Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Focus peggioramenti invernali febbraio-marzo Nord Italia
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Focus peggioramenti invernali febbraio-marzo Nord Italia
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29 ... 52, 53, 54  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6968
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 2:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Reading 06 raddoppia ed estende gli accumuli nevosi anche alle pianure piemontesi tra lunedì e martedì con forte stau


Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6968
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 2:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eporediese ha scritto:
Tra mille mappe e previsioni (che per lunedi' han gia' quasi tolimato a 0 i pochi mm previsti per stau) siamo al 3 febbraio con 20.4 gradi. Scarto termico da ieri mattina di quasi 25 gradi. Clima surreale, Ivrea si prepara allo storico carnevale tra 2 settimane ma sembra maggio.

Qui sfondati i 20° da poco,tra 36 ore saremo sottozero probabilmente comunque con probabilità di neve,clima americano


Top
Profilo Invia messaggio privato
Eporediese



Registrato: 21/11/17 10:10
Messaggi: 267
Residenza: Ivrea (Torino)

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 2:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Simo98 ha scritto:
Eporediese ha scritto:
Tra mille mappe e previsioni (che per lunedi' han gia' quasi tolimato a 0 i pochi mm previsti per stau) siamo al 3 febbraio con 20.4 gradi. Scarto termico da ieri mattina di quasi 25 gradi. Clima surreale, Ivrea si prepara allo storico carnevale tra 2 settimane ma sembra maggio.

Qui sfondati i 20° da poco,tra 36 ore saremo sottozero probabilmente comunque con probabilità di neve,clima americano

21.4 alle ore 14, lontani comunque dal record piemontese del 3 febbraio 2020 di 27 gradi.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rodigino04



Registrato: 04/12/21 19:39
Messaggi: 517
Residenza: Rovigo (RO), Veneto

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 3:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buondì, per quanto riguarda la fase che stiamo per vivere la vedo in un certo modo. Al netto che comunque nulla è ancora deciso e, viste le distanze ancora ampissime per una previsione abbastanza fedele tra il 10 e il 12 che rendono i modelli ancora molto incerti e discordanti tra loro, mi sento di dire che con un po' di fortuna il nord può giocarsi un'occasione. Anzi, il nord-ovest ancora meglio, perché tutti i modelli più propensi ad un'occasione nevosa al nord ad ora privilegiano il nw, vedi gfs, gem e icon. Solo gem in un primo momento premierebbe il nord-est. Questo perchè come sovente accade dopo un irruzione fredda, lo strato freddo tende a ristagnare con più corposità nel nw mentre è più dissipabile al nordest. Ma ciò non toglie che con timing diversi vengano stravolti gli scenari.
Questo per dire che la scena è ancora tutta da scrivere, tutto sta a monitorare i prossimi aggiornamenti.

P.s: da me del fohen non c'è traccia, tempo normale con circa 8°C attuali e leggermente nebbioso


Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6968
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 3:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eporediese ha scritto:
Simo98 ha scritto:
Eporediese ha scritto:
Tra mille mappe e previsioni (che per lunedi' han gia' quasi tolimato a 0 i pochi mm previsti per stau) siamo al 3 febbraio con 20.4 gradi. Scarto termico da ieri mattina di quasi 25 gradi. Clima surreale, Ivrea si prepara allo storico carnevale tra 2 settimane ma sembra maggio.

Qui sfondati i 20° da poco,tra 36 ore saremo sottozero probabilmente comunque con probabilità di neve,clima americano

21.4 alle ore 14, lontani comunque dal record piemontese del 3 febbraio 2020 di 27 gradi.

21,5° qua adesso


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 4:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Rodigino04 ha scritto:
Buondì, per quanto riguarda la fase che stiamo per vivere la vedo in un certo modo. Al netto che comunque nulla è ancora deciso e, viste le distanze ancora ampissime per una previsione abbastanza fedele tra il 10 e il 12 che rendono i modelli ancora molto incerti e discordanti tra loro, mi sento di dire che con un po' di fortuna il nord può giocarsi un'occasione. Anzi, il nord-ovest ancora meglio, perché tutti i modelli più propensi ad un'occasione nevosa al nord ad ora privilegiano il nw, vedi gfs, gem e icon. Solo gem in un primo momento premierebbe il nord-est. Questo perchè come sovente accade dopo un irruzione fredda, lo strato freddo tende a ristagnare con più corposità nel nw mentre è più dissipabile al nordest. Ma ciò non toglie che con timing diversi vengano stravolti gli scenari.
Questo per dire che la scena è ancora tutta da scrivere, tutto sta a monitorare i prossimi aggiornamenti.

P.s: da me del fohen non c'è traccia, tempo normale con circa 8°C attuali e leggermente nebbioso


Secondo me se il target di un possibile peggioramento sarà 10-12 sarà importante avere precipitazioni e tutti avranno neve in questa situazione ,almeno inizialmente,poi come dici tu una reiterazione del peggioramento e il continuo addolcimento potrebbero alcune zone del nord est a rischiare il passaggio a pioggia .. siamo ovviamente nel campo della pura teoria ..
Se la mappa di gfs si vedrà anche lunedì sera anche in più run alternativi potremo iniziare a farci più di un pensiero ..
comunque da qui a sabato entra una -8 mediamente quindi vediamo se ci scappa qualcosa prima


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 6:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Virata di gfs verso una chiusura della settimana indegna.. megkio non farsi troppe aspettative ad ogni piccolo passo avanti se ne fanno tre indietro


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rodigino04



Registrato: 04/12/21 19:39
Messaggi: 517
Residenza: Rovigo (RO), Veneto

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 6:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Danielebg ha scritto:
Virata di gfs verso una chiusura della settimana indegna.. megkio non farsi troppe aspettative ad ogni piccolo passo avanti se ne fanno tre indietro


Ecco appunto, aggiornamenti attuali pessimi. Nessun modello vede più un coinvolgimento precipitativo al nord. Il centrosud resta in pole per vedere qualcosa a bassa quota. Noi siamo un po' messi all'angolo ora, a meno che non si prendino direzioni alternative nel prosieguo anche perchè manca una settimana ma la vedo dura, poi chissà mai dire mai


Top
Profilo Invia messaggio privato
aquilotto



Registrato: 15/11/22 17:06
Messaggi: 70
Residenza: Veneto/Roma

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 6:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Abbandonate ogni speranza e tifiamo per il ritorno delle depressioni atlantiche...


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rodigino04



Registrato: 04/12/21 19:39
Messaggi: 517
Residenza: Rovigo (RO), Veneto

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 6:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che poi il contesto termico sarebbe ancora buono fino a sabato più o meno..
Gfs controllo


Gfs moyenne invece solo fino a venerdì


Anche per ukmo fino a venerdì


Icon isoterme adeguate fino a venerdì


Jma fino a venerdì


Gem venerdì


Navgem venerdì


Poi non so se al suolo le condizioni potranno essere buone anche per un po' di più (saremo con estese gelate e pochi gradi diurni per qualche giorno), però leggevo nell'articolo di grosso di ieri sera che non vi sarà alcuna sedimentazione in quanto trattasi di freddo da irruzione con ventilazione costante da est. Non saprei.
In ogni caso appare chiaro che sarebbe opportuna disperatamente una ritornante tra giovedì e venerdì, ma è un desiderio alquanto idilliaco ad ora!

Vediamo ec di che morte ci fa morire stasera...


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10202
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 6:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
Sembra che il prossimo fine settimana sarà dalle caratteristiche primaverili specie al NW.
Con eventuali ricadute favoniche non esclusi i primi ventelli tra val di Susa e pedemontane/basse valli, sulle pianure da valutare ma 15°/16° alla portata.


https://www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/live-clamorose-temperature-primaverili-il-foehn-regala-picchi-oltre-21-c-/96304/


Top
Profilo Invia messaggio privato
VEROinverno



Registrato: 04/01/18 01:12
Messaggi: 382
Residenza: Ferno-Malpensa (VA) 234m.

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 6:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

[/quote]

Ottimo! Da stampare e farci un quadro all'ingresso di casa con la scritta "riassunto inverno 22/23"
Intanto il seccume continuera'...


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rodigino04



Registrato: 04/12/21 19:39
Messaggi: 517
Residenza: Rovigo (RO), Veneto

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 7:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

parla da sola.. ecco chi sono i favoriti...


Forse forse i romagnoli. E qualcosa da stau sulle alpi occidentali


Top
Profilo Invia messaggio privato
avventura



Registrato: 10/09/07 06:31
Messaggi: 1154
Residenza: savignano s/p mslm135(MO)

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 7:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Rodigino04 ha scritto:
parla da sola.. ecco chi sono i favoriti...


Forse forse i romagnoli. E qualcosa da stau sulle alpi occidentali

se va cosi, anche qui , pedemontana modenese, al confine con il bolognese


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 7:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Siamo sempre appesi a un filo e il metti e togli di precipitazioni al nord magari non si chiude con oggi per carità .. però pure gem ha tolto questa eventualità e gli altri non l’hanno mai sposata nelle versioni ufficiali ..
il freddo pur non essendoci cieli spesso sereni si farà sentire ,credo che non supereremo i 3-4 gradi di giorno e saremo verso 0/-1 di notte con dp negativi e di molto..cieli spesso coperti e clima invernale .
Poi magari verso metà settimana con la possibilità di cieli sereni potremo raggiungere i 6 gradi di giorno e i -3-4 di notte .. sopratutto se come pare si instaurerà un hp fredda .
Il seguito è tutto da decifrare ma a pensar male ci si becca spesso quindi non mi sorprenderebbe vedere un’interazione atlantica all’inizio della prossima settimana con temperature al limite e solito patema ..
detto ciò questa è la mia linea ad oggi poi il margine per dei cambiamenti c’è eccome ed è stato dimostrato in questi giorni dai modelli
Ecmwf in questo momento vede aprirsi le porta atlantica alle 120 ore ad esempio


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29 ... 52, 53, 54  Successivo
Pagina 28 di 54

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it