Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Tendenza stagionale Autunno 2023
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Tendenza stagionale Autunno 2023
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4481
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Thu Sep 14, 2023 3:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Rio ha scritto:
Io non mi lamenterei se ci prende!!



Ciao Rio , intanto per il centro sud Italia nei prossimi giorni un altra ondata calda tipicamente Estiva fra il 16 e 21 Settembre

Relativamente il grafico , curioso che il fresco e il sottomedia possa essere solo fra l Abruzzo Puglia e Basilicata , mentre e' imperante il sopra media nel resto d Europa

Con alto grado di probabilita' invece le temperature gradualmente diminuiranno in gran parte d Europa come anche in Italia gia durante la terza decade di Settembre



Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4481
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Mon Sep 18, 2023 3:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

L Autunno Astronomico inizia con una fase piovosa e piu fresca



Certo , e' un mese di Settembre 2023 caldo sopra la media climatica

ma per nulla paragonabile al CALDISSIMO Settembre 1987 , il quale tuttora in assoluto il piu caldo dopo oltre 3 decenni

come anche il CALDISSIMO Settembre del 2011 con molta probabilita' potrebbe restare saldamente al secondo posto sul " podio "

La fase piu fresca durante la 3a decade di Settembre 2023 dovrebbe mitigare il sopra media , per cui questo caldo Settembre 2023 risultare certamente nella Top Ten , fra il 4 e 6 posto

In Italia , Settembre in assoluto piu caldi
il " podio "
1) caldissimo Settembre 1987
2) caldissimo Settembre 2011
3) caldissimo Settembre 1932


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tirseno



Registrato: 20/09/22 11:52
Messaggi: 179
Residenza: SORANO (GR); Ovada (AL)

MessaggioInviato: Tue Sep 19, 2023 7:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Rio ha scritto:
Io non mi lamenterei se ci prende!!


E' uscito l'aggiornamento delle IRI

dal quale si evince che sarà un autunno tutt'altro che fresco per l'Italia, eccetto che per il basso Adriatico.
In particolare ottobre viene visto come molto caldo, almeno 2-3 °C al disopra della norma, e questo anche da altri longers.
Forse da novembre si rientrerà un pò più nella norma, ed alcuni prevedono un dicembre e gennaio quasi nella norma o appena superiore (e questo sarebbe già un miracolo).


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tirseno



Registrato: 20/09/22 11:52
Messaggi: 179
Residenza: SORANO (GR); Ovada (AL)

MessaggioInviato: Tue Sep 19, 2023 7:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Inoltre ottobre e novembre vengono visti sensibilmente più piovosi della norma, soprattutto in Italia centrale.

E anche su questo non ci sputerei sopra.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio



Registrato: 18/01/22 14:24
Messaggi: 973
Residenza: Andria (BAT)

MessaggioInviato: Wed Sep 20, 2023 9:27 am    Oggetto: Rispondi citando

robert ha scritto:
Rio ha scritto:
Io non mi lamenterei se ci prende!!



Ciao Rio , intanto per il centro sud Italia nei prossimi giorni un altra ondata calda tipicamente Estiva fra il 16 e 21 Settembre

Relativamente il grafico , curioso che il fresco e il sottomedia possa essere solo fra l Abruzzo Puglia e Basilicata , mentre e' imperante il sopra media nel resto d Europa

Con alto grado di probabilita' invece le temperature gradualmente diminuiranno in gran parte d Europa come anche in Italia gia durante la terza decade di Settembre



Certo!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Climater



Registrato: 08/10/22 08:35
Messaggi: 97
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: Wed Sep 20, 2023 9:28 am    Oggetto: Rispondi citando

freddopungente ha scritto:
Kekko14 ha scritto:
leo55 ha scritto:
l'AUTUNNO sopra la media ormai è la regola,ho paura anche il trimestre invernale si prepara sopra la media.Sperem di no

È diventata improbabile questa cosa...in un epoca dove viviamo ora è sempre più probabile un giugno sottomedia e un dicembre sopra media che il contrario


ma dove e quando? ormai ogni mese può finire sopramedia non c'è nessuna correlazione in ciò che affermi


Ma "lui" freddopungente , "esso" il robert, vive in un mondo tutto suo .. .. capitelo ... .

inizia ogni thread con la stessa frase : " indicazioni dati statistici ultrasecolari" .. .. . ah.. . ah...ah......,,, Laughing Laughing Laughing ,, ma quali ultrasecolari roberti' .. .
ma fai un diario tuo personale e non scrivere piu' fregnacce al forum .. .. poche ne hai gia' fatte....

non ci sono piu' dati che si prendono in considerazione da cosi' tanto tempo da nessuna parte del globo!!! Lo fai unicamente solo e soltanto te .. .. ., ,, ,

Con tutti i parametri e le medie cambiate .. .. . .seeeh ...!!! Dati ultrasecolari.. .
sei d'un tipo di meterologica .. .. .. vecchio ,,, troppo vecchio ed obsoleto. ..

un tipo oramai .. .. estinto .. .


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio



Registrato: 18/01/22 14:24
Messaggi: 973
Residenza: Andria (BAT)

MessaggioInviato: Wed Sep 20, 2023 9:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Tirseno ha scritto:
Rio ha scritto:
Io non mi lamenterei se ci prende!!


E' uscito l'aggiornamento delle IRI

dal quale si evince che sarà un autunno tutt'altro che fresco per l'Italia, eccetto che per il basso Adriatico.
In particolare ottobre viene visto come molto caldo, almeno 2-3 °C al disopra della norma, e questo anche da altri longers.
Forse da novembre si rientrerà un pò più nella norma, ed alcuni prevedono un dicembre e gennaio quasi nella norma o appena superiore (e questo sarebbe già un miracolo).


Certo, stile come tutti gli anni, alto pressorico centro tirrenico/ nord/ cento-ovest, e strisciate lungo l'asse adriatico in provenienza N/atlantico.
Dalla tua fig. si evince questo.

Ciao


Top
Profilo Invia messaggio privato
Climater



Registrato: 08/10/22 08:35
Messaggi: 97
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: Wed Sep 20, 2023 9:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Autunno che iniziera' con Ottobre sopramedia ( tanto Settembre oramai e' completamente estivo...) l'ha gia' emesso l'ECMWF ... ..sara' di c.a. 2° sopra e anche secco. .. .come gli ultimi 7 /8 .. .. tutto è sopramedia, come gli oceani e soprattutto l'Atlantico , tanto che ha gia' sfornato ben 13 tempeste o tropical Storms .. le elenco..?

Eccole :Arlene , Bret , Cindy, Don, Emily, Franklyn,Gerth , Idalia, Harold, Jose' , Katia, Lee, Margot, Nigel . .. .. .ed altre 7 SONO IN FORMAZIONE ...!!! OPHELIA, SEAN, PHILIPPE, RINA, TAMMY, VINCE, WHITNEY .. ..

trovami altre 13 uragani da Agosto ad ora va' roberti .. .. .. "principe della statistica" de' sta' ceppa. ... .

cerca , roberti' ....cerca.. .. m'arracomando,, da Agosto pero' eeehh !! Esattamente da gg. 11 . ... .cerca va' .. .trova un solo anno con tanti uragani e Storms.. .. . Laughing Laughing Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
Climater



Registrato: 08/10/22 08:35
Messaggi: 97
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: Wed Sep 20, 2023 9:41 am    Oggetto: Rispondi citando

qestion time: - ma si puo' aprire un "comic-meteo thread" e robertino ne fa' il conduttore...


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio



Registrato: 18/01/22 14:24
Messaggi: 973
Residenza: Andria (BAT)

MessaggioInviato: Wed Sep 20, 2023 9:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Climater ha scritto:
Autunno che iniziera' con Ottobre sopramedia ( tanto Settembre oramai e' completamente estivo...) l'ha gia' emesso l'ECMWF ... ..sara' di c.a. 2° sopra e anche secco. .. .come gli ultimi 7 /8 .. .. tutto è sopramedia, come gli oceani e soprattutto l'Atlantico , tanto che ha gia' sfornato ben 13 tempeste o tropical Storms .. le elenco..?

Eccole :Arlene , Bret , Cindy, Don, Emily, Franklyn,Gerth , Idalia, Harold, Jose' , Katia, Lee, Margot, Nigel . .. .. .ed altre 7 SONO IN FORMAZIONE ...!!! OPHELIA, SEAN, PHILIPPE, RINA, TAMMY, VINCE, WHITNEY .. ..

trovami altre 13 uragani da Agosto ad ora va' roberti .. .. .. "principe della statistica" de' sta' ceppa. ... .

cerca , roberti' ....cerca.. .. m'arracomando,, da Agosto pero' eeehh !! Esattamente da gg. 11 . ... .cerca va' .. .trova un solo anno con tanti uragani e Storms.. .. . Laughing Laughing Wink


Ma che ti è preso?? Shocked


Top
Profilo Invia messaggio privato
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1483
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Wed Sep 20, 2023 2:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Climater ha scritto:
qestion time: - ma si puo' aprire un "comic-meteo thread" e robertino ne fa' il conduttore...

Se non sei d'accordo con il suo modo di analizzare non c'è bisogno di insultarlo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4481
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Wed Sep 20, 2023 3:34 pm    Oggetto: Re: Tendenza stagionale Autunno 2023 Rispondi citando

il solito provocatore " climater ".. alias.. " valex "


In the meantime

come scritto in questo TD
anche questo inizio Autunno come ipotizzato in questa Tendenza Autunno 2023

con un mese di Settembre 2023 caldo superiore la climatica 1991/2020

robert ha scritto:
Una tendenza stagionale Autunnale 2023 su base andamento Climatico , ovviamente su base statistica DATI ultra secolari per la stagione Autunnale .
Trend climatico
e relative correlazioni con l andamento degli indici meteo Climatici

Trend Climatico che indica una tendenza lineare al rialzo , che equivale a stagioni autunnali mediamente piu calde da oltre un ventennio .

Esempio la serie Autunni 2011 , 2012 , 2013 , 2014 sopra media 1991/2020 ,

Autunni piuttosti caldi anche nel 2018 e lo scorso anno 2022

Piu freddi Autunni in particolare durante gli anni '70 ,
particolarmente freddi nel 1971 , 1972 , 1974 in questo Autunno storicamente freddo Ottobre 1974

Andamento degli Indici Climatici ; Solare , ENSO + con El Nino tra debole e moderato , in contesto prevalente QBO positiva , in base a relative correlazioni , Indici che propendono per un Autunno 2023 piu caldo della media climatica , e in parte piovoso .

Autunno caratterizzato anche da rilevanti scambi per Meridiani

Su questi elementi ,
ipotesi
Tendenza stagionale Autunno 2023

Settembre 2023 , mese con caratteristiche simil estive
caratterizzato da onde calde subtropicali tra la prima e seconda decade , relative fasi instabili e piovose seconda parte del mese
settembre 2023 piu caldo della media '91/2020 di circa + 1,2 C.

Ottobre 2023, la prima parte potrebbe essere condizionata da una fase molto piovosa , probabile periodo in regime Anticiclonico durante la terza decade
Ottobre 2023 sopra la media '91/2020 di circa + 0, 7 C.

Novembre 2023 in media climatica 1991/2020 , per fase realtivamente piu stabile in regime Anticiclonico prma parte , possibile intensa ondata fredda fra la seconda e terza decade , con quote neve basse .
Novembre 2023 + 0, 2 C.

Autunno 2023 che potrebbe risultare nel complesso sopra media climatica 1991/2020 di circa + 0,8 C.

Alcuni Dati ultra secolare relativi la MEDIA MENSILE del primo mese Autunnale Settembre per alcune citta' d Italia

La stagione Autunnale in Italia , su base statistica ultra secolare e relative caratteristiche meteo climatiche dal nord al sud Italia
Durante la prima parte stagionale si alternano periodi simil estivi con fasi piovose , solitamente il mese piu piovoso e' ottobre con neve a quote alte

Talvolta durante le prime incursioni piu fredde di origine Artica Marittima o Continentale la quota neve e' molto piu bassa , ad Autunno inoltrato tra Ottobre e Novembre

Dati Media Mensile primo mese Autunnale

Settembre
Temperatura MEDIA Mensile in alcune localita' Alpine
Bardonecchia + 14 C.
Gran San Bernardo + 5
Trento + 19
Cortina d Ampezzo + 12, 9
Tarvisio + 13, 8

VALLE PADANA , la stagione autunnale , in particolare ad Autunno inoltrato tra Ottobre e Novembre , maggiormente interessata dalle perturbazioni Mediterranee o Atlantiche , con il progredire della stagione piu frequenti periodi condizionati anche da strati di aria fredda e molto umida che puo' comportare le prime nebbie
Nebbia che su base dati ultrasecolari era molto piu frequente durante gli anni '60 e '70 )

Settembre
Temperatura MEDIA mensile
Torino + 18, 6
Milano + 20, 5
Piacenza + 19,2
Salo' + 20, 5
Bologna + 21, 3

LIGURIA e TOSCANA , tra settembre e ottobre periodi con tempo ' simil estivo ' soleggiato e temperature superiore la media , tra ottobre e novembre periodo condizionato da fasi piovose , talvolta lunghe e intense piogge .

Media Mensile settembre
Sanremo + 21, 8
Genova + 22, 8
Firenze + 21,3

Versante TIRRENICO , settembre il tipo di tempo predominante e' ancora in linea generale quello Estivo ,
ma stagione autunnale che puo essere piuttosto piovosa tra Ottobre e Novembre
Media Mensile Settembre
Viareggio + 21, 5
Roma + 22, 6
Napoli + 22 ,3

Versante NORD ADRIATICO , l autunno stagione nel complesso piu piovosa , caratterizzata tra Ottobre e Novembre anche da prime fasi fredde autunnali per l azione dell Anticiclone sull Europa Centrale .
il Golfo di Trieste e alto Adriatico caratterizati talvolta anche da forti venti di Bora .
Media Mensile Settembre
Trieste + 20,8
Venezia + 20, 5

Versante CENTRO SUD ADRIATICO , anche in questo settore il periodo autunnale mediamente piu piovoso tra Ottobre e Novembre .
Media Mensile Settembre
Ancona + 21,1
Foggia + 22, 8
Bari + 21, 9
Lecce + 22,7

Le due Isole Maggiori SARDEGNA e SICILIA tempo tipicamente Mediterraneo , prima parte Autunnale simil Estiva , piu piovoso Novembre
Sicilia piogge che assumono carattere temporalesco
Sardegna talvolta interessata da bassa pressione che si formano nel Mediterraneo e che comportano piogge anche piuttosto abbondanti .
Palermo + 23, 4
Cagliari + 23, 2


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4481
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Wed Sep 20, 2023 5:12 pm    Oggetto: Rispondi citando



Top
Profilo Invia messaggio privato
Tirseno



Registrato: 20/09/22 11:52
Messaggi: 179
Residenza: SORANO (GR); Ovada (AL)

MessaggioInviato: Wed Sep 20, 2023 6:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Climater ha scritto:
qestion time: - ma si puo' aprire un "comic-meteo thread" e robertino ne fa' il conduttore...

Insultare in questa maniera una persona garbata come Robert è sintomo di forte maleducazione.
Come ti è stato già detto, puoi non essere d'accordo, ma esprimerlo in maniera civile.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tirseno



Registrato: 20/09/22 11:52
Messaggi: 179
Residenza: SORANO (GR); Ovada (AL)

MessaggioInviato: Wed Sep 20, 2023 6:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

robert ha scritto:

Come si vede bene la depressione che si avvita sulle Baleari, il vortice si invortica, non c'è che dire Laughing
Spettacolare.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it