Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Primavera (meteo) 2023 monitoriamola
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Primavera (meteo) 2023 monitoriamola
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 66, 67, 68  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8023
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Fri Mar 31, 2023 6:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

In un periodo di generale e persistente siccità, da rilevare il buon/ottimo innevamento della parte occidentale e nord della regione a quote oltre i 2000/2200 mt.



Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Fri Mar 31, 2023 10:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

6.5 mm insperati grazie allo sfondamento delle precipitazioni, più abbondanti su alte valli verso la Francia con accumuli superiori ai 20 mm.
In serata segnalati fiocchi sino a quota 1200 m. ed imbiancate dai 1400 m.
Ora foehn impetuoso!


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sat Apr 01, 2023 8:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum e buon primo aprile
Passata nella notte linea d'instabilità che ha scaricato 4,6 mm a Macerata
Vento da SW sempre assoluto protagonista con raffiche all'alba oltre i 50 km orari nel capoluogo più forti qui in paese
Ora cielo poco nuvoloso con nubi ammassate al confine umbro marchigiano come da prassi
Visibilità ottima
Minima a Macerata 9,3 gradi




L'ultima modifica di gemi65 il Sat Apr 01, 2023 10:36 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Estremo Nordest



Registrato: 14/02/15 21:05
Messaggi: 3809
Residenza: Gorizia

MessaggioInviato: Sat Apr 01, 2023 9:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno a tutti!Cielo variabile,pioggia caduta ieri 10 mm.Minima Gorizia aeroporto +4° casa +4.9°.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sat Apr 01, 2023 3:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Macerata temperatura massima 20 gradi


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11358
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Sat Apr 01, 2023 4:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nel pomeriggio violento temporale tra Pesaro e Fano, con molta grandine in alcune zone.


Top
Profilo Invia messaggio privato
iceloververona



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 704
Residenza: NOGAROLE Vr-Mn

MessaggioInviato: Sun Apr 02, 2023 7:57 am    Oggetto: Rispondi citando

Belle piogge in atto sul basso veronese. Si uniscono a quelle generose di doemnica scorsa e la tendenza è verso una primavera molto instabile. Direi che qui il problema della siccità al momento non sussiste.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sun Apr 02, 2023 7:58 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum e buona domenica a tutti
Macerata temperatura minima 10 gradi sereno calma di vento visibilità ottima.


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11358
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Sun Apr 02, 2023 12:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

[img][/img]
Shelf Cloud di ieri confine Romagna Marche


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Sun Apr 02, 2023 12:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dopo la giornata favonica di ieri oggi prima giornata irrequieta con nubi cumuliformi in formazione (si vede che è arrivato Aprile Laughing ), vediamo se ci scappa qualcosa nel pomeriggio.
Intanto da queste parti Marzo 2023 si è concluso con una media di +7.5°, il terzo più caldo degli anni '00 solo dietro al 2017 (+8.2°) e 2019 (+7.6°).
Precipitazioni 38.5 mm (di cui 7 cm di neve) -60%!


Top
Profilo Invia messaggio privato
dersu



Registrato: 17/07/08 16:03
Messaggi: 1510
Residenza: Milton (USA) e Ortonovo

MessaggioInviato: Sun Apr 02, 2023 2:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

giulys ha scritto:
In un periodo di generale e persistente siccità, da rilevare il buon/ottimo innevamento della parte occidentale e nord della regione a quote oltre i 2000/2200 mt.


Scorsa settimana ho passato 5/6 giorni a Sestriere e confermo, soprattutto rapportandolo al contesto generale.

Si, certo, versante sud (Fraiteve) sostanzialmente spoglio, ma a fine Marzo ci può stare in annate miti e poco nevose.
D'altronde anni 90 ricordo moltissimi inverni in cui il Fraiteve rimase brullo quasi per l'intera stagione.

Per contro, andando a camminare, ho visto che le valli laterali sono abbastanza innevate anche a quote ben più basse, già dai 1.400/500 mt. in certi casi.
Valle Argentera tutta bianca sin dal basso, ma anche Thures e Troncea tutto sommato ben messe in questo invernicchio...

Sono pure riuscito a godermi qualche ora di nevicata ed addirittura un accumulo di qualche centimetro, cosa volere di più?


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sun Apr 02, 2023 5:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Macerata temperatura massima 15,9
Instabilità nelle zone interne appenniniche con fiocchi di neve fin verso i 1400 MT
Breve rovescio di pioggia a Treia intorno alle 13,45


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Mon Apr 03, 2023 8:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum
Macerata temperatura minima 9,3 nuvolosità variabile pressione 1011,3 hpa visibilità buona brezza da nord est umidità 75%


Top
Profilo Invia messaggio privato
dersu



Registrato: 17/07/08 16:03
Messaggi: 1510
Residenza: Milton (USA) e Ortonovo

MessaggioInviato: Mon Apr 03, 2023 8:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Cielo sereno, minima notturna 8.6°.

Tra venerdi e domenica incredibilmente un pochino di inaspettata pioggia benedetta, ed anche un breve temporale con qualche chicco di grandine.

Accumulati 23.2 mm. in totale, roba da incorniciare in questo arido periodo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Mon Apr 03, 2023 2:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Macerata temperatura massima 12 gradi
Nuvolosità variabile con vento da nordest brillante
Freschetto per essere aprile


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 66, 67, 68  Successivo
Pagina 16 di 68

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it