Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Marzo 2023: Modelli Live (per esperti)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Marzo 2023: Modelli Live (per esperti)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 42, 43, 44 ... 47, 48, 49  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Matteo TV
*Forumista TOP*


Registrato: 15/07/16 20:22
Messaggi: 19557
Residenza: Colle Umberto

MessaggioInviato: Tue Mar 28, 2023 5:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

centro su per fortuna fa il pieno almeno 3/4 italia ok



Top
Profilo Invia messaggio privato
Matteo TV
*Forumista TOP*


Registrato: 15/07/16 20:22
Messaggi: 19557
Residenza: Colle Umberto

MessaggioInviato: Tue Mar 28, 2023 5:09 pm    Oggetto: Rispondi citando



Top
Profilo Invia messaggio privato
Matteo TV
*Forumista TOP*


Registrato: 15/07/16 20:22
Messaggi: 19557
Residenza: Colle Umberto

MessaggioInviato: Tue Mar 28, 2023 5:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

BUCO IMPRESSIONANTE



Top
Profilo Invia messaggio privato
Matteo TV
*Forumista TOP*


Registrato: 15/07/16 20:22
Messaggi: 19557
Residenza: Colle Umberto

MessaggioInviato: Tue Mar 28, 2023 5:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sarà lunga e dura uscirne... se ne usciamo... Confused


Top
Profilo Invia messaggio privato
Serenovariabile



Registrato: 30/09/21 18:11
Messaggi: 233
Residenza: Legnano

MessaggioInviato: Tue Mar 28, 2023 5:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Rio ha scritto:
Tirseno ha scritto:
Rio ha scritto:
Buongiorno ragazzi.

Già si dice poco...
Ma non vi siete stancati a dire sempre le solite frasi?
Direi non è bello!

Dite ad esempio; ma che.. ci sarà uno Scand + nella prima decade Rolling Eyes

Almeno si discute e variamo i vari post!

Saluti

Io sinceramente non vedo grossi cambiamenti nell'andamento generale nella I decade di aprile, con correnti dominanti sempre dai quadranti settentrionali.
HP già ben solida tra il vicino atlantico e l'Iberia, purtroppo almeno 300 km + a est di quello che servirebbe.
D'altronde le settimanali di ECM parlano chiaro

Va tutto sui balcani ed in piccola parte sull'Adriatico centrale, come è tipico quando le correnti sono da NE.
E vi assicuro, soprattutto per le prime due settimane, le settimanali ECMWF ci prendono come un cecchino.


Hai detto bene!

Per l'angolo Piemontese si spera, per venerdì 31 Marzo!

Ma non possiamo fossilizzarci, anche con tutte le ragioni del mondo.
Ricordandoci che è un TD Nazionale.

saluti

Queste configurazioni, in passato spesso e volentieri sono durate settimane. Se l'hp non si spinge troppo a est, per il centrosud si riaprirebbe una lunga fase molto piovosa.
Per contro, per il nord si dovrebbe riconfermare una nuova fase anticiclonica a cui si aggiungeranno frequenti episodi di foen. Il tutto potrebbe durare anche gran parte di aprile. È importante seguire gli aggiornamenti nelle prossime settimane


Top
Profilo Invia messaggio privato
Matteo TV
*Forumista TOP*


Registrato: 15/07/16 20:22
Messaggi: 19557
Residenza: Colle Umberto

MessaggioInviato: Wed Mar 29, 2023 7:33 am    Oggetto: Rispondi citando

visto lo 0 assoluto almeno facesse qualche cm di neve...



Top
Profilo Invia messaggio privato
Matteo TV
*Forumista TOP*


Registrato: 15/07/16 20:22
Messaggi: 19557
Residenza: Colle Umberto

MessaggioInviato: Wed Mar 29, 2023 7:33 am    Oggetto: Rispondi citando

poi orribile



Top
Profilo Invia messaggio privato
Matteo TV
*Forumista TOP*


Registrato: 15/07/16 20:22
Messaggi: 19557
Residenza: Colle Umberto

MessaggioInviato: Wed Mar 29, 2023 7:35 am    Oggetto: Rispondi citando

diff a medio con ukmo abissali



Top
Profilo Invia messaggio privato
Matteo TV
*Forumista TOP*


Registrato: 15/07/16 20:22
Messaggi: 19557
Residenza: Colle Umberto

MessaggioInviato: Wed Mar 29, 2023 7:36 am    Oggetto: Rispondi citando

ecm dietro ukmo pare



Top
Profilo Invia messaggio privato
Matteo TV
*Forumista TOP*


Registrato: 15/07/16 20:22
Messaggi: 19557
Residenza: Colle Umberto

MessaggioInviato: Wed Mar 29, 2023 7:50 am    Oggetto: Rispondi citando

ecm e ukmo in prospettiva diversissimi dagli altri, chi prenderà uno schiaffone? speriamo gli altri.............



in ogni caso ecm non poteva confermare il run seratle sarebbe stato trobbo bello per essere vero, però non vede HP perenne in europa... in ogni caso le ens ecm sembravano quelle di gfs per cui purtroppo penso che la cantonata la stia prendendo l'europeo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Matteo TV
*Forumista TOP*


Registrato: 15/07/16 20:22
Messaggi: 19557
Residenza: Colle Umberto

MessaggioInviato: Wed Mar 29, 2023 8:15 am    Oggetto: Rispondi citando

ENS GFS



Top
Profilo Invia messaggio privato
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4388
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Wed Mar 29, 2023 10:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Matteo TV ha scritto:
poi orribile



Mai in vita mia mi sarei aspettato una tale situazione, una situazione letteralmente bloccata senza alcuna via d'uscita a oltranza.
E chi vi scrive era pessimista sia in termini di incremento termico ( più veloce perfino delle mie aspettative) e sia in termini di diminutio dell'apporto idrico e delle giornate con precipitazioni.

Ma un tale tunnel infinito e un tale sconvolgimento barico capace di protrarsi - ad oggi e per ora- per due anni, con un TOTALE BLOCCO degli ingressi in grado di far piovere bene in Piemonte e in discreta parte del nordovest... ecco... così neanche nei miei peggiori incubi.

E a chi obietta (lasciamo poi stare chi ci taccia di "lamentismo" perchè neanche è in grado di capire la piaga che stiamo vivendo) che per ragioni orografiche è normale che Piemonte e parte degli angoli nordoccidentali rimangano sempre sottovento, vorrei ricordare:

a) Torino aveva in passato una media vicina ai 900 mm all'anno di pioggia, più di tante zone d'Italia, quindi tanto normale che rimanesse sempre sottovento non è

b) il Piemonte ospita-va alcuni tra i territori più piovosi della Penisola: nell'Alto Piemonte, da Domodossola in su, e negli angoli più sudoccidentali prossimi alla Liguria, non di rado si superavano i 2000 mm all'anno, cosa che in alcune annate faceva sì che fossero tra le aree più umide d'Europa

c) il Piemonte era tra le regioni con più frequenti alluvioni su vasta scala (quindi non le alluvioni lampo devastanti ma circoscritte degli ultimi anni in diverse zone d'Italia) e nei periodi più perturbati, capitava che i fiumi di mezza regione andassero in piena

d) la grande dinamicità barica del passato faceva sì che alcune volte la regione rimanesse sottovento (con alcuni periodi di secca), ma altrettante che fosse tra le maggiori beneficiarie di acqua della Penisola


In conclusione, a chi continua a pensare o scrivere frasi del tipo " ma a pensarci bene, il vero miracolo è che in Piemonte in passato piovesse", faccio notare la sua ignoranza e quanto non si renda conto dell'incredibile cambiamento in atto, e consiglierei lui di farsi un giro per la regione, ammirando quanta acqua, quanti fiumi, quanti laghi, quanti ghiacciai e quanto verde caratterizzano il suo paesaggio, plastica dimostrazione di un clima che per secoli - millenni - ha favorito una tale esplosione della natura, ma che oggi, e a una velocità allarmante e inquietante, ne sta rapidamente trasfigurando i connotati.

Ed è solo il principio


Top
Profilo Invia messaggio privato
Matteo TV
*Forumista TOP*


Registrato: 15/07/16 20:22
Messaggi: 19557
Residenza: Colle Umberto

MessaggioInviato: Wed Mar 29, 2023 10:37 am    Oggetto: Rispondi citando

quasi "solo" mm in montagna ma prendiamoli



Top
Profilo Invia messaggio privato
Matteo TV
*Forumista TOP*


Registrato: 15/07/16 20:22
Messaggi: 19557
Residenza: Colle Umberto

MessaggioInviato: Wed Mar 29, 2023 10:38 am    Oggetto: Rispondi citando

domenica chissà



Top
Profilo Invia messaggio privato
Matteo TV
*Forumista TOP*


Registrato: 15/07/16 20:22
Messaggi: 19557
Residenza: Colle Umberto

MessaggioInviato: Wed Mar 29, 2023 10:38 am    Oggetto: Rispondi citando

poi basta per il nord


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 42, 43, 44 ... 47, 48, 49  Successivo
Pagina 43 di 49

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it