Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Autunno 2023 monitoriamolo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Autunno 2023 monitoriamolo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 71, 72, 73  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fanskorn



Registrato: 12/12/17 13:33
Messaggi: 354
Residenza: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Sun Oct 01, 2023 11:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno
Appennino tosco emiliano estate piena:

_ Abetone, mt 1400, ad ora segna 19.3° ( che già sarebbe tanto per luglio )
_ Rifugio Le Terrazze, a mt 1650, 17°


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10634
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Sun Oct 01, 2023 6:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Primo giorno d'ottobre pienamente estivo.
Massima di +23.9°, la più alta in assoluto per Ottobre in 21 anni di serie di rilevazioni!
A 3.200 metri raggiunti i +13° sulle Alpi occidentali con 0° termico nuovamente sopra i 4.500 metri...(+3.8° a Capanna Margherita).
Qui Settembre 2023 ha chiuso con una media di +16.9°, il più caldo i assoluto degli anni 2000!
Deriva verso il caldo senza freni, con accelerazioni inimmaginabili soltanto 5/6 anni fa Surprised


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10634
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Mon Oct 02, 2023 7:41 am    Oggetto: Rispondi citando

Record di caldo che cadono come birilli.
Stamattina minima record di +15.7° (in teoria dovrebbe essere un valore massimo per la I decade di Ottobre), la più alta in assoluto degli anni 2000 (battuto il precedente di OLTRE 3 GRADI)!
Addirittura, in alcuni quartieri di Torino, spuntano delle minime tropicali... il 2 Ottobre!
Assurdità meteo no stop! Shocked


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rocca17



Registrato: 05/12/21 09:08
Messaggi: 449
Residenza: Solferino (MN)

MessaggioInviato: Mon Oct 02, 2023 7:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Minima di 18,6 gradi qui stanotte a causa del vento costante da nord qua in collina. Più fresco solo nella bassa e nelle conche riparate. Minime a sfiorare i 19 gradi sui laghi e nelle grandi città.


Top
Profilo Invia messaggio privato
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4533
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Mon Oct 02, 2023 11:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Come ci ha descritto il sempre puntualissimo Lities,

Torino sfodera la sua prima minima tropicale della sua storia in ottobre! Certo, non in tutte le centraline e sostanzialmente "solo" nel cuore urbano (altrove "gelidi" 18-19,5, a fronte di una norma di 8-9 gradi), la centralina della Consolata si è fermata a 20,5!

Nella città un tempo celebre per le sue minime rigide (negli anni 70 c'era più inquinamento di adesso in città, più macchine, più popolazione e totale assenza di politiche ecologiche, eppure faceva molto più freddo di questi anni), cade anche questo tabù ( saranno caduti una decina di tabù negli ani 2000)

E così come già nel 2012/15 avevo previsto che sarebbe successo, adesso temo che per la prima minima tropicale di novembre passeranno meno di 5 anni.

Clima avvisato, "mezzo salvato"


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 31679
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Mon Oct 02, 2023 11:40 am    Oggetto: Rispondi citando

InvernoPerfetto ha scritto:
Come ci ha descritto il sempre puntualissimo Lities,

Torino sfodera la sua prima minima tropicale della sua storia in ottobre! Certo, non in tutte le centraline e sostanzialmente "solo" nel cuore urbano (altrove "gelidi" 18-19,5, a fronte di una norma di 8-9 gradi), la centralina della Consolata si è fermata a 20,5!

Nella città un tempo celebre per le sue minime rigide (negli anni 70 c'era più inquinamento di adesso in città, più macchine, più popolazione e totale assenza di politiche ecologiche, eppure faceva molto più freddo di questi anni), cade anche questo tabù ( saranno caduti una decina di tabù negli ani 2000)

E così come già nel 2012/15 avevo previsto che sarebbe successo, adesso temo che per la prima minima tropicale di novembre passeranno meno di 5 anni.

Clima avvisato, "mezzo salvato"

Ciao inverno, ma le minime di 8/9° a quale segmento temporale appartengono?
1° decade o una risultante mediata mensile?

Comunque , magari già hai visionato, ti lascio un link dove potrai trovare tutto
sul Piemonte. È molto esaustivo ed interessante.
https://www.arpa.piemonte.it/rischinaturali/tematismi/clima/rapporti-di-analisi/annuale_pdf/anno_2022.pdf


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tein80



Registrato: 31/05/14 20:53
Messaggi: 2820
Residenza: Padova

MessaggioInviato: Mon Oct 02, 2023 11:47 am    Oggetto: Rispondi citando

InvernoPerfetto ha scritto:
Come ci ha descritto il sempre puntualissimo Lities,

Torino sfodera la sua prima minima tropicale della sua storia in ottobre! Certo, non in tutte le centraline e sostanzialmente "solo" nel cuore urbano (altrove "gelidi" 18-19,5, a fronte di una norma di 8-9 gradi), la centralina della Consolata si è fermata a 20,5!

Nella città un tempo celebre per le sue minime rigide (negli anni 70 c'era più inquinamento di adesso in città, più macchine, più popolazione e totale assenza di politiche ecologiche, eppure faceva molto più freddo di questi anni), cade anche questo tabù ( saranno caduti una decina di tabù negli ani 2000)

E così come già nel 2012/15 avevo previsto che sarebbe successo, adesso temo che per la prima minima tropicale di novembre passeranno meno di 5 anni.

Clima avvisato, "mezzo salvato"



Qui invece minime molto più basse (tra 12 e 14°C, comunque ampiamente sopra la media), ma c'era nuvolosità da quelle parti? Perché di solito avete minime più basse


Top
Profilo Invia messaggio privato
Bill Carson



Registrato: 16/08/17 11:29
Messaggi: 634
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mon Oct 02, 2023 11:56 am    Oggetto: Rispondi citando

InvernoPerfetto ha scritto:

... ... ...

Nella città un tempo celebre per le sue minime rigide (negli anni 70 c'era più inquinamento di adesso in città, più macchine, più popolazione e totale assenza di politiche ecologiche, eppure faceva molto più freddo di questi anni),

... ... ...


C'era anche parecchio biossido di zolfo in giro per la bassa atmosfera, che ha un effetto raffreddante abbastanza marcato.


Top
Profilo Invia messaggio privato
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4533
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Mon Oct 02, 2023 12:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
InvernoPerfetto ha scritto:
Come ci ha descritto il sempre puntualissimo Lities,

Torino sfodera la sua prima minima tropicale della sua storia in ottobre! Certo, non in tutte le centraline e sostanzialmente "solo" nel cuore urbano (altrove "gelidi" 18-19,5, a fronte di una norma di 8-9 gradi), la centralina della Consolata si è fermata a 20,5!

Nella città un tempo celebre per le sue minime rigide (negli anni 70 c'era più inquinamento di adesso in città, più macchine, più popolazione e totale assenza di politiche ecologiche, eppure faceva molto più freddo di questi anni), cade anche questo tabù ( saranno caduti una decina di tabù negli ani 2000)

E così come già nel 2012/15 avevo previsto che sarebbe successo, adesso temo che per la prima minima tropicale di novembre passeranno meno di 5 anni.

Clima avvisato, "mezzo salvato"

Ciao inverno, ma le minime di 8/9° a quale segmento temporale appartengono?
1° decade o una risultante mediata mensile?

Comunque , magari già hai visionato, ti lascio un link dove potrai trovare tutto
sul Piemonte. È molto esaustivo ed interessante.
https://www.arpa.piemonte.it/rischinaturali/tematismi/clima/rapporti-di-analisi/annuale_pdf/anno_2022.pdf


Media mensile, tra i 10 della prima decade e i 5/6 della terza.

Riferimento 90-20; nella 60-90 era sui 7 gradi


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 31679
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Mon Oct 02, 2023 12:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

InvernoPerfetto ha scritto:
picchio70 ha scritto:
InvernoPerfetto ha scritto:
Come ci ha descritto il sempre puntualissimo Lities,

Torino sfodera la sua prima minima tropicale della sua storia in ottobre! Certo, non in tutte le centraline e sostanzialmente "solo" nel cuore urbano (altrove "gelidi" 18-19,5, a fronte di una norma di 8-9 gradi), la centralina della Consolata si è fermata a 20,5!

Nella città un tempo celebre per le sue minime rigide (negli anni 70 c'era più inquinamento di adesso in città, più macchine, più popolazione e totale assenza di politiche ecologiche, eppure faceva molto più freddo di questi anni), cade anche questo tabù ( saranno caduti una decina di tabù negli ani 2000)

E così come già nel 2012/15 avevo previsto che sarebbe successo, adesso temo che per la prima minima tropicale di novembre passeranno meno di 5 anni.

Clima avvisato, "mezzo salvato"

Ciao inverno, ma le minime di 8/9° a quale segmento temporale appartengono?
1° decade o una risultante mediata mensile?

Comunque , magari già hai visionato, ti lascio un link dove potrai trovare tutto
sul Piemonte. È molto esaustivo ed interessante.
https://www.arpa.piemonte.it/rischinaturali/tematismi/clima/rapporti-di-analisi/annuale_pdf/anno_2022.pdf


Media mensile, tra i 10 della prima decade e i 5/6 della terza.

Riferimento 90-20; nella 60-90 era sui 7 gradi

Ok, grazie.


Top
Profilo Invia messaggio privato
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4533
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Mon Oct 02, 2023 12:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tein80 ha scritto:
InvernoPerfetto ha scritto:
Come ci ha descritto il sempre puntualissimo Lities,

Torino sfodera la sua prima minima tropicale della sua storia in ottobre! Certo, non in tutte le centraline e sostanzialmente "solo" nel cuore urbano (altrove "gelidi" 18-19,5, a fronte di una norma di 8-9 gradi), la centralina della Consolata si è fermata a 20,5!

Nella città un tempo celebre per le sue minime rigide (negli anni 70 c'era più inquinamento di adesso in città, più macchine, più popolazione e totale assenza di politiche ecologiche, eppure faceva molto più freddo di questi anni), cade anche questo tabù ( saranno caduti una decina di tabù negli ani 2000)

E così come già nel 2012/15 avevo previsto che sarebbe successo, adesso temo che per la prima minima tropicale di novembre passeranno meno di 5 anni.

Clima avvisato, "mezzo salvato"



Qui invece minime molto più basse (tra 12 e 14°C, comunque ampiamente sopra la media), ma c'era nuvolosità da quelle parti? Perché di solito avete minime più basse


Si si era temporaneamente annuvolato.
Ma questo non cambia la sostanza: si annuvolava di notte anche decenni fa, ma neanche ci sognavamo di fare notti tropicali a ottobre.
Ma fosse finita qui...


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8252
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Mon Oct 02, 2023 2:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buonasera!

Qui da Kastellorizo, estremo sud-est della Grecia, di fronte alla Turchia, estate piena, con estremi 21/27°, con la max paragonabile a quelle del milanese, seppure le minime invece siano nettamente più alte.

Per queste zone mediterranee comunque si tratta di valori normali, mentre fino a settimana scorsa le temperature medie giornaliere stazionavano ancora intorno ai 30°, anzi.


Top
Profilo Invia messaggio privato
fanskorn



Registrato: 12/12/17 13:33
Messaggi: 354
Residenza: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Mon Oct 02, 2023 3:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Toccati i 26.4 di massima. Lo scorso ottobre arrivammo appena a 25.3




L'ultima modifica di fanskorn il Mon Oct 02, 2023 3:32 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2403
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Mon Oct 02, 2023 3:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

MeteoLive: Notizie delle ultime ore
Oggi - 16:00
Toccati questo pomeriggio i 32° a Firenze, 31° a Perugia, 30° a Roma, Viterbo e Ferrara!


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6802
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Mon Oct 02, 2023 4:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Situazione davvero imbarazzante per tutta Europa..

In Germania è stato il settembre più caldo della sua storia, scalzando di ben 1 grado il precedente.

Nessuna traccia di autunno nè sulle Alpi, nè nel nord europa, nè nelle isole britanniche. Si salva solo la Finlandia e l'est europeo.

Qui in Piemonte ormai non c'è fine allo scempio, alberi da frutto in fiore, insetti come a agosto, minime assurde e.. massime sopramedia pure per Luglio. Assenza di gelo notturno in montagna con continui crolli

Ogni anno continuiamo a ripetere che peggio non si può e puntualmente ci smentiamo..


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 71, 72, 73  Successivo
Pagina 13 di 73

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it