Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Inverno 2022/23 monitoriamolo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Inverno 2022/23 monitoriamolo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 67, 68, 69 ... 84, 85, 86  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41244
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 4:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/live-clamorose-temperature-primaverili-il-foehn-regala-picchi-oltre-21-c-/96304/


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41244
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 4:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Intanto da queste parti nubi e foschia in aumento
L'aria fredda bussa alla porta dell'Adriatico centro meridionale


Top
Profilo Invia messaggio privato
Scighèra



Registrato: 28/07/20 20:42
Messaggi: 545
Residenza: cuggiono

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 5:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Scighèra ha scritto:
Favonio arrivato a mezzodì e termometro a 21...23 a portata?..
..alla fine 'solo' 21 di massima.. qualche raffica di vento sui 35/40 km/h, pensavo peggio..vista sconfinata sulle Alpi semibrulle..attuali 18 gradi..saluti..


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rocca17



Registrato: 05/12/21 09:08
Messaggi: 364
Residenza: Solferino (MN)

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 6:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ingresso del vento freddo da est. Temperatura crollata a 8,8°C. Massima di 13,7°C. Tutto questo mentre sull'ovest lombardo resiste il foehn con 17/18°C.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Nebbiolo100%



Registrato: 27/05/12 22:03
Messaggi: 2437
Residenza: Langhe&Roero

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 6:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non so quali siano i record di febbraio ma oggi è sicuramente memorabile: in collina minime ben sopra i 10, t max quasi ovunque oltre i 20° e tanti 21°.
Altra segnalazione da fare è per le escursioni termiche: a Baldissero, nel Roero, Tmin -0,5 e Tmax 21!!!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8093
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 6:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Max 21.4° a Rho, ma max diffusamente sui 21° in tutta l'area milanese, mentre i picchi più alti, di 22° si sono toccati tra basso milanese e pavese, in zone che fino alla tarda mattinata erano in alcuni casi sotto i 10°, con aumenti anche di 12-13° in 3-4 ore, la località più calda è stata Casarile, basso milanese, con 22.5° .

La bolla d'aria più calda in quota, sospinta al suolo dal favonio, ha interessato le vallate alpine in nottata, con minime over15, sfogandosi poi in pianura tra mattinata e primissimo pomeriggio, con le max più alte in media tra le 13 e le 13.30 (più tardi, verso le 14/14.30 nelle zone più a sud), dopodiché il vento si è intensificato ma ha portato ad una lieve flessione dei valori, ad esempio alle 16 c'erano 19°, segno che l'aria in arrivo era un po' più fredda, ma comunque molto mite, adesso qui in zona siamo sui 15-16°.

Molto più ai margini le pianure centro-orientali Lombarde, seppure con valori miti, dai 16-17 della bergamasca/cremonese ai 13-14° del mantovano.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41244
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 7:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Punto di rugiada precipitato a -0,1 a Macerata con temperatura attuale di 8,4 e vento moderato da nest
Cielo molto nuvoloso


Top
Profilo Invia messaggio privato
incercadisaggezza



Registrato: 13/02/21 11:30
Messaggi: 1473
Residenza: cabiate(como)

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 8:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giornata per aquiloni Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gelo Etna



Registrato: 14/10/22 08:51
Messaggi: 345
Residenza: Acireale

MessaggioInviato: Sun Feb 05, 2023 8:12 am    Oggetto: Rispondi citando

Come da previsione effetto ase in azione in adriatico, fiocca intensamente sulla costa pescarese, e su alcune zone della Puglia.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41244
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sun Feb 05, 2023 8:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum
Macerata temperatura minima 3 gradi
Molto nuvoloso per nubi stratocumoliformi vento di brezza da sud visibilità ottima
Punto di rugiada -3,5!
Segnalo verso le ore 08,15 qualche leggero fiocchetto qui a Treia
- 7,5 attualmente a 1500 mt


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8093
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Sun Feb 05, 2023 10:25 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno!

Minima +2°, attuale tra +7° e +8° in zona, una decina in meno rispetto a ieri Laughing


Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6974
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Sun Feb 05, 2023 10:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Ieri max definitiva di 21,5°
Si chiude oggi il periodo primaverile,negli ultimi 4 giorni anomalie sulle massime tra 7 e 15 gradi superiori alle medie,per rendere l'idea è come se facesse max per 4 giorni consecutive tra 0 e - 8,davvero incredibile come si raggiungano certi valori con estrema facilità!!
In nottata tempesta di vento da nordest con raffiche fin verso i 50 km/h con primo calo termico rispetto ieri,in attesa dell'ingresso del vero freddo da stasera accompagnato localmente da rovesci nevosi
Minima 2,2°
Attuali 6,4° sereno


Top
Profilo Invia messaggio privato
MarMediterraneo



Registrato: 18/01/15 15:40
Messaggi: 2045
Residenza: Monopoli(BA) 100 m s.l.m.

MessaggioInviato: Sun Feb 05, 2023 11:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Massima 8,5 °C, la più bassa dell'inverno finora, ma domani sarà ancora più bassa. Attuale 5,4 °C con vento forte da N e cielo molto nuvoloso/coperto.


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1095
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Sun Feb 05, 2023 11:23 am    Oggetto: Rispondi citando

MarMediterraneo ha scritto:
Massima 8,5 °C, la più bassa dell'inverno finora, ma domani sarà ancora più bassa. Attuale 5,4 °C con vento forte da N e cielo molto nuvoloso/coperto.

Non è caduto nulla da stamattina da te? Da me qualche fioccata debole portata dal vento, con temp sempre sui 4/4,5°


Top
Profilo Invia messaggio privato
MarMediterraneo



Registrato: 18/01/15 15:40
Messaggi: 2045
Residenza: Monopoli(BA) 100 m s.l.m.

MessaggioInviato: Sun Feb 05, 2023 12:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

6Gennaio2017 ha scritto:
MarMediterraneo ha scritto:
Massima 8,5 °C, la più bassa dell'inverno finora, ma domani sarà ancora più bassa. Attuale 5,4 °C con vento forte da N e cielo molto nuvoloso/coperto.

Non è caduto nulla da stamattina da te? Da me qualche fioccata debole portata dal vento, con temp sempre sui 4/4,5°

No, qui non è caduto niente.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 67, 68, 69 ... 84, 85, 86  Successivo
Pagina 68 di 86

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it