Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Gli anni '50
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Gli anni '50
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2333
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Mon May 29, 2023 10:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Ah, giusto una curiosità:



Dice bugie, falsità e buffonate anche l'Isac?


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4481
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Mon May 29, 2023 12:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sordatino ha scritto:
Sai Robert, stavo per intervenire in un tuo altro thread per difenderti dagli attacchi di Valex alias Climater solo perché nell'esporre le tue tesi - che non condivido - utilizzi sempre un tono pacato ed educato, ma vedo con rammarico che ti stai adeguando alla vulgata della maggioranza ("bugie", "falsità", "buffonate").

Che tristezza.


infatti che tristezza , la moderazione sa bene , come hai giustamente menzionato tu che " climater " alias " valex " continua con le sue trite tritete senza senso

caro Sordatino ti ringrazio ma questo doveva essere fatto prima , ma se lasciate fare siete , e lo sai bene , in parte anche consapevoli
, e in altri siti sarebbe stato gia bannato perche stesso modus in altro forum dove e' stato bannato piu volte .

Le bugie e falsita

te lo posso DIMOSTRARE con i fatti che sono i DATI ultrasecolari che studio da decenni

l EMILIA ROMAGNA e' da SECOLI la regione d Italia piu Vulnerabile alle Alluvioni , forse si deve fare qualcosa anche per prevenire prima

ci sono state Catostrofiche Alluvioni , e con alto numero di decessi in passato , ci sono elenchi

Menziono anni '50 perche in Calabria c'e stato il terribile alluvione nel 1953

come nel 1954 a Salerno e zone limotrofe , tra le piu disastrose con circa 400 decessi

dopo DUE ANNATE nella STORIA come tra le piu ARIDE in assoluto il 1950 e 1952


Top
Profilo Invia messaggio privato
avventura



Registrato: 10/09/07 06:31
Messaggi: 1247
Residenza: savignano s/p mslm135(MO)

MessaggioInviato: Mon May 29, 2023 1:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sordatino ha scritto:
Ah, giusto una curiosità:



Dice bugie, falsità e buffonate anche l'Isac?

ma certo è normale, se ci fai caso dal 1850, è iniziato il riscaldamento, venivamo dalla PEG il periodo + freddo , degli ulti 300 anni circa, come mai fu + freddo....


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4481
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Mon May 29, 2023 4:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

avventura ha scritto:
Sordatino ha scritto:
Ah, giusto una curiosità:



Dice bugie, falsità e buffonate anche l'Isac?

ma certo è normale, se ci fai caso dal 1850, è iniziato il riscaldamento, venivamo dalla PEG il periodo + freddo , degli ulti 300 anni circa, come mai fu + freddo....


@ Avventura , la PEG ( PICCOLA ERA GLACIALE ) e' stato il periodo piu freddo degli ultimi 2000 anni

corretto come hai detto degli ultimi 300 anni ,
ma prima del 1300 , ci sono stati periodi anche piu caldi come il caldo periodo MEDIEVALE e durante il Impero Romano

PER CUI la LITTLE ICE AGE e' in assoluto il periodo ultra secolare piu freddo degli ultimi 2000 anni


Top
Profilo Invia messaggio privato
avventura



Registrato: 10/09/07 06:31
Messaggi: 1247
Residenza: savignano s/p mslm135(MO)

MessaggioInviato: Tue May 30, 2023 12:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

robert ha scritto:
avventura ha scritto:
Sordatino ha scritto:
Ah, giusto una curiosità:



Dice bugie, falsità e buffonate anche l'Isac?

ma certo è normale, se ci fai caso dal 1850, è iniziato il riscaldamento, venivamo dalla PEG il periodo + freddo , degli ulti 300 anni circa, come mai fu + freddo....


@ Avventura , la PEG ( PICCOLA ERA GLACIALE ) e' stato il periodo piu freddo degli ultimi 2000 anni

corretto come hai detto degli ultimi 300 anni ,
ma prima del 1300 , ci sono stati periodi anche piu caldi come il caldo periodo MEDIEVALE e durante il Impero Romano

PER CUI la LITTLE ICE AGE e' in assoluto il periodo ultra secolare piu freddo degli ultimi 2000 anni

si lo so, intendevo, che è stato il periodo + freddo in quei 300 anni circa, dell' olocene


Top
Profilo Invia messaggio privato
avventura



Registrato: 10/09/07 06:31
Messaggi: 1247
Residenza: savignano s/p mslm135(MO)

MessaggioInviato: Tue May 30, 2023 12:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

poi va da se, che la peg, è durata circa 300 anni, con alti e bassi, cosa vuol dire..., che prima c'era un periodo + caldo


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4481
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Tue May 30, 2023 12:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

avventura ha scritto:
poi va da se, che la peg, è durata circa 300 anni, con alti e bassi, cosa vuol dire..., che prima c'era un periodo + caldo


con alti e bassi significa che durante la PEG ci sono state in Europa anche annate calde , un incremento della Temperatura media Annua , in particolare dopo il glaciale Inverno del 1709 ,
mediamente piu caldo il periodo fra il 1710 e 1739

altro periodo mediamente piu caldo fra il 1760 e 1810 , in cui ci sono state anche annate storicamente aride ,
prima della terribile Eruzione Vulcanica del Tambora del 1815


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4481
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Mon Jul 31, 2023 12:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per quanto concerne il mese di Agosto in questo decennio gli anni '50 una delle ondate piu calde in Italia nel mese di Agosto del 1957 ,
in particolare al Centro Sud Italia dal 7 al 15 Agosto 1957 con temperature massime oltre i + 35/40 gradi

In quel decennio in Italia i mesi di Agosto piu freschi sono stati Agosto del 1954 e 1955


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4481
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Thu Aug 03, 2023 9:22 am    Oggetto: Rispondi citando

robert ha scritto:
Sordatino ha scritto:
Sai Robert, stavo per intervenire in un tuo altro thread per difenderti dagli attacchi di Valex alias Climater solo perché nell'esporre le tue tesi - che non condivido - utilizzi sempre un tono pacato ed educato, ma vedo con rammarico che ti stai adeguando alla vulgata della maggioranza ("bugie", "falsità", "buffonate").

Che tristezza.


infatti che tristezza , la moderazione sa bene , come hai giustamente menzionato tu che " climater " alias " valex " continua con le sue trite tritete senza senso

caro Sordatino ti ringrazio ma questo doveva essere fatto prima , ma se lasciate fare siete , e lo sai bene , in parte anche consapevoli
, e in altri siti sarebbe stato gia bannato perche stesso modus in altro forum dove e' stato bannato piu volte .

Le bugie e falsita

te lo posso DIMOSTRARE con i fatti che sono i DATI ultrasecolari che studio da decenni

l EMILIA ROMAGNA e' da SECOLI la regione d Italia piu Vulnerabile alle Alluvioni , forse si deve fare qualcosa anche per prevenire prima

ci sono state Catostrofiche Alluvioni , e con alto numero di decessi in passato , ci sono elenchi

Menziono anni '50 perche in Calabria c'e stato il terribile alluvione nel 1953

come nel 1954 a Salerno e zone limotrofe , tra le piu disastrose con circa 400 decessi

dopo DUE ANNATE nella STORIA come tra le piu ARIDE in assoluto il 1950 e 1952


QUESTA ESTATE 2023 con alto grado di probabilita' di ' classifichera' ' nella Top Ten tra le piu calde come lo sono state le super calde estati del 1950 e 1952


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4481
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Mon Aug 07, 2023 2:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non viene mai citato ma in questo decennio relativo il mese di Agosto in Italia c'e stata una delle piu intense ondate calde , proprio in una delle annate piu fredde cioe' il 1956

il 1956 , del mitico gelido e nevoso Febbraio 1956

della neve in quel derby rinviato all Olimpico tra La Lazio e Roma del 11 Marzo 1956 , un mese di Marzo 1956 altrettanto freddo

anche Giugno 1956 molto fresco e piovoso/nevoso a quote molto basse , neve persino a Trento

poi il gran caldo in Italia ,
proprio in questi giorni dal 6 al 11 Agosto 1956 intensa ondata calda .


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Pagina 5 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it