Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Diario meteo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Diario meteo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 147, 148, 149, 150, 151  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Thu Jun 08, 2023 2:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oggi fa più caldo, ma non più di quello che dovrebbe fare per la terza decade di maggio. Tempo poco nuvoloso a tratti parzialmente nuvoloso con 25 gradi e brezze da nord est. Questa la situazione qui, mentre a livello regionale poche le nubi, e inoltre sono aumentate anche le temperature sia massime che minime ma altre I 28 non siamo andati mentre di notte gli under 20 sono preponderanti. A livello nazionale temperature ancora più basse, talvolta di diversi gradi, e inoltre continuano questi temporali pomeridiani, tuttora in corso e presenti anche nei giorni precedenti, associate a grandine, piogge intense e anche vento durante i fenomeni.

Insomma si preannuncia su tutta Italia o quasi una situazione decisamente instabile che si protrae ormai da settimane, specie nei settori montani e collinari, e da segnalare anche il lato termico che si presenta sotto le medie del periodo praticamente ovunque.
Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mon Jun 12, 2023 6:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il tempo si presenta lo stesso delle precedenti settimane con numerosi temporali per lo più di pomeriggio e sulle zone interne e montuose, su quasi tutta Italia, e all'estero, temporali in alcuni settori dell'Africa settentrionale, Spagna Francia e Inghilterra, per citare solo dove sono stati più frequenti. Da noi invece hanno colpito, Piemonte, Lazio, Campania e Calabria, ma sia pure isolati non sono mancati altrove, mentre dal lato termico le temperature hanno guadagnato qualche grado in questi giorni ma ancora non ci siamo da questo punto di vista.
Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Fri Jun 16, 2023 6:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ancora locale instabilità che si concentra sui settori meridionali italiani con diversi episodi piovosi anche di tipo temporalesco, che nei giorni scorsi, hanno riguardato gran parte d'Italia, e con accumuli molto spesso a due cifre e talvolta anche a tre cifre (riferito a questo peggioramento) il tutto in un contesto relativamente caldo specie di pomeriggio. Ha fatto la sua comparsa anche il vento.

Adesso il tempo è in miglioramento e tra non molto le temperature aumenteranno portandosi su livelli tipici delle ultime estati, con la differenza di un ritardo di oltre mezzo mese.

Qui 10 mm stanotte e adesso non piove più, ma sono i settori nebroidei ad essere stati più interessati da precipitazioni localmente intense (qui oltre i 30 mm quasi ovunque, talvolta anche over 50, ma non manca qualche caso isolato anche qui a tre cifre) mentre altrove si viaggia in generale tra 5 e 20 mm sempre riferiti a questo peggioramento che ha coinvolto anche Basilicata, basso Lazio, Puglia e Calabria da ieri.

Temperature minime intorno ai 15-22 massime intorno ai 25-30 con locali over 30 tra siracusano e catanese.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Jun 21, 2023 7:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Il tempo, piano piano in questo giorni, ha preso un sapore estivo su tutta Italia. A parte isolati casi di instabilità pomeridiana divenuti via via sempre più rari e relegati ai settori alpini, e le temperature che adesso di poneriggio superano spesso i trenta e talvolta i trentacinque gradi, spiegano bene la situazione in cui ci troviamo da qualche giorno. Da segnalare, oltre si cieli sereni o velati, anche un po di sabbia e assenza di vento significativo eccezion fatta per le brezze marine che mitigano le temperature lu go le coste.
Intanto questa seconda decade di giugno ha visto diverse precipitazioni, spesso a carattere temporalesco e von temperature relativamente sotto le medie in certi settori italiani e in parte mediterranei, legati alle vecchie circolazioni che da qualche mese hanno interessato gwsn parte del Mediterraneo centro occidentale coinvolgendo anche alcuni settori Algerini e Tunisini che hanno infatti avuto parecchi temporali e temperature localmente sotto le medie e non di poco. Tali anomalie termiche negative si sono avute anche in Europa sud orientale, specie I Balcani, mentre i settori più settentrionali e nord occidentali Spagna compresa le anomalie termiche sono state positive.

Dal punto di vista pluvio, si può riassumere così: laddove le termiche sono state sotto media è anche piovuto di più.

Qui, in un certo senso sono aumentate le temperature, ma finora più che sopportabili. Ur relativamente bassa e massime vicine ai trenta lungo le coste, e tra 30 e 35 nei settori interni collinari centro orientali e sud orientali.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Tue Jun 27, 2023 4:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buon pomeriggio, giornate decisamente estive da circa una settimana, con rari annuvolamenti e nelle zone interne ove talvolta assumono un certo sviluppo verticale di pomeriggio, come oggi su alcuni settoti del triveneto, ove sono presenti piogge. Ma in Italia è il sole a farla da padrone, le brezze e i cieli prevalentemente sereni.

Qui stesso tempo, poco da segnalare, temperature piuttosto calde e relativamente afose, con massime intorno ai 30 gradi (28-31 lungo le coste, 25-33 nelle zone interne) minime tra 15 e 22 gradi esclusi i centri città a cui occorre aggiungere da due a tre gradi di sera-notte, e altrettanti in meno di giorno.


Qui 29.5 attuali dopo i 24.5 di minima. La massima mensile finora è stata di 31.5 e 26.
Ur 57%.
Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Jun 28, 2023 12:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sempre tempo estivo, su quasi tutta Italia, sono davvero rare sia le nubi, limitate ai settori lontani dal mare, sia le piogge, presenti localmente solo in alcuni settori del triveneto e del Piemonte roba comunque localizzata.

Il caldo invece è presente ovunque sopratutto di giorno e lontano dal mare, con punte pomeridiane, laddove vi sia scarsità di nubi, con parecchi over 30 gradi, da nord a sud, va un po meglio di notte, mentre l'ur ultimamente sta salendo rendendo l'aria più afosa. Poco da segnalare anche dal punto di vista del vento presente solo quello diurno delle brezze.


Vediamo cosa è successo in Italia e Europa, tra il 18 e 24 c.m.

Iniziando dalle temperature vi sono notevoli anomalie positive sul nord e centro Europa, da ovest ad est, che via via che si procede verso sud e in parte verso est (Balcani e Turchia e Africa settentrionale con anomalie localmente negative o in media) pur rimanendo positive si avvicinano alla media del periodo, come in Italia che presenta una leggera anomalia positiva quasi ovunque, con alcuni settori che tuttavia risultano più caldi.



Passiamo adesso alle precipitazioni. Piogge sul centro nord Europa i cui posti sono quasi gli stessi di quelli con le anomalie positive termiche, e in parte alcuni settori Balcanici. Per l'Italia piuttosto poco piovoso a parte qualche settore appenninico e alpino.


Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Fri Jun 30, 2023 12:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tempo peggiorato in alcuni settori del Nord Italia sono arrivate piogge e temporali localmente intensi specie su Liguria centro orientale e parte della Toscana, e Lombardia. Altrove, a parte qualche altro settore piuttosto localizzato sempre al nord, il tempo si presenta essenzialmente stabile anche se non sempre sereno, e anche piuttosto caldo, pur moderato, procedendo verso sud. A parte le piogge sopra citate, il tempo è sempre lo stesso da diversi giorni.

Passiamo invece allo scorso mese di maggio risultato per l'Italia piuttosto piovoso con punte maggiori tra Piemonte (precipitazioni regolari e abbastanza ben distribuite) e Emilia Ronagna (precipitazioni piuttosto intense distribuite in un minore numero di giorni in due distinti peggioramenti principali di cui conosciamo tutti i nefasti effetti) ma in tutta Italia, oltre che buona parte dei paesi mediterranei le precipitazioni non sono di certo mancate.

Qui il totale pluvio
[url=https://ibb.co/hKDLdHs]
[/url]
Sopramedia pluvio netto su quasi tutti i paesi rivieraschi mediterranei mentre secco quasi assoluto sul nord est Europa e in parte anche l'Europa occidentale.


Qui la media pluvio



Infine le temperature che vedono un complessivo equilibrio una media più o meno rispettata con qualche "buco" positivo o negativo qui e li, e questo vale anche per l'Italia.

In generale tuttavia Mediterraneo e settori dell'est vedono anomalie negative più rappresentate mentre qualcuna più positiva si nota ad ovest specie tra Spagna, Francia e Regno Unito.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mon Jul 10, 2023 1:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giornate estive e abbastanza ripetitive queste di luglio su quasi tutta Italia, che non è esattamente come giugno ne tantomeno maggio. Una prima decade che ha visto qualche temporale soltanto nei primi giorni del mese, poi fino ad ora, il tempo è andato migliorando (laddove non fosse già buono) fino a giungere ad ora, ove a farla da padrone è certamente il caldo, un caldo neppure troppo esagerato finora, ma un po fastidioso.

Caldo anche da queste parti con minime spesso sopra I 20, anche 25 nei centri abitati, e massime intorno ai 30-35 con punte locali che superano tale limite raggiungendo episodicamente anche i 40 gradi.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sat Jul 15, 2023 9:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon giorno, a livello nazionale il tempo presenta da giorni determinate caratteristiche che nei giorni si sono modificate pochissimo (e si modificheranno pochissimo nei prossimi giorni) ultimamente solo i settori a nord dell'Emilia Romagna, hanno avuto nubi e a volte è localmente piogge e temporali talvolta anche con grandine e vento, i settori più a sud il tempo è stato ed è tuttora prevalentemente sereno, con le solite brezze pomeridiane, e con caldo che nei settori interni anche collinari, viaggia tra 35 e 40, localmente di più. Lungo le coste invece si va tra 28 e 33 gradi, con maggiore presenza di umidità relativa, quasi sempre sopra il 50%, che la sera spesso sale ancora per poi scendere di notte.

Una prima metà di luglio che riassume le caratteristiche delle precedenti estati con diversi temporali su Alpi e Prealpi, mentre mano mano che si procede verso le pianure i temporali divengono più rari e presenti soltanto al passaggio delle classiche infiltrazioni fresche dell'Atlantico, che mantengono talvolta le temperature più basse rispetto al resto d'Italia, non di molto e neppure sempre, mentre l'ur resta alta.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sat Jul 15, 2023 1:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Questo inizio luglio (giorni 2-Cool in ambito europeo si è rivelato abbastanza caldo proprio sui paesi mediterranei da ovest ad est, mentre più a nord le temperature si sono rivelate leggermente sotto media almeno localmente. L'Italia pure positiva dal punto di vista termico specie sui settori occidentali, ma a parte casi isolati, non con eccessi.
Precipitazioni presenti tra Italia nord orientale, Alpi e in parte Prealpi anche austriache e anche in Slovenia. Piogge anche su alcune zone balcaniche e sui settori più settentrionali europei.

Qui intanto ci sono 32 gradi con minima di 28, una storia che va aventi già da qualche giorno, grado più, grado meno, ma con l'ur che giorno dopo giorno guadagna percentuali e ha raggiunto oggi il 65% per altro attuali con 32 gradi adesso comincia ad essere un po fastidioso ma di certo non insopportabile. Ur infatti molto bassa per creare seri fastidi tipo lo scorso anno che eravamo oltre il 75% con qualche grado in più certe volte. Per il resto brezza sostenuta, cielo ovviamente sereno (a dirla esattamente leggermente biancastro).
Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sun Jul 16, 2023 9:38 am    Oggetto: Rispondi citando

Buona domenica a tutti.

Mi sa che una volta o l'altra mi cacciano dal forum di neteolive... perché? Perché scrivo sempre le stesse cose e nei forum tale comportamento è vietato.

Ovviamente scherzo, dato che aggiorno la situazione meteo che purtroppo è spesso sempre la stessa, anche per diversi giorni, come adesso con questa fase calda che perdura tuttora e alla quale si è aggiunta anche l'umidità relativa elevata (ieri pomeriggio /sera / notte vu erano 65/67% con 30 gradi alle 21) mentre la minima di oggi è stata di 28 gradi con ur del 35%. Adesso 30 gradi col 40% e la solita brezza che già si è attivata.

A livello regionale ieri in molte località hanno raggiunto I 40 gradi con punte di 41/42 isolate mentre le minime si aggirano tra 18 e 24 gradi con qualche grado in più nei centri abitati più grandi.

Non che sul resto d'Italia vada tanto meglio, fanno eccezione forse i settori alpini e prealpini e in parte appenninici (neppure tutti) e rispetto a Sicilia, Sardegna e sud in generale con qualche grado in meno (pochi specie di giorno, meglio di notte).

Credo sia tutto ai prossimi aggiornamenti.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sun Jul 16, 2023 5:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Intervengo pure qui, oggi la giornata più calda di luglio da queste parti (Palermo intendo) mentre per il resto della Sicilia e Sardegna oltre che Puglia nei settori interni spiccano gli over 35, localmente anche 40 ma con basso ur mentre lungo le coste si viaggia tra 30-35 gradi ma con il 50/70% di ur sempre in un contesto di cieli sereni.

Qui raggiunto la massima provvisoria mensile di 33 gradi per luglio, superata solo da giugno per un giorno con 34 gradi.

Caldo abbastanza intenso anche sul resto d'Italia tranne sui monti.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mon Jul 17, 2023 6:23 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon inizio settimana... caldo in tutta Italia e gran parte del Mediterraneo. Poco da aggiungere a quello che è stato detto e ridetto ieri e nei giorni precedenti. Minima di 29 oggi qui anche se col 40%.

Torniamo a giugno, primo mese d'estate, che quest'anno è stato da noi abbastanza piovoso e a tratti fresco, ma con qualche giornata più calda.


Ecco cosa è successo bella suddetto mese da noi:



Anomalie positive al centro nord (versanti tirrenici) altrove nelle medie salvo locali settori.

Massime sopra media al nord e sotto media al sud, minime sopra media quasi ovunque.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mon Jul 17, 2023 9:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giornata calda quella odierna l'ennesima di questo luglio che non assomiglia di certo ai mesi precedenti, se non per il fatto che è ripetitivo.
Parecchie località in Italia hanno avuto (Alpi e Appennini a parte) temperature davvero elevate e al di sopra delle medie di diversi gradi sia di giorno che di notte e con elevati tassi di ur. Questi gli estremi qui 28.5-34 che non sono pochi.
Ecco le massime odierne che parlano da sole, casta osservare quanti over 40 (o poco meno) non sempre nei settori interni e con ur più bassa




Spiccano i 38 di Pantelleria che non è di certo un settore interno così come i vari 41/43 del trapanese i 41 di Siracusa, si salvano le zone di montagna sopra o vicino ai 1000 metri ma neppure tutte tipo Erice con 40 gradi.

Credo sia tutto, concludo con la temperatura attuale che è 31 gradi alle 22.30.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 3073
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Tue Jul 18, 2023 9:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buona sera, ennesima giornata caldissima in Sicilia e in generale anche nei settori interni del centro sud italia, un po meno al nord, seppure con ur piuttosto elevata e, belle ultime ore anche qualche temporale tra Friuli, alto Veneto e sopratutto Trentino, temporali associati anche a vento e talvolta grandine. I settori esteri alpini sono stati geraaflio principale dei temporali, mentre sul resto d'Italia il tempo resta buono.


Tornando qui, anche oggi massime over 40 abbastanza comuni nei settori interni e non soltanto i classici settori centro orientali, ma non è andata meglio neppure lungo le coste, con massime quasi sempre sopra I 35. Ecco i dati



Credo che altri commenti siano superflui.
Intanto questi i miei estremi, che dico subito sono finora i più alti dell'anno, 29.5-37.0 e in certi settori cittadini su sono raggiunti i 40.
La poca ventilazione tuttavia ha nantenuto bassa l'ur che si attesta tra 40 e 50 per cento. Attualmente vi sono 31 gradi alle ore 22.00, sempre senza vento ne nubi e ur intorno al 50%.
Credo sia tutto, a domani.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 147, 148, 149, 150, 151  Successivo
Pagina 148 di 151

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it