Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Clima , estremi meteo , ed eventi storici degli anni '80
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Clima , estremi meteo , ed eventi storici degli anni '80
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Wed Mar 02, 2022 1:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Relativo il primo mese Primaverile Marzo , in questi giorni fra il 2 e 3 Marzo di 35 anni fa iniziava una dei periodi piu gelidi e nevosi , durante l Inverno Astronomico

Marzo 1987 con un ondata glaciale d' altri tempi

https://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1987/noaa/NOAA_1_1987030318_2.png

In Italia Marzo 1987 e' in assoluto il piu freddo dal 1948 ,

e Terzo in assoluto piu freddo dal 1860

un mese di Marzo 1987 primo mese Primaverile con fenomenologia , gelo e neve , tipica della Piccola Era Glaciale
https://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1987/noaa/NOAA_1_1987030606_2.png


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Tue Mar 08, 2022 11:40 am    Oggetto: Rispondi citando

robert ha scritto:
Relativo il primo mese Primaverile Marzo , in questi giorni fra il 2 e 3 Marzo di 35 anni fa iniziava una dei periodi piu gelidi e nevosi , durante l Inverno Astronomico

Marzo 1987 con un ondata glaciale d' altri tempi

https://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1987/noaa/NOAA_1_1987030318_2.png

In Italia Marzo 1987 e' in assoluto il piu freddo dal 1948 ,

e Terzo in assoluto piu freddo dal 1860

un mese di Marzo 1987 primo mese Primaverile con fenomenologia , gelo e neve , tipica della Piccola Era Glaciale
https://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1987/noaa/NOAA_1_1987030606_2.png


Gli anni '80 durante i quali relativo il mese di Marzo ci sono stati due estremi opposti di rilievo storico , dopo l ondata glaciale di Marzo 1987 ,
il quale in Italia e' in assoluto il piu freddo dal 1948 ,
Marzo piu freddi
1) Marzo 1987
2) Marzo 1971
3) Marzo 1949

due anni dopo quel gelido e nevoso Marzo '87 nel 1989 un mese di Marzo con ben altra storia uno dei piu CALDI Marzo in assoluto ,
un mese di Marzo 1989 tra i piu caldi , tipicamente Primaverile con un ondata ' simil ' estiva in Italia e in gran parte d Europa durante la 3a decade

Annata del 1989 in cui scompare uno dei piu grandi registi italiani Sergio Leone
Nel 1989 quando si celebra il centenario della Torre Eiffel a Parigi .

Il 1989 in cui viene abbattuto il muro di Berlino , che era stato costruito 28 anni prima nel 1961 .


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun May 01, 2022 3:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

In Italia il caldissimo Maggio 1986 che precede la fresca estate del 1986

fresca Estate del 1986 inferiore la media climatica '81/2010 di - 0, 8 C. ,
praticamente un estate fresca d' altri tempi

come la fresca estate del 1930 o 1957


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1469
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Sun May 01, 2022 4:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

E' sempre piacevole e istruttivo leggerti Robert anche se i ricordi son lontani e sbiaditi se non dimenticati da noi che li abbiamo vissuti Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Wed May 04, 2022 11:45 am    Oggetto: Rispondi citando

E come non menzionare il freddo e nevoso Febbraio del 1986

con la storica intensa nevicata a Roma in quel Febbraio '86

3 mesi dopo un Maggio 1986 molto caldo , tra i piu caldi


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Mon Feb 20, 2023 6:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

incercadisaggezza ha scritto:
E' sempre piacevole e istruttivo leggerti Robert anche se i ricordi son lontani e sbiaditi se non dimenticati da noi che li abbiamo vissuti Very Happy


Grazie Incercadisaggezza


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Mon Feb 20, 2023 6:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

robert ha scritto:
robert ha scritto:
Relativo il primo mese Primaverile Marzo , in questi giorni fra il 2 e 3 Marzo di 35 anni fa iniziava una dei periodi piu gelidi e nevosi , durante l Inverno Astronomico

Marzo 1987 con un ondata glaciale d' altri tempi

https://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1987/noaa/NOAA_1_1987030318_2.png

In Italia Marzo 1987 e' in assoluto il piu freddo dal 1948 ,

e Terzo in assoluto piu freddo dal 1860

un mese di Marzo 1987 primo mese Primaverile con fenomenologia , gelo e neve , tipica della Piccola Era Glaciale
https://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1987/noaa/NOAA_1_1987030606_2.png


Gli anni '80 durante i quali relativo il mese di Marzo ci sono stati due estremi opposti di rilievo storico , dopo l ondata glaciale di Marzo 1987 ,
il quale in Italia e' in assoluto il piu freddo dal 1948 ,
Marzo piu freddi
1) Marzo 1987
2) Marzo 1971
3) Marzo 1949

due anni dopo quel gelido e nevoso Marzo '87 nel 1989 un mese di Marzo con ben altra storia uno dei piu CALDI Marzo in assoluto ,
un mese di Marzo 1989 tra i piu caldi , tipicamente Primaverile con un ondata ' simil ' estiva in Italia e in gran parte d Europa durante la 3a decade

Annata del 1989 in cui scompare uno dei piu grandi registi italiani Sergio Leone
Nel 1989 quando si celebra il centenario della Torre Eiffel a Parigi .

Il 1989 in cui viene abbattuto il muro di Berlino , che era stato costruito 28 anni prima nel 1961 .


Riguardo il primo mese Primaverile , nel 1987 c'e stato il primo mese Primaverile nella storia come in assoluto tra i piu freddi e nevosi in Italia addirittura dal 1900 , con ondata gelida e nevosa realmente d' altri tempi .

Gelido e nevoso Marzo 1987 ,
solo due anni dopo , invece , uno dei piu caldi , il caldo Marzo 1989


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Wed Mar 22, 2023 9:13 am    Oggetto: Rispondi citando

In Italia , di rilievo storico l intensa ondata calda durante la terza decade di Marzo 1989 , in assoluto tra le piu intense

https://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1989/noaa/NOAA_1_1989032618_1.png

Marzo 1989 fra i piu caldi nella Top Five


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Mon Apr 17, 2023 9:28 am    Oggetto: Rispondi citando

Questo periodo per il Nord Italia ma in particolare per il Piemonte e zone occidentali della Lombardia e' una fase molto siccitosa , tra le piu avare di piogge

Ma non viene menzionato che in passato ci sono state prolungate fasi MOLTO PIU ARIDE, SICCITOSE , quando a LIVELLO NAZIONALE dal NORD al SUD ITALIA c e' stato un deficit idrico del 40%

dal Nord al Sud Italia , non solo al nord Italia

ERA tra il 1988 e 1989 le annate tra le siccitose della Storia in Italia , oltre 30 anni fa , ma si tende sempre ad esaltare gli eventi attuali ,

se pur di rilievo storico come appunto la terribile siccita' purtroppo in questo periodo per il Piemonte e parte della Lombardia .

QUESTE CONSIDERAZIONI sono su BASI statistiche STORICHE ,

in ITALIA gli eventi alluvionali come anche periodi prolungati siccitosi con zone aride , deserte , sono piuttosto frequenti , non sembrano costituire dei fatti eccezionali .

Siccita' prolungate STORICHE verificatesi anche in passato come negli anni '20 annate STORICAMENTE ARIDE in GRAN PARTE d EUROPA come anche in ITALIA le super aride annate del 1921 e 1922 .

In Italia anni '40 STORICAMENTE ARIDE , molto avare di piogge annate del 1944 e 1945
Annate siccitose nel 1962 e 1976

Poi , come menzionato , in ITALIA la SEVERA SICCITA' tra il 1988 e 1989 con un deficit idrico a LIVELLO NAZIONALE del 40%.

Adesso SONO le CONSEGUENZE che sono diventate PIU GRAVI perche' nel frattempo in questi decenni SONO AUMENTATI anche i CONSUMI d acqua.

In Italia non dimentichiamo che ci sono state anche annate MOLTO piovose come tra il 2009 e 2010 con severe innondazioni , eventi alluvionali ,
altra annata ESTREMAMENTE PIOVOSA tra le piu piovose della STORIA il 2014 dall Inverno all' Estate stagioni Super Piovose
con terribili alluvioni come anche nell' autunno 2014 tra ottobre e novembre in Luguria , Toscana , Lombardia.

In un periodo climatico mediamente piu caldo, rispetto al passato , potrebbero essere entrambi gli eventi sia siccitosi che alluvionali piuttosto frequenti . Ad annate piu piovose seguono periodi opposti , e viceversa.

Esempio nel NORD EUROPA in molte zone super piovose , negli States occidentali periodo storicamente piovoso con un surplus idrico di rilievo storico .
Nel Sud Emisfero , anche in zone dell Australia con surplus pluvio.


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun May 07, 2023 11:15 am    Oggetto: Rispondi citando

robert ha scritto:
Questo periodo per il Nord Italia ma in particolare per il Piemonte e zone occidentali della Lombardia e' una fase molto siccitosa , tra le piu avare di piogge

Ma non viene menzionato che in passato ci sono state prolungate fasi MOLTO PIU ARIDE, SICCITOSE , quando a LIVELLO NAZIONALE dal NORD al SUD ITALIA c e' stato un deficit idrico del 40%

dal Nord al Sud Italia , non solo al nord Italia

ERA tra il 1988 e 1989 le annate tra le siccitose della Storia in Italia , oltre 30 anni fa , ma si tende sempre ad esaltare gli eventi attuali ,

se pur di rilievo storico come appunto la terribile siccita' purtroppo in questo periodo per il Piemonte e parte della Lombardia .

QUESTE CONSIDERAZIONI sono su BASI statistiche STORICHE ,

in ITALIA gli eventi alluvionali come anche periodi prolungati siccitosi con zone aride , deserte , sono piuttosto frequenti , non sembrano costituire dei fatti eccezionali .

Siccita' prolungate STORICHE verificatesi anche in passato come negli anni '20 annate STORICAMENTE ARIDE in GRAN PARTE d EUROPA come anche in ITALIA le super aride annate del 1921 e 1922 .

In Italia anni '40 STORICAMENTE ARIDE , molto avare di piogge annate del 1944 e 1945
Annate siccitose nel 1962 e 1976

Poi , come menzionato , in ITALIA la SEVERA SICCITA' tra il 1988 e 1989 con un deficit idrico a LIVELLO NAZIONALE del 40%.

Adesso SONO le CONSEGUENZE che sono diventate PIU GRAVI perche' nel frattempo in questi decenni SONO AUMENTATI anche i CONSUMI d acqua.

In Italia non dimentichiamo che ci sono state anche annate MOLTO piovose come tra il 2009 e 2010 con severe innondazioni , eventi alluvionali ,
altra annata ESTREMAMENTE PIOVOSA tra le piu piovose della STORIA il 2014 dall Inverno all' Estate stagioni Super Piovose
con terribili alluvioni come anche nell' autunno 2014 tra ottobre e novembre in Luguria , Toscana , Lombardia.

In un periodo climatico mediamente piu caldo, rispetto al passato , potrebbero essere entrambi gli eventi sia siccitosi che alluvionali piuttosto frequenti . Ad annate piu piovose seguono periodi opposti , e viceversa.

Esempio nel NORD EUROPA in molte zone super piovose , negli States occidentali periodo storicamente piovoso con un surplus idrico di rilievo storico .
Nel Sud Emisfero , anche in zone dell Australia con surplus pluvio.


In Italia fra il 1988 e 1990 e' stato un periodo eccezionalmente siccitoso ,

in quel periodo , storico il caldissimo Maggio 1986 con intensa ondata calda fra la 2a e 3a decade con caratteristiche estive .

Maggio 1986 nella TOP TEN in assoluto tra i piu caldi

Inverno '89/1990 tra i piu caldi e siccitosi


Top
Profilo Invia messaggio privato
Climater



Registrato: 08/10/22 08:35
Messaggi: 72
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: Fri May 12, 2023 10:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Mai e per niente , nullaffatto , o altri sinonimi utili , hanno mostrato un Clima cosi' mutevole ma soprattutto "sballato" sicuramente dll'unico forcing SICURO & CERTO che tangibilmente si puo' tastare con mano, l'Antropica causa.

L'esercizio di quest'utente nei suoi post , è lapallissianissimo ... .,, tentare come ha gia fatto in altri in cui è stato per questo ( mancanza d'obbiettivita' e soprat. .. .. liti a go'-go' con everybody chichessia ..) allontanato , di impostare tutte le discussioni sul l'unica nota ( stonata .. ) che il Clima sia sempre uguale ma poi dice che .. .. è sempre cambiato ! Gia' qui, si denoterebbe un "disturbo " psico-cognitivo " .... siamo al paradosso del surrealismo contraddittorio..ma lasciando perdere..
robert- alias- tony-alias - robertino-alias un altro innumerevole tentativo di news nick per non farsi riconoscere ( che poi attribuisce nick ad altri come lo scrivente perche' sofferente di complottismi vari..)
dicevo "alias" altro non e' che un detrattore della verita' scientifica piu' acclamata e specialmente "non -dsturbata" , cioe' non quella dei complottisti del non antropico che è fatto dimostrato ed esistente ma reale soprattutto.

Tutti i post ad un sincero ma ignaro utente possono apparire come dettati da curiosita' di "S"cienza ....
ma non è cosi' .. . . costui diffonde ( con falsita' di ogni Ente e pseudo scienziato del GOMBLOTTO ANTI AGW ...) TUTTI I POST sono dedicati ad ere non per ....passione meteoclimatica ma ....per infondere a chi non sia tanto efferato in materia l'idea che MAI NULLA NEL CLIMA SIA CAMBIATO ..

non è cosi'.... vi piglia x .. .. c..o ... ... vuole soltanto quanto piu' possibile diffondere la sua idea .. . .. maldestra.
Nulla al contrario sia inteso ma .. .. meglio saperlo che non.. ..
giusto robert. .. o tony ... o ... (???'..) .. ..

p.s. ( e non chiamarmi con altri nomi .....ti scongiuro !! perche te ti .....nascondi....ma gli altri ...sappilo , no....)


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Fri May 12, 2023 10:50 am    Oggetto: Rispondi citando

questo sta fuori , non bere il grappino a prima mattina ,

non fai altro che dire stupidaggini a iosa

e chi si nasconde , ma tu stai delirando

ho scritto per trebmeteo forum fra il 2010 e 2014 , tony
stesso periodo in MTG blog

poi come ' robertino ' in MNW fra il 2015 e 2020 per circa 6 anni in uno dei piu autorevoli forum quello di MNW

e in questo forum robert , dal 2011
Non c'e nulla da nascondere , ho incontrato e dialogato con scienziati dell IPCC e NIPCC ,
e ognuno e' libero di esprimere le proprie opinioni , punti di vista, idee

Ognuno di noi deve esprimire le proprie considerazioni , opinioni , ect, nel Rispetto fra tutti i forumisti , quello che tu impunemente non fai


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it