Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Inverno 2022/23 monitoriamolo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Inverno 2022/23 monitoriamolo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 70, 71, 72 ... 84, 85, 86  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1410
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 9:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno Mariano -7,7 secco con sole splendente


Top
Profilo Invia messaggio privato
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4359
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 9:38 am    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
EStese ed intense gelate stamattina in Piemonte, sfiorati i -10° sulle pianure astigiane, tra -5°/-6° nelle periferie torinesi, -10° a partire dai 1100 metri.
Da me -7.4°, la più fredda dell'inverno
La val Argentera stacca un bel -19.2° a quota 1800!


Confermo: terza mini fase (non durano mai più di tre-quattro giorni) gelida in montagna (dopo quella di metà dicembre e del 25 gennaio) e freddina in pianura di questo inverno, inverno nel complesso assai mite e in predicato di finire al terzo o quarto posto tra i più caldi

La valle argentera, vallata laterale della Valle di Susa e valle più fredda del Piemonte, torna a sfiorare i -20 con Sauze di Cesana; Sestriere aggancia i -14 ma basta andare sopra i 1000 metri al di fuori dei pendii per avvicinare o toccare i -10. Anche la pianura stamane si difende, pur lontanissima dai rigori potenziali del passato soprattutto quando "provocata" da aria continentale, che al giorno d'oggi arriva ridimensionata anch'essa: ad ogni modo, tra torinese, astigiano, cuneese e biellese si è viaggiati tra -4 e -8 e ad Asti città si sono toccati i -6.
Torino città, che è lunga 20 km e larga 15 ed ha 5 microclimi diversi (il centro storico più mite, i quartieri freddi e nebbiosi della zona sud e nordest, l'area più favonica della zona ovest, il lungo fiume pre-collinare, la collina over 400-500 metri) ha archiviato minime tra -4 e -0.

Stanotte si risalirà per nuvole sterili in arrivo mentre la notte su venerdi potrebbe risultare l'ultima fredda dell'anno, dopodichè, a partire prima dai monti e poi verso le pianure, i rigori intermittenti ed estemporanei di questo breve e drammaticamente secco - oramai in modo irreversibile - inverno verranno spazzati via, temo, fino a dicembre 2023


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rocca17



Registrato: 05/12/21 09:08
Messaggi: 345
Residenza: Solferino (MN)

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 10:05 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum. Qua in collina minima di solo -2,1 gradi. Punte di -5/-6 nelle conche e nella valle del Mincio. Atmosfera comunque invernale. Poca brina per i bassi tassi d’umidità


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11047
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 10:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Minima di -5.5, gelo diffuso con forte brina

cielo sereno e calma piatta

Da segnalare nelle ultime 2 giornate le temperature minime di Livigno, -24 (ieri) e -23 (oggi)


Top
Profilo Invia messaggio privato
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4359
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 10:58 am    Oggetto: Rispondi citando

manu73 ha scritto:
Minima di -5.5, gelo diffuso con forte brina

cielo sereno e calma piatta

Da segnalare nelle ultime 2 giornate le temperature minime di Livigno, -24 (ieri) e -23 (oggi)


Davvero la capitale del gelo italiana, e tra le più fredde d'Europa!

Certo, ha tutti gli elementi a favore: è in una conca dove il gelo può sedimentarsi facilmente, ma è in una conca molto alta, superiore ai 1800 metri e le cui borgate più elevate sfiorano i 2100 ( Treppalle); è molto a nord, tra le località più settentrionali d'Italia e quasi al 47esimo parallelo (per capirci, non molto più a sud di Budapest o Parigi ad esempio), lontanissima dal mare, tra le poche località a oltre 200 km in linea d'aria dal mare; infine, non conosce - o quasi - effetti favonici, beccandosi sia le incursioni settentrionali (difatti, quando su mezza Padania e pedemontana arrivano venti di caduta, a Livigno nevica) che le ritornanti da sud.

Insomma, una località con pochi rivali nel vecchio continente e vero e proprio paradiso per amanti del gelo e della neve: un angolo canadese in Italia


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11047
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 11:16 am    Oggetto: Rispondi citando

InvernoPerfetto ha scritto:
manu73 ha scritto:
Minima di -5.5, gelo diffuso con forte brina

cielo sereno e calma piatta

Da segnalare nelle ultime 2 giornate le temperature minime di Livigno, -24 (ieri) e -23 (oggi)


Davvero la capitale del gelo italiana, e tra le più fredde d'Europa!

Certo, ha tutti gli elementi a favore: è in una conca dove il gelo può sedimentarsi facilmente, ma è in una conca molto alta, superiore ai 1800 metri e le cui borgate più elevate sfiorano i 2100 ( Treppalle); è molto a nord, tra le località più settentrionali d'Italia e quasi al 47esimo parallelo (per capirci, non molto più a sud di Budapest o Parigi ad esempio), lontanissima dal mare, tra le poche località a oltre 200 km in linea d'aria dal mare; infine, non conosce - o quasi - effetti favonici, beccandosi sia le incursioni settentrionali (difatti, quando su mezza Padania e pedemontana arrivano venti di caduta, a Livigno nevica) che le ritornanti da sud.

Insomma, una località con pochi rivali nel vecchio continente e vero e proprio paradiso per amanti del gelo e della neve: un angolo canadese in Italia


Assolutamente si.

Se si percorre l'area da Livigno attraverso il passo del Gallo e poi la Val Mustair (parco nazionale Svizzero) verso l alta Val Venosta credo che il confronto regga tutto.

Un paradiso ai nostri occhi, per veri amanti del settore....


Smile


Top
Profilo Invia messaggio privato
dersu



Registrato: 17/07/08 16:03
Messaggi: 1454
Residenza: Milton (USA) e Ortonovo

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 11:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Livigno splendida, non c'è che dire.

Intanto stamani Luni registra una minima di -4.1°, la più fredda da febbraio 2018.
Peccato davvero sia un freddo sterile, isolato e di breve durata.
Auguriamoci che almeno possa aver aiutato la natura a fare il suo corso liberandola da insetti vari come dovrebbe avvenire ogni inverno...


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10212
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 11:39 am    Oggetto: Rispondi citando

manu73 ha scritto:
InvernoPerfetto ha scritto:
manu73 ha scritto:
Minima di -5.5, gelo diffuso con forte brina

cielo sereno e calma piatta

Da segnalare nelle ultime 2 giornate le temperature minime di Livigno, -24 (ieri) e -23 (oggi)


Davvero la capitale del gelo italiana, e tra le più fredde d'Europa!

Certo, ha tutti gli elementi a favore: è in una conca dove il gelo può sedimentarsi facilmente, ma è in una conca molto alta, superiore ai 1800 metri e le cui borgate più elevate sfiorano i 2100 ( Treppalle); è molto a nord, tra le località più settentrionali d'Italia e quasi al 47esimo parallelo (per capirci, non molto più a sud di Budapest o Parigi ad esempio), lontanissima dal mare, tra le poche località a oltre 200 km in linea d'aria dal mare; infine, non conosce - o quasi - effetti favonici, beccandosi sia le incursioni settentrionali (difatti, quando su mezza Padania e pedemontana arrivano venti di caduta, a Livigno nevica) che le ritornanti da sud.

Insomma, una località con pochi rivali nel vecchio continente e vero e proprio paradiso per amanti del gelo e della neve: un angolo canadese in Italia


Assolutamente si.

Se si percorre l'area da Livigno attraverso il passo del Gallo e poi la Val Mustair (parco nazionale Svizzero) verso l alta Val Venosta credo che il confronto regga tutto.

Un paradiso ai nostri occhi, per veri amanti del settore....


Smile

Livigno, un paradiso per i freddofili/nivofili Very Happy
Semplicemente magnifica Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6735
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 12:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
manu73 ha scritto:
InvernoPerfetto ha scritto:
manu73 ha scritto:
Minima di -5.5, gelo diffuso con forte brina

cielo sereno e calma piatta

Da segnalare nelle ultime 2 giornate le temperature minime di Livigno, -24 (ieri) e -23 (oggi)


Davvero la capitale del gelo italiana, e tra le più fredde d'Europa!

Certo, ha tutti gli elementi a favore: è in una conca dove il gelo può sedimentarsi facilmente, ma è in una conca molto alta, superiore ai 1800 metri e le cui borgate più elevate sfiorano i 2100 ( Treppalle); è molto a nord, tra le località più settentrionali d'Italia e quasi al 47esimo parallelo (per capirci, non molto più a sud di Budapest o Parigi ad esempio), lontanissima dal mare, tra le poche località a oltre 200 km in linea d'aria dal mare; infine, non conosce - o quasi - effetti favonici, beccandosi sia le incursioni settentrionali (difatti, quando su mezza Padania e pedemontana arrivano venti di caduta, a Livigno nevica) che le ritornanti da sud.

Insomma, una località con pochi rivali nel vecchio continente e vero e proprio paradiso per amanti del gelo e della neve: un angolo canadese in Italia


Assolutamente si.

Se si percorre l'area da Livigno attraverso il passo del Gallo e poi la Val Mustair (parco nazionale Svizzero) verso l alta Val Venosta credo che il confronto regga tutto.

Un paradiso ai nostri occhi, per veri amanti del settore....


Smile

Livigno, un paradiso per i freddofili/nivofili Very Happy
Semplicemente magnifica Very Happy


Anche un bel paradiso ... FISCALE.. Laughing oltre che per paperoni considerando quanto costano le case (dal mezzo milione per un buco in su) Laughing

Qui nel ben più modesto territorio piemontese stamattina minime sotto i -5 in diverse zone, una irruzione fredda nel complesso molto deludente fino ad appena 72h fa, ridimensionata nelle termiche e nella sua lunghezza, praticamente nel mio territorio si riduce a 48h sottomedia e stop, poi si ritorna oltre... come sempre


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gelo Etna



Registrato: 14/10/22 08:51
Messaggi: 345
Residenza: Acireale

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 3:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Inizia il grande peggioramento sulla Sicilia orientale in 30 minuti accumulati già 4 cm di neve fresca suo 650 metri


Top
Profilo Invia messaggio privato
Estremo Nordest



Registrato: 14/02/15 21:05
Messaggi: 3760
Residenza: Gorizia

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 3:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno a tutti!!Sereno,debole Bora.Minima -4° massima +4.2°


Top
Profilo Invia messaggio privato
Estremo Nordest



Registrato: 14/02/15 21:05
Messaggi: 3760
Residenza: Gorizia

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 5:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Estremo Nordest ha scritto:
Buongiorno a tutti!!Sereno,debole Bora.Minima -4° massima +4.2°
Bora in netto aumento


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1410
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 6:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

GiulianoPhoto ha scritto:
lities ha scritto:
manu73 ha scritto:
InvernoPerfetto ha scritto:
manu73 ha scritto:
Minima di -5.5, gelo diffuso con forte brina

cielo sereno e calma piatta

Da segnalare nelle ultime 2 giornate le temperature minime di Livigno, -24 (ieri) e -23 (oggi)


Davvero la capitale del gelo italiana, e tra le più fredde d'Europa!

Certo, ha tutti gli elementi a favore: è in una conca dove il gelo può sedimentarsi facilmente, ma è in una conca molto alta, superiore ai 1800 metri e le cui borgate più elevate sfiorano i 2100 ( Treppalle); è molto a nord, tra le località più settentrionali d'Italia e quasi al 47esimo parallelo (per capirci, non molto più a sud di Budapest o Parigi ad esempio), lontanissima dal mare, tra le poche località a oltre 200 km in linea d'aria dal mare; infine, non conosce - o quasi - effetti favonici, beccandosi sia le incursioni settentrionali (difatti, quando su mezza Padania e pedemontana arrivano venti di caduta, a Livigno nevica) che le ritornanti da sud.

Insomma, una località con pochi rivali nel vecchio continente e vero e proprio paradiso per amanti del gelo e della neve: un angolo canadese in Italia


Assolutamente si.

Se si percorre l'area da Livigno attraverso il passo del Gallo e poi la Val Mustair (parco nazionale Svizzero) verso l alta Val Venosta credo che il confronto regga tutto.

Un paradiso ai nostri occhi, per veri amanti del settore....


Smile

Livigno, un paradiso per i freddofili/nivofili Very Happy
Semplicemente magnifica Very Happy


Anche un bel paradiso ... FISCALE.. Laughing oltre che per paperoni considerando quanto costano le case (dal mezzo milione per un buco in su) Laughing

Qui nel ben più modesto territorio piemontese stamattina minime sotto i -5 in diverse zone, una irruzione fredda nel complesso molto deludente fino ad appena 72h fa, ridimensionata nelle termiche e nella sua lunghezza, praticamente nel mio territorio si riduce a 48h sottomedia e stop, poi si ritorna oltre... come sempre
Tenete presente che comunque c'e' la vicina Svizzera, per i frontalieri e' una cuccagna e se prendi la pensione AVS(come mia moglie)paghi solo il 5% tasse alla fonte e non si dichiara al fisco italiano(niente irpef regionale e comunale)


Top
Profilo Invia messaggio privato
Scighèra



Registrato: 28/07/20 20:42
Messaggi: 538
Residenza: cuggiono

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 8:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oggi, qua, minima a -5.1, la più bassa di stagione..curioso di vedere se domani o venerdì mattina si potrà migliorare..come solito gran sole e massima a 7 gradi scarsi..orora 0.7..'notte..


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8057
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 9:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Minima -3.3°, la più fredda sinora della stagione, max 6.8°, forte gelata mattutina seguita da gran sole, clima tipicamente invernale, con valori di 1/2° sotto la media del periodo, niente di eclatante ma clima indubbiamente freddo.

La notte è stata generalmente la più fredda dell'inverno sinora, con qualche picco di -6°, tra le più importanti Ceriano Laghetto (mb) con -6.6° e San Lorenzo di Goito (MN) con -6.2°, Malpensa -6°, Linate -5°.
Il gelo arriva anche a Milano city, perlomeno alla circonvallazione, con i -0.1° di Milano Arbe, prima gelata annuale, +1.3° invece a Porta Genova, +1.1° in Piazzale Cadorna, in quest'ultima non è ancora gelato.




L'ultima modifica di alx87 il Wed Feb 08, 2023 10:02 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 70, 71, 72 ... 84, 85, 86  Successivo
Pagina 71 di 86

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it