Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Il tempo di Roma e regione Lazio [2023]
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Il tempo di Roma e regione Lazio [2023]
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 34, 35, 36  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19915
Residenza: roma

MessaggioInviato: Wed Sep 06, 2023 1:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma infatti è andata ben oltre la media, ovviamente quando piove e anche tanto non si dà il giusto risalto rispetto a quando è secco (vedi le lagne dello scorso autunno-inverno)
Oltretutto si è trattato di pioggia per qualche giorno, non di un isolato temporale agostano

Quanto all'oggi finora temperature massime accettabili, vedremo adesso cosa accadrà nel we e lunedì prossimo quando l'onda calda che ha aggredito la Francia e il centro Europa si appiattirà anche sull'Italia
Fortunatamente la mattina e la sera si dovrebbe respirare per effetto dell'irraggiamento notturno, sperando che il cielo non sia velato perché quello sarebbe, in questo periodo dell'anno, il guaio peggiore, perché farebbe caldo sia di giorno che di notte
Se invece si sarà un ottimo soleggiamento, si pagherà lo scotto dell'over 30 per pochissime ore durante il giorno e beneficeremo della perdita di calore serale
Dipenderà anche dal pulviscolo sabbioso che potrebbero portare le correnti nord africane.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2389
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Thu Sep 07, 2023 11:38 am    Oggetto: Rispondi citando

Tornando alla realtà oggettiva, oltre alle massime oramai perennemente sopra i 30 gradi (la media di settembre è 26.5) e alle minime altrettanto costantemente uguali o superiori a 20 (quindi notti tropicali - il dato è di Ciampino - minima media di settembre 16.5) vale la pena di segnalare anche come di giorno si salga con la stessa velocità dei mesi clou del caldo.

Ad esempio oggi alle 11:00 già stavamo a 28, e alle 12:00 a 30.

Idem la sera, quando alle 20:00 si sta regolarmente sui 26-27.

La scorsa settimana mi ha fatto sorridere vedere la gente in piumino con 18 gradi (!) ma è oramai evidente che ci siamo totalmente disabituati alla vecchia normalità.


Top
Profilo Invia messaggio privato
dumbo71



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 447
Residenza: S.Marinella-RM/Barcellona

MessaggioInviato: Thu Sep 07, 2023 2:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sordatino ha scritto:
Tornando alla realtà oggettiva, oltre alle massime oramai perennemente sopra i 30 gradi (la media di settembre è 26.5) e alle minime altrettanto costantemente uguali o superiori a 20 (quindi notti tropicali - il dato è di Ciampino - minima media di settembre 16.5) vale la pena di segnalare anche come di giorno si salga con la stessa velocità dei mesi clou del caldo.

Ad esempio oggi alle 11:00 già stavamo a 28, e alle 12:00 a 30.

Idem la sera, quando alle 20:00 si sta regolarmente sui 26-27.

La scorsa settimana mi ha fatto sorridere vedere la gente in piumino con 18 gradi (!) ma è oramai evidente che ci siamo totalmente disabituati alla vecchia normalità.


E' colpa nostra che al posto di usare dei modernissimi mezzi all'uranio impoverito ancora andiamo in giro con la Fiat Marea Euro 4...


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2389
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Thu Sep 07, 2023 2:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravissimo, ottima risposta, ora che hai scritto sta bella minchiata da boomer analfabeta funzionale ti senti meglio?


Top
Profilo Invia messaggio privato
freddopungente
*Forumista TOP*


Registrato: 28/07/15 11:26
Messaggi: 11238
Residenza: roma

MessaggioInviato: Thu Sep 07, 2023 3:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

dumbo71 ha scritto:
Sordatino ha scritto:
Tornando alla realtà oggettiva, oltre alle massime oramai perennemente sopra i 30 gradi (la media di settembre è 26.5) e alle minime altrettanto costantemente uguali o superiori a 20 (quindi notti tropicali - il dato è di Ciampino - minima media di settembre 16.5) vale la pena di segnalare anche come di giorno si salga con la stessa velocità dei mesi clou del caldo.

Ad esempio oggi alle 11:00 già stavamo a 28, e alle 12:00 a 30.

Idem la sera, quando alle 20:00 si sta regolarmente sui 26-27.

La scorsa settimana mi ha fatto sorridere vedere la gente in piumino con 18 gradi (!) ma è oramai evidente che ci siamo totalmente disabituati alla vecchia normalità.


E' colpa nostra che al posto di usare dei modernissimi mezzi all'uranio impoverito ancora andiamo in giro con la Fiat Marea Euro 4...


4/5 bombe nucleari tattiche e abbiamo risolto il problema, siccome è impossibile negare il tre d al riscaldamento attuale ecco che fioriscono le baggianate sull'obligo della transazione green, chissà come ho fatto a comprare a fine giugno una 1500 dci...


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2389
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Thu Sep 07, 2023 5:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tranquillo frè, adesso ci pensa il generale mortacci col suo pseudomanuale per bonobo Laughing .


Top
Profilo Invia messaggio privato
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19915
Residenza: roma

MessaggioInviato: Thu Sep 14, 2023 1:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

La giornata più fastidiosa di settembre, le velature tolgono 2 gradi alle massime ma vanificano l'effetto della dispersione di calore notturno con valori di afa ed effetto Jakarta


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gorky Park



Registrato: 15/01/07 17:02
Messaggi: 1072
Residenza: Roma - Parco Azzurro

MessaggioInviato: Thu Sep 21, 2023 11:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Commento tecnico: ammazza come piove oggi…nulla di nulla solo 2/3mm di sabbia ieri.
Speriamo nel prossimo passaggio.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2389
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Thu Sep 21, 2023 3:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Diciamo che in regione le prp non sono mancate come testimoniato dallo storico del radar che certifica TS sia a nord che a sud di Roma, noi ci siamo trovati su una direttrice più sfigata (e non è la prima volta che succede) restiamo ottimisti per sabato mattina anche perché il dopo è quantomai incerto.

Ah, giusto per la cronaca, da una rapida occhiata sull'archivio del bomba settembre 2021 chiuse a 23.3 di media, quello attuale sta a 24.7 - 2003 e 2011 in confronto sono roba da PEG - e si candida al primo posto di slancio, d'altro canto anche in una giornata con cielo coperto come quella odierna stiamo facendo 29 (per non parlare della persistenza delle alte temperature, per tutto il mese si è continuato ad arrivare a sera con ancora 27/28 gradi come se nulla fosse).


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 31552
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Sep 21, 2023 4:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sordatino ha scritto:
Diciamo che in regione le prp non sono mancate come testimoniato dallo storico del radar che certifica TS sia a nord che a sud di Roma, noi ci siamo trovati su una direttrice più sfigata (e non è la prima volta che succede)

Buonasera Sordatino,
direttrice tesa da ovest con cono d'ombra Sarda.
Dovrebbe andare meglio in seguito per maggiore curvatura.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Calcata74



Registrato: 03/11/19 17:19
Messaggi: 105
Residenza: Roma (Porta Latina)

MessaggioInviato: Fri Sep 22, 2023 9:27 am    Oggetto: Rispondi citando

E pure stamattina nel cono d’ombra sardo…
Si comincia a rasentare il surreale😰


Top
Profilo Invia messaggio privato
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19915
Residenza: roma

MessaggioInviato: Fri Sep 22, 2023 11:13 am    Oggetto: Rispondi citando

Ha piovuto e tanto a fine agosto, cosa non scontata a Roma
Se non piove a settembre a Roma non succede nulla, tanto pioverà fino a marzo, avoja, e abbiamo già visto che la meteo non è il film Siccità, ti sorprende sempre quando meno te l'aspetti ti infila 18 giorni di pioggia in un mese

Serve un ricambio d'aria, la temperatura massima è scesa ma le minime sono sui 20 gradi con tassi di umidità cambogiani...
quindi maestrale e tramontana servono per farci respirare meglio

e domani mattina comunque tutte le carte riportano temporali


Top
Profilo Invia messaggio privato
lordsith



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 502
Residenza: Roma Nord

MessaggioInviato: Sat Sep 23, 2023 9:09 am    Oggetto: Rispondi citando

Per me è stata una toppata clamorosa e il satellite parla in modo inequivocabile, se poi si formerà qualcosa giusto per innaffiare le piante, va bene. Mi accontento anche di un po' di refrigerio e minore umidità. Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
grandeinverno



Registrato: 14/09/20 17:36
Messaggi: 857
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Sat Sep 23, 2023 9:36 am    Oggetto: Rispondi citando

Flop clamoroso, avevo fiutato l'andazzo e segnalato sul td modelli live, solo Sordatino mi aveva dato retta, ma l'esperienza sui propri territori va oltre i mm annunciati dai gm.
E come se non bastasse il flop delle piogge da martedì si torna a 20 di minima e 30 di massima.
Settembre pauroso chiude con un episodio piovoso ridicolo di questa notte e il record o podio di caldo assoluto condito da giornate con afa pazzesca.
Ma del resto la città ha problemi quindi meglio non aggiungerne altri legati alla pioggia, avev piovuto a fine agosto e poi pioverà fino a marzo non lo sapete?


Top
Profilo Invia messaggio privato
trottolino



Registrato: 03/11/22 15:50
Messaggi: 152
Residenza: SALERNO

MessaggioInviato: Sat Sep 23, 2023 10:26 am    Oggetto: Rispondi citando

grandeinverno ha scritto:
Flop clamoroso, avevo fiutato l'andazzo e segnalato sul td modelli live, solo Sordatino mi aveva dato retta, ma l'esperienza sui propri territori va oltre i mm annunciati dai gm.
E come se non bastasse il flop delle piogge da martedì si torna a 20 di minima e 30 di massima.
Settembre pauroso chiude con un episodio piovoso ridicolo di questa notte e il record o podio di caldo assoluto condito da giornate con afa pazzesca.
Ma del resto la città ha problemi quindi meglio non aggiungerne altri legati alla pioggia, avev piovuto a fine agosto e poi pioverà fino a marzo non lo sapete?


E' inutile che prendi in giro l'esperto Iniestas!!
Non sei obbiettivo!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 34, 35, 36  Successivo
Pagina 29 di 36

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it