Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Ventennio 1900/1919 storico e climatico
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Ventennio 1900/1919 storico e climatico
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4541
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Mon Dec 12, 2022 1:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dai dati e da doocumenti storici dell epoca questo periodo di inizio XX secolo , fra il 1900 e 1919 certamente e' stato fra i piu freddi con annate e stagioni mediamente piu fredde e piovose

Ma doveroso menzionare dei mesi storicamenti caldi , anche Invernali , in quel contesto climatico in cui ci sono stati una serie di stagioni Invernali che hanno fatto storia come esempio il gelido e nevoso Inverno del 1901 , 1905 ,

oppure le stagioni Estive tra le piu ' fredde ' e piovose in assoluto in particolare durante il decennio fra il 1910 e 1919 , durante la prima guerra mondiale fra il 1914 / 1918

Dicembre 1910 e 1915 risultano fra i piu miti/caldi in assoluto in Italia , nella top ten fra i piu caldi in assoluto ,

in particolare il caldo Dicembre 1915 , paragonabile al caldo Dicembre 2019

L' anno seguente nel Dicembre 1916 sulle Alpi risultano tra le peggiori e disatrose Valanghe della Storia , era il 13 Dicembre 1916 , era un periodo in cui si alternavano grandi nevicate e anche sbalzi termici .

Le catastrofiche valanghe del 13 dicembre 1916 sono considerate uno dei più devastanti eventi meteorologici della storia in Europa.


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4541
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun Feb 19, 2023 1:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

In questo ventennio di inizio XX secolo , dal 1900 al 1919 ,

doveroso citare due mesi di Febbraio molto freddi e nevosi in Italia

e occupano degnamente la Top Ten fra i piu freddi in assoluto , Freddi e nevosi Febbraio del 1901 e 1909

Febbraio 1901 , quella annata fu anche piu fredda a livello Nazionale rispetto la precedente il 1900

esempio Media Annua a Milano 1900 + 14,1 ....1901 + 12,4 . sembra poco ma invece e' enorme una differenza di circa 2 C. e questa differenza risulta anche per altre principali citta come Roma , Napoli , Pesaro , Firenze , Messina , Alassio , Piacenza , Trieste , Bari , ect.

Milano - Brera ebbe la Media Mensile Febbraio 1901 -- 1,2

altro mese di Febbraio molto freddo nel 1909 ,

curiosamente il freddo e neve Febbraio 1909 in particolare al Centro Sud Italia.
Catania ebbe una media mensile Febbraio 1909 di + 8, 9 C., quando la media ultrasecolare di Catania e' di circa + 11,5 C. ,
dopo il freddo Febbraio 1909 alcuni anni dopo nel 1912 Febbraio fu ancora piu mite rispetto la media ultra secolare ,
Catania Febbraio 1912 Media Mensile + 13,1 C.


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4541
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun May 07, 2023 11:42 am    Oggetto: Rispondi citando

Negli States orientali , la East Coast dalla Georgia , Virginia ,.al nord est , Maine State

Maggio 1911 e' stato un mese eccezionalmente caldo superiore la media climatica 1991/2020

Maggio 1911 con caldo estivo da New York a Boston

In Europa invece un mese di Maggio 1911 fresco e piovoso.

mese che precede un periodo storicamente caldo la calda Estate del 1911 in particolare nel Europa occidentale .
Esempio l' eccezionale ondata calda del estate del 1911 fra Luglio e Agosto .


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4541
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Thu Jul 06, 2023 3:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

In questo ventennio caratterizzato da stagioni estive ben piu fresche in particolare durante il decennio 1910/1919

In questo periodo in cui si sono registrate le anomalie termiche Oceaniche piu fredde a livello globale .

Le temperature superficiali Oceaniche (SSTa -- ) piu basse in particolare tra il 1908/1912 (Era del terribile naufragio del Titanic )

In quel periodo in Italia erano molto rare le intense e durature ondate calde Estive

Ma c'e un mese estivo piuttosto caldo , e' Luglio del 1918

In Italia Luglio 1918 in cui c'e stata un intensa e duratura ondata calda , dal 11 al 26 Luglio del 1918 con massime oltre i + 35 C.


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4541
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Fri Sep 22, 2023 7:11 am    Oggetto: Rispondi citando

Per lo Stato dell Arizona ( USA ) DATI dal 1895

l Annata in assoluto piu fredda in questo periodo

la FREDDA ANNATA del 1912

Annata in cui fra il 1908 e 1912 si registrarono le anomalie Termiche superficiali OCEANICHE piu fredde

esempio il NORD Atlantico molto piu freddo , annata 1912 del terribile Naufragio del Titanic


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it