Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Diario meteo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Diario meteo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 149, 150, 151
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Fri Sep 08, 2023 6:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon giorno, ennesima giornata fotocopia di questo settembre, che come spesso accade specie gegli ultimi anni, presenta caratteristiche estive su buona oarte d'Europa almeno in termini di temperature e in buona parte anche precipitazioni (quest'ultime presenti tra Grecia, Turchia occidentale, Egeo e Ionio da una parte, Spagna settentrionale e Portogallo dall'altra) mentre sono scarse sulle altre zone non citate. Da noi tempo buono su quasi tutta Italia, tranne che Sicilia e Calabria, ove comunque non piove ovunque, mentre dal lato termico, il caldo (diurno) ancora supera talvolta i 30 gradi sia pure con minime più contenute rispetto ai mesi estivi.

Qui piogge disorganizzate e non sempre intense, talvolta a carattere temporalesco. Gli accumuli over 10 si concentrano tra catanese e siracusano in particolare e in parte messinese e palermitano più isolatamente trapanese e agrigentino. Contesto termico piuttosto fresco per il periodo anche di giorno.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Fri Sep 08, 2023 9:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Tra fine agosto ed inizio settembre la situazione termica e pluvio in Europa, vede i settori occidentali sotto media in prevalenza, Italia compresa, mentre anomalie positive hanno coinvolto i settori orientali e balcanici, Ucraina in particolare, mentre dal lato pluvio, a parte i Pirenei, sono i settori centro orientali, ove le piogge sono state più intense, almeno localmente, mentre più scarse sono state più a sud sui paesi mediterranei. Da noi solo Alpi e Prealpi hanno avuto piogge abbastanza buone, qualcosa anche tra Liguria orientale e fascia occidentale della Toscana. Anche qui più si va a sud meno sono presenti precipitazioni se non a carattere isolato ed irregolare.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sat Sep 09, 2023 7:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon pomeriggio, prima decade di settembre praticamente andata, con una situazione che vede un ampio settore d'Europa con temperature piuttosto elevate specie se riferite alla prima decade di settembre. Anche le precipitazioni non brillano di certo, anzi su buona oarte del vecchio continente sono nsncate o quasi. Da noi, a parte qualche pioggia/temporale al sud (Calabria e Sicilia, isolatamente procedendo verso sud e in parte verso ovest) mentre al centro nord, a parte qualche fenomeno isolato, il tempo è stato buono e gin temperature piuttosto elevate in linea con una buona fetta di territorio europeo.

Vediamo cosa è successo qualche anno fa, nei mesi di agosto e settembre.

https://www.meteolive.it/meteoforum/diario-meteo-t37416-1515.html

A presto.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mon Sep 11, 2023 10:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon giorno, tempo buono su tutta Italia a parte qualche nube passeggera di poco conto. Questo il tempo attuale in Italia (anche dei giorni precedenti) e pure piuttosto caldo specie se riferito al periodo. Diversi over 30 gradi sono stati presenti nei giorni scorsi sopratutto nei settori interni pianeggianti o collinari.
Qui in Sicilia è tornato il caldo, non tanto di notte quanto di giorno, e inoltre lungo le coste non manca l'afa. A differenza di molti settori italici qui il tempo dovrebbe rimanere questo, prevalentemente stabile, anzi dovrebbe anche aumentare la temperatura nei prossimi giorni, insomma una seconda decade più estiva che autunnale.

Intanto ieri i 31-33 gradi sono stati raggiunti sui settori mediterranei e sud orientali, ma anche altrove si sono superati I 30 di massima. Minime anche qui contenute ma talvolta over 20 gradi.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Sep 13, 2023 8:01 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon giorno, a parte qualche temporale notturno qyalcuno tuttora in corso tra Piemonte e lombardia settentrionali insomma solita storia, il resto di italia il tempo è buono e anche piuttosto caldo di pomeriggio. Minime invece più accettabili. Venti di brezza prevalenti salvo eccezioni particolari.

Ecco cosa è successo i primi di settembre 2023 in Italia e Europa.


Facile, tempo secco su gran parte d'Europa, e anche con una pesante anomalia positiva. Le uniche piogge di un certo peso sono concentrate tra Spagna e Gracia. Da noi secco quasi ovunque e anche con un sopramedia presente in particolare al centro nord, altrove in media o raramente appena al di sotto.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Thu Sep 14, 2023 4:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buon pomeriggio, siamo al giro di boa di questo mese di settembre, che pur non potendosi definire anomalo (ci sono stati altri settembre simili a questo) sicuramente di autunnale ha ben poco, e non solo in Italia.

Un autunno che stenta molto quest'anno ad entrare in modo franco e convincente, persino oltralpe anche se qui nei prossimi giorni qualcosa arriverà...

Le temperature sul mediterraneo continuano ad essere molto elevate e unite anche ad elevati tassi di umidità relativa che hanno innescato in certi settori forti precipitazioni anche a carattere alluvionale laddove hanno agito (raramente) depressioni e/o gocce fredde, per il resto (la maggior parte) tempo stabile e soleggiato. Stesso discorso vale per l'Italia, a parte qualche temporale al nord e in parte al centro (più che altro nei settori interni) ma gon accumuli più consistenti su Alpi e Prealpi, Liguria Piemonte e Toscana oltre che triveneto.

Niente altro da segnalare a parte le temperature massime spesso over 30 su oltre la metà d'Italia, e specialmente al sud ove i 30 sono talvolta superati (30-35) già da giorni. Venti praticamente assenti a parte le brezze marine lungo le coste per altro anche deboli.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sat Sep 16, 2023 9:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Buona domenica, molte nubi sull'Italia oggi, ma in generale si tratta di nubi sterili anche se sono presenti temporali specie nei settori settentrionali, più ai margini dell'alta africana che invece è presente al centro sud (ma con qualche buco difatti stamattina vi sono stati temporali in Sicilia e qua e là anche delle piogge) portando qualche nube rare precipitazioni. Il caldo è sempre presente, ieri sul siracusano e catanese si sono raggiunte temperature di 32-35 di giorno mentre le minime spesso sono scese (di poco) sotto i 20, ma in certe zone anche sopra tale soglia.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sun Sep 17, 2023 12:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buona domenica, tempo buono al sud Italia e discreto altrove con maggiore nuvolosità al nord. Insomma la solita situazione ripetitiva così come anche le temperature che man mano che si procede da nord verso sud tendono ad aumentare sia le minime che le massime fermo restando che da nessuna parte vi è quel caldo insopportabile di luglio o agosto.

Insomma continua su buona parte d'Italia questa estate settembrina con minime un po troppo basse per essere estate, tuttavia questo periodo per il nostro paese e il Mediterraneo in generale non è certamente autunno come invece sta già avvenendo su di una piccola fetta d'Europa.

Qui 30 gradi in linea con il resto delle coste, nell'interno massime intorno 32-35 ieri (oggi al momento 30-33) minime tra 15 e 23 a seconda dell'altitudine e la lontananza dal mare.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mon Sep 18, 2023 4:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buona sera, tempo buono su gran parte d'Italia fatta eccezione i settori alpini e prealpini lombardi e piemontesi ove è pure piovuto (anche abbondantemente sui settori confinanti lombardi) per il resto piogge più contenute o poco intense se non assenti come sul resto d'Italia, insomma la solita zolfa che ormai continua da oltre 10 giorni e tuttora è in atto.

Continuano anche queste alte temperature di giorno ma, riferendosi al periodo anche di notte specie nelle zone meridionali, e in parte centrali sia pure in modo più contenuto dato che come al solito più si procede verso nord più aumentano le possibilità di precipitazioni anche a carattere temporalesco, e diminuiscono le temperature sia massime che minime, pur mantenendosi, in linea vol resto del paese, sopra media.

Ovviamente non va certo meglio in Sicilia ove di giorno ancora si superano tranquillamente i 34-35 in vari settoti e non sempre interni, ma anche laddove le massime siano sotto tali soglie sono comunque over 30. Minime tra 15 e 23 in linea con gli altri giorni.

Saluti.


    Top
    Profilo Invia messaggio privato
    minenzino



    Registrato: 01/10/12 13:50
    Messaggi: 3073
    Residenza: Palermo

    MessaggioInviato: Wed Sep 20, 2023 9:53 am    Oggetto: Rispondi citando

    Buon giorno andata anche la seconda decade di questo settembre che di autunnale si è visto ben poco, a livello italico, forse qualcosina al nord (solo in determinati settori e neppure per lunghi periodi) mentre altrove è stata l'estate a dominare in lungo e largo, con temperature spesso notevoli per il periodo e talvolta notevoli anche per le estati degli ultimi anni.

    E in Europa? Cosa è successo in questi ultimi giorni?
    Vediamo subito:



    Dal 10 al 16 settembre questa è la situazione che come si nota subito presenta un notevole sopra media un buona parte dell'Europa centro occidentale e in parte anche orientale persino nord orientale, sopra media termico anche da noi.


    Precipitazioni piuttosto irregolari in Europa, (Regno Unito, Norvegia occidentale, Spagna centro settentrionale e nord orientale, Francia centro meridionale e sud occidentale, parte della Germania e ovviamente anche Alpi e Prealpi specie Svizzera e Austria ecc ma spesso anche nelle località citate non è piovuto dovunque) per il resto poche piogge se non nessuna.

    Saluti.


    Top
    Profilo Invia messaggio privato
    minenzino



    Registrato: 01/10/12 13:50
    Messaggi: 3073
    Residenza: Palermo

    MessaggioInviato: Thu Sep 21, 2023 3:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

    Buon pomeriggio, oggi giornata abbastanza piovosa e anche instabile con piogge e temporali su quasi tutta Italia (esclusi alcuni settori della P.P., Sicilia e Calabria) mentre le temperature si mantengono elevate solo all'estremo sud con punte over 30, a causa anche della minore nuvolosità e dei venti da sud ovest che sulla fadvia tirrenica siciliana ha portato massime spesso over 35 gradi e, ovviamente i settori sud orientali con over 35 e punte di 38. Non che altrove sia andata meglio, 31-34 non sono certo una rarità anche sul resto dell'isola e per trovare under 30 occorre salire in montagna.

    A presto.


    Top
    Profilo Invia messaggio privato
    minenzino



    Registrato: 01/10/12 13:50
    Messaggi: 3073
    Residenza: Palermo

    MessaggioInviato: Fri Sep 22, 2023 1:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

    Salve, oggi tempo instabile per la maggior parte del nord (alta Toscana, e Liguria con notevoli disagi e accumuli a tre cifre) piogge anche sui settori alpini e prealpini lombardi e piemontesi, triveneto, con accumuli a due cifre. Più a sud della Toscana e fino al centro il tempo si presenta nuvoloso con qualche pioggia e temporale a tratti intenso ma molto localizzati tali fenomeni, più a sud il tempo si presenta via via sempre più sereno o velato sia pure ventoso per libeccio, che ormai dura da due giorni e che ha fatto aumentare le temperature ben oltre I 30 gradi e talvolta sulle regioni estreme intorno ai 33-38 di massima nelle zone interne, e nei centri urbani talvolta cin ur molto elevate. Minime spesso sopra I 20 gradi. Come già detto, man mano che si procede verso nord le temperature scendono pur mantenendosi spessissimo sopra media per il periodo. Soltanto laddove sono giunte le precipitazioni li le temperature sono più contenute.
    Saluti.


    Top
    Profilo Invia messaggio privato
    minenzino



    Registrato: 01/10/12 13:50
    Messaggi: 3073
    Residenza: Palermo

    MessaggioInviato: Tue Sep 26, 2023 1:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

    Buon pomeriggio, anche qui il caldo si è attenuato, e sono arrivate anche delle precipitazioni che a intervalli hanno riguardato quasi tutta la regione, ma in particolare i settori tirrenici, ma anche ionici. Gli accumuli in questi 4 giorni in totale, hanno spesso superato i 50 mm nei settori sopra citati. È arrivato anche il vento ma purtroppo anche grandinate e temporali in certi casi.

    Sul resto d'Italia a parte qualche settore meridionale, il tempo si presenta buono, o al massimo discreto, con temperature risalite nuovamente.

    A presto.


    Top
    Profilo Invia messaggio privato
    minenzino



    Registrato: 01/10/12 13:50
    Messaggi: 3073
    Residenza: Palermo

    MessaggioInviato: Wed Sep 27, 2023 12:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

    Mentre il tempo tende a migliorare, pur restando fresco, anche al sud le nubi spariscono come già sul resto d'Italia mancano quasi fel tutto se non del tutto.

    Vediamo cosa è successo in Europa verso la metà del mese corrente, iniziando dalle temperature.




    A parte Scozia e Spagna con alcune anomalie negative (neppure dovunque) sul resto d'Europa notevole sopra media termico specie nei settori centro orientali europei e anche in Africa settentrionale. Da noi anomalie positive dovunque più accentuate al centro sud.



    Passando alle piogge sempre vel periodo 17-23 settembre si nota pioggia tra Regno Unito e Francia localmente anche abbondante quindi Bosnia, Croazia e Slovenia, e più a nord Danimarca e Norvegia, ma c'è una buona parte d'Europa specie orientale ove le piogge sono state scarse o assenti, oltre che alcuni paesi mediterranei, mentre da noi piogge al centro nord con qualche lacuna e meno piovoso al sud e Sardegna.

    Saluti.


    Top
    Profilo Invia messaggio privato
    minenzino



    Registrato: 01/10/12 13:50
    Messaggi: 3073
    Residenza: Palermo

    MessaggioInviato: Sun Oct 01, 2023 12:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

    Buon giorno, primo ottobre, tempo buono e anche caldo (per il periodo) in linea con fine settembre. E questo vale per quasi tutta Italia, specialmente centro settentrionale.

    Intanto il mese di settembre si è concluso, un mese per buona parte estivo, con qualche strappo autunnale a cavallo della terza decade, con precipitazioni da nord a sud, temporali e anche locali grandinate. A dire il vero alcuni settori alpini e prealpini hanno avuto qualche temporale anche nella seconda decade e una depressione nella prima decade ha portato qualche pioggia sui settori ionici e sud orientali italiani. Il maltempo poi ha coinvolto alcuni settori libici e greci localmente in modo intenso.

    Ma è il caldo a farla da padrone a settembre, prima e seconda decade al centro sud, terza decade al centro nord anche se più attenuato... ma sempre con un sopra media termico notevole.

    Saluti e buona domenica.


    Top
    Profilo Invia messaggio privato
    Mostra prima i messaggi di:   

    Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
    Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 149, 150, 151
    Pagina 151 di 151

     
    Vai a:  
    Non puoi inserire nuovi argomenti
    Non puoi rispondere a nessun argomento
    Non puoi modificare i tuoi messaggi
    Non puoi cancellare i tuoi messaggi
    Puoi votare nei sondaggi
    


    Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
    Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
    phpbb.it