Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Cambiamenti climatici; speciale Italia
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Cambiamenti climatici; speciale Italia

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 42358
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Tue Jun 27, 2023 12:06 pm    Oggetto: Cambiamenti climatici; speciale Italia Rispondi citando

https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/07/01/news/strisce_climatiche_italia_progetto_highlander_cineca_comuni_precisione_crisi_ambientale-405524064/?ref=RHLM-BG-I387773630-P3-S1-T1


Top
Profilo Invia messaggio privato
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4533
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Tue Jun 27, 2023 3:56 pm    Oggetto: Re: Cambiamenti climatici; speciale Italia Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/07/01/news/strisce_climatiche_italia_progetto_highlander_cineca_comuni_precisione_crisi_ambientale-405524064/?ref=RHLM-BG-I387773630-P3-S1-T1


Ottimo TD

Da leggere con attenzione
Fino alla fine


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8063
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Tue Jun 27, 2023 5:36 pm    Oggetto: Re: Cambiamenti climatici; speciale Italia Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/07/01/news/strisce_climatiche_italia_progetto_highlander_cineca_comuni_precisione_crisi_ambientale-405524064/?ref=RHLM-BG-I387773630-P3-S1-T1


Credo sia colpa di Berlusconi, più o meno il periodo coincide con quello in cui ha deciso di scendere nel campo della politica.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 42358
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Tue Jun 27, 2023 5:45 pm    Oggetto: Re: Cambiamenti climatici; speciale Italia Rispondi citando

giulys ha scritto:
gemi65 ha scritto:
https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/07/01/news/strisce_climatiche_italia_progetto_highlander_cineca_comuni_precisione_crisi_ambientale-405524064/?ref=RHLM-BG-I387773630-P3-S1-T1


Credo sia colpa di Berlusconi, più o meno il periodo coincide con quello in cui ha deciso di scendere nel campo della politica.

Se avesse anche di questi poteri non lo so; io non la butterei in casciara anche perchè il quotidiano ha riportato solo lo studio di enti autorevoli.
Buona lettura comunque.


Top
Profilo Invia messaggio privato
trottolino



Registrato: 03/11/22 15:50
Messaggi: 152
Residenza: SALERNO

MessaggioInviato: Tue Jun 27, 2023 8:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Cambiamenti climatici- castroneria Italia!!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4533
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Wed Jun 28, 2023 7:59 am    Oggetto: Re: Cambiamenti climatici; speciale Italia Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
giulys ha scritto:
gemi65 ha scritto:
https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/07/01/news/strisce_climatiche_italia_progetto_highlander_cineca_comuni_precisione_crisi_ambientale-405524064/?ref=RHLM-BG-I387773630-P3-S1-T1


Credo sia colpa di Berlusconi, più o meno il periodo coincide con quello in cui ha deciso di scendere nel campo della politica.

Se avesse anche di questi poteri non lo so; io non la butterei in casciara anche perchè il quotidiano ha riportato solo lo studio di enti autorevoli.
Buona lettura comunque.



Al solito, c'è sempre qualcuno che la butta in caciara ( basta leggere gli altri due commenti) o per ignoranza o per stupidaggine /immaturità o per negazionismo ideologico.

Ad ogni modo, l'Italia si trova nel cuore di uno degli hotspot (territori dove il riscaldamento è più intenso della media) più importante del Pianeta - Artico e Antartico escluso - perchè oltre a subire l'impennata termica inerziale globale e quella del bacino del Mediterraneo, la Penisola si trova nel mezzo di un cambio circolatorio e delle figure bariche che ha visto crescere a dismisura la dittatura delle hp africane negli ultimi 30 anni, con una crescita di geo-potenziali, di estensione chilometrica e di frequenza di queste figure.

Quindi c'è davvero molto poco da scherzare


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4549
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Thu Jun 29, 2023 6:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

In Italia , in effetti , come evidenzia l articolo , il 1991 e' stata un annata piu fresca ben inferiore la media
costellata da alcuni mesi molto freschi/freddi esempio Febbraio 1991 , Maggio 1991 , Dicembre 1991

La storia e' un po diversa se il confronto e su base media 1991/2020
Le annate seguenti 1992 e 1993 , inferiori la media per effetti della intensa Eruzione Vulcanica del Pinatubo del Giugno 1991

Certo , l annata 1994 e' stata ben piu calda , perche risulta anche superiore la media 91/2020 , quella annata costellata da stagioni in prevalenza calde , dal mitissimo Inverno 1994 , ma in particolare un estate molto calda .

iL 1995 in particolare il 1996 invece sono inferiori la media , annate con stagioni piu fresche anche l estate molto piovose del 1995 e 1996 .

In sintesi , e' stato sopratutto il decennio 2011/2020 piu caldo , poiche i decenni precedenti gli anni '90 e il primo decennio del XXI secolo sono stati decenni condizionati anche da annate nettamente piu fresche rispetto la media Climatica 1991/2020 ,
come esempio , appunto il 1991 , 1996 , 2005 , 2010
Con il passare dei decenni forse si perde anche il " senso della misura " , si tende ad estremizzare la tendenza al caldo , che il clima e' mediamente piu caldo e' un dato incontrovertibile , con e' un dato inconfutabile il rilevante contributo di origine antropico .
Ma come indica il titolo del TD " cambiamenti climatici " significa anche che il clima cambia nei decenni


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4549
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun Jul 23, 2023 10:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Relativamente il periodo , in Italia la seconda decade di Luglio e questa prima parte terza decade , e' in assoluto il periodo piu caldo per quanto concerne le Isoterme ad 850 hPa e la durata della intensa ondata calda su molte Regioni d Italia in particolare del Centro Sud Italia .

In passato ci sono state nello stesso periodo ( fra la 2a e 3a dec. Luglio ) intense ondate calde , esempio nel Luglio 1983 , Luglio 2015 , 2017 , 2022

ma questa di Luglio 2023 e' senza precedenti , alle temperature e annessi record in diverse localita' , anche l alto tasso di umidita' che altera di molto la temperatura percepita .

Le temperature superficiali del Mar Mediterraneo sono ben oltre la media del periodo , attualmente fra i + 27 C. e + 30 C. , praticamente il Mediterraneo ha temperature Tropicali.

Le anomalie termiche di molto superiore la media che hanno condizionato per lungo periodo questo mese di Luglio 2023 ,
con molta probabilita , nonostante la fase realtivamente piu fresca dal 26/27 Luglio ,
Luglio 2023 potrebbe risultare in assoluto il piu caldo ' spodestando ' il primato del caldissimo Luglio 2015 .

Temperature superficiali del Mar Mediterraneo


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4549
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun Jul 23, 2023 10:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Il cambiamento climatico degli ultimi decenni

Le temperature Medie superficiali del Mar Mediterraneo durante la stagione Estiva sono lievitate di oltre + 2 C.

esempio, i Mari lungo le coste d' Italia , dal Mar Tirreno , Mar Adriatico , Mar Ionio , fra gli anni '70 e '80 la temperatura era mediamente fra i + 23 e + 26 C.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it