Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Il tempo di Roma e regione Lazio [2023]
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Il tempo di Roma e regione Lazio [2023]
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19, 20  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
alaska 63



Registrato: 27/09/20 14:30
Messaggi: 348
Residenza: Poggio Mirteto - Roma

MessaggioInviato: Tue May 09, 2023 5:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Qui intanto appena rientrato a casa sono stato accolto "dall'antipasto" del peggioramento previsto per i prossimi giorni con un rovescio convettivo, ancora in corso (accumulo già superiore ai 3 mm), di moderata intensità formatosi sui Monti Sabini poco più a nord di qui ed in discesa poi verso la valle del Tevere.
Per domani avevo previsto una toccata e fuga all'Università di Bologna dove mi avevano invitato ad una tavola rotonda in materia di informatica forense ma dopo aver visto le allerte emanate (arancione e rossa) per il bolognese e la Romagna ho rinunciato (con l'approvazione comunque di chi mi aveva invitato) anche perché, in caso di problemi per il rientro in serata, rischiavo di lasciare sola mamma che ancora è sotto un treno dopo la recente scomparsa di papà.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2189
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Wed May 10, 2023 3:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Primo passaggio che va concludendosi per Roma, è andata più o meno come previsto da Arome con accumulo nell'ordine di 4-5 mm a seconda delle zone, fenomeni più consistenti nella prima mattinata che però si sono rapidamente affievoliti a seguito del landfall della perturbazione.

Sempre secondo Arome domani dovrebbero vedere prp solo le aree più interne, la sensazione è che anche venerdì andrà così e per roba più importante se ne riparlerà il weekend.


Top
Profilo Invia messaggio privato
alaska 63



Registrato: 27/09/20 14:30
Messaggi: 348
Residenza: Poggio Mirteto - Roma

MessaggioInviato: Wed May 10, 2023 7:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anche qui accumuli nell'ordine di 4-5 mm dovuti principalmente ad un rovescio forte ma breve verso l'ora di pranzo mentre per il resto della giornata solo brevi pioviggini.
E' andata meglio con il rovescio convettivo di ieri che fino all'ora di cena ha permesso di raccogliere un "bottino" di 18 mm, rovesci convettivi che non dovrebbero mancare nei prossimi giorni nelle zone interne.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2189
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Mon May 22, 2023 3:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buon pomeriggio, dopo lo spettacolare temporale di ieri pomeriggio - che ha visto coinvolta più o meno tutta l'area urbana con tuoni, fulminazioni e grandine senza tuttavia provocare danni o particolari problemi - oggi bis meno intenso e limitato alla metà settentrionale, mentre per domani il tris sembrerebbe più improbabile a causa di una sfavorevole rotazione delle correnti.

Massime che nel frattempo iniziano a salire con i primi over 25 pieni, 27 ad Urbe per l'esattezza - che non è poco - subito scesi a 20 dopo il passaggio del nucleo temporalesco, dinamica che secondo le proiezioni di più lungo periodo potrebbe ripresentarsi anche nel corso del mese venturo per un giugno auspicabilmente old style.


Top
Profilo Invia messaggio privato
alaska 63



Registrato: 27/09/20 14:30
Messaggi: 348
Residenza: Poggio Mirteto - Roma

MessaggioInviato: Mon May 22, 2023 3:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Viste alcune immagini di una forte grandinata in zona Fidene: temporale che dal radar si è formato praticamente in zona Montesacro-Talenti per poi incattivirsi man mano.
Anche qui da me temporale dalle 15 circa con pioggia moderata: accumulo provvisorio circa 10 mm: ieri invece la disposizione delle correnti ha fatto sì che, a parte un breve scroscio di pioggia verso l'ora di pranzo, le precipitazioni si concentrassero tutte e W-SW rispetto a qui (Roma compresa).


Top
Profilo Invia messaggio privato
freddopungente
*Forumista TOP*


Registrato: 28/07/15 11:26
Messaggi: 11044
Residenza: roma

MessaggioInviato: Tue May 23, 2023 3:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

sagra del temporale in questi ultimi giorni, oggi compreso;

ieri intorno alle 21 30 ero in giro col cane, ha lampato, è tuonato e nemmeno 10 secondi dopo è iniziato lo "sgrullone" Surprised

linfa per questa passione sempre più attenuata dalle infinite hp che ormai scorazzano per mesi e mesi Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2189
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Tue May 23, 2023 4:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sì al momento il grosso è sfilato a NE del GRA, in zona centro/nord e più in generale su tutto il settore occidentale non ha fatto nemmeno una goccia, ma vediamo se arriva altro come ieri sera.

Per il resto massime sui 27 gradi ad Urbe e 25 a Ciampino, domani sembra più stabile quindi per il temporale sulla città se ne riparlerà verosimilmente dopodomani, in ogni caso sempre bello vedere attività convettiva anche da lontano.


Top
Profilo Invia messaggio privato
alaska 63



Registrato: 27/09/20 14:30
Messaggi: 348
Residenza: Poggio Mirteto - Roma

MessaggioInviato: Tue May 23, 2023 6:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Due celle molto cattive che hanno scaricato forti precipitazioni e anche grandine fra Monterotondo e Guidonia si sono poi "unite" in un unica grossa e cattiva cella temporalesca che poi si è spostata in direzione N-NW coinvolgendo in modo particolare con forti precipitazioni la Valle del Tevere ed in particolare il confine fra le provincie di RM-VT-RI
Forti precipitazioni e fulminazioni, un fulmine ha colpito la linea lenta fra Roma e Orte provocando ritardi dei treni regionali (compreso il mio).


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2189
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Thu May 25, 2023 6:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dopo una massima notevole di 28 gradi, bel temporale che ha investito metà città partendo da due nuclei distinti su Tivoli e Velletri che si sono uniti con direttrice E/NE.

Domani o dopodomani possibile il primo trentello? Vedremo, di certo niente di paragonabile alla situazione monstre di maggio dello scorso anno, non fosse altro perché anche quando non piove (come ieri) le minime non si attestano sui valori tropicali visti un anno fa.


Top
Profilo Invia messaggio privato
alaska 63



Registrato: 27/09/20 14:30
Messaggi: 348
Residenza: Poggio Mirteto - Roma

MessaggioInviato: Thu May 25, 2023 7:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sordatino ha scritto:
Dopo una massima notevole di 28 gradi, bel temporale che ha investito metà città partendo da due nuclei distinti su Tivoli e Velletri che si sono uniti con direttrice E/NE.

Domani o dopodomani possibile il primo trentello? Vedremo, di certo niente di paragonabile alla situazione monstre di maggio dello scorso anno, non fosse altro perché anche quando non piove (come ieri) le minime non si attestano sui valori tropicali visti un anno fa.


Poi è sfilato, "incattivendosi", nella campagna romana verso il viterbese con forti piogge e soprattutto grandinate: in rete ci sono foto e brevi video che testimoniano la violenza della cella temporalesca dove ha colpito.
Vista la direzione che poi ha preso (NW), da me nemmeno una goccia anche se mia madre mi ha riferito di aver udito distintamente i tuoni nelle vicinanze.
Io l'ho preso in pieno alla stazione Tiburtina con forte nubifragio proprio mentre attendevo il treno: per fortuna che il binario 1 è quasi tutto coperto e quindi non mi sono bagnato mentre salivo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2189
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Fri May 26, 2023 4:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oggi come previsto niente temporale sulla città, Urbe segna 29 con umidità al 41, discreto sopra media che si sente.


Top
Profilo Invia messaggio privato
tempus140



Registrato: 28/12/15 17:34
Messaggi: 401
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Fri May 26, 2023 6:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sordatino ha scritto:

Domani o dopodomani possibile il primo trentello? Vedremo, di certo niente di paragonabile alla situazione monstre di maggio dello scorso anno, non fosse altro perché anche quando non piove (come ieri) le minime non si attestano sui valori tropicali visti un anno fa.


Per le minime non saprei, mentre le massime registrate da Urbe erano veramente notevoli: 31 gradi il 18, 34 il 26 ( record del mese), 36 il 2 giugno, 40 il 27 giugno ( record del mese), con tanto di incendi che assediarono la città. Ora si può dire che da qualche giorno è iniziata l'estate, con un ritardo diciamo di 12 giorni rispetto all'anno scorso e con più instabilità.


Top
Profilo Invia messaggio privato
tempus140



Registrato: 28/12/15 17:34
Messaggi: 401
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Sat May 27, 2023 6:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

E oggi primo trentello della stagione.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2189
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Sun May 28, 2023 9:37 am    Oggetto: Rispondi citando

Buondì, oggi si potrebbe bissare sia in termini di trentello che di rovesci super localizzati, ieri zone orientali e sud orientali oggi magari qualcosina in più ma vedremo più tardi as usual.

Trend che sembrerebbe proseguire nei prossimi giorni con minime più o meno sopramedia e massime in sopramedia più deciso in un contesto di instabilità pomeridiana.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Ottobre



Registrato: 13/10/21 17:42
Messaggi: 82
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Sun May 28, 2023 2:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Estate piena con diversi 30 gradi che verrano toccati nella prossima ora nelle stazioni regionali.
Colpisce che un maggio così "movimentato", come molti hanno detto "old style", alla fine risulterà probabilmente sopramedia senza la minima fatica, almeno in molte zone.
Ennesima spunto di riflessione sul fatto che forse la guerra delle temperature l'abbiamo persa. Rimane la speranza che quella sulle precipitazioni, sebbene in un contesto termico differente rispetto al passato, possa risolversi almeno in un pareggio nel lungo periodo (con inevitabili cicli alternati).

Comunque, ripeto, siamo entrati in piena estate da diversi giorni, così, un po' sotto silenzio.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19, 20  Successivo
Pagina 18 di 20

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it