Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Inverno 2022/23 monitoriamolo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Inverno 2022/23 monitoriamolo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 66, 67, 68 ... 84, 85, 86  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 9:01 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum
Macerata temperatura minima 8,7 poco nuvoloso vento calmo dopo la burrasca di ieri e stanotte visibilità ottima


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8091
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 10:07 am    Oggetto: Rispondi citando

Minima +5°
In attesa dei 20°, qui in zona siamo sui 14°, poco a nord, Cesate è già a 19°.
Per ora l'unico ventello toccato è quello di Maccagno, ma covano molti 18-19°

Minime estive si sono avute localmente sull'alto Lario e bassa Valchiavenna, sopra i 15°, la più mite Gera Lario (co) con ben 17.2°, ovviamente potrebbero ribassate in serata.
Deboli gelate si sono arroccate sull'estrema pianura occidentale, al confine con il Piemonte e sul mantovano, qui con picchi fino a -2°.


Top
Profilo Invia messaggio privato
GiulianoPhoto
Forumista senior


Registrato: 29/04/09 19:10
Messaggi: 6767
Residenza: Reano[450m][TO]

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 10:20 am    Oggetto: Rispondi citando

minima della notte +3,1 alle 00:01 dopodichè impennata termica, attualmente +19,3 e temperatura più alta di tutto l'inverno.

Ovviamente grazie al favonio


Top
Profilo Invia messaggio privato
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4389
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 10:41 am    Oggetto: Rispondi citando

buongiorno,

in attesa di una settimana invernale che però, in termine di anomalie, farà un baffo alle VERE ANOMALIE che stiamo registrando in questi giorni in Piemonte ma di cui non parliamo più perchè oramai assuefatti, segnalo su mezza regione minime da inizio maggio.

Si dirà il fhoen, certo, ma è dall'inizio di febbraio che, anche senza fhoen, si viaggia a +5 dalle medie raggiungendo l'apice proprio oggi, grazie al solito tiepidissimo favonio, unico fenomeno meteo che in Piemonte non tradisce mai: in alcune zone pedemontane, già alle due di notte, si registravano termiche più alte che negli Emirati Arabi alla stessa ora, con locali avvicinamenti ai 20 gradi. Nel primo pomeriggio, non escludo 22-24 gradi laddove le raffiche sapranno esprimere massima potenza: per Torino si stimano 18 gradi.

In pochi giorni, della bellissima nevicata del 23-24 gennaio sulle Alpi Cozie e Marittime ne è rimasta meno della metà visto che è oramai una settimana che le temperature si sono impennate su valori primaverili, e il fhoen di oggi darà ulteriore mazzata.

Da domani sera si scenderà bruscamente e con ogni probabilità vivremo l'ultima settimana invernale dell'anno ( tre in tutto con quella che sta per arrivare) ma che a cause di sinergie sfavorevoli - nessuna grande nevicata prevista, isoterme fredde ma non gelide, un paio di richiami miti ma poco produttivi, nuvolaglia notturna ma disco solare diurno, assenza di albedo, nebbie e stellate - non verrà ricordata da nessuno in futuro, e in alcune zone di pianura si tornerà solo temporaneamente in media


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8091
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 10:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Intanto sfondati i 20° qui vicino, a Bollate e Milano San Leonardo, in quest'ultima si va verso i 21°, la più calda in Lombardia sinora, Rho 18°
Resiste per ora un insolito nocciolo freddo a Milano centro, con circa 11°, alimentato da venti da S, mentre a ovest, est e Nord vi sono 19/21°.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sprea01



Registrato: 26/11/22 22:41
Messaggi: 181
Residenza: Sotto il monte, 305m (BG)

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 12:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono le 13 quindi non sono ancora le ore più calde però nel bergamasco si viaggia attorno ai 15 gradi (ovviamente sopra media ma pensavo anche di più oggi); la giornata di giovedì era arrivata ai 17°


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41233
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 12:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Macerata temperatura massima 15,2
Vento da poco girato a n'est e temperatura scesa a 12,8
In giro in auto visti 17-18 gradi


Top
Profilo Invia messaggio privato
Scighèra



Registrato: 28/07/20 20:42
Messaggi: 545
Residenza: cuggiono

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 1:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Favonio arrivato a mezzodì e termometro a 21...23 a portata?..


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10305
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 1:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Con il caldo le previsioni non sbagliano mai, anzi viene addirittura incrementato all'avvicinarsi all'evento.
Gran fohn protagonista dai ieri sera qua in valle, dove alle 2 di stanotte c'erano 15 gradi, tutt'ora +18°.
Iniziano a fioccare i primi ventelli sulla piana piemontese.


Top
Profilo Invia messaggio privato
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8091
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 1:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Incredibile comunque il gradiente termico in poco più 100 km in linea d'aria, tra i picchi di 22° del milanese e i 6° di Mantova, anche se non è certo la prima volta che succede.


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11106
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 1:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Raffiche di favonio in una mattinata bollente con minima a 11 gradi positivi.
Ora temperatura in graduale calo dal mezzogiorno.
Cielo blu che più blu non si può


Top
Profilo Invia messaggio privato
Bill Carson



Registrato: 16/08/17 11:29
Messaggi: 527
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 1:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

manu73 ha scritto:
Raffiche di favonio in una mattinata bollente con minima a 11 gradi positivi.
Ora temperatura in graduale calo dal mezzogiorno.
Cielo blu che più blu non si può

Anche Segrate max. 20,8° alle 11.30, da allora leggero calo. Attuale 20,1°. Umidità bassa ma non bassissima, minimo del 27%.
Da due ore finestra aperta per scaldare l'ambiente nel mio appartamento (tenuto abitualmente a 17°/19° con circa tre ore di riscaldamento al giorno da inizio inverno).


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rocca17



Registrato: 05/12/21 09:08
Messaggi: 362
Residenza: Solferino (MN)

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 2:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Qui per ora favonio non pervenuto e molta foschia. Temperatura di 12,7 gradi. Punte di 21/22 gradi tra milanese e Pavese


Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6974
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 2:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Qui dopo una minima di 2,3° stamattina clamorosa risalita con fohn bollente,fa caldo pure all'ombra!!!
Attuali 20,8°,22 alla portata
Sulla pedmontana nordoccidentale valori sui 23°!!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Metropolis



Registrato: 29/11/16 21:13
Messaggi: 1115
Residenza: Brianza Nord-Milano

MessaggioInviato: Sat Feb 04, 2023 3:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

alx87 ha scritto:
Incredibile comunque il gradiente termico in poco più 100 km in linea d'aria, tra i picchi di 22° del milanese e i 6° di Mantova, anche se non è certo la prima volta che succede.

Stamattina, h 6,30, dal mio paese, al paese in cui lavoro, 8 km di distanza, circa 70 m slm di altitudine di differenza , direzione prealpi, c’erano 6 gradi di differenza, 8 vs 14.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 66, 67, 68 ... 84, 85, 86  Successivo
Pagina 67 di 86

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it