Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - le anomalie termiche settimanali e mensili
Log in FAQ Cerca Indice del forum

le anomalie termiche settimanali e mensili
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 312, 313, 314  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 40925
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Feb 15, 2023 12:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stefano1986 ha scritto:
Anomalie ultima settimana



Finalmente una settimana sotto media come si deve anche in Italia.

Carta da salvare!!
Grazie Stefano per l'aggiornamento


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio



Registrato: 18/01/22 14:24
Messaggi: 668
Residenza: Andria (BAT)

MessaggioInviato: Wed Feb 15, 2023 12:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si!

Grazie @Stefano1986


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7631
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Wed Feb 22, 2023 8:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anomalie ultima settimana



Di nuovo sopra media generalizzato.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 40925
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Feb 22, 2023 9:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stefano1986 ha scritto:
Anomalie ultima settimana



Di nuovo sopra media generalizzato.

Che sorpresa!
😂


Top
Profilo Invia messaggio privato
geloneve
Forumista senior


Registrato: 06/03/11 09:20
Messaggi: 8187
Residenza: Faenza centro - 35 m.

MessaggioInviato: Wed Mar 01, 2023 6:38 am    Oggetto: Rispondi citando

.Dati, statistiche ed analisi febbraio 2023 ed inverno '22/'23.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: -1,5°c;
media temperature massime: +12,9°c;
media temperature: +5,0°c;

temperatura minima più bassa: -8,6°c (10);
temperatura minima più alta: +8,2°c (25);
temperatura massima più bassa: +5,0°c (9);
temperatura massima più alta: +17,9°c (4);

giorni con temperature massime >+10°c 20;
giorni con temperature minime <0>=1,0 mm): 2;
media vento: 6,0 km/h;
raffica massima di vento: 49,9 km/h E (5);
media umidità relativa: 77%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0223.pdf

Di seguito il confronto con gli altri mesi di febbraio 2023 con gli altri anni.


Mese leggermente sotto la mia media storica (che parte dal novembre '10) a -0,3°c. Buone le minime a -1,7°c dalla mia media con un valore minimo assoluto di -8,6°c (niente di storico ma pur sempre una buona minima).

Un solo evento perturbato (il 26-27) che ha portato il mese quasi nella sua media pluviometrica.
Tanta la neve in Appennino che, mista, è arrivata anche in pianura.

Inverno molto mite (+1,3°c dalla mia media storica) e piuttosto piovoso (+64,6 mm rispetto alla mia media storica). Una buona irruzione fredda nella 1° decade di febbraio, gran caldo tra la fine di dicembre e l'inizio di gennaio. Solo due micronevicate con accumulo e tante volte acquaneve.

Nel complesso inverno deludente ma meno peggiore dei precedenti 2 passati.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7631
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Wed Mar 01, 2023 10:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Anomalie ultima settimana



Anche la scorsa settimana ha chiuso in netto sopra media.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 40925
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Mar 01, 2023 10:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Stefano1986 ha scritto:
Anomalie ultima settimana



Anche la scorsa settimana ha chiuso in netto sopra media.

Una settimana di sotto media 3 di sopra media.
Come potrà chiudere febbraio secondo voi?
E l'inverno 22/23 quanto risulterà sopra media?
Top ten? Io ci scommetto. Senza dimenticare che si fanno confronti con medie in essere già esorbitanti rispetto a 30 anni fa.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7631
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Tue Mar 07, 2023 4:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anomalie Febbraio 2023



Febbraio ha chiuso a +0.57 dalla media 91-2020


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10213
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Tue Mar 07, 2023 5:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Inverni 2022/2023 e 2021/2022 accoppiata disastrosa per il Piemonte i più caldi di sempre!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7631
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Tue Mar 07, 2023 5:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anomalie Inverno 2022/2023



Il trimestre invernale ha chiuso a +1.21, posizionandosi al quinto posto tra i più caldi da inizio rilevazioni.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Silano
Forumista senior


Registrato: 14/01/16 18:37
Messaggi: 7408
Residenza: cosenza, 250 mt

MessaggioInviato: Tue Mar 07, 2023 7:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Esc.




L'ultima modifica di Lupo Silano il Tue Mar 07, 2023 7:09 pm, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Silano
Forumista senior


Registrato: 14/01/16 18:37
Messaggi: 7408
Residenza: cosenza, 250 mt

MessaggioInviato: Tue Mar 07, 2023 7:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il mese di febbraio del 1956 al nord Italia ha fatto registrare un'anomalia negativa di 8 gradi!!!
Ma che mese fu???
Roba del buon robert...
Altro che mese degno della piccola era glaciale...


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 40925
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Tue Mar 07, 2023 7:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Inverno quinto più caldo di sempre
Ci possiamo ritenere soddisfatti 😂


Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefano1986
Forumista senior


Registrato: 06/01/13 21:57
Messaggi: 7631
Residenza: Bologna/di P.S.Giorgio

MessaggioInviato: Wed Mar 08, 2023 5:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anomalie ultima settimana



Sprazzi di sotto media si sono avuti anche in Italia.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 40925
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Wed Mar 08, 2023 6:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stefano1986 ha scritto:
Anomalie ultima settimana



Sprazzi di sotto media si sono avuti anche in Italia.

Sempre puntuale Stefano. Grazie


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 312, 313, 314  Successivo
Pagina 313 di 314

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it