Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Monitoraggio vps e possibili ripercussioni circolatorie.
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Monitoraggio vps e possibili ripercussioni circolatorie.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 33, 34, 35  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 11:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno,
nelle analisi precedenti avevamo evidenziato la possibilità
di una meridianizzazione del getto per metà mese, ma al contempo
avevamo messo un luce alcune perplessità circolatorie .


I GM mostrano questa rossby con forti disturbi di calore sparati al polo,
ma come detto, la convenzione pacifica rimane scarsa influendo
sul posizionamento del perno pressorio Europeo, e così sarà.
Esso si mostra centrato, deviando la rossby ad oriente.
Per quanto riguarda le dinamiche T S T , siamo sempre nelle medesime
condizioni , con un mmw displacement e core che si va posizionando
sul comparto euro asiatico .



Ora appare più chiaro che eventuali riflessi si andrebbero a concretizzare dopo il
20 febbraio , quando i piani potrebbero maggiormente influenzarsi col glaam
in territorio positivo amplificando le propagazione d'onda.




Displacement che EC vede nei clusters con buona realizzazione di un ATR
con rossby polari/artiche.



Influenze che potrebbero altresì ripercuotersi anche verso il primo mese primaverile
condizionato una troposfera in condizioni più lasche e più libera di ondulare,
senza escludere un ulteriore rinforzo del momento in dinamiche che potrebbero sfociare
verso lo split.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 12:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Osservando le dinamiche proposte dal run 06 gfs
osserviamo alcuni aspetti incoraggianti.
Un ad + con onde stazionarie da ATR a scand + convergente pacifica
con blocco freddo sull'est Europa


Top
Profilo Invia messaggio privato
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1455
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 12:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

E già


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 1:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Diversi spaghi EC con polare e artico da ATR classico da displacement in ad +


Intanto

2 of 31 members have stronger vortex than average at the last forecast step (2023-02-24 00:00:00)

The SSW probability in GEFS is: 94%

Sembra probabile oramai portare a casa la dinamica ma data la condizione precaria
del vps, il periodo avanzato stagionale, i disturbi in propagazione,
non mi sorprenderei che successivamente evolvesse in split.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 1:51 pm    Oggetto: Rispondi citando



Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 4:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gfs non ha più dubbi
0 of 31 members have stronger vortex than average at the last forecast step (2023-02-24 06:00:00)

The SSW probability in GEFS is: 100%



Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele_2021



Registrato: 13/12/21 20:01
Messaggi: 594
Residenza: Medolago

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 4:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gfs aggiorna il nam
Comunicazione s-t rinviata dopo a fine mese?




L'ultima modifica di Gabriele_2021 il Thu Feb 09, 2023 4:39 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 4:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quindi displacement Maior con core euro asiatico


Picco H fluxes 2° e 3° decade con contributo di momento


Ampiezze d'onda con la 1 costante e la 2 in ascesa a 50 e 100 hpa



Convergenza delle EP


I riverberi in basso come detto avvengono a risonanze ma questo non significa
che non c'è comunicazione, questa c'è sempre, parliamo di colonna dei fluidi
in continua interazione, a volte di più a volte di meno.
In queste dinamiche displacement è così, e necessità il lag come il precedente
che ci ha traghettato poi verso la fase attuale.
La fase è importante non tanto per sperare un ultima possibilità invernale
al foto finish, seppur possibile, ma a mio modo di vedere, fondamentale per
un primo mese primaverile dinamico, atto al ripristino di un equilibrio
termo precipitativo sempre precario.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 4:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gabriele_2021 ha scritto:
Gfs aggiorna il nam
Comunicazione s-t rinviata dopo a fine mese?

Intesa come nam in AO - , probabilmente si.
Ma essendo un quadro proposto da gfs dopo le 300 ore,
è probabile aspettarsi variazioni.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 4:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Qualche indecisione comincia a manifestarsi a 1.000 hPa
nel riverbero nam negativo.



Top
Profilo Invia messaggio privato
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1455
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 6:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vediamo se i gm mostreranno a breve lo spostamento di una buona parte delle masse artiche verso il nord-europa.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio



Registrato: 18/01/22 14:24
Messaggi: 783
Residenza: Andria (BAT)

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 7:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sembra che ci sia l'inversione completa!



Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio



Registrato: 18/01/22 14:24
Messaggi: 783
Residenza: Andria (BAT)

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 7:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Inversione costante.
Vortice spostato, eccezionalmente debole a 384h.

1)



2)



3)



4)



Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 7:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si Rio , oramai è certa.
Posto l'andamento delle anomalie circolatorie globali dell'ultimo mese.
Interessante il continuo attrito siberiano che sfocia in warming dai 30 ai 10 hPa
e propagazione pacifica.





Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio



Registrato: 18/01/22 14:24
Messaggi: 783
Residenza: Andria (BAT)

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 8:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si @Picchio, (ma attendiamo, io vedo solo un dislocamento)

Comunque.. sembra che anche la l'MJO potrebbe essere in marcia verso le fasi favorevoli, io non sto contando la fase 3 in questo momento, ha pasticciato nell'Oceano Indiano abbastanza a lungo, e ECM ha una rapida progressione ora alla fase 6 in ampiezza; questo potrebbe essere un ottimo tempismo che fornirebbe assistenza per il blocco dei driver TROP, allo stesso tempo del modello STRAT, si spera che scenda verso il basso.



ciao

a dopo!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 33, 34, 35  Successivo
Pagina 3 di 35

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it