Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Tendenza stagionale Estate 2023
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Tendenza stagionale Estate 2023
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun Mar 19, 2023 12:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Questa prova scientifica , diminuzione della media di ozono in stratosfera e conseguente incremento delle radiazioni solari e aumento delle temperature

e' causata anche dall aumento dei gas serra di origine Antropico

quindi , fa piu caldo per l'aumento delle radiazioni Solari ?,

o per l aumento della CO2 in atmosfera ? ,

e' altrettanto ovvio che e' la concomitanza di piu fattori la causa del riscaldamento climatico

La prova incontrovertibile e' l' incremento della Temp. Media Globale

Sembra abbastanza ovvio anche , il motivo per cui bisogna ridurre le emissioni di gas serra di origine Antropica per ridurre anche il calo del ozono in stratosfera


Top
Profilo Invia messaggio privato
cuotamare



Registrato: 27/12/21 23:13
Messaggi: 142
Residenza: sottomarina

MessaggioInviato: Sun Mar 19, 2023 1:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Caro Robert.

Non è il thread per la propaganda questo.
Qui si parla di tendenza stagionale.
L'ozono stratosferico rientra tra i parametri dei centri di calcolo per i forecast stagionali.
Il resto è noia.
Ciao.


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun Mar 19, 2023 6:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

cuotamare ha scritto:
Caro Robert.

Non è il thread per la propaganda questo.
Qui si parla di tendenza stagionale.
L'ozono stratosferico rientra tra i parametri dei centri di calcolo per i forecast stagionali.
Il resto è noia.
Ciao.


Caro Cuotamare , non era propaganda ma un osservazione su dati oggettivi cioe l incremento della temperatura con una certa correlazione con l' aumento dei gas serra

Inoltre in tema Thread stagionale ,
se l ozono stratosferico rientra tra i parametri dei centri di calcolo per le ' proiezioni ' stagionali ,

in questo contesto nel quale le stagioni in generale sono prevalentemente piu miti/calde , cioe quasi sempre sopra la media 1991/2020 ,
ovviamente questo implica anche la prevalenza di annate nel complesso piu calde che nei decenni equivale a Clima mediamente piu caldo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Climater



Registrato: 08/10/22 08:35
Messaggi: 72
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: Mon Mar 20, 2023 11:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Ma quante inesattezze che oramai questo forum diviene quasi quasi illeggibile per la marea di stronz..te che vengono dette. Ora ( ed io alcuni post fa' lo dissi che non avevano ove appendersi piu' sti' cacchio di negazionisti ...prima il Sole, ed è Low da piu di dieci anni.....e non bastava...poi i pianeti ....) ora balza in mezzo l'Ozono ... ma che cagate si devono sentire , e perdipiu' sempre con la dovuta dose d'ignoranza dentro..

la quantity d'Ozono presente in atmosfera E' MOLTO VARIABILE ! Sia interannuale figurarsi decennalmente . .. .

come puo' dare un riscaldamento globale se varia cosi tanto e spesso ..? Pure un bambino appena nato capirebbe che ci vuole una .. .. . .costante !!

Qui gli impatti dell'Ozono in Strato : https://progearthplanetsci.springeropen.com/articles/10.1186/s40645-022-00485-4

tanto domani attendiamoci dell ' altro .. .. magari sara' colpa dei vestiti troppo scuri della gente .. . .chissa' ..


Top
Profilo Invia messaggio privato
Climater



Registrato: 08/10/22 08:35
Messaggi: 72
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: Mon Mar 20, 2023 11:23 am    Oggetto: Rispondi citando

Ci fai gentilm.te anche la "tendenza" , sempre su basi statistico /correzionali sul prossimo inverno ? No . .cosi' per far due risi tra un post e l'altro ..


Top
Profilo Invia messaggio privato
Climater



Registrato: 08/10/22 08:35
Messaggi: 72
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: Mon Mar 20, 2023 11:25 am    Oggetto: Rispondi citando

Estate 2023 - quando ....scoppiera' non lo so' ma sara' l'ennesima calda , molto calda.. .questo e' il trend ed un trend per esser invertito avra' pur bisogno d'un segnale e/o factors molto differente , no..? E qui dove sarebbe.. .


Top
Profilo Invia messaggio privato
Climater



Registrato: 08/10/22 08:35
Messaggi: 72
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: Mon Mar 20, 2023 11:27 am    Oggetto: Rispondi citando

....aah,, e che non si dica Nino o Nina perche' c'è da mangiarselo a chi dicesse una simil scusa. Dopo due anni di Nina in cui abbiamo registrato le 2 estati probabilmente piu' calde a livello global .. ..


Top
Profilo Invia messaggio privato
cuotamare



Registrato: 27/12/21 23:13
Messaggi: 142
Residenza: sottomarina

MessaggioInviato: Tue Mar 21, 2023 10:36 am    Oggetto: Rispondi citando

Climater

Un riassunto di ignoranza e maleducazione


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sat Apr 15, 2023 7:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://iri.columbia.edu/climate/forecast/net_asmt_nmme/2023/apr2023/images/JJA23_Eur_tmp.gif


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Fri May 12, 2023 9:38 am    Oggetto: Rispondi citando

Erano certamente altri tempi climatici durante i quali a prevalere erano Estati piu fresche esempio la fresca estate di oltre 50 anni fa ,

l estate del 1972 in condizioni El Nino
https://pbs.twimg.com/media/Fv3gEN8XgAATiMe?format=png&name=900x900

Ben diverso il trend stagionale Estivo dopo decenni di " warming trend " ,

https://www.isac.cnr.it/climstor/climate/mean_su_ita_TMM.jpg

la tendenza lineare al rialzo indica un estate 2023 sopra la media climatica , ma questo , dopo una lunga fase in ENSO - , in prospettiva El Nino passaggio in ENSO + durante i mesi Estivi , una certa dinamicita atmosferica che non preclude possibili fasi piu fresche e piovose durante la stagione Estiva


Top
Profilo Invia messaggio privato
trottolino



Registrato: 03/11/22 15:50
Messaggi: 108
Residenza: SALERNO

MessaggioInviato: Fri May 12, 2023 10:11 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno, dove sono finiti i soloni che dicevano Aprile e Maggio desertico?
Dove sono quelli che non piovera' piu'? Che l'Italia sta diventando un deserto?
La natura fa quello che vuole, la meteo non la si puo' controllare, al di la' di quello che dicono certi personaggi!! Sicuramente l'uomo influisce nell'ecosistema, ma non al punto di cambiare la storia!! Avremo piogge eccezionalmente abbondanti!! Addio siccita'!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Climater



Registrato: 08/10/22 08:35
Messaggi: 72
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: Fri May 12, 2023 10:14 am    Oggetto: Rispondi citando

cuotamare ha scritto:
Climater

Un riassunto di ignoranza e maleducazione



Detto da te , mi rincuora sui due aspetti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo**



Registrato: 27/01/09 08:24
Messaggi: 2986
Residenza: Besate(mi)

MessaggioInviato: Fri May 12, 2023 10:22 am    Oggetto: Rispondi citando

w l'italia
Altro post andato in vacca
TRISTEZZA INFINITA


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Fri May 12, 2023 10:32 am    Oggetto: Rispondi citando

matteo** ha scritto:
w l'italia
Altro post andato in vacca
TRISTEZZA INFINITA


Cortesemente dovresti avere rispetto per gli altri forumisti , come anche per ' Trottolino '

se volete fare le vs diatribe fatele in altri post


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4290
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Fri May 12, 2023 10:38 am    Oggetto: Rispondi citando

trottolino ha scritto:
Buongiorno, dove sono finiti i soloni che dicevano Aprile e Maggio desertico?
Dove sono quelli che non piovera' piu'? Che l'Italia sta diventando un deserto?
La natura fa quello che vuole, la meteo non la si puo' controllare, al di la' di quello che dicono certi personaggi!! Sicuramente l'uomo influisce nell'ecosistema, ma non al punto di cambiare la storia!! Avremo piogge eccezionalmente abbondanti!! Addio siccita'!!


Buongiorno Trottolino
in effetti e' un periodo piuttosto piovoso

Certamente l inquinamento e l aumento della temperatura media e' un dato di fatto ,
ma non dovrebbe essere confuso con il controllo del clima ,

il Clima puo essere alterato , ma non si puo controllare un sistema climatico molto piu complesso e caotico

Esempio le proiezioni di autorevoli enti indicavano caldo e siccita' durante la primavera , invece piogge e clima fresco caratterizzano questi mesi Aprile e Maggio


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it