Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Primavera (meteo) 2023 monitoriamola
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Primavera (meteo) 2023 monitoriamola
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 63, 64, 65, 66, 67, 68  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6973
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Thu May 25, 2023 7:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Altro giro,altra corsa e altra acqua,stavolta pure un po' di grandine fortunatamente molto piccola...nubifragio che si è abbattuto con tutta la sua violenza prima nella zona ovest di asti e poi successivamente sulle colline del monferrato,localmente caduti fino a 100 mm in meno di due ore...allagamenti e fenomeni di versante diffusi
Da me in poco più di mezz'ora 36 mm e 38 mm totali giornalieri
Che si aggiungono ai 14 mm caduti ieri sera
166 mm mensili
Sono molte già le zone che sfiorano o oltrepassano i 200 mm mensili in zona e sono valori davvero inediti che non si vedevano da parecchio tempo
Domani giornata di tregua prima di nuova instabilità nel weekend


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10304
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Fri May 26, 2023 7:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Ultimo peggioramento con ottimi accumuli, locali over 100 mm nelle ultime 36 ore!
Maggio ha dato una bella spallata alla siccità in Piemonte, davvero una bella manna!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio



Registrato: 18/01/22 14:24
Messaggi: 783
Residenza: Andria (BAT)

MessaggioInviato: Fri May 26, 2023 7:42 am    Oggetto: Rispondi citando

La prima immagine (2.gg fa) del lago di Pilato sui Sibillini 2023!

Fino a un mese fa non ci credeva più nessuno che quest’estate li avrebbero rivisti.
Ne è caduta di neve!





Autore
https://t.co/uAF8rp9Isc


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio



Registrato: 18/01/22 14:24
Messaggi: 783
Residenza: Andria (BAT)

MessaggioInviato: Fri May 26, 2023 7:52 am    Oggetto: Rispondi citando

Intanto i grandi laghi del nord, sono finalmente tornati a livelli "nella norma del periodo".


1) Lago Maggiore




2) Lago di Como




3) Lago di Garda





Fonte
https://www.laghi.net/


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41227
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Fri May 26, 2023 8:12 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum
Macerata temperatura minima 17,4 poco nuvoloso visibilità ottima vento debole da w pressione 1018,3 hpa
Si conferma un'intera settimana asciutta.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Robbe



Registrato: 27/07/22 08:32
Messaggi: 74
Residenza: Roverbella (Mn)

MessaggioInviato: Fri May 26, 2023 8:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum, torno ad aggiornare dopo 5 giorni di ferie a Barcellona (siccità molto presente da loro)
mercoledì notte intenso temporale che ha scaricato 24 mm, in zone limitrofe accumuli superiori ai 35/40.
Mensile a 127 mm, contento di leggere di ottime piogge anche nel Piemonte, maggio ha riscattato alla grande la primavera.


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1079
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Fri May 26, 2023 11:08 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno a tutti, qui a Bitonto una copertura nuvolosa medio-alta proveniente da E
molto lieve ma molto estesa, la giornata trascorre piacevolmente, massima già raggiunta
di 24,9°, adesso 24,1° con UR del 57%, con pressione di 1015.5 hPa.
Oggi l'instabilità nelle zone interne sarà meno accentuata, vista la parziale e
lieve ripresa dei valori pressori, non è comunque escluso qualche fenomeno in movimento
sulla stessa direttrice dei fenomeni dei giorni passati. Ieri bel temporale, durato poco
più di un'ora nel Tarantino, un multicella ben visibile da qui. Ieri giornata nel complesso
serena, tolte alcune nubi alte residuo degli spettri temporaleschi di celle dissoltesi sui
Balcani, stamattina qualche locale fenomeno tra Tarantino orientale e Basilicata ionica.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41227
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Fri May 26, 2023 3:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Macerata Temperatura Massima 24.2°C alle 14:24, sereno, brezza tesa da nord est visibilità ottima pressione 1016,6 hpa umidità attuale 56%
Quinto giorno senza precipitazioni; come scritto altrove la terza decade del mese sta segnando una svolta importante rispetto alle due precedenti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Silano
Forumista senior


Registrato: 14/01/16 18:37
Messaggi: 7443
Residenza: cosenza, 250 mt

MessaggioInviato: Fri May 26, 2023 3:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Temporali sparsi in zona cosentina.
Parti asciutte e parti che dove prende allaga.
Tempo che ancora non si è stabilizzato definitivamente.
Per molti versi bene così.
Peccato che in alcuni rami agricoli siamo molto molto indietro.


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1079
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Fri May 26, 2023 9:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Un impulso instabile dai Balcani attiva in questo momento
alcune celle temporalesche in Adriatico, con direttrice NE-SW.
L'instabilità dovrebbe coinvolgere anche il nostro territorio
regionale durante la notte, seppure in maniera localizzata
e con accumuli non particolarmente rilevanti. Qui nubi
cumuliformi in entrata da NE, in linea con la corrente in
quota. Sicuramente sarà un'altra serata passata sul
balcone ad osservare i lampi da lontano, sempre un piacere Very Happy .


Top
Profilo Invia messaggio privato
Robbe



Registrato: 27/07/22 08:32
Messaggi: 74
Residenza: Roverbella (Mn)

MessaggioInviato: Sat May 27, 2023 7:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno Forum, nottata passata con un altro rovescio temporalesco che ha scaricato 8 mm e momentaneamente "cacciato" l'afa accumulata nei due giorni precedenti.
attuali 16.2°


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41227
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sat May 27, 2023 8:07 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum
Macerata temperatura minima 17,4 poco nuvoloso vento di brezza da nw visibilità ottima pressione 1017,4 hpa
Ultimo fine settimana di maggio all'insegna del bel tempo
È una notizia 👍


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41227
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sat May 27, 2023 3:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Macerata temperatura massima 23,4 sereno brezza tesa da nord visibilità ottima


Top
Profilo Invia messaggio privato
alaska 63



Registrato: 27/09/20 14:30
Messaggi: 348
Residenza: Poggio Mirteto - Roma

MessaggioInviato: Sat May 27, 2023 5:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ancora temporali in discesa dall'Appennino che prendono la Sabina romana e oggi i quartieri ad Est di Roma, temporali in alcuni casi anche di forte intensità sulla Sabina romana e sui quartieri ad Est di Roma (ancora in corso).


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11106
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Sat May 27, 2023 6:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Acqua, ma tanta tanta acqua....

Se eravate preoccupati per la salute dei grandi laghi Lombardi state pure sereni ( come ampliamente indicato entro fine maggio o inizio giugno i problemi potrebbero diventare rapidamente ben altri...)


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 63, 64, 65, 66, 67, 68  Successivo
Pagina 64 di 68

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it