Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Marzo 2023: Modelli Live (per esperti)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Marzo 2023: Modelli Live (per esperti)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 38, 39, 40 ... 47, 48, 49  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10005
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Fri Mar 24, 2023 7:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Son tutti fuori di testa, figuriamoci gfs

Questo ecmwf prima



E dopo



Configurazioni abbastanza diverse😅


Top
Profilo Invia messaggio privato
vince1986



Registrato: 24/08/12 12:23
Messaggi: 4622
Residenza: Pisa

MessaggioInviato: Fri Mar 24, 2023 7:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

gandalf il bianco ha scritto:
Son tutti fuori di testa, figuriamoci gfs

Questo ecmwf prima



E dopo



Configurazioni abbastanza diverse😅


preoccupante virata verso anticiclone e caldo anticipato anche per ecmwf.
Male, male, male.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10005
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Fri Mar 24, 2023 7:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

vince1986 ha scritto:


preoccupante virata verso anticiclone e caldo anticipato anche per ecmwf.
Male, male, male.


È quando mai non lo è stato, bisogna sempre tenerlo d occhio anche quando ci mostrano tempeste di pioggia a 100 ore..

Comunque sempre all avanguardia, modelli paralleli agli ufficiali che aggiornano più o meno ogni anno per cosa? I risultati sono i medesimi di 20 anni fa , con la differenza che le carte son sempre più colorate, ma la sostanza?


Top
Profilo Invia messaggio privato
Darkangel
Forumista senior


Registrato: 16/02/08 09:03
Messaggi: 5173
Residenza: CornelianoCN205slm/NICE06

MessaggioInviato: Fri Mar 24, 2023 7:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Super rimonta anticicloni gia inquadrata a fasi alterne ora certa per inizio mese, certamente per i primi 15 giorni. Con buona pace dei miracoli serali


Top
Profilo Invia messaggio privato
fadigio79



Registrato: 23/12/18 10:53
Messaggi: 520
Residenza: Colleverde di Guidonia

MessaggioInviato: Fri Mar 24, 2023 9:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

vince1986 ha scritto:
gandalf il bianco ha scritto:
Son tutti fuori di testa, figuriamoci gfs

Questo ecmwf prima



E dopo



Configurazioni abbastanza diverse😅


preoccupante virata verso anticiclone e caldo anticipato anche per ecmwf.
Male, male, male.


Stasera non si vede via di uscita. La cosa brutta è che quando virano per hp ci prendono sempre.
Nord clamorosamente ancora a secco per altri 10 giorni almeno.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gio79



Registrato: 20/06/22 22:05
Messaggi: 318
Residenza: Vimercate

MessaggioInviato: Fri Mar 24, 2023 10:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anche la prima decade di aprile rischia di andare via a 0mm, il che significa aver bruciato 40 giorni di primavera. Metà’ primavera e’ andata, se va via così anche l’altra metà non so come affronteremo l’estate


Top
Profilo Invia messaggio privato
giocoscimmia



Registrato: 16/09/09 19:15
Messaggi: 208
Residenza: Padova

MessaggioInviato: Fri Mar 24, 2023 10:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gio79 ha scritto:
Anche la prima decade di aprile rischia di andare via a 0mm, il che significa aver bruciato 40 giorni di primavera. Metà’ primavera e’ andata, se va via così anche l’altra metà non so come affronteremo l’estate


Chiedo agli esperti. A parte le preoccupanti proiezioni serali per aprile, ma almeno il peggioramento del fine settimana è confermato? Ad ogni emissione e man mano che passano i giorni diminuiscono le gocce di pioggia previste anche nelle cartine di meteo live in homepage. Qualcuno mi illumina?


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele_2021



Registrato: 13/12/21 20:01
Messaggi: 594
Residenza: Medolago

MessaggioInviato: Sat Mar 25, 2023 8:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno
Monitoriamo la possibile saccatura di inizio aprile a 192h per le sue potenzialità
Anche se guardando anche le ensemble e gli ufficiali pare più come una flessione del campo barico e non ci siano molte speranze per un deciso passaggio piovoso, per successiva rimonta hp.




Top
Profilo Invia messaggio privato
vince1986



Registrato: 24/08/12 12:23
Messaggi: 4622
Residenza: Pisa

MessaggioInviato: Sat Mar 25, 2023 8:50 am    Oggetto: Rispondi citando

Gabriele_2021 ha scritto:


grazie Gabriele delle tue preziose analisi, anche in un periodo avaro di emozioni come questo.
Permangono grossi dubbi su svolte perturbate, ma almeno non c'è la riconferma di quei run orribili di ieri pomeriggio.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele_2021



Registrato: 13/12/21 20:01
Messaggi: 594
Residenza: Medolago

MessaggioInviato: Sat Mar 25, 2023 1:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nelle prossime 48 ore il sopraggiugimento del fronte di aria fredda di origine artico marittima, scalzerà bruscamente la massa d'aria mite attualmente presente, innescando.un rinforzo della ventilazione l'attivarsi di.instabilità convettiva con sviluppo di celle temporalesche. Non si escludono anche le prime grandinate di stagione al nord est.
L'instabilità atmosferica dispenserà piogge in modo non uniforme essendo associata a temporali.
Raffiche secche di favonio al nord ovest tra oggi e lunedì




Top
Profilo Invia messaggio privato
Estremo Nordest



Registrato: 14/02/15 21:05
Messaggi: 3809
Residenza: Gorizia

MessaggioInviato: Sat Mar 25, 2023 6:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gabriele_2021 ha scritto:
Nelle prossime 48 ore il sopraggiugimento del fronte di aria fredda di origine artico marittima, scalzerà bruscamente la massa d'aria mite attualmente presente, innescando.un rinforzo della ventilazione l'attivarsi di.instabilità convettiva con sviluppo di celle temporalesche. Non si escludono anche le prime grandinate di stagione al nord est.
L'instabilità atmosferica dispenserà piogge in modo non uniforme essendo associata a temporali.
Raffiche secche di favonio al nord ovest tra oggi e lunedì


Buonasera!! Grandinata puntualmente arrivata.(anche di una certa consistenza).


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gio79



Registrato: 20/06/22 22:05
Messaggi: 318
Residenza: Vimercate

MessaggioInviato: Sat Mar 25, 2023 8:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gabriele_2021 ha scritto:
Nelle prossime 48 ore il sopraggiugimento del fronte di aria fredda di origine artico marittima, scalzerà bruscamente la massa d'aria mite attualmente presente, innescando.un rinforzo della ventilazione l'attivarsi di.instabilità convettiva con sviluppo di celle temporalesche. Non si escludono anche le prime grandinate di stagione al nord est.
L'instabilità atmosferica dispenserà piogge in modo non uniforme essendo associata a temporali.
Raffiche secche di favonio al nord ovest tra oggi e lunedì




Fino a un paio di anni fa le giornate ventose qui in pianura padana erano una rarità, da un paio di anni e’ incredibile come sia aumentata la frequenza. Questo purtroppo, associato alla scarsa pioggia e al caldo, aumenta ancora di più la sensazione di un forte cambiamento del clima


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio



Registrato: 18/01/22 14:24
Messaggi: 783
Residenza: Andria (BAT)

MessaggioInviato: Sun Mar 26, 2023 8:03 am    Oggetto: Rispondi citando

Rio ha scritto:
Rio ha scritto:
Ad aprile si va di MJO 7

N.b gocciolamenti ?
Vedremo se sarà così






Saluti


Saluto @Inverno 👋🏻

Ma si continua nel monitoraggio, i puzzle si stanno facendo avanti.

La prima decade del nuovo mese, "periodo Pasquale", sembra che sia possibile quel freddo tardivo che nessuno vuole. Dunque in pole, le aree settentrionali ed adriatiche in particolare, con relativa instabilità.

Ecmwf nelle sue proiezioni lancia l'imput.



questa è la possibile media termica.



quindi piumini a portata di mano 🤦

N. B A scanzo di equivoci, parliamo di tendenza a lungo termine e quindi tutto è ancora da confermare.

Saluti






Top
Profilo Invia messaggio privato
Serenovariabile



Registrato: 30/09/21 18:11
Messaggi: 233
Residenza: Legnano

MessaggioInviato: Sun Mar 26, 2023 8:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Gio79 ha scritto:
Gabriele_2021 ha scritto:
Nelle prossime 48 ore il sopraggiugimento del fronte di aria fredda di origine artico marittima, scalzerà bruscamente la massa d'aria mite attualmente presente, innescando.un rinforzo della ventilazione l'attivarsi di.instabilità convettiva con sviluppo di celle temporalesche. Non si escludono anche le prime grandinate di stagione al nord est.
L'instabilità atmosferica dispenserà piogge in modo non uniforme essendo associata a temporali.
Raffiche secche di favonio al nord ovest tra oggi e lunedì




Fino a un paio di anni fa le giornate ventose qui in pianura padana erano una rarità, da un paio di anni e’ incredibile come sia aumentata la frequenza. Questo purtroppo, associato alla scarsa pioggia e al caldo, aumenta ancora di più la sensazione di un forte cambiamento del clima


Il deficit di pioggia acquisito in questi primi 3 mesi viaggia tra il -50 e il -80% (!!!) che si aggiunge a quello dell'anno scorso. A conferma della drammatica situazione in atto da cui continua a non vedersi una possibile fine.
La rottura del vortice polare nella prima decade di marzo ha portato come conseguenza un ulteriore rinforzo dell'alta pressione dal nord africa: si vedono chiaramente la disposizione dei venti da nord ovest sull'europa occidentale

Sembra che le prossime settimane si esaspererà ancora di più questa situazione. E al nord, oltre alla siccità, si prospettano numerosi episodi di forte vento secco di favonio. Uno di nuovo domani, e un altro già sabato.
Se a inizio mese la rottura del vortice polare sarebbe andata a impattare nel mediterraneo, forse oggi la storia sarebbe diversa (forse)


Top
Profilo Invia messaggio privato
Ottobre



Registrato: 13/10/21 17:42
Messaggi: 82
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Sun Mar 26, 2023 12:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Poco da aggiungere rispetto al quadro generale. Marzo andato, in un contesto sterile e prevalentemente secco (adesso vediamo l'entrata delle prossime ore).
L'appuntamento sembrava per aprile ma il rischio è che a questo appuntamento non si presenti nessuno.
Nel long si vede una specie blocco atlantico fuori tempo, fuori luogo, fuori tutto (ovviamente concedetemi un giudizio di valore); Mediterraneo disposto al "dialogo" con disturbi settentrionali o nord-orientali e poco più.
Tra l'altro quelle situazioni di blocco atlantico, negli ultimi anni, si evolvono quasi sempre verso ovest con un assist per l'Africa che nemmeno De Bruyne Sad


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 38, 39, 40 ... 47, 48, 49  Successivo
Pagina 39 di 49

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it