Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Autunno 2023 monitoriamolo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Autunno 2023 monitoriamolo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 71, 72, 73  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10600
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Fri Sep 22, 2023 8:30 am    Oggetto: Rispondi citando

11 gradi ed ampie schiarite.
0° termico che gradualmente sta scendendo sotto i 3.000 metri ed entro domattina riuscirà a scendere sino a 2.300/2.400 metri, consentendo all'alba di domenica di avere le prime minime ad una cifra sulle pianure di aperta campagna piemontesi e nelle valli.
Piogge abbondanti su alto Piemonte dove localmente si superano i 200 mm nelle ultime 36 ore!


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11360
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Fri Sep 22, 2023 9:52 am    Oggetto: Rispondi citando

Forte vento da sud che accumula piogge e rovesci verso i contrafforti alpini e prealpini lombardi
Tanta pioggia e tanta altra ne arriverà nelle prossime 24 ore

il livello termico si mantiene molto mite per influenza dei venti da scirocco (minima notturna di 16 gradi, sopramedia termico oramai una costante)
il livello pluvio si mantiene molto alto con anche settembre destinato a chiudere in sopramedia precipitativa rispetto ai riferimenti in vigore (sesto mese consecutivo in sopramedia pluvio)


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rocca17



Registrato: 05/12/21 09:08
Messaggi: 442
Residenza: Solferino (MN)

MessaggioInviato: Fri Sep 22, 2023 10:06 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum. Pioggia moderata e continua nella notte e fino a metà mattina. Ora grigio con pausa dei fenomeni e rinforzo del vento da ESE. Caduti 22,6mm. Temperatura di 17,9°C.


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11360
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Fri Sep 22, 2023 7:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tanta ma tanta ma tanta acqua...fiumi in piena ai limiti di guardia. Ora fortunatamente una pausa dopo una serie di nubifragi violentissimi


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1581
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Fri Sep 22, 2023 8:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Segnalato piccolo tornado a Rho??


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele_2021



Registrato: 13/12/21 20:01
Messaggi: 907
Residenza: Medolago

MessaggioInviato: Fri Sep 22, 2023 8:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

manu73 ha scritto:
Tanta ma tanta ma tanta acqua...fiumi in piena ai limiti di guardia. Ora fortunatamente una pausa dopo una serie di nubifragi violentissimi


Mi spiace manu
Spero che nessuno si sia fatto male o sia finito nei fiumi in piena


Top
Profilo Invia messaggio privato
Bill Carson



Registrato: 16/08/17 11:29
Messaggi: 634
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Fri Sep 22, 2023 8:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Area milanese divisa in due per quasi tutto il giorno. Nell'area ovest ripetuti e abbondanti passaggi temporaleschi in un flusso sudoccidentale, scivolati poi verso la Brianza e il Comasco (picchi quasi 50 mm, a salire verso nord). Nell'area est precipitazioni pressoché assenti (0,6 mm a Segrate) e anche schiarite con massima di 23°.


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11360
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Fri Sep 22, 2023 8:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gabriele_2021 ha scritto:
manu73 ha scritto:
Tanta ma tanta ma tanta acqua...fiumi in piena ai limiti di guardia. Ora fortunatamente una pausa dopo una serie di nubifragi violentissimi


Mi spiace manu
Spero che nessuno si sia fatto male o sia finito nei fiumi in piena



No, per ora non sembrano esserci problemi alle persone ( qualche disagio da allagamento e piccole frane), trattasi di zone molto abituate a piogge violente e consistenti.

Evento molto particolare della giornata l intensa ventilazione da sud che ha spinto le nubi e fenomeni molto intensi e rigeneranti nelle valli e verso le Orobie, spesso asciutte le zone di bassa valle e pedemontane.

Fortunatamente piogge cessate nel momento di massima piena alle prime esondazioni.

Accumuli in media alta valbrembana molto consistenti in modo diffuso, localmente sopra i 200mm solamente nelle 6 ore pomeridiane.

Ot: forum inutilizzabile dal cellulare, situazione pubblicità forzata ingestibile...


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1581
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Fri Sep 22, 2023 9:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bill Carson ha scritto:
Area milanese divisa in due per quasi tutto il giorno. Nell'area ovest ripetuti e abbondanti passaggi temporaleschi in un flusso sudoccidentale, scivolati poi verso la Brianza e il Comasco (picchi quasi 50 mm, a salire verso nord). Nell'area est precipitazioni pressoché assenti (0,6 mm a Segrate) e anche schiarite con massima di 23°.
Qui Mariano 45mm in zona quasi uguale pioggia nel pomeriggio a momenti intensa nessun disagio


Top
Profilo Invia messaggio privato
Troppo Vento



Registrato: 01/08/11 12:33
Messaggi: 1757
Residenza: Sala Baganza (PR) 180mt

MessaggioInviato: Fri Sep 22, 2023 9:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

14,2mm da ieri notte 14,4 da inizio mese. Continua a piovere molto poco


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8246
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Fri Sep 22, 2023 9:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buonasera!

Giornata burrascosa, con segnalazione di trombe d'aria tra Rho (specie zona nord ed ovest), Lainate e Pregnana, con allagamenti alle cantine, alberi e recinzioni abbattuti; alla centralina di Rho accumulo 43 mm, ma trovandosi nella zona est della Città, le raffiche non hanno superato i 20 km/h, anche la mia zona (Terrazzano), sita a nord-est, ha avuto molta pioggia ma è stata solo sfiorata dalla tromba d'aria.
Temperature da inizio autunno, max 20.5°, attuale 15.5°, in minima.

Mensile rhodense a 134 mm, tra i più piovosi degli ultimi anni.

A Milano centro, zona Porta Romana, dove lavoro, quasi niente, al massimo un po' di pioviggine.


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8063
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Fri Sep 22, 2023 11:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Piogge molto abbondanti nel Verbano/Ossola con punte a sfiorare i 300 mm, tanto che in 48 ore il livello del lago Maggiore è salito di 1 metro ed adesso arriva a sfiorare la soglia di guardia.

https://www.meteo3r.it/app/public/


Top
Profilo Invia messaggio privato
berty45



Registrato: 13/12/09 06:48
Messaggi: 415
Residenza: giaveno (to)

MessaggioInviato: Sat Sep 23, 2023 7:06 am    Oggetto: Rispondi citando

Piogge provincia di Torino e temporali non previsti da nessuna applicazione


Top
Profilo Invia messaggio privato
Robbe



Registrato: 27/07/22 08:32
Messaggi: 170
Residenza: Roverbella (Mn)

MessaggioInviato: Sat Sep 23, 2023 7:23 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum. Ieri come accennato giornata autunnale, qualche timida schiarita è comparsa solo dopo le 18, caduti 11,5 mm mensile di 13.
viste le uscite dei modelli che (al momento) non vedono ulteriori piogge per le pianure lombardo-venete, i 13 mm mensili potrebbero essere il dato finale, vedremo.
Discorso molto diverso per alpi/prealpi e pianure dell'ovest lombardia dove, come segnalato da alcuni del forum, si sono avute molte precipitazioni (mi auguro senza troppi danni).
Sarebbe interessante anche vedere il livello dei laghi in queste zone, se qualcuno ha qualche sito o notizia da riportare ne sarei grato!


Top
Profilo Invia messaggio privato
avventura



Registrato: 10/09/07 06:31
Messaggi: 1266
Residenza: savignano s/p mslm135(MO)

MessaggioInviato: Sat Sep 23, 2023 8:18 am    Oggetto: Rispondi citando

buongiorno, minima +12,2 sereno, riassumendo questi 3 giorni di maltempo in pedemontana modenese, hanno portato un accumulo di mm 1,8, ma non tutti in una piovuta, divisi nei tre giorni Laughing Laughing


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 71, 72, 73  Successivo
Pagina 9 di 73

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it