Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Febbraio 2023 analisi modelli (per esperti )
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Febbraio 2023 analisi modelli (per esperti )
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 169, 170, 171 ... 332, 333, 334  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Estremo Nordest



Registrato: 14/02/15 21:05
Messaggi: 3760
Residenza: Gorizia

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 12:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

InvernoPerfetto ha scritto:
Gelo Etna ha scritto:
Let it snow! ha scritto:
Accumuli nevosi per ec nel breve.

Per certe zone si potrebbero raggiungere valori che non si vedono spesso. Sicilia centro-orientale in primis, ma qui dubbi sulle temperature.


Ciao lets sarebbero fenomeni quasi da record assoluto epr la Sicilia, addirittura le fortissime precipitazioni previste potrebbero tra giovedì sera e venerdì mattina con il probabile arrivo di una -4 trasformarsi in neve fino alla bassa collina. Non credo?


Segnalo, sebbene la mia regione sia spesso quella più "meteo-bullizzata" d'Italia perchè ai margini e al riparo da quasi tutte le manovre, una chance di debole nevischio anche sul Piemonte occidentale-sudoccidentale per una manciatina di ore in tarda serata-notte, chance che farà fatica anche solo a smuovere i dati delle centraline...ma ad ogni modo va segnalata. Prima della solita infinita chiusura dei rubinetti piemontesi, in verità quasi mai aperti da 2 anni a questa parte
Buongiorno a Tutti!!Siete i buona compagnia,F.v.G. che comunque vada viene schifata puntualmente dalla neve e ultimamente anche dalla pioggia....


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele_2021



Registrato: 13/12/21 20:01
Messaggi: 581
Residenza: Medolago

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 1:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nelle prossime ore desta particolare preoccupazione la risalita di un vortice ciclonico dalla Tunisia che si intensificherà per il contrasto con l'aria molto fredda in scorrimento sul mediterraneo; il minimo al suolo apporterà un costante afflusso di calore e umidità in surplus dato il sopra media delle sst. Nella sua fase di approfondimento sul mare aquiserà caratteristiche subtropicali, mostrando nella colonna atmosferica, una struttura barotropica a cuore caldo, mentre si assisterà ad un deciso rinforzo della ventilazione e probabilmente alla genesi di sistemi convettivi a mesoscala fiorieri di intense ed abbondanti piogge anche a carattere di nubifragi con possibili locali o diffuse criticità.
Il richiamo di aria fredda da est consentirà altresi copiose nevicate anche fino a quote collinari.
Particolare attenzione per tutta la Sicilia in particolare la parte orientale e la Calabria ionica nelle prossime 72 ore con rischio picchi anche oltre I 300mm sulla punta meridionale del siracusano e ragusano



Top
Profilo Invia messaggio privato
estofex



Registrato: 12/12/17 11:55
Messaggi: 3864
Residenza: S. Filippo del Mela

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 1:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Let it snow! ha scritto:
Gelo Etna ha scritto:
Let it snow! ha scritto:
Accumuli nevosi per ec nel breve.

Per certe zone si potrebbero raggiungere valori che non si vedono spesso. Sicilia centro-orientale in primis, ma qui dubbi sulle temperature.


Ciao lets sarebbero fenomeni quasi da record assoluto epr la Sicilia, addirittura le fortissime precipitazioni previste potrebbero tra giovedì sera e venerdì mattina con il probabile arrivo di una -4 trasformarsi in neve fino alla bassa collina. Non credo?

Fino a 500 m circa. Le temperature saranno cruciali, si va da una bufera di neve a una tempesta di pioggia. E poi c'è la via di mezzo, neve mista a pioggia.


secondo gfs, domani notte zt a 700mt sul messinese, sarebbe neve fin sui 400mt,ma vediamo, la quota neve, sarà di difficile previsione.


Top
Profilo Invia messaggio privato
nevonepiemonte



Registrato: 28/11/22 19:39
Messaggi: 25
Residenza: biella(BI)

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 2:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

edit moderazione: post eliminato

BAN PERMANENTE


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gelo Etna



Registrato: 14/10/22 08:51
Messaggi: 345
Residenza: Acireale

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 3:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

estofex ha scritto:
Let it snow! ha scritto:
Gelo Etna ha scritto:
Let it snow! ha scritto:
Accumuli nevosi per ec nel breve.

Per certe zone si potrebbero raggiungere valori che non si vedono spesso. Sicilia centro-orientale in primis, ma qui dubbi sulle temperature.


Ciao lets sarebbero fenomeni quasi da record assoluto epr la Sicilia, addirittura le fortissime precipitazioni previste potrebbero tra giovedì sera e venerdì mattina con il probabile arrivo di una -4 trasformarsi in neve fino alla bassa collina. Non credo?

Fino a 500 m circa. Le temperature saranno cruciali, si va da una bufera di neve a una tempesta di pioggia. E poi c'è la via di mezzo, neve mista a pioggia.


secondo gfs, domani notte zt a 700mt sul messinese, sarebbe neve fin sui 400mt,ma vediamo, la quota neve, sarà di difficile previsione.
modelli che intanto hanno azzeccato in pieno l'inizio del peggioramento


Top
Profilo Invia messaggio privato
erboss
Moderatore con potere di espulsione


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 5113
Residenza: Grottaferrata (RM)

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 5:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono arrivati nuovi ban.
Invito tutti ancora una volta a rispettare il regolamento ed il tema del TD.
Infine non sono graditi riferimenti o critiche a personaggi esterni al nostro forum.

Grazie


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 9999
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 5:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

La dimostrazione di come la strato possa influenzare la troposfera ma senza interessarci direttamente, vortici polari molto a sud, con ao in territorio negativo



Top
Profilo Invia messaggio privato
ellegi



Registrato: 18/01/11 23:04
Messaggi: 1369
Residenza: val susa

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 5:37 pm    Oggetto: Rispondi citando



fa più freddo in Algeria che in Danimarca


Top
Profilo Invia messaggio privato
effetto stau



Registrato: 29/12/12 14:01
Messaggi: 4820
Residenza: san mauro pascoli

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 5:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

gandalf il bianco ha scritto:
La dimostrazione di come la strato possa influenzare la troposfera ma senza interessarci direttamente, vortici polari molto a sud, con ao in territorio negativo



Strano..... solitamente al 99 % veniamo investiti da polare continentale e nevicate diffuse su tutto il territorio italiano con paralisi di molte città con scarsità di viveri ed elicotteri pronti a consegnarli a paesi completamente isolati per non parlare delle tubature rotte e divieto di transito a tutte le auto nelle principali strade cittadine.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Snow76



Registrato: 21/12/18 18:24
Messaggi: 1409
Residenza: Zona Olbia

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 5:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

gandalf il bianco ha scritto:
La dimostrazione di come la strato possa influenzare la troposfera ma senza interessarci direttamente, vortici polari molto a sud, con ao in territorio negativo


Roba tanto per cambiare per Nordamerica e estremo oriente


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 9999
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 5:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

effetto stau ha scritto:
gandalf il bianco ha scritto:
La dimostrazione di come la strato possa influenzare la troposfera ma senza interessarci direttamente, vortici polari molto a sud, con ao in territorio negativo



Strano..... solitamente al 99 % veniamo investiti da polare continentale e nevicate diffuse su tutto il territorio italiano con paralisi di molte città con scarsità di viveri ed elicotteri pronti a consegnarli a paesi completamente isolati per non parlare delle tubature rotte e divieto di transito a tutte le auto nelle principali strade cittadine.


Appunto, solitamente nella mente si fanno voli pindarici associando il connubio strato-tropo con eventi freddi in Europa, niente di più sbagliato


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 9999
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 5:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Snow76 ha scritto:

Roba tanto per cambiare per Nordamerica e estremo oriente


Per predisposizione naturale del vpt è logico attendersi freddo piu in quei luoghi che da noi, quindi questo tipo di paragoni non esistono


Top
Profilo Invia messaggio privato
Vedolaneve
Forumista senior


Registrato: 15/02/13 13:51
Messaggi: 5508
Residenza: Mulazzano/coriano(rn)219m

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 5:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

gandalf il bianco ha scritto:
effetto stau ha scritto:
gandalf il bianco ha scritto:
La dimostrazione di come la strato possa influenzare la troposfera ma senza interessarci direttamente, vortici polari molto a sud, con ao in territorio negativo



Strano..... solitamente al 99 % veniamo investiti da polare continentale e nevicate diffuse su tutto il territorio italiano con paralisi di molte città con scarsità di viveri ed elicotteri pronti a consegnarli a paesi completamente isolati per non parlare delle tubature rotte e divieto di transito a tutte le auto nelle principali strade cittadine.


Appunto, solitamente nella mente si fanno voli pindarici associando il connubio strato-tropo con eventi freddi in Europa, niente di più sbagliato

no però se in italia vogliamo qualcosa di tosto bisogna partire dal presupposto di avere un vps molto debole e destabilizzato .
poi ovvio che l italia è un micro puntino nella cartina e da li ad essere il targhet delle varie rosby ce ne passa .


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 9999
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 5:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vedolaneve ha scritto:
gandalf il bianco ha scritto:
effetto stau ha scritto:
gandalf il bianco ha scritto:
La dimostrazione di come la strato possa influenzare la troposfera ma senza interessarci direttamente, vortici polari molto a sud, con ao in territorio negativo



Strano..... solitamente al 99 % veniamo investiti da polare continentale e nevicate diffuse su tutto il territorio italiano con paralisi di molte città con scarsità di viveri ed elicotteri pronti a consegnarli a paesi completamente isolati per non parlare delle tubature rotte e divieto di transito a tutte le auto nelle principali strade cittadine.


Appunto, solitamente nella mente si fanno voli pindarici associando il connubio strato-tropo con eventi freddi in Europa, niente di più sbagliato

no però se in italia vogliamo qualcosa di tosto bisogna partire dal presupposto di avere un vps molto debole e destabilizzato .
poi ovvio che l italia è un micro puntino nella cartina e da li ad essere il targhet delle varie rosby ce ne passa .


Ma infatti non si deve fare l errore di associare l evento stratosferico con l Europa meridionale, , credo ci vogliano anche altri fattori favorevoli, poi l ho detto anche l altra sera, sarei curioso di vedere un forte riscaldamento strato in zona groenlandia-nord atlantico , son 10 anni che vediamo i soliti riscaldamenti sulla siberia orientale che ha portato ben poco da noi


Top
Profilo Invia messaggio privato
Snow76



Registrato: 21/12/18 18:24
Messaggi: 1409
Residenza: Zona Olbia

MessaggioInviato: Wed Feb 08, 2023 5:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

gandalf il bianco ha scritto:
Snow76 ha scritto:

Roba tanto per cambiare per Nordamerica e estremo oriente


Per predisposizione naturale del vpt è logico attendersi freddo piu in quei luoghi che da noi, quindi questo tipo di paragoni non esistono

Certo ovvio, il problema è il nulla da noi ringraziamo questa retrogressione che ci ha portato un po’ d’inverno per altro nulla da segnalare.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 169, 170, 171 ... 332, 333, 334  Successivo
Pagina 170 di 334

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it