Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Periodo Climatico storico 1880/1910
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Periodo Climatico storico 1880/1910
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4467
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sat Jun 03, 2023 2:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nel 1883 la terribile Euruzione Vulcanica del Krakatoa ,

Tra le piu intense eruzioni vulcaniche della storia ,
per la violentissima eruzione avvenuta nel agosto 1883, un' energia pari a 200 megatoni , che provoco' presumibilmente un forte boato , che sarebbe stato avvertito a quasi cinquemila km. di distanza

Eruzione vulcanica che causo' una sensibile diminuzione della Temperatura Media Globale

In Italia , come nel resto del Pianeta , gli effetti piu marcati negli anni successivi, con annate mediamente piu fresche , con alcuni inverni storicamente gelidi e super nevosi
Anche estati mediamente piu fresche e piovose

Esempio , in Italia il mese di Giugno 1884 e' in assoluto il piu fresco/freddo

Questi sono alcuni eventi Estremi durante questo periodo Climatico storico 1880/1910

1880: Furiosi incendi boschivi in ​​Pennsylvania e nel New Jersey

1880: un'enorme tempesta di neve con raffiche di 100 MPH scarica 6 'di neve su Seattle

1880: record di ondata di caldo ad Adelaide, in Australia

1881: i giornali riportano la preoccupazione che il telegrafo cambierà la polarità della Terra, sciogliendo così il ghiaccio artico

1881: Mar Baltico ghiacciato

1881: "Molte persone" colpite dalla malaria a New York

1881: Il NY Times predice l'estinzione di trichechi, foche, bisonti, alci, pesci e renne

1881: la Spagna registra una temperatura di 122 gradi Fahrenheit durante l'ondata di caldo

1881: Il riscaldamento globale porta ondate di calore, uragani, terremoti e febbre gialla

1882: La grandinata nel Midwest semina il caos - Grandine profonda 3,5 piedi in alcuni punti

1882: un disastroso uragano colpisce l'Australia nordoccidentale

1883: un enorme terremoto colpisce l'Italia

1884: 500 uccisi da un tornado del sud - 5.000 case distrutte

1884: Umani accusati di ritirata glaciale nelle Alpi

1884: un terribile terremoto colpisce l'Inghilterra

1884: Gli esploratori determinano che il mare polare a volte è privo di ghiaccio

1884: gli argini falliscono a causa dell'alluvione del fiume Mississippi

1885: "Carestia d'acqua a Gerusalemme".

1885: il Congresso degli Stati Uniti considera la legislazione sull'ingegneria climatica

1885: ondata di caldo estremo nel Regno Unito: centinaia di bambini muoiono

1886: Centro della Spagna devastato dall'uragano

1886: Charleston, Carolina del Sud distrutta da un enorme terremoto

1886: un enorme terremoto colpisce la Grecia

1886: 12 pollici di pioggia e inondazioni sommerge la regione della Georgia in 3 giorni

1886: Città del Texas distrutta dall'uragano

1886: Sette uragani colpiscono gli Stati Uniti

1886: Inghilterra e Irlanda spazzate dal grande uragano

1887: strade a Brisbane, in Australia sotto 15 piedi di inondazione

1887: un'ondata di tempesta di 25 piedi sommerge Burketown

1887: un enorme terremoto colpisce la Francia e l'Italia

1887: La terribile alluvione cinese lascia milioni di senzatetto e muoiono di fame

1887: 700 muoiono a causa dell'uragano australiano

1887: Siccità prolungata in Inghilterra e Scozia disastrosa per i raccolti

1887: un terribile uragano colpisce la Gran Bretagna

1888: Forti bufere di neve squarciano la costa orientale - New York tagliata fuori dal resto del mondo

1888: Il Mar Baltico ghiacciato

Studio del 1888: "Il clima sta cambiando" - Cambiamenti climatici fortemente marcati e periodici

1888: "Il completo cambiamento del clima" rende Adobe inutile come materiale da costruzione del Nebraska

1888: Colorado Heat Wave colpisce 118 gradi Fahrenheit

1888: Le inondazioni uccidono centinaia di migliaia di persone in Cina

1888: la siccità australiana uccide quasi tutte le pecore

1888: "Schoolhouse Blizzard" colpisce le grandi pianure degli Stati Uniti con freddo brutale e neve

1888: condizioni meteorologiche estreme affliggono il mondo

1889: gli uragani negli Stati Uniti hanno raggiunto il picco negli anni ottanta dell'Ottocento

1889: "Disastrose inondazioni in Cina"

1889: "Grande alluvione in India"

1890: Tempeste di neve negli Stati Uniti - Passeggeri su otto treni che muoiono di freddo e fame

1890: NSW, Australia soffre di grandi inondazioni

1890: 200 russi congelati a morte per il freddo intenso

1890: Il New York Times è preoccupato per il riscaldamento globale

1890: Rapida ritirata glaciale in Alaska

1890: massicci livelli di tornado a Louisville, Kentucky

1890: "Grande caldo in America, centinaia di morti per insolazione"

1890: “Le colture europee. Rovinato dalla pioggia e dal freddo"

1890: Incendio boschivo nel New Mexico e nel Colorado Un "ciclone" di devastazione

1890: L'uragano colpisce l'Australia

Studio del 1891: gli scienziati scoprono che i cambiamenti climatici di 1°C avvengono regolarmente

1891: "Intenso caldo a New York"

1891: Joplin, Missouri bloccato da un terribile tornado

1891: quattrocentomila senzatetto a causa del terremoto giapponese

1891: “Intenso freddo in Inghilterra. Pecora arrostita sul Tamigi ghiacciato.“

1891: "Un inverno rigido, strade di Napoli, Italia impraticabile"

1891: “Il freddo in Olanda e in Belgio. Icebound nel porto di Anversa”

1892: grave siccità in Australia - ondata di caldo di 115 gradi Fahrenheit

1892: le grandi inondazioni in Cina uccidono 50.000 persone - altri muoiono di fame

1892: Enormi iceberg visti fino a New York

1892: Forte freddo in Inghilterra e in America - 50 congelati a morte

1892: Rapida ritirata glaciale nelle Alpi

1892: rapida ritirata dei ghiacciai delle montagne rocciose a causa del cambiamento "climatico".

1892: il ghiacciaio dell'Alaska subisce un massiccio restringimento: 77 miliardi di piedi cubi di ghiaccio persi ogni anno

1892: L'ondata di caldo in Europa impone la chiusura delle scuole

1892: disastrosa siccità in Messico

1892: “Il caldo in America - Morti per insolazione; Lavori sospesi"

1892: l'uragano nell'Oceano Indiano uccide migliaia di persone

1892: un devastante tornado colpisce l'area di Chicago

1892: il distruttivo tornado del Kansas provoca enormi danni

1892: un terribile tornado uccide molti nell'Illinois e nel Missouri

1892: i fiumi Mississippi e Missouri causano inondazioni disastrose

1892: Washington, Arkansas distrutta da un tornado

1892: il tifone giapponese uccide 300 persone - 42.000 case distrutte

1893: sono 1.800 anni di inondazioni e tempeste a "bassa CO2"

1893: grave ondata di caldo e siccità nel Queensland in Australia

1893: “Una terribile carestia. Terribili rapporti dalla Cina: genitori che vendono i propri figli. Corpi morti divorati”

1893: “L'inverno in Europa. Freddo intenso in Inghilterra e nel continente. Traffico ritardato dalle tempeste di neve. Tamigi e Senna congelati.

1893: Snow Blizzard e Tidal Wave fanno esplodere Chicago lo stesso giorno

1893: ondata di caldo e siccità in Europa; Morti per insolazione

1893: "Malaria ovunque" nel Wisconsin

1893: “Freddo intenso a Sydney. Tutti i precedenti record battuti.

1893: la più grande alluvione mai registrata nel Queensland, in Australia

1 893: L'uragano Sea Islands lascia oltre 1.000 morti nella sua scia

1893: l'uragano Chenière Caminada demolisce l'isola della Louisiana - 2.000 morti

1893: Cinque uragani approdano negli Stati Uniti durante l'anno

1893: Il NYT riferisce che l'Australia soffre di improvvisi e violenti cambiamenti climatici

1894: Nuova Zelanda colpita da una rara tempesta di neve e freddo estremo

1894: “Il forte freddo in Inghilterra. Persone congelate a morte.

1894: “Incendi boschivi distruttivi in ​​America. Grande perdita di vite umane e proprietà".

1894: grave alluvione in Inghilterra

1894: "Grave alluvione in India"

1894: Il terremoto in Texas rilascia un enorme volume di acqua sotterranea

1894: “La bufera di neve in America. Cento persone morirono di freddo intenso”.

1894: "Freddo in Nuova Zelanda".

1894: "I giapponesi che soffrono il freddo".

1894: Alluvione record nel Queensland, in Australia

1895: “Un terribile inverno. Formidabili tempeste di neve in tutta Europa. Molte città isolate. Gran numero di vite perse…”

1895: Il fiume Tamigi a Londra congelato

1895: "Fenomenale ondata di caldo in America"

1895: la disastrosa siccità australiana spazza via le popolazioni di bestiame

1896: il National Geographic descrive il ritiro dei ghiacciai dell'Alaska di 40 miglia in 100 anni

1896: morti per ondata di caldo australiano "allarmante"

1896: "Intenso caldo in America" ​​spaventoso bilancio delle vittime

1896: “La carestia a Tonquin. Persone che muoiono a migliaia.

1896: Tornado livella St. Louis

1896: Spagna e Inghilterra colpite da una grande ondata di caldo

1896: L'Inghilterra soffre di una siccità prolungata

1896: il raro uragano di Parigi distrugge più edifici - 50 morti

1896: la Casa Bianca gravemente danneggiata dall'uragano

1896: Il Giappone colpito da terremoto, tsunami e tifone nello stesso giorno

1897: Australia e Inghilterra soffrono di patatine fritte e cicloni

1897: “Onda di caldo in America. Migliaia prostrati. Numerosi morti.

1897: La Russia ha una grave siccità

1897: grave siccità troppo calda per "sfortunati piccoli selvaggi"

1897: la siccità mondiale causa enormi fallimenti nei raccolti

1897: immensa perdita di vite umane a causa del terremoto e dell'alluvione giapponesi

1898: il fiume Mississippi ghiacciato per tutta la sua lunghezza

1898: Gli incendi boschivi devastano la Nuova Zelanda

1898: ondata di caldo a New York - 170 morti in un solo giorno

1898: Mega incendi boschivi divampano in tutto il Colorado

1898: la più pesante inondazione degli ultimi trent'anni in Gran Bretagna

1898: "Terribile distruzione da parte dell'uragano nelle Isole Sopravvento"

1898: l'uragano colpisce la costa di "Westralia"

1899: è stato un anno molto freddo e caldo

1899: L'Australia è colpita da grave siccità, inondazioni, cicloni, vulcani

1899: decine di migliaia di persone uccise in Giappone da un terremoto e uno tsunami

1899: Tornado in Wisconsin uccide 117 persone

1899: spaventose inondazioni nella regione del fiume Texas Brazos - 250 annegati

1899: la siccità del Sudafrica uccide 1,4 milioni di bovini e 2,1 milioni di pecore

1899: clima secco colpevole di 322 incendi boschivi nelle montagne Adirondack

1900: Gli incendi boschivi infuriano nel Michigan

1900: Incendi boschivi a New York "Beyond Control"

1900: "Spaventoso incendio boschivo" di "magnitudine senza pari" infuria in Ontario, Canada

1900: Grandi inondazioni a Calcutta e nel Bengala

1900: un anno di eventi meteorologici estremamente avversi

1900: La "grande" siccità australiana - 4 anni

1900: 500.000 acri di incendio boschivo nel territorio del Montana - "Spaventoso"

1900: Yellowstone colpito da "un altro grande incendio boschivo"

1900: Galveston, "Metà della città spazzata via", dall'uragano - 8.000 muoiono

1901: una disastrosa alluvione colpisce Pittsburgh

1901: il luglio più caldo nella storia degli Stati Uniti - 1901

1902: Australia, Queensland "l'assoluta desolazione e miseria provocate dalla siccità"

1902: Disastrose inondazioni nel Bengala meridionale, in India

1902: Melbourne, Australia, si riscalda di 0,7 gradi F rispetto ai precedenti 40 anni

1902: cambiamento climatico radicale negli Stati Uniti a causa dell'elettricità, dicono alcuni

1903: morti a New York per ondata di caldo

1903: massicce inondazioni inondano parti di New York e del New Jersey

1903: La grande alluvione del fiume Pacolet

1903: La siccità prosciuga le cascate del Niagara - L'acqua scompare

1903: un diluvio di giugno di 59 ore sommerge l'area di Londra con nuovi record

1903: 200 muoiono nell'alluvione di Kansas City, 20.000 senzatetto

1903: Texas Forest Fire brucia 6,0 milioni di acri

1904: disastrosa siccità in Inghilterra

1904: Raro tornado colpisce la Russia centrale - 100 vite perse

1904: gennaio Alabama Tornado prende 137 vite

1905: ondata di caldo natalizio in Australia - 119 gradi Fahrenheit

1906: L'Inghilterra ha un record di siccità

1906: terremoto e incendio distruggono San Francisco

1906: piogge torrenziali, cibo e tempeste colpiscono l'Europa meridionale per 3 settimane

1906: 200 sepolti dall'eruzione vulcanica in Italia

1906: gli scienziati scoprono che 90 ghiacciai si stanno restringendo - alcuni sono scomparsi del tutto

1906: Scomparsa dell'acqua sulla superficie terrestre

1907: Wackiness climatico: "più caldo nel nord della Groenlandia che nel sud della Francia"

1908: "Il clima di New York City sta cambiando per il più caldo, nonostante la temperatura dei luoghi fuori città sia più o meno la stessa di sempre"

1908: uragani estremamente rari si sviluppano durante marzo e inizio maggio

1908: Alluvione record della Carolina del Sud

1908: Scienziato afferma che i ghiacciai europei si stanno sciogliendo dal 1864

1908: 110 gradi all'ombra durante l'ondata di caldo australiano

1908: Italia devastata dal terremoto - 100.000 morti

1908: Terribile incendio boschivo nella pineta del Minnesota

1908: Tornado in più stati uccide oltre 400 persone

1908: "Una tomba nera" - Alluvione distruttiva in India

1908: 350 pescatori persi nel tifone giapponese

1909: L'ondata di caldo in Australia produce temperature superiori a 120 gradi Fahrenheit

1910: Gli incendi boschivi devastano gli Stati Uniti

1910: La prolungata ondata di caldo russo appassisce raccolti e frutteti

1910: La grande alluvione di Parigi

1910: Ontario, Canada - Centinaia di cadaveri da "spaventosi" incendi boschivi sparsi sui binari del treno

1910: Le fiamme degli incendi boschivi coprono 700 miglia quadrate nel Montana


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4467
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Mon Aug 07, 2023 1:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

In Italia un mese di Agosto tipicamente autunnale nel 1880

dopo un Inverno '79/1880 gelido e nevoso

il mese di Agosto 1880 fresco e piovoso in particolare al Nord Italia

Dopo un mese di Luglio 1880 molto caldo con una media mensile fra + 24 e + 26,2 C.
esempio a Milano Brera Luglio 1880 media mensile + 25,9 C.

Il FRESCO e piovoso Agosto 1880 invece una Media Mensile + 21,2 C.

ma l anno seguente Luglio 1881 in Italia fu anche molto piu caldo .


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it