Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Tendenza stagione Primaverile 2023
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Tendenza stagione Primaverile 2023
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4309
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sat Feb 25, 2023 12:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il problema e' quando non si conoscono i dati statistici ,

" vecchie " invece sono gli stessi identici commenti ma cambiano i nicknames ma it is the same " modus " e time of other site

Il Mese di Marzo e' il primo mese primaverile , potrei scrivere la storia di Marzo nei dettagli , dati in Italia dal 1948 ,

Clima impazzito ?,
evidentemente non si concosce la storia di questo mese Marzo definito anche " pazzarello " appunto , poiche e' stato terribilmente caldo nel 1989 mentre due anni prima straordinariamente gelido e super nevoso lo storico Marzo 1987 ,

ma questo sono solo alcuni dati " recenti " poiche potrei scrivere dati della prima meta' del XX secolo

ma scriviamo quelli piu ' recenti " della seconda meta' del XX secolo
esempio negli anni '70 ci sono due estremi dopo il MITISSIMO/caldo Marzo 1972,
quando quell anno , di 51 anni fa , a Stoccolma nel Giugno 1972 c'e stata la prima Conferenza delle Nazioni Unite sull Ambiente e Clima

l' anno dopo il freddissimo Marzo 1973

E la serie caldissimi Marzo del 1989/1990/1991 , Marzo caldo 1991 dopo un mese di febbraio 1991 freddo .

IL CLIMA e' sempre stato instabile ,
la differenza e' il trend climatico , con Clima mediamente piu caldo rispetto a decenni fa , appunto Clima piu fresco per esempio fra gli anni '50 e '80 '

I dati a livello Europeo indicano anche la stagione Primaverile tra le piu calde in assoluto nel 2007 e 2018





`


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4309
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun Mar 05, 2023 12:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Spesso notiamo che il clima e' insolitamente mite/caldo quando invece dovrebbe essere piu freddo , esempio ad inizio Inverno Astronomico '22/2023 e' stato molto mite ben superiore la media del periodo come fra la 3a decade di Dicembre 2022 e prima parte di Gennaio 2023 che sarebbe anche pieno Inverno Meteorologico .

Ovviamente , su base statistica , nel clima non tutto si ripete con le stesse modalita' , ma c'e anche una certa " legge di compensazione " cioe' configurazioni sinottiche con fasi piu fredde ci sono anche quando il clima dovrebbe essere piu mite/caldo .

L' inizio Inverno Astronomico fra Dicembre 2022 e Gennaio 2023 e' stato molto mite ,
in seguito lo Stratwarming di Febbraio non si preclude la possibilita di una fase simil Invernale ad inizio Primavera Astronomica fra la terza decade di Marzo e prima decade di Aprile .


Top
Profilo Invia messaggio privato
Climater



Registrato: 08/10/22 08:35
Messaggi: 72
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: Thu Mar 09, 2023 11:05 am    Oggetto: Rispondi citando

robert ha scritto:
Il problema e' quando non si conoscono i dati statistici ,

" vecchie " invece sono gli stessi identici commenti ma cambiano i nicknames ma it is the same " modus " e time of other site

Il Mese di Marzo e' il primo mese primaverile , potrei scrivere la storia di Marzo nei dettagli , dati in Italia dal 1948 ,

Clima impazzito ?,
evidentemente non si concosce la storia di questo mese Marzo definito anche " pazzarello " appunto , poiche e' stato terribilmente caldo nel 1989 mentre due anni prima straordinariamente gelido e super nevoso lo storico Marzo 1987 ,

ma questo sono solo alcuni dati " recenti " poiche potrei scrivere dati della prima meta' del XX secolo

ma scriviamo quelli piu ' recenti " della seconda meta' del XX secolo
esempio negli anni '70 ci sono due estremi dopo il MITISSIMO/caldo Marzo 1972,
quando quell anno , di 51 anni fa , a Stoccolma nel Giugno 1972 c'e stata la prima Conferenza delle Nazioni Unite sull Ambiente e Clima

l' anno dopo il freddissimo Marzo 1973

E la serie caldissimi Marzo del 1989/1990/1991 , Marzo caldo 1991 dopo un mese di febbraio 1991 freddo .

IL CLIMA e' sempre stato instabile ,
la differenza e' il trend climatico , con Clima mediamente piu caldo rispetto a decenni fa , appunto Clima piu fresco per esempio fra gli anni '50 e '80 '

I dati a livello Europeo indicano anche la stagione Primaverile tra le piu calde in assoluto nel 2007 e 2018

Marzo robert or tony o other , è molto ma molto simile a te come lo hai definito. Other site modus .. .. senti chi parla che ha girato il mondo web dei siti meteo.. .. .ah...ah....,ah....si....si Marzo è proprio come te, . .. .tonio ...





`


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4309
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Fri Mar 10, 2023 7:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Over the last two decades the Greenland and Antartic ice sheets have been losing mass , glaciers have continued to shrink almost worldwide, and Artic sea ice and Northern Hemisphere Spring snow cover have continued to decrease in extent

https://www.climate.gov/sites/default/files/2022-08/ClimateDashboard-Northern-Hemisphere-snow-cover-graph-20220727-1400px.jpg

Per il Nord Emisfero la stagione Primaverile e' meno nevosa , il grafico evidenzia da oltre un ventennio una minore estensione nevosa rispetto alle stagioni Primaverili piu nevose in particolare durante gli anni '70 , esempio tra le piu nevose la Primavera del 1978 e 1979




L'ultima modifica di robert il Fri Mar 10, 2023 8:37 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4309
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Fri Mar 10, 2023 8:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Climater ha scritto:
robert ha scritto:
Il problema e' quando non si conoscono i dati statistici ,

" vecchie " invece sono gli stessi identici commenti ma cambiano i nicknames ma it is the same " modus " e time of other site

Il Mese di Marzo e' il primo mese primaverile , potrei scrivere la storia di Marzo nei dettagli , dati in Italia dal 1948 ,

Clima impazzito ?,
evidentemente non si concosce la storia di questo mese Marzo definito anche " pazzarello " appunto , poiche e' stato terribilmente caldo nel 1989 mentre due anni prima straordinariamente gelido e super nevoso lo storico Marzo 1987 ,

ma questo sono solo alcuni dati " recenti " poiche potrei scrivere dati della prima meta' del XX secolo

ma scriviamo quelli piu ' recenti " della seconda meta' del XX secolo
esempio negli anni '70 ci sono due estremi dopo il MITISSIMO/caldo Marzo 1972,
quando quell anno , di 51 anni fa , a Stoccolma nel Giugno 1972 c'e stata la prima Conferenza delle Nazioni Unite sull Ambiente e Clima

l' anno dopo il freddissimo Marzo 1973

E la serie caldissimi Marzo del 1989/1990/1991 , Marzo caldo 1991 dopo un mese di febbraio 1991 freddo .

IL CLIMA e' sempre stato instabile ,
la differenza e' il trend climatico , con Clima mediamente piu caldo rispetto a decenni fa , appunto Clima piu fresco per esempio fra gli anni '50 e '80 '

I dati a livello Europeo indicano anche la stagione Primaverile tra le piu calde in assoluto nel 2007 e 2018





`


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4309
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Fri Mar 10, 2023 8:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

robert ha scritto:
Over the last two decades the Greenland and Antartic ice sheets have been losing mass , glaciers have continued to shrink almost worldwide, and Artic sea ice and Northern Hemisphere Spring snow cover have continued to decrease in extent

https://www.climate.gov/sites/default/files/2022-08/ClimateDashboard-Northern-Hemisphere-snow-cover-graph-20220727-1400px.jpg

Per il Nord Emisfero la stagione Primaverile e' meno nevosa , il grafico evidenzia da oltre un ventennio una minore estensione nevosa rispetto alle stagioni Primaverili piu nevose in particolare durante gli anni '70 , esempio tra le piu nevose la Primavera del 1978 e 1979


https://modeles16.meteociel.fr/modeles/gfs/run/gfs-0-120.png?12

se confermata questa proiezione , potrebbe nevicare a quote medio/basse sugli Appennini del centro sud Italia

https://modeles16.meteociel.fr/modeles/gfs/run/gfs-16-132.png?12


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4309
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun Mar 12, 2023 10:20 am    Oggetto: Rispondi citando

È abbastanza chiaro che il cambiamento climatico sta rendendo le ondate di caldo più frequenti

Questo grafico relativo la Stagione Primaverile evidenzia il periodo ultra decennale fra il 2000 e 2022 con stagioni primaverili in prevalenza piu calde sopra la climatica 1991/2020 ,
https://www.isac.cnr.it/climstor/climate/mean_sp_ita_TMM.jpg

tranne due stagioni Primaverile piu " fredde " ; nel 2019 in cui Maggio 2019 eccezionalmente ' freddo " e nevoso a quote molto basse su Appennini settentrionali ,
e due anni fa nel 2021

Inoltre si nota da una tendenza lineare al ribasso dopo la calda primavera del 2018 con un mese di Aprile 2018 caldissimo ,

https://www.isac.cnr.it/climstor/climate/mean_sp_ita_TMM.jpg
ipotesi , potrebbe indicare un probabile trend inverso inteso con mesi primaverili non troppo caldi come sono stati per esempio alcuni mesi primaverili caldissimi come Aprile 2007 , 2011 ,2018 ( Aprile 2018 caldissimo in gran parte d Europa in assoluto il piu caldo anche in Italia ) ..caldo Marzo 2012 ( dopo il glaciale e nevoso Febbraio 2012 ) , ..caldissimi Maggio 2003 , 2009


Top
Profilo Invia messaggio privato
Climater



Registrato: 08/10/22 08:35
Messaggi: 72
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: Sun Mar 12, 2023 11:36 am    Oggetto: Rispondi citando

La primavera e' divenuta negl ultimi 10 anni c.a. , la stagione transitiva con il dinamismo piu' accentuato. All'attento osservatore ( non quello dei survaivor..) non sara' certamente sfuggito che :

1 - l'estate si promulga fino a Novembre inoltrato

2 - viceversa sempre piu' spesso la primavera denota atti da .. .. . inverno

cosa sta' a significare tutto cio' ..? Che le stagioni sconfinano una dentro l'altro quasi come a confondersi

che le celle si stanno comportando in modo eguale, ossia quella di HADLEY risalita di alcuni gradi verso NORD , tanto da appaortare un Clima simil-tropy al Mediterraneo, un tempo invece dal Clima .. .. .. T-E-M-P-E-R-A-T-O !!


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4309
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun Mar 12, 2023 11:48 am    Oggetto: Rispondi citando

In realta' , su dati oggettivi periodo climatico 1998/2022 , la Primavera spesso e' caratterizzata da periodi simil Estivi , da oltre un ventennio prevalgono stagioni Primaverili piu calde , con mesi dalle caratteristiche simil estivi come e' stato per esempio il caldissimo Aprile 2018 in assoluto il piu caldo in Italia

Sono le ondate calde piu frequenti a prevalere durante la stagione Primaverile ,

tranne molto rari eventi freddi come appunto nel Marzo 2013 , Aprile 2021 o Maggio 2019 ,
La primavera piu " fredda " circa un ventennio fa nel 2004

concordo su la cella Hadley piu a nord .


Top
Profilo Invia messaggio privato
Climater



Registrato: 08/10/22 08:35
Messaggi: 72
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: Mon Mar 13, 2023 10:40 am    Oggetto: Rispondi citando

.....è stata caratterizzata, semmai , si parla al passato robertin .. riferendosi ad un periodo come il 98'.
Detto cio' , appunto , allora casomai poteva esservene una piu' moderatamente calda mentre invece io parlo d'un aspetto diverso; parlavo di "primavere spesso fredde " ( vedi lo scorso anno ....prova del 9 ..) dovute al proseguire dell'inverno per aspetto dello stesso di type LATE , infatti sino a Novemb. - Dicem. pareva ancora Settembre quantomeno.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Climater



Registrato: 08/10/22 08:35
Messaggi: 72
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: Mon Mar 13, 2023 10:41 am    Oggetto: Rispondi citando

Non solo nel 2004 ma anche nell'Aprile del 03' , quando fece copiosa neve su alcune aree il gg. 7.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Troppo Vento



Registrato: 01/08/11 12:33
Messaggi: 1683
Residenza: Sala Baganza (PR) 180mt

MessaggioInviato: Mon Mar 13, 2023 3:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

È nota la causa dello spostamento più a nord della cella di Hadley come state parlando voi? Inoltre si pensa possa essere una situazione temporanea e quindi reversibile?


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4309
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Mon Mar 13, 2023 3:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Troppo Vento ha scritto:
È nota la causa dello spostamento più a nord della cella di Hadley come state parlando voi? Inoltre si pensa possa essere una situazione temporanea e quindi reversibile?


Una causa che ha comportato lo spostamento della cella di Hadley piu a nord e' stata dalle dinamiche e intensita' del Monsone west Africa , West African Monson ( WAM ) .

Evento Monsonico del Africa Occidentale che ha rafforzato e spinto piu a nord l Anticiclone sub tropicale.
Questo ha comportato per il Mediterraneo frequenti eventi caldi come durata e intensita' .
Intense ondate calde in particolare durante il semestre Primavera/Estate con la serie di stagioni in assoluto piu calde da oltre un ventennio.

Le dinamiche Atmosferiche nei decenni cambiano , per cui in futuro anche questa puo cambiare .




L'ultima modifica di robert il Mon Mar 13, 2023 3:57 pm, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4309
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Mon Mar 13, 2023 3:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Climater ha scritto:
Non solo nel 2004 ma anche nell'Aprile del 03' , quando fece copiosa neve su alcune aree il gg. 7.


Certo , senza dubbio quella e' stata un eccezionale ondata gelida e nevosa per il periodo Aprile di venti anni fa
Era fra il 6 e 9 Aprile 2003 , con storiche nevicate fin sulle spiagge del settore Adriatico


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4309
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun Mar 19, 2023 7:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tendenza 3a decade di Marzo

e' evidente la prevalente componente nord Atlantica con frequenti incursioni piu fredde ad ovest dell Iberia , questo comporta anche richiamo di correnti piu miti/calde per il Mediterraneo
https://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPEU12_96_2.png

Dopo l attuale fase relativamente piu fredda ,
https://climatereanalyzer.org/wx_frames/gfs/ds/gfs_euro-lc_t2anom_3-day.png

nei prossimi giorni graduale aumento termico con clima piu mite/caldo durante la 3a decade di Marzo
https://modeles16.meteociel.fr/modeles/gfs/run/gfs-15-102.png?12


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 2 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it