Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Febbraio 2023 analisi modelli (per esperti )
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Febbraio 2023 analisi modelli (per esperti )
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 172, 173, 174 ... 332, 333, 334  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
effetto stau



Registrato: 29/12/12 14:01
Messaggi: 4820
Residenza: san mauro pascoli

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 12:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Comunque ragazzi
.... propongo una standing ovetion per:
Picchio, Gabri e Rio....senza togliere a nessuno il suo.
Anche nell'altro TD stanno impastendo argomenti e analisi da urlo.
Complimenti davvero! Fortuna avervi nel forum


Top
Profilo Invia messaggio privato
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1455
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 12:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

effetto stau ha scritto:
Comunque ragazzi
.... propongo una standing ovetion per:
Picchio, Gabri e Rio....senza togliere a nessuno il suo.
Anche nell'altro TD stanno impastendo argomenti e analisi da urlo.
Complimenti davvero! Fortuna avervi nel forum

Esatto. Veri complimenti da parte mia.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1455
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 12:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

gandalf il bianco ha scritto:
Terza decade ultima chiamata


The last dance.


Top
Profilo Invia messaggio privato
MalatodiNeve



Registrato: 11/02/21 11:52
Messaggi: 51
Residenza: Turi (Ba) 250mt s.l.m.

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 1:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

effetto stau ha scritto:
Comunque ragazzi
.... propongo una standing ovetion per:
Picchio, Gabri e Rio....senza togliere a nessuno il suo.
Anche nell'altro TD stanno impastendo argomenti e analisi da urlo.
Complimenti davvero! Fortuna avervi nel forum


Come li ho immaginati?
Al Bano, Ranieri, Morandi Very Happy

Chapeau ragazzi


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele_2021



Registrato: 13/12/21 20:01
Messaggi: 581
Residenza: Medolago

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 3:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gelo Etna ha scritto:

Ciao Gabriele intanto voglio farti i complimenti per la spiegazione perfetta da te fornita a noi utenti del forum. Volevo porto una domanda.

Io abito ad Acireale nel bel mezzo del severo maltempo che davvero sera sta imperversando in zona. Hai detto della formazione di un mcs, dunque i fenomeni attuali su tutta la Sicilia orientale sono dovuti solo a condizioni da stau? Quindi è lecito attendersi nelle prossime ore la formazioni di questo mcs che apporterà un peggioramento ancora più intenso? Soprattutto i modelli da quale parte della giornata mostrano la formazione di questo importante ammasso temporalesco? Grazie per la risposta e ancora complimenti


Ciao e grazie Gelo etna
I fenomeni che stanno interessando il sud italia da ieri sera sono provocati dal passaggio di una linea di instabilità associata ad un fronte stazionario sul mediterraneo orientale in moto verso sud ovest. Questo mentre il campo barico e quindi anche la ventilazione ha incominciato a risentire della risalita del vortice ciclonico dall'algeria, intensificando le correnti orientali che, sbattendo contro i rilievi orografico siciliani, generano stau con un esaltazione delle precipitazioni.
Nelle prossime ore mentre il minimo approderà sul mediterraneo si innescheranno i fenomeni citati nell'analisi, con la progressiva organizzazione di un sistema convettivo a mesoscala ed ulteriore recrudescenza dell'instabilità, dove i rain rate sarebbero a carattere di nubifragio. Tra la sera e la mattina di domani il maltempo raggiungerebbe il culmine in concomitanza della transizione in struttura barotropica.
Per didattica un MCS  è un sistema temporalescoesteso per decine o centinaia di km (mesoscala) nato dall’unione di diverse celle a vari stadi di sviluppo ravvicinati tra loro, può essere di tipo frontale o circolare. Il caso in questione appartiene al secondo tipo essendo associato ad un vortice ciclonico a tutte le quote.




L'ultima modifica di Gabriele_2021 il Thu Feb 09, 2023 3:08 pm, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rodigino04



Registrato: 04/12/21 19:39
Messaggi: 517
Residenza: Rovigo (RO), Veneto

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 3:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vivissimi complimenti per le splendide ed accurate analisi di Gabriele e Rio!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
jacopo90
Forumista senior


Registrato: 09/02/12 08:54
Messaggi: 6355
Residenza: guardea (tr) 390 m s.l.m.

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 3:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buonasera, per quanto mi riguarda mi unisco ai complimenti ai più bravi che scrivono qui sopra.
Comunque continuo a pensare che questa fase rimanga un pò "monca" e gli eventuali disturbi del vp saranno molto levi, in quanto non c'è comunicazione tra alti e bassi strati purtroppo. Infatti dal grafico è evidente che gli effetti stratosferici si smorzano fino a scomparire a circa 200 hp quindi un pò troppo in alto.



Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 5:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

O è un bug , oppure gfs c'ha capito poco nelle ultime emissioni.
Credo un bug


Comunque gem si conferma prestazionale a qualche centesimo da ukmo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Wurm78



Registrato: 07/01/19 20:20
Messaggi: 1100
Residenza: Somma Lombardo

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 5:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ad ora nulla può portare a facili ottimismi riguardo alla ripresa dell'inverno o anche a piogge nelle zone afflitte da deficit idrico e da siccità. Le previsioni a 10 giorni danno anticiclone in progressivo rinforzo e il dopo è nebuloso, ma credo che si continui forse per quasi tutto il mese con un regime di stabilità al nord e sul Tirreno. L'inverno secondo me ha già dato quel tanto che doveva dare.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 40925
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 5:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Trovare spunti oggi pomeriggio è impresa ardua.
Aggiornamenti di una piattezza unica.
Certo che se febbraio si riducesse a questo unico episodio che poi ha riguardato solo parte della penisola, sarebbe davvero deludente.
Vi informo comunque che l'episodio in questione a casa mia ha portato al massimo 2 mm. Nessuno si può permettere i prossimi 20 giorni di nulla.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Snow76



Registrato: 21/12/18 18:24
Messaggi: 1409
Residenza: Zona Olbia

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 5:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gfs12 fa vedere l’opposto di quello che ci si aspetterebbe dopo questo riscaldamento stratosferico almeno a leggere o osservare le varie analisi, lo 06 qualcosa aveva fatto vedere d’interessante, mah.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Serenovariabile



Registrato: 30/09/21 18:11
Messaggi: 199
Residenza: Legnano

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 6:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Wurm78 ha scritto:
Ad ora nulla può portare a facili ottimismi riguardo alla ripresa dell'inverno o anche a piogge nelle zone afflitte da deficit idrico e da siccità. Le previsioni a 10 giorni danno anticiclone in progressivo rinforzo e il dopo è nebuloso, ma credo che si continui forse per quasi tutto il mese con un regime di stabilità al nord e sul Tirreno. L'inverno secondo me ha già dato quel tanto che doveva dare.

Aggiornamento eloquenti e schokkanti. Dopo metà mese, pare rinforzarsi ulteriormente l'alta pressione europea. Rinforzo favorito da una risposta africana importante : probabilmente laconseguenza dell'aria fredda in discesa al largo delle coste atlantiche ststunitensi


Top
Profilo Invia messaggio privato
fadigio79



Registrato: 23/12/18 10:53
Messaggi: 520
Residenza: Colleverde di Guidonia

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 6:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

GFS12 ci manda diretto all'inverno 2025...che tristezza.


Top
Profilo Invia messaggio privato
fadigio79



Registrato: 23/12/18 10:53
Messaggi: 520
Residenza: Colleverde di Guidonia

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 6:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Serenovariabile ha scritto:
Wurm78 ha scritto:
Ad ora nulla può portare a facili ottimismi riguardo alla ripresa dell'inverno o anche a piogge nelle zone afflitte da deficit idrico e da siccità. Le previsioni a 10 giorni danno anticiclone in progressivo rinforzo e il dopo è nebuloso, ma credo che si continui forse per quasi tutto il mese con un regime di stabilità al nord e sul Tirreno. L'inverno secondo me ha già dato quel tanto che doveva dare.

Aggiornamento eloquenti e schokkanti. Dopo metà mese, pare rinforzarsi ulteriormente l'alta pressione europea. Rinforzo favorito da una risposta africana importante : probabilmente laconseguenza dell'aria fredda in discesa al largo delle coste atlantiche ststunitensi


Sappiamo tutti che quel mostro in Europa potrebbe durare settimane vero?


Top
Profilo Invia messaggio privato
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1455
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Thu Feb 09, 2023 6:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

È il festival delle lacrime, come se il vostro futuro dipenda da un run.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 172, 173, 174 ... 332, 333, 334  Successivo
Pagina 173 di 334

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it