Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Global Warming: una realtà accertata, quanto sappiamo su effetti e conseguenze?
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Global Warming: una realtà accertata, quanto sappiamo su effetti e conseguenze?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 110, 111, 112 ... 121, 122, 123  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
SOLESPOTLESS



Registrato: 13/11/19 17:46
Messaggi: 275
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Thu Jun 01, 2023 10:36 am    Oggetto: Rispondi citando

dersu ha scritto:
SOLESPOTLESS ha scritto:


Soldi pubblici a palate tutti divorati in tecnologie che hanno un ritorno di molto inferiore a tutto quanto viene profuso ed impiegato anche in termini di lavoro dedicato, energie spese e soprattutto ai pesanti sacrifici ed alle rigide restrizioni che la popolazione viene costretta a subire.


Nel silenzio mediatico adesso negli USA inizia emergenza rifiuti green.
Non sanno che farne e dove mettere pale eoliche e pannelli fotovoltaici in disuso.
Per non parlare poi dello smaltimento delle pericolosissime batterie...
Ma chissenefrega no?
Continuiamo a devastare il pianeta per le terre rare e riempirlo di immondizia green, poi ci compriamo due certificati per l'offset della CO2 e siamo tutti contenti e green.

Per non parlare poi del capitolo alimentare....


Esattamente. Si dovrevvero vergognare. Siamo proiettati verso il confine dell'indecenza!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Bill Carson



Registrato: 16/08/17 11:29
Messaggi: 611
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Thu Jun 01, 2023 3:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

SOLESPOTLESS ha scritto:
dersu ha scritto:
SOLESPOTLESS ha scritto:


Soldi pubblici a palate tutti divorati in tecnologie che hanno un ritorno di molto inferiore a tutto quanto viene profuso ed impiegato anche in termini di lavoro dedicato, energie spese e soprattutto ai pesanti sacrifici ed alle rigide restrizioni che la popolazione viene costretta a subire.


Nel silenzio mediatico adesso negli USA inizia emergenza rifiuti green.
Non sanno che farne e dove mettere pale eoliche e pannelli fotovoltaici in disuso.
Per non parlare poi dello smaltimento delle pericolosissime batterie...
Ma chissenefrega no?
Continuiamo a devastare il pianeta per le terre rare e riempirlo di immondizia green, poi ci compriamo due certificati per l'offset della CO2 e siamo tutti contenti e green.

Per non parlare poi del capitolo alimentare....


Esattamente. Si dovrevvero vergognare. Siamo proiettati verso il confine dell'indecenza!

E questo ennesimo piagnisteo conservator-reazionario cosa dovrebbe implicare? Che siccome l'energia rinnovabile comporta produzione di rifiuti bisogna abbandonarla? Da quando questa preoccupazione per l'ambiente?

Anche la gestione delle centrali termoelettriche comporta la produzione di un'immensa quantità di rifiuti. Così come l'acquisto di miliardi di tonnellate di scemenze inutili su Amazon, o la nuova recente moda del fast fashion, o la produzione e l'utilizzo dei milioni di automobili che si usano. Letteralmente OGNI attività umana produce rifiuti. E quindi? Blocchiamo tutto perché producono rifiuti? Oppure questi rifiuti ti stanno bene?

Non si sa come trattare le batterie a fine vita? Si tratteranno nello stesso modo in cui si smaltiscono i MILIARDI di batterie smaltite ad oggi ogni anno (non solo l'energia rinnovabile usa batterie, nel caso fosse sfuggito).

Si devasta il pianeta anche per ottenere le risorse per costruire gli smartphone, o le lavatrici, o i computer, o qualunque cazzata ti venga in mente. Si devasta il pianeta anche per far viaggiare migliaia di aerei e centinaia di milioni di automobili ogni giorno. E quindi? Blocchiamo tutto per via della indecorosa quantità di rifiuti?


Top
Profilo Invia messaggio privato
Bill Carson



Registrato: 16/08/17 11:29
Messaggi: 611
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Thu Jun 01, 2023 3:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

dersu ha scritto:
iniestas ha scritto:


Io scommetto invece che nel 2030 staremo ancora con le auto a gasolio
[b]L'auto elettrica è una follia
, manca tutto per farle, molto banalmente già ricaricarle in una città come Roma sarebbe una follia ed è inverosimile
Francamente togliere tutti i soldi da questi minchiate e li metterei dove realmente abbiamo bisogno[/b]


Beh ma questo è scontato, basta uscire un attimo dalla bolla mediatica per capirlo.

Non per nulla Toyota, Honda e credo anche alcune tedesche, al di la della facciata politically correct elettrica, stanno puntando e molto sull'idrogeno.
Senza proclami ed ovviamente zero copertura mediatica.
Quando avranno riempito tutti di sti catorci elettrici, e magari nel frattempo l'ideologia verrà meno, volteranno pagina.

Ma basta fare mente locale un attimo per capire la totale follia di questi proclami sullo stop al termico.

Se invece dell'ideologia ci fosse pragmatismo e buon senso invece si punterebbe davvero magari su elettrico/idrogeno magari limitatamente alle metropoli ed ai trasporti pubblici.

Invece no, si parla di SUV elettrici o magari anche TIR........

con la tecnologia attuale l'idrogeno per la trazione dei veicoli sembra inadatto, con l'eccezione forse del trasporto aereo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tein80



Registrato: 31/05/14 20:53
Messaggi: 2792
Residenza: Padova

MessaggioInviato: Thu Jun 01, 2023 4:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

dersu ha scritto:
iniestas ha scritto:


Io scommetto invece che nel 2030 staremo ancora con le auto a gasolio
[b]L'auto elettrica è una follia
, manca tutto per farle, molto banalmente già ricaricarle in una città come Roma sarebbe una follia ed è inverosimile
Francamente togliere tutti i soldi da questi minchiate e li metterei dove realmente abbiamo bisogno[/b]


Beh ma questo è scontato, basta uscire un attimo dalla bolla mediatica per capirlo.

Non per nulla Toyota, Honda e credo anche alcune tedesche, al di la della facciata politically correct elettrica, stanno puntando e molto sull'idrogeno.
Senza proclami ed ovviamente zero copertura mediatica.
Quando avranno riempito tutti di sti catorci elettrici, e magari nel frattempo l'ideologia verrà meno, volteranno pagina.

Ma basta fare mente locale un attimo per capire la totale follia di questi proclami sullo stop al termico.

Se invece dell'ideologia ci fosse pragmatismo e buon senso invece si punterebbe davvero magari su elettrico/idrogeno magari limitatamente alle metropoli ed ai trasporti pubblici.

Invece no, si parla di SUV elettrici o magari anche TIR........


Si si l'idrogeno è proprio la soluzione Laughing Laughing Laughing
Poi mi spieghi secondo te come va prodotto e trasportato...


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41790
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Jun 07, 2023 4:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://www.repubblica.it/esteri/2023/06/07/news/new_york_fumo_incendi_canada_usa-403531494/?ref=RHLF-BG-P16-S2-T1


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41790
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Fri Jun 09, 2023 4:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://www.lastampa.it/esteri/2023/06/08/video/canda_fiamme_fuori_controllo_bruciati_gia_38_milioni_di_ettari_di_terra-12846657/

https://www.quotidiano.net/esteri/incendio-canada-cause-phabezr5


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8054
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Fri Jun 09, 2023 4:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
https://www.lastampa.it/esteri/2023/06/08/video/canda_fiamme_fuori_controllo_bruciati_gia_38_milioni_di_ettari_di_terra-12846657/

https://www.quotidiano.net/esteri/incendio-canada-cause-phabezr5


Ecco, se Trudeau invece di occuparsi di faccende italiane si interessasse di più di questi gravi incendi, sarebbe molto meglio.


Top
Profilo Invia messaggio privato
dersu



Registrato: 17/07/08 16:03
Messaggi: 1608
Residenza: Milton (USA) e Ortonovo

MessaggioInviato: Wed Jun 14, 2023 3:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tein80 ha scritto:


Si si l'idrogeno è proprio la soluzione Laughing Laughing Laughing
Poi mi spieghi secondo te come va prodotto e trasportato...


Chi vivrà, vedrà.

I segnali che arrivano da Toyota e Honda (ma non solo) sono inequivocabili.

Continua a farti due risate ed a credere nell'auto elettrica del futuro e in tutto il resto.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41790
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Jun 14, 2023 3:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/14/lallarme-dellue-in-estate-clima-pericoloso-nel-sud-europa-per-la-salute-umana-tra-ondate-di-calore-e-siccita/7194072/


Top
Profilo Invia messaggio privato
dersu



Registrato: 17/07/08 16:03
Messaggi: 1608
Residenza: Milton (USA) e Ortonovo

MessaggioInviato: Wed Jun 14, 2023 3:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bill Carson ha scritto:

con la tecnologia attuale l'idrogeno per la trazione dei veicoli sembra inadatto, con l'eccezione forse del trasporto aereo.


Può essere, non sono un esperto.

So per certo però che in California, dove gli EV sono presenti da molti anni, le problematiche si stanno moltiplicando.

Problemi per smaltire le batterie e non solo...
Mercato dell'usato EV ormai in picchiata vista la scarsissima affidabilità nel medio e lungo termine.

Etc etc...

Se non sarà l'idrogeno la alternativa allora avremo sicuramente motori termici sempre più tecnologici e "puliti", magari in parte aiutati dall'elettrico.

Non sarà certo questo il problema principale del pianeta quando l'ambiente naturale è sempre più cementificato, depredato, sfruttato, umiliato...


Top
Profilo Invia messaggio privato
dersu



Registrato: 17/07/08 16:03
Messaggi: 1608
Residenza: Milton (USA) e Ortonovo

MessaggioInviato: Wed Jun 14, 2023 3:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/14/lallarme-dellue-in-estate-clima-pericoloso-nel-sud-europa-per-la-salute-umana-tra-ondate-di-calore-e-siccita/7194072/


La nostra cara mamma ue si preoccupa per noi.

Che cari che sono.... Laughing


Top
Profilo Invia messaggio privato
Tein80



Registrato: 31/05/14 20:53
Messaggi: 2792
Residenza: Padova

MessaggioInviato: Wed Jun 14, 2023 4:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

dersu ha scritto:
Tein80 ha scritto:


Si si l'idrogeno è proprio la soluzione Laughing Laughing Laughing
Poi mi spieghi secondo te come va prodotto e trasportato...


Chi vivrà, vedrà.

I segnali che arrivano da Toyota e Honda (ma non solo) sono inequivocabili.

Continua a farti due risate ed a credere nell'auto elettrica del futuro e in tutto il resto.


Mai detto di credere nell'auto elettrica...quotami dove l'ho scritto.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio



Registrato: 18/01/22 14:24
Messaggi: 965
Residenza: Andria (BAT)

MessaggioInviato: Mon Jul 10, 2023 9:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Comunque i fatti sono questi...


Anomalie estive europee dal 1910, da NOAA.



Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41790
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Mon Jul 10, 2023 5:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://www.repubblica.it/cronaca/2023/07/10/news/61_mila_morti_per_il_caldo_in_europa_nature-407293208/?ref=RHLF-BG-P1-S1-T1
A quanto pare i condizionatori non bastano
Crying or Very sad


Top
Profilo Invia messaggio privato
Vedolaneve
Forumista senior


Registrato: 15/02/13 13:51
Messaggi: 5584
Residenza: Mulazzano/coriano(rn)219m

MessaggioInviato: Mon Jul 10, 2023 6:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
https://www.repubblica.it/cronaca/2023/07/10/news/61_mila_morti_per_il_caldo_in_europa_nature-407293208/?ref=RHLF-BG-P1-S1-T1
A quanto pare i condizionatori non bastano
Crying or Very sad

mah se fai qualche ricerca su googe vengono fuori altri numeri ma se lo dice repubblica ci credo ci mancherebbe ....

comunque nel mondo si muore ancora piu di freddo che di caldo , oggi per fortuna, meno dei tanto nominati anni 50-60 -70 quando " andava meglio "

quindi trovo queste notizie antiscientifiche e sempre improntante al catastrofismo . Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 110, 111, 112 ... 121, 122, 123  Successivo
Pagina 111 di 123

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it