Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Tendenza stagione Primaverile 2023
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Tendenza stagione Primaverile 2023
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Wed Mar 22, 2023 9:08 am    Oggetto: Rispondi citando

robert ha scritto:
Spesso notiamo che il clima e' insolitamente mite/caldo quando invece dovrebbe essere piu freddo , esempio ad inizio Inverno Astronomico '22/2023 e' stato molto mite ben superiore la media del periodo come fra la 3a decade di Dicembre 2022 e prima parte di Gennaio 2023 che sarebbe anche pieno Inverno Meteorologico .

Ovviamente , su base statistica , nel clima non tutto si ripete con le stesse modalita' , ma c'e anche una certa " legge di compensazione " cioe' configurazioni sinottiche con fasi piu fredde ci sono anche quando il clima dovrebbe essere piu mite/caldo .

L' inizio Inverno Astronomico fra Dicembre 2022 e Gennaio 2023 e' stato molto mite ,
in seguito lo Stratwarming di Febbraio non si preclude la possibilita di una fase simil Invernale ad inizio Primavera Astronomica fra la terza decade di Marzo e prima decade di Aprile .


https://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPEU00_120_2.png


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Fri Mar 24, 2023 11:28 am    Oggetto: Rispondi citando

robert ha scritto:
robert ha scritto:
Spesso notiamo che il clima e' insolitamente mite/caldo quando invece dovrebbe essere piu freddo , esempio ad inizio Inverno Astronomico '22/2023 e' stato molto mite ben superiore la media del periodo come fra la 3a decade di Dicembre 2022 e prima parte di Gennaio 2023 che sarebbe anche pieno Inverno Meteorologico .

Ovviamente , su base statistica , nel clima non tutto si ripete con le stesse modalita' , ma c'e anche una certa " legge di compensazione " cioe' configurazioni sinottiche con fasi piu fredde ci sono anche quando il clima dovrebbe essere piu mite/caldo .

L' inizio Inverno Astronomico fra Dicembre 2022 e Gennaio 2023 e' stato molto mite ,
in seguito lo Stratwarming di Febbraio non si preclude la possibilita di una fase simil Invernale ad inizio Primavera Astronomica fra la terza decade di Marzo e prima decade di Aprile .


https://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPEU00_120_2.png


Sembra abbastanza chiaro la prevelente componente Nord Atlantica con frequenti irruzioni fredde fra le Isole Azzorre e Ovest Iberia, che comporta anche est shift della fase piu fredda
https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU06_102_2.png

https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU06_138_2.png

e il richiamo di correnti piu miti/calde per il Mediterraneo
https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU06_150_2.png


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun Mar 26, 2023 11:30 am    Oggetto: Rispondi citando

robert ha scritto:
Spesso notiamo che il clima e' insolitamente mite/caldo quando invece dovrebbe essere piu freddo , esempio ad inizio Inverno Astronomico '22/2023 e' stato molto mite ben superiore la media del periodo come fra la 3a decade di Dicembre 2022 e prima parte di Gennaio 2023 che sarebbe anche pieno Inverno Meteorologico .

Ovviamente , su base statistica , nel clima non tutto si ripete con le stesse modalita' , ma c'e anche una certa " legge di compensazione " cioe' configurazioni sinottiche con fasi piu fredde ci sono anche quando il clima dovrebbe essere piu mite/caldo .

L' inizio Inverno Astronomico fra Dicembre 2022 e Gennaio 2023 e' stato molto mite ,
in seguito lo Stratwarming di Febbraio non si preclude la possibilita di una fase simil Invernale ad inizio Primavera Astronomica fra la terza decade di Marzo e prima decade di Aprile .


Il clima mite insolitamente prevale quando invece dovrebbe essere piu freddo , esempio il clima molto mite durante i mesi invernali

Da alcune proiezioni sembrano manovre tendenzialmente piu fredde per l Europa nella prima parte di Aprile ,
bisognerebbe notare se anche questa volta prevale la componente ' est shift '
https://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPEU00_174_2.png

Se l Anticiclone nord Atlantico prevale a Ovest bloccando le irruzioni fredde fra le Isole Azzorre e ovest Iberia , in questo caso e' possibile un irruzione fredda di origine Artica Marittima dalla porta del rodano nel Mediterraneo , con probabile minimo fra la Sardegna e nord Tirreno , questo comporterebbe anche un periodo piovoso , e le attese piogge al nord Italia .
https://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPEU00_174_2.png

Ovviamente scenario con bassa attendibilita' per la distanza , ma queste ipotetiche ' proiezioni ' se confermate , sarebbe anche una fase tipicamente piu piovosa e con nevicate anche a quote medio/basse per il periodo .
In contesto est shift , invece , sembra probabile una fase relativamente piu fredda di origine Continentale
https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU06_216_2.png


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun Apr 02, 2023 7:45 am    Oggetto: Rispondi citando

A distanza di 20 anni

da quel freddo inizio Aprile del 2003 , come l' ondata fredda dal 6 al 9 Aprile 2003

stesso periodo prima decade ,
questo inizio Aprile 2023 con ondata fredda di stampo invernale

Prossimi giorni con clima invernale in particolare fra il 4 e 8 Aprile
https://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPEU00_72_2.png


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun Apr 09, 2023 1:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

La prima decade di Aprile con temperature inferiori la media del periodo ,

nei prossimi giorni clima tendenzialmente piu mite ,
https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU06_78_2.png

il vento d Aprile , le foglie danzanti fra i rami d albero di pesco , altalena di colori e raggi di Sole .

I mesi primaverili Aprile e Maggio dovrebbero essere per il nord Italia meno avari di piogge , dopo un periodo molto siccitoso

Buona Pasqua a tutti !


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun Apr 16, 2023 12:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Primo mese Primaverile , Marzo 2023 , anomalie termiche a livello Globale

https://pbs.twimg.com/media/Ftm-jEqWAAI8NBt?format=png&name=900x900


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Mon Apr 17, 2023 10:14 am    Oggetto: Re: Tendenza stagione Primaverile 2023 Rispondi citando

robert ha scritto:
Tendenza su base statistica dati , trend climatico , indici , e relative correlazioni

Per la distanza , ovviamente tendenza con bassa attendibilita' .

Gli Indici climatici , Solare - Enso , QBO + , lungo periodo in fase La Nina - , sembrano indicare una stagione Primaverile 2023 tendenzialmente piu fresca

Oltre 3 lustri di bassa attivita Solare ( dal 2007/2008 ) , e la prolungata fase Enso - ( nonostante la rilevante forzante antropica ) la stagione Primaverile 2023 , tendenzialmente , potrebbe risultare nel complesso leggermente superiore la media climatica 1991/2020

Dal 1997 in Italia prevalgono stagioni primaverili piu calde , esempio nel 2007,
nel 2018 con un mese di Aprile 2018 eccezionalmente caldo
, la calda primavera del 2001 con un mese di Marzo 2001 in assoluto il piu caldo .

La prossima stagione primaverile 2023, ipotesi , potrebbe essere dinamica e caratterizzata da fasi piu fresche e piovose fra Aprile e Maggio 2023

https://www.isac.cnr.it/climstor/climate/mean_sp_ita_TMM.jpg

Su questi elementi , trend climatico , dati , indici e relative correlazioni

Tendenza stagionale Primavera 2023

ipotesi

Marzo 2023 , fra la prima e seconda decade in regime HP tendenzialmente piu fredda , fra la seconda e terza decade possibile fase piovosa , nevosa a quote relativamente basse, su media climatica + 0,5 C.

Aprile 2023 , potrebbe essere il mese piu fresco rispetto la media climatica 1991/2020 , inferiore di - 0,3 C. , in media pluvio

Maggio 2023 , dinamico con fasi simil estive nella prima parte , piu fresca e piovosa fra la seconda e terza decade. + 0,8 C.

Primavera 2023 che potrebbe risultare nel complesso leggermente superiore la climatica 1991/2020 di circa + 0,5 C.

Dati dal 1948 , alcuni dati storici relativi la stagione primaverile in Italia

Ad inizio Warming trend le stagioni primaverili piu ' fredde ' come nel 1980 , 1984 , 1987 .

Storicamente fredde tipicamente da Piccola Era Glaciale , la fredda Primavera del 1740 e 1785


In questa tendenza espressa a Gennaio 2023 ,( quando autorevoli Enti fra Gennaio e Febbraio indicavano una primavera calda ben superiore la media ) ,

ho ipotizzato un mese di Aprile 2023 come probabile mese piu fresco di questa primavera ,
in effetti secondo i dati Nazionali la prima parte di Aprile risulta addirittura inferiore la media 1991/2020 di circa - 1 C.
La seconda parte di Aprile potrebbe risultare piu mite in particolare la 3a decade .


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Wed Apr 26, 2023 6:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Inizio Maggio piogge per il Nord Italia

https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU12_126_4.png

Primavera 2023 tendenzialmente piu fresca , con piogge fra Aprile e Maggio


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1469
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Wed Apr 26, 2023 7:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

robert ha scritto:
Inizio Maggio piogge per il Nord Italia

https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU12_126_4.png

Primavera 2023 tendenzialmente piu fresca , con piogge fra Aprile e Maggio
Speriamo nelle tue tendenze Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Mon May 01, 2023 9:55 am    Oggetto: Rispondi citando

La prima parte di Aprile 2023 e' stata caratterizzata da condizioni meteo di stampo invernale ,

con nevicate anche a quote piuttosto basse per il periodo .

Queste le anomalie termiche prima parte del mese 1/15 Apr. al livello Europeo
https://ds.data.jma.go.jp/gmd/tcc/tcc/products/climate/rmap/hmonth/cont_latlon_td_reg6_20230401-20230415.png

e seconda meta' del mese 16/30 Aprile
https://ds.data.jma.go.jp/gmd/tcc/tcc/products/climate/rmap/hmonth/cont_latlon_td_reg6_20230416-20230430.png


Top
Profilo Invia messaggio privato
Climater



Registrato: 08/10/22 08:35
Messaggi: 72
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: Fri May 05, 2023 9:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Culetto robert .....soltanto culetto finora....c'è ben poco da rallegrarsi. Ad un occhio attento non sfuggono sia cose piu' lontane , vedi record incredibili in Tahilandia & Co. con 51.4° raggiunti , ma anche molto piu' .. .. vicini ! Vedi la Spagna coi suoi quasi 40° in Aprile .. ..
dove li annoveriamo questi dati, specie l'ultimo ? In un .. . ."change" .. .. glaciale..? Il ns sottomedia fa' semplicemente ridere rispetto a quanto avvenuto a Siviglia, Malaga Cadice o Gibilterra. Culetto...robert ....soltanto e semplicemente .....****. Poi vedremo ....ad iniziare dalla 3a decade di Maggio ..


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Fri May 05, 2023 6:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

In Italia molto piu caldo e' stato Maggio del 1860 ,
su basi statistiche storiche dell epoca , Media Mensile delle principali citta' d Italia ,
esempio dal Nord al Sud Italia Media Mensile Maggio 1860 fra i + 21,6 e + 23, 8
C.

A livello Europeo Caldissimo e super siccitoso e' stato Maggio 1945 , praticamente tra i piu caldi in assoluto in Europa

Invece adesso Maggio 2023 in Scandinavia e gran parte del nord est Europa fase molto fredda , piovosa e nevosa a quote molto basse
https://climatereanalyzer.org/wx/todays-weather/input/gfs_world-wt_t2anom_d1.png

in Italia molto caldo anche Maggio del 2003 e 2009

Maggio 2023 caratterizzato anche da fasi piovose e fresche
https://www.wetterzentrale.de/maps/GEMOPEU12_156_4.png


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sat May 06, 2023 8:48 am    Oggetto: Rispondi citando

incercadisaggezza ha scritto:
robert ha scritto:
Inizio Maggio piogge per il Nord Italia

https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU12_126_4.png

Primavera 2023 tendenzialmente piu fresca , con piogge fra Aprile e Maggio
Speriamo nelle tue tendenze Very Happy


Ciao Incercadisaggezza , sei gentile ,

da decenni , quando si studiano dati ultrasecolari , indici , e relative correlazioni , talvolta si ' azzeccano ' le Tendenze

Esempio le Tendenze Invernali del 2012 , 2013 , 2014 ,
( stagione che tendenzialmente preferiscono gli amanti della neve )

' recenti ' espressi anche su MNW " robertino " , esempio la Tendenza Invernale '17/2018 ,quando mesi prima ho menzionato che i mesi piu freddi sarebbero stati Dicembre 2017 e Febbraio 2018 e quello piu mite Gennaio 2018 , come appunto e' stato

o Tendenza invernale '18/2019 in cui menziono il mese piu freddo Gennaio 2019 come in effetti e' stato


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Tue May 09, 2023 7:35 am    Oggetto: Rispondi citando

robert ha scritto:
incercadisaggezza ha scritto:
robert ha scritto:
Inizio Maggio piogge per il Nord Italia

https://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU12_126_4.png

Primavera 2023 tendenzialmente piu fresca , con piogge fra Aprile e Maggio
Speriamo nelle tue tendenze Very Happy


Ciao Incercadisaggezza , sei gentile ,

da decenni , quando si studiano dati ultrasecolari , indici , e relative correlazioni , talvolta si ' azzeccano ' le Tendenze

Esempio le Tendenze Invernali del 2012 , 2013 , 2014 ,
( stagione che tendenzialmente preferiscono gli amanti della neve )

' recenti ' espressi anche su MNW " robertino " , esempio la Tendenza Invernale '17/2018 ,quando mesi prima ho menzionato che i mesi piu freddi sarebbero stati Dicembre 2017 e Febbraio 2018 e quello piu mite Gennaio 2018 , come appunto e' stato

o Tendenza invernale '18/2019 in cui menziono il mese piu freddo Gennaio 2019 come in effetti e' stato


Le fonti mediatiche dovrebbero informare anche di eventi storici del passato come il caldissimo Maggio del 1868 o 1945 quando dalla prima alla terza decade dal Nord al Sud Italia giornate tipicamente estive con temperature massime oltre i + 25/+30 C.
In quel epoca non c'erano le fonti mediatiche


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Fri May 12, 2023 9:08 am    Oggetto: Rispondi citando

Instabilita' ad oltranza , piove ,

piogge , fiumi con maggior apporto di acqua ,

poi variabilita , altre precipitazioni , piove ,

poi altre piogge
https://modeles16.meteociel.fr/modeles/gfs/run/gfs-25-114.png?0

Autorevoli Enti avevano " previsto ' una Primavera calda ben superiore la media climatica e poco piovosa

Questa primavera alla ' luce ' delle proiezioni invece , in questa giornata poco soleggiata , con alto grado di probabilita' potrebbe risultare di poco sopra la media climatica 1991/2020

Dopo la tappa di ieri in Campania del Giro d Italia , oggi gli eroici Ciclisti affrontano in questa 7 tappa odierna anche l alta montagna con arrivo al Campo Imperatore ad oltre 2000 m. di altezza, con condizioni climatiche simil invernali con possibili piogge e neve mista a pioggia con temperature a quelle quote di poco superiore lo 0 C.
Praticamente una tappa d altri tempi


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it