Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Occasioni neve adriatica 2022/2023
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Occasioni neve adriatica 2022/2023
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 91, 92, 93 ... 136, 137, 138  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7630
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 8:32 am    Oggetto: Rispondi citando

cristianmarche ha scritto:
Buongiorno a tutti, domani specie primo pomeriggio qualche rovescio nevoso può starci.. Poi da lunedì martedì si avranno soltanto deboli nevicate.. Ma nulla di più, poi mercoledì e giovedì qualche precipitazione in più ovviamente viste le temperature saranno nevose qualora ci fossero.. Vediamo se si svilupperà anche in maniera moderata l'asse che darà qualche rovescio disorganizzato qua e là..


Buongiorno Cristian. In questi casi si è sempre appesi a un filo, date le precipitazioni poco organizzate. Cerchiamo di raccogliere il massimo possibile.


Top
Profilo Invia messaggio privato
ale12



Registrato: 12/03/14 14:21
Messaggi: 2404
Residenza: Vasto 178 s.l.m

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 8:37 am    Oggetto: Rispondi citando

Intanto qui stamattina 13.4 gradi , bella giornata di sole e uccellini che cinguettano spensierati.
È proprio vero la quiete prima della tempesta.
(In questo caso al massimo solo di vento)


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11328
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 10:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Stefano1986 ha scritto:
cristianmarche ha scritto:
Buongiorno a tutti, domani specie primo pomeriggio qualche rovescio nevoso può starci.. Poi da lunedì martedì si avranno soltanto deboli nevicate.. Ma nulla di più, poi mercoledì e giovedì qualche precipitazione in più ovviamente viste le temperature saranno nevose qualora ci fossero.. Vediamo se si svilupperà anche in maniera moderata l'asse che darà qualche rovescio disorganizzato qua e là..


Buongiorno Cristian. In questi casi si è sempre appesi a un filo, date le precipitazioni poco organizzate. Cerchiamo di raccogliere il massimo possibile.

[img][/img]
Buongiorno, peccato per la zona dell'alto adriatico che sembra non produrre un buon effetto ase, comunque il medio e basso adriatico potrebbe produrre qualcosa di interessante, poi la ventilazione da est dovrebbe fare il resto, peccato anche per le iso che nono eccelse.
[img][/img]


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1000
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 10:50 am    Oggetto: Rispondi citando

Primi temporali che si formano a una 15ina di km dalla costa adriatica salentina, primi effetti di isoterme negative presenti dall'altro lato dell'Adriatico, direi che da me ora comincia il nowcasting Very Happy, a me basterebbe anche solo vederla cadere per un quarto d'ora, tanto rara è diventata ormai...


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7630
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 11:14 am    Oggetto: Rispondi citando

ducaneve ha scritto:
Stefano1986 ha scritto:
cristianmarche ha scritto:
Buongiorno a tutti, domani specie primo pomeriggio qualche rovescio nevoso può starci.. Poi da lunedì martedì si avranno soltanto deboli nevicate.. Ma nulla di più, poi mercoledì e giovedì qualche precipitazione in più ovviamente viste le temperature saranno nevose qualora ci fossero.. Vediamo se si svilupperà anche in maniera moderata l'asse che darà qualche rovescio disorganizzato qua e là..


Buongiorno Cristian. In questi casi si è sempre appesi a un filo, date le precipitazioni poco organizzate. Cerchiamo di raccogliere il massimo possibile.

[img][/img]
Buongiorno, peccato per la zona dell'alto adriatico che sembra non produrre un buon effetto ase, comunque il medio e basso adriatico potrebbe produrre qualcosa di interessante, poi la ventilazione da est dovrebbe fare il resto, peccato anche per le iso che nono eccelse.
[img][/img]


Grazie Duca. Non resta che monitorare, consapevoli che non possiamo attenderci granché.


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11328
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 12:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non so di preciso quanta neve ha fatto nella scorsa nevicata nell'alto Montefeltro, montagne e colline ancora tutte ricoperte di neve, deve averne fatta minimo un metro.


Top
Profilo Invia messaggio privato
forever2012



Registrato: 02/01/17 14:46
Messaggi: 1174
Residenza: SAVIGNANO SUL RUBICONE

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 2:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non ci sono stato di persona, da dalle notizie che ho letto ad esempio a Pennabilli (621 m.slm) accumuli superiori al metro, ci sono anche filmati su internet sulla nevicata di circa 2 settimane fa. con auto sepolte dalla neve.


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11328
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 2:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

forever2012 ha scritto:
Non ci sono stato di persona, da dalle notizie che ho letto ad esempio a Pennabilli (621 m.slm) accumuli superiori al metro, ci sono anche filmati su internet sulla nevicata di circa 2 settimane fa. con auto sepolte dalla neve.

Si ho visto qualche video, ne ha fatta tanta, quando qui pioveva mista li nevicava, per me l'evento era quello, se lo beccavo in pieno sarebbe stato da ricordare da mettere nel cassetto dei ricordi.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Uralomarchigiano



Registrato: 27/09/21 20:45
Messaggi: 359
Residenza: P.diFalerone210mt/Ufa(RU)

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 2:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Crollo termico imminente. Come la vedete per mercoledì e giovedì, salgono le percentuali per avere precipitazioni?


Top
Profilo Invia messaggio privato
forever2012



Registrato: 02/01/17 14:46
Messaggi: 1174
Residenza: SAVIGNANO SUL RUBICONE

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 2:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Purtroppo quella è stata una grossa occasione persa anche per le pianure della Romagna e delle alte Marche viste le precipitazioni che abbiamo avuto ma che comunque hanno avuto il merito di compensare molto del deficit idrico che c'era.
Il rammarico è che con un grado in meno e magari più nord ovest e meno bora, anche per le pianure poteva scapparci una bella nevicata nel mese di gennaio che ormai manca da tanto tempo.
Questo volta invece la qualità dell'aria sarà ottima. ma a quanto pare il problema saranno le precipitazioni.


Top
Profilo Invia messaggio privato
GELOSIBERIANO



Registrato: 08/01/21 12:09
Messaggi: 507
Residenza: Lanciano

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 3:14 pm    Oggetto: Rispondi citando


Accumuli nevosi per icon


Top
Profilo Invia messaggio privato
cristianmarche



Registrato: 03/01/10 15:12
Messaggi: 2522
Residenza: corridonia

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 3:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Uralomarchigiano ha scritto:
Crollo termico imminente. Come la vedete per mercoledì e giovedì, salgono le percentuali per avere precipitazioni?


Più mercoledì abbiamo chance importanti.. Secondo me.. Perché abbiamo un nuovo impulso in quota dai Balcani che rinnova instabilità.. Occhio a possibili fiocchi domani mattina e primo pomeriggio con l'ingresso di correnti gelide


Top
Profilo Invia messaggio privato
GELOSIBERIANO



Registrato: 08/01/21 12:09
Messaggi: 507
Residenza: Lanciano

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 4:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Più ci si avvicina all'evento e più le precipitazioni aumentano


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1000
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 4:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

GELOSIBERIANO ha scritto:
Più ci si avvicina all'evento e più le precipitazioni aumentano

Meh io comincio a sperarci un po' che vedrò qualcosa dai Laughing


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 5:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quella cartina potrebbe ingannare, guardate le orarie di icon e vedrete
che le prc sono davvero scarse , se non sull' abruzzo martedì ma sempre modeste.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 91, 92, 93 ... 136, 137, 138  Successivo
Pagina 92 di 138

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it