Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Diario meteo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Diario meteo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 145, 146, 147
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sun May 14, 2023 2:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buona domenica anche oggi tempo instabile a in certi luoghi anche perturbato (Emilia, Piemonte sud occidentale, e in parte anche Lazio meridionale e parte degli Abruzzi, piogge abbastanza estese anche in Pianura Padana e a macchia di leopardo sul resto d'Italia) in generale, anche laddove non piove o non vi sono temporali, il tempo si presenta nuvoloso o molto nuvoloso, e localmente mite specie verso sud mentre per quanto concerne il vento, non rappresenta la massima preoccupazione essendo in generale, debole o moderato con qualche raffica di provenienza meridionale.

Qui nuvoloso e ancora sabbioso, con qualche pioggerella giusto per sporcare tutto, mentre il vento, ieri presente in modo massiccio, anche se senza eccessi, oggi è quasi assente e proviene da est nord est. Temperature intorno ai 22 gradi, minime intorno ai 17-19 qui da me, oggi comunque sono 18. In ambito regionale il cielo si presenta nuvoloso, piove tra catanese ed ennese, e da poco anche su trapanese e messinese ma di tratta di piogge irrisorie finora. Piogge a tratti anche qui sempre irrisorie.
Prima decade di maggio abbastanza piovosa su gran parte d'Italia, sopratutto Emilia Romagna e Veneto centro meridionale, Lombardia e Liguria centro orientale infine Toscana, Lazio e Campania, e varie altre località che in modo più saltuario hanno visto piogge localmente intense, anche a carattere temporalesco, e con grandine. Temperature miti e non calde quasi ovunque, e, in ogni caso, anche ove il caldo si sia fatto notare è durato pochissimo, a differenza degli ultimi maggio, che hanno avuto (non solo in Sicilia o al sud in generale) ben altri risvolti.

Per adesso è tutto
Buona continuazione.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mon May 15, 2023 11:48 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon giorno, tempo instabile e a tratti perturbato, tra Sivilia, Puglia, Calabria e Basilicata in modo particolare ma in peggioramento anche sul centro tra poche ore.
Piogge a carattere continuo imperversano da stanotte in Sicilia, praticamente ovunque tranne i settori di sud est (molto limitatamente) altrove pioggia in pratica continua tra il moderato e il debole sui settori meridionali ed orientali, moderate o moderate-forti sui settori nord occidentali (trapanese e palermitano in particolare) e famiglia precipitazioni sono localmente associate anche a temporali che attualmente sono in atto fra ennese e nisseno, in parte su messinese e agrigentino orientale con accumuli over 10 mm.
Accumuli parziali a livello regionale sono tutti a due cifre ormai presentandosi più corposi sul nord ovest (in Sicilia intendo) con accumuli in certi casi già sopra i 50 mm da inizio peggioramento. Qui intanto piove da stanotte e ha iniziato proprio con un temporale e da allora non ha più cessato.
Parecchi disagi e qualche allagamento da segnalare, problemi anche coi treni che hanno saltato alcune corse dalle 5 di stamattina tra trapanese e agrigentino oltre che palermitano.
Tempo fresco quindi, umido ma non ventoso, con leggera brezza dai quadranti orientali a volte nord est e a volte est sud est o est puro, ma non mancano periodi in cui il vento è assente del tutto un po come ieri.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Tue May 16, 2023 8:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Altra giornata campale e di certo non primaverile in questo strano maggio. Tempo perturbato in Emilia Romagna, alle prese con una fase intensa di naltempo, tuttora in corso, che segue un altra altrettanto incisiva avvenuta giorni fa. Parecchi allagamenti piogge con accumuli superiori ai 100 mm su fasce di territorio abbastanza estese e purtroppo molti danni creati anche sai fiumi oramai carichi di acqua con tanto di esondazioni. Piogge anche nelle regioni confinanti con barche in primis. Piogge anche sul resto del territorio italiano tranne (neppure tutte) Liguria, Piemonte Sardegna e Puglia. Piogge intense anche sul centro Sicilia e fascia tirrenica campana e settori nord titrenici delle Calabria. Il tutto in un contesto fresco (freddo in montagna almeno più a nord, con tanto di neve, fatto piuttosto insolito per la seconda decade di maggio.

Qui ieri giornata insolita e per certi versi straordinaria per il periodo in corso. Freddo (per queste parti minima 14 nassima 1Cool e pioggia abbastanza continua con accumulo finale di 70 mm fino alle 18.00 di ieri a cui si aggiungono anche i 24 di stanotte e stamattina mentre il tempo nel poneriggio è migliorato. Il vento, alla fine si è fatto vedere da nord ovest ieri e anche oggi, moderato con qualche raffica. In Sicilia occidentale è stata una passata piovosa davvero intensa, anche se non con piogge diluvianti, bensì moderate e continue, per ore.
Oggi piogge a carattere di rovescio (da stanotte a dire il vero).
Una prima parte di maggio piovosa non c'è dubbio quasi ovunque in Italia, e in certi settori anche a carattere eccezionale e non solo per la stagione/mese, inoltre si è visto poco caldo qualche giornata mite e alcune giornate un po troppo fresche (sia in termini di giorni che di estensione) almeno fino a questo momento.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Fri May 19, 2023 2:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oggi giornata nuvolosa, non troppo calda, ma al momento neppure troppo piovosa anche se tra Piemonte Toscana e Emilua Romagna sono arrivate delle piogge, più intense sui settoti sud occidentali piemontesi, dato aggiornato alle ore 14, con fenomeni tuttora in corso. Altrove in Italia una situazione nuvolosa o variabile con temperature piuttosto piacevoli specie sui settori tirrenici. È tornata anche la sabbia, sia pure contenuta.

Intanto gli aggiormenti meteo a livello europeo/italiano del periodo compreso tra il 7 e il 13 maggio vedono anomalie termiche negative sull'est europeo e Balcani, neutrale per la maggior parte tra Francia Italia e in karte Germania, positive in modo prevalente sul resto d'Europa, mentre dal lato pluvio precipitazioni hanno interessato il centro Europa e Italia centro settentrionale in oarticolare l'Emilia Romagna, ma è una storia che conosciamo purtroppo molto bene, parliamo infatti della prima passata, poi ne è seguita un altra qui ovviamente non contemplata, mentre altrove poche piogge.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sun May 21, 2023 3:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buona domenica, il tempo in Italia si presenta instabile, con locali rovesci e temporali in un contesto termico piuttosto fresco per il periodo e spesso poco soleggiato, e a tratti e in certi settori pure ventoso.

Non mancano tuttavia alcune regione che almeno parzialmente hanno avuto (anche ieri perché sono sempre le stesse, e hanno tuttora) piogge di in certo peso con accumuli anche a tre cifre. Sono Piemont occidentale, Calabria orientale, Sicilia orientale anche in questi settori accumuli a tre cifre anche se non ovunque. Altrove piogge più contenute pur in certi casi abbondanti, ma senza eccessi. Piogge anche in Emilia Romagna, na fortunatamente contenute.

Qui intanto piove, dopo una nottata e mattinata di piogge comprese tra Nebrodi orientali, Peloritani meridionali e sopratutto Etna con accumuli in 48 ore superiori ai 600 mm ma non mancano di certo i 200-400 sui settori più esposti, mentre scendendo verso le pendici gli accumuli scendono di molto pur restando spesso sopra I 50 e talvolta pure sopra i 100 mm.

Temperature sotto media anche qui come ieri.
Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Fri May 26, 2023 7:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon giorno, in questi giorni il tempo nel complesso è migliorato, seppure parzialmente, perché tuttora vi sono parecchie nubi, specie di pomeriggio e nelle zone interne alpine, prealpine e appenniniche, con locali temporali che si presentano anche piuttosto forti in certi casi e talvolta se le correnti sono favorevoli, sconfinano anche lungo le coste e il tutto in un contesto termico piuttosto sotto media per la terza decade di maggio. Questo il tempo attuale di questi giorni su tutta Italia.

In Europa invece le cose cambiano specialmente sotto il profilo pluvionetrico: piogge anche notevoli tra Italia, Balcani e in genere centro est Europa e africa settentrionale, meno altrove.

Il lato termico vede anomalie negative abbastanza esrese tra Europa centro occidentale e buona parte del Mediterraneo Italia compresa, mentre più ad est qualche anomalia positiva c'è ma non molto estesa. Il periodo va dal 14 al 20 maggio, seconda decade quindi, piuttosto instabile e a tratti prrturbata da noi, oltre che fresca.
Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sat May 27, 2023 12:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tempo che si mantiene buono nel complesso sopratutto lungo le coste, nelle zone interne e montane prevalgono le nubi che sono a volte consistenti e associate anche a dei temporali (ieri, e in parte oggi temporali e piogge hanno interessato Veneto, Friuli, e più a sud Basilicata e Calabria) mentre il contesto termico adesso si avvicina molto più alla normalità del periodo con parecchi over 25 con punte superiori in certi settori sempre che non vi siamo nubi o precipitazioni.

Per adesso è tutto, buon fine settimana.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2997
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Tue May 30, 2023 3:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono giornate che di mattina sono discrete e di pomeriggio risultano instabili e a tratti perturbate, questa la situazione meteo italiana, da nord a sud, specialmente sulle zone interne e montuose, e in certi casi anche lungo le coste o sul mare.
Temperature sempre miti ma più basse del dovuto.

Da queste parti sono presenti precipitazioni sui settori Etnei, centrali, Nebrodi e Madonie. Qualche temporale anche sugli Iblei, ieri stessa situazione ma temporali limitati ai settori più interni.

Oggi piove anche qui tuttora e da qualche ora, ci sono pure dei temporali.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 145, 146, 147
Pagina 147 di 147

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it