Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - al bar del meteo...
Log in FAQ Cerca Indice del forum

al bar del meteo...
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 94, 95, 96  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Discussioni OT molto pacate
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ag



Registrato: 14/05/09 19:38
Messaggi: 1300
Residenza: dronero CN 600m valmaira

MessaggioInviato: Tue Aug 01, 2023 12:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

domenica mattina sono salita a s anna di roccabruna per poi proseguire verso il colle della ciabra
forse sarebbe stato più bello andare su in valle, ma ho voluto aderire alla nuova iniziativa che prevede una navetta gratuita domenicale, per evitarmi un pezzo di discesa e, soprattutto, per fare numero...
è stata comunque una giornata remunerativa perchè, uno, ho incontrato un amico che non vedevo da anni e che si faceva anche lui una sgambata per su di lì; e, due, combinazione, a s' anna c' erano un bel po' di sindaci dei comuni qui intorno, (compreso quello di roccabruna) con i quali ho potuto sia congratularmi per la bella iniziativa, sia discorrere sulle altre possibilità da mettere in campo per la tutela di questo nostro prezioso territorio
domenica era festa patronale e quindi c' era un botto di gente
purtroppo c' erano anche tantissime auto, posteggiate ovunque
e scendendo, verso mezzogiorno, la navetta ha dovuto fermarsi molte volte e fare manovre perchè la strada per s anna è molto stretta e in molti tratti passa solo un' auto alla volta
c'è l'idea che i suv in montagna siano meglio
in realtà vanno bene dove le strade sono grandi o in città, dove tra l'altro è più soddisfacente fare a gara a chi ce l' ha più grande 😆
qui in valle le strade sono strette e quindi sono più adatte auto più snelle, eventualmente a trazione 4 x 4
buon prosieguo di settimana  🙋 


Top
Profilo Invia messaggio privato
ag



Registrato: 14/05/09 19:38
Messaggi: 1300
Residenza: dronero CN 600m valmaira

MessaggioInviato: Thu Aug 10, 2023 5:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

in questi giorni, se il cielo è sereno, possiamo vedere le stelle cadenti
dispenso tutti dallo spiegare brutalmente il fenomeno, per filo e per segno
consiglio invece, vivamente, di sognare un po' e di provare a esprimere qualche desiderio, sperando ovviamente che si avveri;
quest' ultima attività, ossia esprimere desideri, sembra banale e di poco conto; in realtà è molto utile per mettere in evidenza (e quindi poi capire) ciò a cui davvero aspiriamo
cosa non sempre così manifesta ai nostri occhi, che spesso sono rivolti a guardare con desiderio ciò che ci impongono altri, magari senza neanche rendercene conto
buona notte di s lorenzo 🙋


Top
Profilo Invia messaggio privato
ag



Registrato: 14/05/09 19:38
Messaggi: 1300
Residenza: dronero CN 600m valmaira

MessaggioInviato: Mon Aug 21, 2023 6:41 am    Oggetto: Rispondi citando

ieri ho onorato appieno il piccolo bus gratuito che hanno istituito nelle domeniche di luglio e agosto da dronero a s anna di roccabruna;
al mattino ci sono andata con i famigliari per godere il fresco che la pineta offre; in pomeriggio invece ho fatto la solita salita a piedi fino al colle della ciabra, per usufruire del ritorno, per dimezzarmi la discesa, dato che scendere non mi piace per niente;
ultimamente devo davvero mettercela tutta e quindi ho bisogno di prendere forza dal bosco;
sono fortunata ad averlo così vicino: mi serve molto ritagliarmi ogni giorno un pezzetto di tempo per stare con i miei pensieri e confrontarmi con gli esseri che dalla natura non ricevono sconti;
ho anche imparato a pregare: non so bene quale sia il Dio che prego;
più che altro non riesco tanto a immaginarmelo...
però penso che la preghiera sia un modo universale per mettersi in atteggiamento di gratitudine nei confronti delle cose belle della vita e di sicuro conforto per superare le difficoltà che la vita presenta
la mia preghiera non è tanto rivolta ad ottenere dei miracoli, anche se i miracoli forse possono avvenire e quando avvengono fanno davvero piacere 😊;
prego piuttosto per ottenere la forza per superare bene le difficoltà e soprattutto per dimostrare gratitudine nei confronti della vita, in tutti i suoi aspetti;
con l' augurio di una settimana positiva vi saluto e vi mando un abbraccione grande 🙋 


Top
Profilo Invia messaggio privato
ag



Registrato: 14/05/09 19:38
Messaggi: 1300
Residenza: dronero CN 600m valmaira

MessaggioInviato: Sun Sep 03, 2023 6:57 am    Oggetto: Rispondi citando

questa domenica più niente bus per s anna
mi dispiace perchè era una bella abitudine, che secondo me dovrebbe durare tutto l' anno e, anzi, essere potenziata e allargata anche ad altri valloncelli della val maira
oggi mi tocca quindi scegliere un altro percorso per santificare la mattinata della festa
in questo periodo mi serve molta forza e quindi tutti i giorni mi è indispensabile trovare il tempo per una capatina nel verde
a volte mi tocca alzarmi molto presto, a volte vado al posto di mangiare pranzo (intanto adesso si usa fare il digiuno intermittente 😄)
per fortuna alcuni amici apprezzano come me questi giretti e quindi non vado sempre da sola
i rapporti umani nella vita sono importanti come il pane
faccio già gli auguri di una buona prossima settimana a tutti quelli che passano di qui 🙋


Top
Profilo Invia messaggio privato
ag



Registrato: 14/05/09 19:38
Messaggi: 1300
Residenza: dronero CN 600m valmaira

MessaggioInviato: Mon Sep 04, 2023 6:34 am    Oggetto: Rispondi citando

ecco una foto di dove sono stata ieri: il lago delle rane
l' ho fatta io 🙂
buona settimana 🙋​


Top
Profilo Invia messaggio privato
finland77
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 6540
Residenza: Genova

MessaggioInviato: Mon Sep 04, 2023 11:34 am    Oggetto: Rispondi citando

ag ha scritto:
finland, forse è la valle Stura quella che hai visto
lì c'è la strada che porta in Francia e ci passano ogni giorno moltissimi tir;
c'è un paese, quasi al colle, che si chiama anche argentera, come la montagna che hanno salito i miei amici (in valle gesso)
la valle stura è molto rovinata, e, in un paese quasi vicino al confine, ha un gruppo di case che sono rimaste costruite per metà e non terminate per anni a causa di una pessima speculazione edilizia; non ci sono più passata in questa valle, forse adesso le hanno terminate
per anni sono state così




e così prese da un' altra prospettiva



Si scusa, Argentera mi ha mandato in confusione, tu intendevi la cima non il paese... comunque purtroppo quelle case sono ancora così, una vera tristezza...


Top
Profilo Invia messaggio privato
ag



Registrato: 14/05/09 19:38
Messaggi: 1300
Residenza: dronero CN 600m valmaira

MessaggioInviato: Mon Sep 11, 2023 7:55 am    Oggetto: Rispondi citando

avete notato che adesso sotto i faggi sono caduti i riccetti con le piccolissime castagne?
le piante del bosco fanno attenzione agli abitanti che lo frequentano e fanno attenzione soprattutto alle loro esigenze;
anche perchè c' è un aiuto reciproco per molti aspetti, soprattutto per la riproduzione
dato che le piante sono fisse in un posto, hanno bisogno dei corrieri per certe loro faccende e hanno bisogno che questi corrieri siano ben in salute 😁​;
per esempio, d' estate fa caldo e quindi c'è più bisogno di frutta fresca, ben succulenta
e quindi si trovano ciliegie, fragole, mirtilli ecc
tutta roba che non si conserva molto e quindi da mangiare, con grande godimento, sul momento e sul posto
invece d' autunno le temperature si abbassano, quindi c'è bisogno di cibo calorico e che si conservi a lungo
ed ecco entrare in scena semi di vario genere, comprese nocciole, castagne, pinoli e così via
davvero una organizzazione che funziona 😊​;
buona settimana 😊​🙋;


ecco le castagnine del faggio


Top
Profilo Invia messaggio privato
ag



Registrato: 14/05/09 19:38
Messaggi: 1300
Residenza: dronero CN 600m valmaira

MessaggioInviato: Tue Sep 19, 2023 9:08 am    Oggetto: Rispondi citando

vado via una quindicina di giorni, al mare
mi dispiace un po' perchè qui adesso sono usciti i funghi
e poi adesso c'è la temperatura ideale: al mattino l' aria è bella frizzantina, mentre durante il giorno si sta ancora con i vestiti leggeri
in più al mare non so tanto cosa fare, cosa che non mi succede quando sono nel mio habitat naturale;
a dire il vero è più una fatica mentale che devo affrontare per staccarmi dai miei posti: quando poi ci sono riuscita, normalmente sono contenta di averlo fatto 🙂 ;
quando torno l' autunno probabilmente avrà già cominciato a farsi notare; al mare penso inizi più tardi e in più, i cambi di stagione secondo me sono meno evidenti

ci risentiamo
buon inizio di autunno 🙋​




Top
Profilo Invia messaggio privato
ag



Registrato: 14/05/09 19:38
Messaggi: 1300
Residenza: dronero CN 600m valmaira

MessaggioInviato: Sat Oct 07, 2023 6:25 am    Oggetto: Rispondi citando

oh sono dinuovo a casa 😊​
sono tornata ieri e, siccome sono tornata prima dei miei famigliari, ho potuto disporre liberamente del mio tempo per una parte del pomeriggio
così mi sono subito dedicata alla mia attività preferita che è il vagabondaggio 🏃‍♀️​
ho fatto un sopraluogo qui nei dintorni per controllare la situazione "autunno" e prendere atto degli eventuali cambiamenti;
a dire il vero non è ancora cambiato molto: qualche foglia in più per terra e qualche cespo di vite vergine che è già diventato rosso intenso;
quest' anno ho notato che si raccolgono di più le castagne; molti boschi che erano lasciati all' abbandono sono stati ripuliti per bene dalle ramaglie e rimessi in funzione;
questo mi fa piacere perchè, tenere libero il sottobosco, oltre ad offrire una ecologica fonte di guadagno, riduce il pericolo di incendio che qui da noi, con questi lunghi periodi siccitosi, sempre più frequenti, è molto aumentato
Ieri, durante il giretto, ho raccolto un po' di castagne sulla strada; a casa le ho fatte cuocere, le ho sbucciate (prova della pazienza, prova... prova...) e poi le ho frullate con un bel po' di panna; cherrobaaa! 😛​😛​😛​
buon finesettimana 🙋​



Top
Profilo Invia messaggio privato
ag



Registrato: 14/05/09 19:38
Messaggi: 1300
Residenza: dronero CN 600m valmaira

MessaggioInviato: Thu Oct 12, 2023 7:50 am    Oggetto: Rispondi citando

anche a costo di sacrifici, cerco di riservarmi quasi tutti i giorni un pezzetto di tempo per stare a contatto con la natura; l' ho già più volte detto che mi serve per rinfrancare anima e corpo;
ultimamente mi serve anche per fare un po' di silenzio e staccare dalle notizie orribili che arrivano dal mondo;
e dire che, noi sentiamo soprattutto quelle selezionate dalle fonti di informazione e quindi una grande parte non la conosciamo...
i riflettori lasciano da parte certi fatti e fanno in modo che l' attenzione -opportunamente guidata- sia sempre al top
ci sarebbero molte altre riflessioni da fare sulla gestione delle ricchezze della terra, sui fatti che succedono e che ci fanno un po' vergognare di essere degli umani...
ma non vorrei metterle qui in questo spazietto riservato, perchè sono convinta che ci vogliono anche dei momenti in cui uno sente che la parte positiva delle persone esiste
la convinzione che una meta possa essere raggiunta aiuta a concentrare le forze e a non rinunciare a lottare: anche questo me l' ha insegnato il mio lungo peregrinare su e giù per i monti
🙋


Top
Profilo Invia messaggio privato
ag



Registrato: 14/05/09 19:38
Messaggi: 1300
Residenza: dronero CN 600m valmaira

MessaggioInviato: Sat Oct 14, 2023 6:26 am    Oggetto: Rispondi citando

a quanto pare tutti i meteorologi sono concordi nell' affermare che le temperature subiranno un netto calo
per rifornirmi di legna per la cucina economica (detto anche alla francese putagé) anche quest' anno mi sono rivolta a un frutteto biologico: lì hanno sempre della legna di recupero sia perchè ogni anno ci sono delle piante che seccano, sia perchè ogni tot di tempo si rinnovano appezzamenti di frutteto che non porta più abbastanza
la mia idea è quella di non abbattere belle piante vigorose, con tutte quelle secche (e soprattutto morte spontaneamente) che si trovano nei boschi;
però dai venditori classici hanno soprattutto legna che è stata abbattuta all' insegna della resa economica, e quindi, per una serie di fattori, senza la dovuta attenzione all' ambiente, cosa che richiederebbe un dispendio di tempi e di soldi;
mi capita spesso di vedere nei boschi dei veri e propri scempi sia per quanto riguarda la scelta delle piante da abbattere, sia per le immagini di ciò che resta dopo che i lavori sono stati fatti: non voglio essere complice
In tutti i casi spero di riuscire anche quest' autunno a abituarmi al freddo e quindi a tenere in casa una temperatura non troppo dissimile da quella esterna, cosa che secondo me fa la vera differenza nei consumi; dico "spero" perchè quest' anno il cambiamento dovrebbe essere un po' brusco e quindi probabilmente la differenza si sentirà molto; per ovviare a questo, si può provare a saltare l' abbigliamento da mezza stagione, passando subito a quello un po' più pesante e anche cucinare cibi che da un po' non mettiamo in tavola: polenta, belle zuppe di verdura, gnocchi e assaporare profumate tisane calde, possibilmente in buona compagnia. per scaldare anche l' anima
Con il freddo dovrebbe venire giù anche un po' di pioggia: qui in valle ne abbiamo bisogno perchè purtroppo sono già cominciati gli incendi; anche se queste magnifiche giornate ci hanno fatto gustare bei momenti in natura, adesso è ora che la terra venga dissetata e ristorata da sor'aqua, la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta.
🙋​


Top
Profilo Invia messaggio privato
ag



Registrato: 14/05/09 19:38
Messaggi: 1300
Residenza: dronero CN 600m valmaira

MessaggioInviato: Fri Oct 20, 2023 7:08 am    Oggetto: Rispondi citando

caspita, giusto in tempo: legnaia fatta e coperta (spero che i teli tengano, li ho appesi con dei chiodi nel muro)
è tutto legno di castagno, mi hanno detto che, per bruciare bene, deve essere stato alla pioggia per un po'
adesso non ho ancora provato a accendere la stufa, ma a breve verificherò, mi sembra abbastanza secco e il venditore mi ha assicurato che è stato lavato a dovere, speriamo bene
adesso qui piove a manetta e c' è anche stato un fulmine proprio in questo momento; spero che la pioggia non faccia danni in pianura: qui dove abito ne avevamo bisogno, e difficilmente fa danni perchè siamo in una zona che non è molto a rischio alluvioni
però ci sono zone che sono state utilizzate per attività commerciali o abitative dove possono esondare i corsi d' acqua e così, tutte le volte che la pioggia viene giù ben decisa, si teme (a ragione) di finire sott' acqua
è che, se si colonizzano certe aree senza tener conto di ciò che potrebbe succedere in caso di calamità , per di più in un territorio come il nostro, che è a rischio frane e a rischio alluvioni, molto frequentemente, le uniche possibilità, sono mettere il territorio in allerta e poi, sperare bene
per poi non pensarci più fino all' emergenza successiva, sperando magari che l' emergenza non si presenti...
🙋​


Top
Profilo Invia messaggio privato
ag



Registrato: 14/05/09 19:38
Messaggi: 1300
Residenza: dronero CN 600m valmaira

MessaggioInviato: Mon Oct 23, 2023 7:15 am    Oggetto: Rispondi citando



Top
Profilo Invia messaggio privato
ag



Registrato: 14/05/09 19:38
Messaggi: 1300
Residenza: dronero CN 600m valmaira

MessaggioInviato: Wed Oct 25, 2023 12:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

la prima neve in valle




Top
Profilo Invia messaggio privato
ag



Registrato: 14/05/09 19:38
Messaggi: 1300
Residenza: dronero CN 600m valmaira

MessaggioInviato: Tue Oct 31, 2023 5:53 am    Oggetto: Rispondi citando

mi ci vuole un bel periodone, prima di mettermi in asse con questa nuovo modo di misurare le ore della giornata; l' anno scorso c' erano state delle lamentele e sembrava quasi che non si dovesse più fare il cambio di ora, invece quest' anno è passato tutto liscio, nessuna protesta; forse ci sono argomenti più importanti e quindi questo non ha destato interesse
a me non disturba tanto l' avere un modo al posto dell' altro di scandire la giornata, mi disturba il cambiamento
per aiutarmi, lascio ancora per un po' gli orologi che mi servono per le attività "personali" (dormire, mangiare ecc) con l' ora vecchia, e mi adeguo all' ora nuova per quelle "sociali"...
domani che è la ricorrenza dei santi vorrei farmi una bella sgambata per incontrare tutti i miei cari in un bell' ambiente
ultimamente, purtroppo, ho un po' meno autonomia per quanto riguarda il tempo e quindi, non riesco più a salire tanto in alto: vorrà dire che i miei cari porteranno pazienza e verranno loro un po' più in basso
sceglierò comunque un luogo sicuramente più ameno di un camposanto con le tombe fatte di marmo lucido, brrr che freddo!
se riesco domani faccio una foto e poi la metto anche qui
buona festa dei santi
🙋‍♀️​


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Discussioni OT molto pacate Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 94, 95, 96  Successivo
Pagina 95 di 96

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it