Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - STUDIO CLIMA ACQUI TERME MEDIE E ANALISI
Log in FAQ Cerca Indice del forum

STUDIO CLIMA ACQUI TERME MEDIE E ANALISI

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Nowcasting NORD-OVEST
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fiero



Registrato: 02/10/18 10:51
Messaggi: 1683
Residenza: Acqui Terme(AL)204m

MessaggioInviato: Wed Apr 05, 2023 7:53 pm    Oggetto: STUDIO CLIMA ACQUI TERME MEDIE E ANALISI Rispondi citando

In questo spazio voglio descrivere il clima della città di Acqui Terme (AL), che si trova nella media-bassa valle del fiume Bormida, nell'alto Monferrato, ed è parte della regione geografica dell'Acquese. Il comune si sviluppa tra i 150 m e i 426 m di altitudine. E' attraversato da diversi Rii, il più importante il Rio Medrio, poi il Rio Ravanasco e l'Usignola.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Fiero



Registrato: 02/10/18 10:51
Messaggi: 1683
Residenza: Acqui Terme(AL)204m

MessaggioInviato: Wed Apr 05, 2023 10:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Medie Climatiche trentennio 1991/2020
--------------------------------------------
Attraverso lo studio dei dati messi a disposizione dall'ARPA Piemonte ho elaborato le medie Climatiche trentennali. (In aggiornamento)
--------------------------------------------
Stazione Meteo ARPA Piemonte TERMOIGRO-PLUVIOBAROMETRICA

Quota sito 215 m slm / località: Strada Pian D'Endice
--------------------------------------------

MAGGIO

Max 23.6°C | Min 10.7°C | Medi 16.7°C

Precipitazioni : 73.9 mm

Note: Maggio ultimo mese della Primavera, le minime soprattutto nella prima decade possono spesso scendere al di sotto dei 10°C, le massime sono gradevoli intorno a 18/25°C. Il mese ha una media pluviometrica buona, i fenomeni diventano sempre più convettivi con temporali anche molto forti occasionalmente. Nella prima decade si possono verificare fenomeni di freddo tardivo (2016/2019). Negli ultimi anni tutta via sono molto frequenti le rimonte dell'Anticiclone Africano e di conseguenza le giornate assumono caratteristiche Estive con le massime che si spingono sin verso i 28/32°C (2009/2011/2015/2016). Il mese di Maggio più caldo è il 2009 con 19°C medi, il più freddo 1991 con 7.3°C, il più piovoso il 2002 con 177.8 mm e il meno piovoso il 2015 con 11.4 mm. La media massime più alta è stata registrata nel 2011 con 28.1°C, la media minime più alta nel 2018 con 12.6°C, la media massime più bassa nel 1991 con 7.3°C. La massima assoluta è di 34.3°C il 25/05/2009, la minima più bassa 1.6°C il 7/05/1991.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Nowcasting NORD-OVEST Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it