37%).

Nessun fenomeno meteorologico particolare da segnalare.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rodigino04



Registrato: 04/12/21 19:39
Messaggi: 1086
Residenza: Rovigo (RO), Veneto

MessaggioInviato: Wed Nov 01, 2023 4:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum.
Mese di OTTOBRE 2023 che a Rovigo chiude in chiaro ed ampio sopramedia dal punto di vista termico, soprattutto
a causa della prima metà di ottobre che ha visto ancora condizioni simil-estive
un po' su tutto lo stivale valori termici assolutamente elevati per il periodo, basti pensare che si
sono raggiunti o superati i 30°C per due giorni.

MEDIA TEMPERATURE MASSIME: 23,2°C
+3,6°C rispetto alla media 1991-2021
+5,2°C rispetto alla media 1961-1990

MEDIA TEMPERATURE MINIME: 12,1°C
+0,5°C rispetto alla media 1991-2021
+2,3°C rispetto alla media 1961-1990

TEMPERATURA MEDIA: 17,2°C
+1,9°C rispetto alla media 1991-2021
+3,3°C rispetto alla media 1961-1990

Dal punto di vista pluvio la situazione appare più consona, infatti dopo una prima parte mensile
avara di piogge a causa della sinottica circolatoria presente, la seconda parte ha
abbastanza risistemato le cose chiudendo in tutto a 86,2 mm,
ovvero +11,2 mm rispetto alle recenti medie 2006-2020
e +13,2 mm rispetto al periodo 1961-1990
.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7688
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Wed Nov 01, 2023 5:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anomalie ultima settimana



Sopra media più marcato sul medio adriatico ed Europa orientale.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 31656
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Nov 05, 2023 1:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non è che ci fossero chissà quali dubbi in merito


free facebook photo uploader


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 42339
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sun Nov 05, 2023 5:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Non è che ci fossero chissà quali dubbi in merito


free facebook photo uploader

Da paura
Mese estivo a tutti gli effetti


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 42339
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Mon Nov 06, 2023 6:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Come al solito questo Td non è frequentato se non da pochi affezionati.
Intanto ricapitolando lo splendido autunno in corso, settembre era risultato il terzo più caldo di sempre, ottobre è risultato il primo più caldo di sempre.
Sono soddisfazioni.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tirseno



Registrato: 20/09/22 11:52
Messaggi: 198
Residenza: SORANO (GR); Ovada (AL)

MessaggioInviato: Tue Nov 07, 2023 1:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Non è che ci fossero chissà quali dubbi in merito


Sto aspettando i dati di precipitazione; sul sito cnr non sono ancora comparsi.
A spanne, Ottobre 2023 a due facce: pioggia nettamente superiore alla norma tra Liguria centro-orientale, Emilia occidentale ed alta-media Toscana.
Vicino alla norma nel NE;
discreto, ma generalmente sotto norma Tirreno centrale
molto asciutto centro-sud soprattutto Adriatico.
Libeccio docet


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 31656
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Tue Nov 07, 2023 1:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tirseno ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Non è che ci fossero chissà quali dubbi in merito


Sto aspettando i dati di precipitazione; sul sito cnr non sono ancora comparsi.
A spanne, Ottobre 2023 a due facce: pioggia nettamente superiore alla norma tra Liguria centro-orientale, Emilia occidentale ed alta-media Toscana.
Vicino alla norma nel NE;
discreto, ma generalmente sotto norma Tirreno centrale
molto asciutto centro-sud soprattutto Adriatico.
Libeccio docet




Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 42339
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Tue Nov 07, 2023 4:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Tirseno ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Non è che ci fossero chissà quali dubbi in merito


Sto aspettando i dati di precipitazione; sul sito cnr non sono ancora comparsi.
A spanne, Ottobre 2023 a due facce: pioggia nettamente superiore alla norma tra Liguria centro-orientale, Emilia occidentale ed alta-media Toscana.
Vicino alla norma nel NE;
discreto, ma generalmente sotto norma Tirreno centrale
molto asciutto centro-sud soprattutto Adriatico.
Libeccio docet



I vantaggi/svantaggi dell'Atlantico...


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7688
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Wed Nov 08, 2023 3:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anomalie ultima settimana



Evidente la prosecuzione del trend precedente.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 323, 324, 325, 326, 327  Successivo
Pagina 324 di 327

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it