Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Febbraio 2023 analisi modelli (per esperti )
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Febbraio 2023 analisi modelli (per esperti )
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 135, 136, 137 ... 332, 333, 334  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1455
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 4:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Let it snow! ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Era successo qualcosa?

Ho visto adesso la nota del moderatore.

Una cordialissima discussione tra trapano e Mauro. La moderazione ha agito velocemente. Ottimo.

Ok grazie.

Di nulla.


Top
Profilo Invia messaggio privato
mauro2000



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 1168
Residenza: Castellalto(TE) 135mt

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 4:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Era successo qualcosa?

Ho visto adesso la nota del moderatore.


Naaa, niente di che, ero io che me la prendevo con alcuni forumisti che si fanno prendere dalle emozioni e dicono cose strane. che poi non ho offeso nessuno, ho detto la pura verità punzecchiando.
Non si possono leggere commenti fuori da ogni legge fisica, più che altro perchè poi il forum va alla deriva e chi dice castronerie viene osannato portando tutti i discorsi sensati in discarica!

Cmq...tanto per far passare il commento consono dico la mia:
Beccatevi sto freddo, qualcuno(pochi) vedranno la neve e ancora meno vedranno accumuli stando ad oggi(domani sarà diverso...ai modelli piace cambiare sotto le 24/48 ore), però assaporeremo termiche davvero invernali finalmente!
Per il prosieguo dell'Inverno, sono fiducioso, tanto ormai siamo abituati alle tranvate(dovremmo esserlo!), forse il vps andrà in rovina verso la 3° decade del mese, o forse si splitterà, staremo a vedere cosa diranno le temperature in stratosfera e se avrà risvolti sulle nostre latitudini.
Per altre incursioni troposferiche, staremo a vedere cosa dicono i modelli.

buona vita

Smile


Top
Profilo Invia messaggio privato
mauro2000



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 1168
Residenza: Castellalto(TE) 135mt

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 4:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Let it snow! ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Let it snow! ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Era successo qualcosa?

Ho visto adesso la nota del moderatore.

Una cordialissima discussione tra trapano e Mauro. La moderazione ha agito velocemente. Ottimo.

Ok grazie.

Di nulla.

peccato non aver letto le risposte in tempo Laughing Laughing , mi sarei fatto due risate Cool


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gelo Etna



Registrato: 14/10/22 08:51
Messaggi: 345
Residenza: Acireale

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 4:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Let it snow! ha scritto:
Altro miglioramento stamattina.


Probabile che tra lunedì pomeriggio e martedì pomeriggio possiamo vedere qualche rovescio di neve fin quasi in pianura


Top
Profilo Invia messaggio privato
mauro2000



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 1168
Residenza: Castellalto(TE) 135mt

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 4:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
mauro2000 ha scritto:

qui è momentaneamente morto il canadese! la hp atlantica non avrebbe la forza di ergersi, tantomeno un lobo del vortice polare valicare le alpi in quel modo, difatti dopo la HP atlantica viene vista posizionarsi sull'Europa, nn ci sarebbe via di scampo se fosse veritiero il run.

C'è un oscillazione in ad positivo da ATR, come non è possibile Mauro.
A parte che un GM rispetta regole fisiche, può sbagliare come ci si arriva o se ci sarà
quella condizione , ma tutto il resto è certamente plausibile.

Mi riferivo al fatto che la HP atlantica in quel contesto sinottico non si potrà mai ergere verso nord a tal punto da far entrare un lobo del VP in Italia, so benissimo che i modelli si basano su leggi fisiche, ma il mio riferimento era alla previsione del forumista, difatti nei giorni seguenti del run, il lobo si riaccorpa e la Hp Atlantica si siede in Europa. Senza un bel canadese pimpante, la hp passeggia contenta dalle nostre parti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
monte capanne
Forumista senior


Registrato: 09/01/13 18:33
Messaggi: 7474
Residenza: CAMPO NELL'ELBA

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 4:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

ancora piccoli spostamenti del minimo tirrenico,ora le precipitazioni mi lambiscono,


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 4:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Accumuli davvero modesti in 90 ore per gfs


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele_2021



Registrato: 13/12/21 20:01
Messaggi: 567
Residenza: Medolago

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 4:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ogni volta che la moderazione lo scrive me lo chiedo
Quando uno si può definire 'esperto'?
Ad esempio io non mi reputo tale perchè ho ancora molto da imparare in materia; sarei curioso di saperlo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
monte capanne
Forumista senior


Registrato: 09/01/13 18:33
Messaggi: 7474
Residenza: CAMPO NELL'ELBA

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 4:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

domanda,ma i modelli tengono conto della temperatura del mediterraneo sopramedia?


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 4:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gfs/ukmo 96 ore



Top
Profilo Invia messaggio privato
monte capanne
Forumista senior


Registrato: 09/01/13 18:33
Messaggi: 7474
Residenza: CAMPO NELL'ELBA

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 4:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

monte capanne ha scritto:
domanda,ma i modelli tengono conto della temperatura del mediterraneo sopramedia?
io penso che potrebbe stravolgere tutto in senso delle precipitazioni,o sbaglio


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 5:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

monte capanne ha scritto:
domanda,ma i modelli tengono conto della temperatura del mediterraneo sopramedia?

Certo che si.


Top
Profilo Invia messaggio privato
mauro2000



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 1168
Residenza: Castellalto(TE) 135mt

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 5:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gabriele_2021 ha scritto:
Ogni volta che la moderazione lo scrive me lo chiedo
Quando uno si può definire 'esperto'?
Ad esempio io non mi reputo tale perchè ho ancora molto da imparare in materia; sarei curioso di saperlo.

allora sciò...via di qua! Laughing Laughing
scherzo, qua nessuno si ritiene esperto, per essere esperto ci vuole una laurea presa all'aereonautica militare ahahaha. Si puo anche cancellare il "per esperti", tanto nn serve a niente, anzi fa peggio, perchè se uno legge per esperti entra subito e pensa di trovare risposte sensate Smile


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 5:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

A 120 ore gfs sembra chiudere il flusso retrogrado
con lp sul canale di Sicilia


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 5:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ukmo presente qualche differenza ed lp sulle coste Africane


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 135, 136, 137 ... 332, 333, 334  Successivo
Pagina 136 di 334

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it