Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Diario meteo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Diario meteo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 151, 152, 153, 154  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3121
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Tue Oct 03, 2023 8:50 am    Oggetto: Rispondi citando

Ancora tempo buono e anche piuttosto caldo e afoso anche. Ieri massima di 27.5 e il giorno prima 26.8. Minime più contenute intorno ai 20 gradi.

Un discorso quello qui sopra, che va bene anche per il resto d'Italia, e, con qualche grado in meno (e anche in più tra Spagna e Francia) per gran parte d'Europa.

Credo non ci sia altro da aggiungere per adesso.


Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3121
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Oct 04, 2023 7:37 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon giorno, come al solito nulla da segnalare, stesso tempo del precedente intervento sia in Italia che per la maggior parte d'Europa.

Passiamo quindi a vedere cosa è successo proprio in Europa nel periodo compreso tra il 24/30 settembre.



Poco da aggiungere anomalie positive termiche su quasi tutta Europa, specie nei settori centro orientali e in parte occidentali. Da noi pure sopra media più acceso al nord e in media o appena al sotto all'estremo sud.

Precipitazioni:



A parte alcuni settori settentrionali (Irlanda e parte del Regno Unito, Norvegia occidentale) e balcanici specie quelli che si affacciano sull'Adriatico e sullo ionio, sonk poche le zone che hanno visto piogge sul nostro continente mentre da noi è il centro sud ad avere avuto qualche pioggia ma neppure troppa mentre nel centro nord piogge assenti o quasi.
Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3121
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sun Oct 08, 2023 6:59 am    Oggetto: Rispondi citando

Poco da segnalare qui, sempre tempo stabile e soleggiato e un contesto termico di circa un grado sopra le medie. Sul resto d'Italia anomalie positive maggiori sempre in un contesto stabile.

Questo discorso vale anche per i giorni precedenti e, salvo locali situazioni, per tutta la prima decade di ottobre che finora ha avuto caratteristiche più estive che autunnali (su tutta Italia e buona parte dell'Europa occidentale)

Buona domenica.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3121
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Oct 11, 2023 12:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ancora poco da segnalare su tutta Italia, sua dal punto di vista termico che pluvio. Non che sul resto d'Europa, per la maggior parte, vada tanto meglio. E infatti ecco gli aggiornamenti di inizio ottobre.




Precipitazioni poco presenti sul continente, tranne in alcuni settori molto settentrionali e anche in Turchia settentrionale, pochissime piogge pure in Italia.



Temperature



Tranne qualche settore molto settentrionale europeo, tutto il resto sopra madia anche in Italia.
Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3121
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Thu Oct 12, 2023 2:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Continua questa fase calda, che comunque nei prossimi giorni dovrebbe andarsene, sia dall'Europa occidentale e sia dell'Italia, almeno da quella centro settentrionale, e dovrebbero anche arrivare alcune precipitazioni. Vedremo tutto ciò a tempo debito. Per adesso si continua col solito tempo stabile e soleggiato.

Qui ancora massime comprese tra 26 e 27 gradi cosa che va avanti da jnizio ottobre senza interruzioni. Assenza di vento significativo brezze a parte e poche nubi. Insomma estate quasi completa se non fosse per le minime che spesso sono sotto i 20 gradi. Qui proprio 20.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3121
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sat Oct 14, 2023 8:11 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon fine settimana, tempo ancora buono e molto mite sull'Italia.

Torniamo un po indietro, al mese di agosto, l'ultimo estivo (sulla carta).

Iniziamo dalle temperature a livello europeo e italico.



Si notano le solite anomalie positive sui settori orientali e sud occidentali europei per il resto abbastanza in media.

Italia quasi tutta in media tranne qualche settore nord occidentale e alto tirrenico. Nulla di che si è visto molto di peggio di questi tempi.


Passiamo adesso alle precipitazioni che in questo mese non sono mancate su buona parte del continente e su alcuni settori settentrionali italiani.

Piogge sopratutto sul centro Europa ma in generale, e anche le medie non sono poi così male.

Solo alcuni settori più meridionali e mediterranei (Spagna, Africa settentrionale, Turchia e Grecia) positive sul centro Europa e paesi scandinavi. Da noi solo il nord ovest e alcuni settori alpini sono sopra media pluvio.

Saluti.



Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3121
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mon Oct 16, 2023 3:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buon pomeriggio, rispetto ai giorni precedenti il tempo ha subito delle modifiche almeno in certi settori europei/italiani, ma non tutti. Sui settori mediterranei meridionali e orientali in genere, continua in un modo o nell'altro l'estate. Precipitazioni sono giunte anche in Italia e in Europa centro occidentale con un abbassamento delle termiche, che adesso possono raffigusarsi come autunnali.
Da noi è il centro nord ad avere avuto questo abbassamento, e anche alcune piogge oggi al centro sud (Campania meridionale in particolare, Basilicata occidentale e Calabria occidentale). Qualche pioggia più isolata anche tra Emilia e settori adriatici, oltre che in Sardegna sud occidentale.
In qualche modo queste zone hanno avuto un abbassamento delle temperature, anche dove non è piovuto. Restano invece elevate le temperature in Sicilia e in parte in Calabria, ieri diversi over 30 pomeridiani, con punte di 33-35 nei settori sud orientali, qui 32 i gradi con vento da sud moderato. Tempo sempre buono anche oggi. Oggi temperature più basse ma qualche over 30 non è mancato anche 32/33 isolati. Qui 27 oggi.

Insomma continua imperterrita l'estate da queste parti è continuano anche le giornate con cieli sereni o poco nuvolosi che di autunno non hanno proprio nulla.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3121
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Tue Oct 17, 2023 2:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il tempo sul nostro paese si presenta discreto oggi, sul centro nord, Sardegna e Sicilia (in queste ultime due regioni anche piuttosto caldo) mentre al centro sud prevalgono nubi piogge e temporali (Campania, Basilicata e Puglia, qualcosina anche su Lazio e Abruzzo e con accumuli anche over 50 mm tra bassa Campania e ovest Basilicata, qualche pioggia di un certo peso anche in Calabria settentrionale).
I cieli però non sono più sereni come un tempo, e inoltre il vento ultimamente si è fatto vivo sia pure a tratti fi provenienza meridionale.

Sicilia: ieri nuovamente temperature over 30 gradi, come anche oggi del resto, ma piuttosto rari e localizzati nei soliti settori sud orientali e a volte meridionali o sud occidentali. Una situazione che ripete ormai da inizio ottobre senza nessuna interruzione. Massime sopra i 25 sono invece comunissime e anzi presenti quotidianamente.
Anche qui sono arrivati i venti da sud o sud sud ovest, non troppo intensi e presenti a momenti. Sono arrivate anche delle nubi, e persino delle piogge sui settori etnei, ennese e settori meridionali del Nebrodi e Peloritani (questo ieri pomeriggio) con dei temporali, e con accumuli a due cifre amche superiori ai 50 mm nei pressi di Taormina. Ma a parte questi luoghi altrove nessuna pioggia di rilievo.
Qui massima di 28 adesso 27, minima 23. Insomma non proprio autunno.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3121
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Oct 18, 2023 1:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buon pomeriggio.

Dopo le piogge al centro sud, neppure tutto, oggi sono presenti precipitazioni sulla Toscana in modo particolare con accumuli localmente superiori ai 30 mm (settori ovest) Liguria ed Emilia, piogge tuttora in atto, mentre sul resto del paese, piogge isolate o assenti. Nubi invece presenti e anche il vento da sud non si è fatto attendere.
Temperature miti laddove non piove o vi sono delle nubi, piuttosto elevate tra Calabria, Sicilia e Sardegna, con punte di 30 gradi, ma superiori spesso ai 25, con minime tuttavia sotto i 20 gradi.
Qui 19.5 minima 25.8 attuale e massima di 26.2.



Passiamo alle precipitazioni europee e italiane tra il giorno 8 e il 14 corrente mese.



Italia tutta in marrone scuro (il che vuol dire 0 mm o quasi) e in 7 giorni, ad ottobre, è una cosa molto rara, ma il marrone non riguarda solo l'Italia ma gran parte dell'Europa centro meridionale e occidentale da ovest ad est, si salvano Norvegia e UK, Germania e Olanda (e neppure dovunque perché il marrone è presente pure in questi settori anche se in misura minore).



Passiamo alle temperature (per le piogge ho scritto nel colore dominante della mappa e cioè il marrone e ora scrivo in rosso perché per le temperature il rosso è il colore dominante)

Europa centro occidentali con anomalie di diversi gradi sopra media anche più di 5 localmente, ma anche in quella centro orientale non si scherza (+1/2). Sono in media o un po sotto, Norvegia, Svezia ed Europa orientale. Turchia leggermente sotto media e africa settentrionale sopra media. E l'Italia? Ma sopra media anche notevole al centro nord (tra +3/5) più contenuta al sud e centro sud (+1/3).

Credo sia tutto. Alla prossima.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3121
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Thu Oct 19, 2023 2:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non ci sono e non ci saranno mezzi termini e mezze misure: a nord di Toscana ed Emilia Romagna, il tempo si presenta instabile se non localmente perturbato, direi con caratteristiche più simili all'autunno (come in buona parte dell'Europa centro occidentale e Regno Unito, oltre che Mediterraneo occidentale) a sud di tale confine il tempo si presenta meno instabile, pur non mancando episodi locali di maltempo (ci sono stati e ci saranno nei prossimi giorni specie sui settori tirrenici) che si presenteranno più probabili su Lazio e Campania, via via che di procede verso sud diverranno sempre più rari e isolati. Dal punto di vista termico, sarà autunno al centro nord (sempre più fresco procedendo da sud verso nord) e più caldo al sud con punte anche oltre I 30 gradi.

Il discorso caldo/secco, riguarda anche il Mediterraneo centro orientale.

Il tempo in Italia oggi si presenta instabile al centro e al nord, con varie piogge, tuttora presenti in certi luoghi, i cui maggiori accumuli riguardano la Toscana e buona parte dell'Emilia Romagna e Liguria. Piogge anche sul triveneto Lomvardia e, in parte su alcuni settori del centro Italia il tutto in un contesto di venti meridionali e temperature relativamente miti. Più a sud il tempo si mantiene buono e anche molto caldo specie in Sicilia settentrionale per i venti da sud di caduta dai monti (32-37°C) ma pure altrove senza venti di caduta sono parecchi gli over 28 gradi e diversi gli over 30.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3121
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Fri Oct 20, 2023 5:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buona sera, Italia spaccata in tre parti oggi

1) nord
dalla Toscana e Emilia Romagna in su il tempo si presenta fresco e perturbato. Numerose piogge e temporali anche di forte intensità e con accumuli decisamente elevati, anche di molto specie tra Alpi e Prealpi (da 100 a oltre 200 mm) e in un certo senso anche l'Appennino Ligure e Tosco emiliano vi sono accumuli intorno ai 100 mm. Piogge anche fra Toscana Liguria e Lombardia oltre che Piemonte. Minori almeno localmente sul resto del nord pur non mancando accumuli di un certo peso.

2) centro sud
con diversi passaggi nuvolosi e qualche pioggia, venti meridionali che hanno spesso portato le massime sopra i 25 con punte anche di 30 gradi.

Sud tempo più stabile sia pure in un contesto ventoso sempre da sud anche qui con parecchie nubi per lo più alte tipiche dei prefrontali. Temperature qui spesso sopra I 30 gradi di giorno (Puglia, Calabria, Sardegna e sopratutto Sicilia cin diversi over 30) e minime intorno ai 20 gradi.

Insomma autunno pieno al nord, mezza primavera al centro, estate piena al sud.



Questa volta ho inserito le massime che non hanno certo bisogno di ulteriori parole. I 33-35 dei settori centro meridionali sono quelli che risaltano di più non dipendendo da venti di caduta come è avvenuto sui settori tirrenici. Minime alle oggi spesso sopra I 20 persino in collina. Attualmente qui vi sono 29 gradi sia pure con vento moderato meridionale che a tratti si è fatto vivo. Intanto dal pomeriggio sono arrivate anche delle nubi tuttora presenti. Da me qui 29 attuali minima 25 e massima 34.4.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3121
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sat Oct 21, 2023 2:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buon giorno, situazione a tratti instabile in Italia anche se non ovunque. Piogge e temporali sonobl presenti (o lo erano tra la notte e la mattinata) in Toscana, Lazio specie centro meridionale, Campania, Basilicata e Puglia centro settentrionale, Calabria settentrionale e parte della Sardegna. Accumuli notevoli tra 20 e oltre 50 mm in buona parte della Campania e Lazio meridionale, oltre che Toscana, est Liguria e Alpi piemontesi e lombarde in particolare.

Temperature abbastanza miti per il periodo.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3121
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sat Oct 21, 2023 4:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buona sera, dopo aver parlato del tempo in Italia, passiamo adesso alla Sicilia. Il tempo è peggiorato anche qui ieri sera, ma senza piogge ieri, mentre piogge sono giunte stamattina coinvolgendo un po tutta l'isola tranne i settori sud orientali.
Passata direi quasi democratica, viziata però dal fatto che le piogge sono state in generale scarse tra 1 e 5 mm in media con qualche esubero locale over 5. Soltanto tra trapanese e etneo si sono superati I 10 mm (i dati sono visibili nell'allegato) mentre le temperature sono diminuite quasi ovunque sopratutto nei settori tirrenici non più esposti ai venti meridionali, oggi sostituiti da quelli da ONO che però non sono riusciti a calmierare gli eccessi termici che si mantengono spesso oltre i 25 gradi di giorno, mentre di notte difficile andare sotto i 15 gradi, pur non mancando i 18-20 gradi.



L'immagine qui sopra indica senza ombra di dubbio, che l'autunno dalla Sicilia è assente completamente come del resto lo è stato da inizio mese anche se la prima metà del mese aveva minime più basse delle attuali e massime pure più basse.
Questo comunque è stato il primo peggioramento di ottobre e il secondo dell'autunno.

Tempo attuale qui: quasi sereno 26 gradi minima 22 e massima 27, mentre dovrebbero essere per la terza decade 15 minima e 20 massima, mentre dal lato pluvio primi 4 mm.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3121
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mon Oct 23, 2023 2:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buon pomeriggio, oggi come ieri tempo buono su gran parte d'Italia, anche se in peggioramento tra nord ovest, Liguria e Toscana ove sono giunte anche alcune piogge. Sono pure tornati i venti da oso un altra volta. Tempo ripetitivo alla millesima potenza.
Intanto su buona parte del centro sud continuano ad esserci massime over 25 o appena al di sotto neppure tanto isolate (settori adriatici dalla Romagna in giù, zone costiere occidentali Sardegna e ovviamente l'immancabile sud Italia con la Sicilia in testa a tutti.
Qui quasi sereno oggi, massima identica as ieri e cioè 27 gradi tuttora presenti, minima 20. Oggi prevalgono le brezze marine, che dazquwkche giorno erano assenti.

Nell'entroterra non sono mancati over 28-30 sia ieri che oggi, specie tra ennese, catanese e siracusano e non scherza neppure il trapanese. Minime più contenute comprese tra 10 e 15 in montagna e tra 13-20 su litorali e pianure adiacenti.

Per adesso niente altro da segnalare

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3121
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Oct 25, 2023 1:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buon pomeriggio.

Dopo le piogge di ieri tra Toscana centro settentrionale, Liguria, Emilia e Veneto, cin accumuli di pioggia notevoli minimo 50 ma anche 100 e oltre millimetri, (ma non skjk mancati accumuli anche sul resto del nord principalmente Lombardia e alcuni altri settori anche del centro Italia Sardegna compresa) oggi il tempo è migliorato pur mantenendosi attive qualche pioggia sul centro sud, anche di tipo temporalesco, più isolato.

Piogge anche più a sud ma veramente esigue. Temperature diminuite dovunque, mantenendosi comunque o in media o appena al di sopra.

Qui nuvoloso in mattinata, poi rapido miglioramento piogge in pratica assenti, come è sempre successo in questo mese du ottobre, e anche piuttosto caldo di giorno, meno di ieri ma sempre intorno ai 25 gradi e minime anzi più elevate a causa della nuvolosità, comunque presente in nottata.
Da me 21,5 e 26.1 gli estremi odierni 20,4 e 27.5 ieri. Da segnalare anche la sabbia in sospensione e il solito sw sempre debole sostituito oggi da un ovest quasi assente. Insomma finora autunno non pervenuto.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 151, 152, 153, 154  Successivo
Pagina 152 di 154

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it